Autore |
Messaggio |
Erdrückt
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 450
Età: 43 Residenza:
|
 Consiglio Finger Rest Su Simil Stingray
Ciao ragazzi ho un basso economico a forma di Stingray solo che, essendo abituato ormai da 13 anni a suonare solo con bassi tipo Precision in fingerstyle, non mi trovo bene ad appoggiare il pollice su questo pickup per via della posizione arretrata dove le corde risultano più dure. Ho pensato di mettere un finger rest nella posizione di un pickup precision ma non riesco a trovarlo nei negozi e volevo chiedere se avete qualche idea per farne uno di fortuna possibilmente senza forare il body
Ecco vorrei realizzare una cose del genere giusto per appoggiare il pollice
Grazie!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Sab 10 Set, 2016 21:40 |
|
 |
kiwi
Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 105
Residenza:
|
 Re: Consiglio Finger Rest Su Simil Stingray
Potresti fissare un pezzo di legno o di pastica ben sagomato con un paio di viti da dietro il battipenna, senza quindi forare il corpo del basso (la testa delle viti dovrebbe cioè stare tra il battipenna e il corpo). Per farlo servirebbe uno svasatore, per ricavare nel battipenna, una volta fatti i fori, lo scasso necessario alle teste delle viti in modo che non sporgano.
Puoi rinforzare il tutto con della colla, magari la bicomponente basta già da sola
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di kiwi il Sab 10 Set, 2016 22:13, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Sab 10 Set, 2016 21:57 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Consiglio Finger Rest Su Simil Stingray
Erdrückt, esiste questo al quale puoi ispirarti.
Guarda a fondo pagina.
www.zero-mod.com/models.html
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#3 Dom 11 Set, 2016 01:13 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: Consiglio Finger Rest Su Simil Stingray
un feltrino rettangolare
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Dom 11 Set, 2016 10:07 |
|
 |
Erdrückt
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 450
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Consiglio Finger Rest Su Simil Stingray
Ciao ragazzi scusate se rispondo ora , vi ringrazio per i consigli  Kiwi il basso in questione non ha il battipenna quindi ho fatto in questo modo: all'altezza del posizionamento del Finger Rest (a 17 centimetri di distanza dalla parte finale del ponte) ho messo due strati di nastro isolante e gli ho incollato sopra un rettangolo di plastica piena in modo da non forare il body e allo stesso tempo non lasciare tracce di colla su di esso e il risultato è molto buono
Eccolo:
P.s. il basso è un economicissimo Dimavery Sb-201 davvero niente male
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Gio 15 Set, 2016 11:24 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Consiglio Finger Rest Su Simil Stingray
aspettate stasera e vi dò la miglior soluzione
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#6 Gio 15 Set, 2016 11:38 |
|
 |
cyberninja
Registrato: Agosto 2012
Messaggi: 243
Residenza:
|
 Re: Consiglio Finger Rest Su Simil Stingray
Erdrückt, scusa, il pickup della seconda foto è quasi in posizione P. Come fai a non trovarti?
Se vuoi un consiglio spassionato, fai come ho fatto io quando sono passato dal Jazz all'MM300: smetti di usare il pickup per appoggiare il pollicione.
Ciao!
Luca
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Dom 18 Set, 2016 01:28 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Consiglio Finger Rest Su Simil Stingray
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#8 Dom 18 Set, 2016 09:55 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Consiglio Finger Rest Su Simil Stingray
cyberninja ha scritto: Erdrückt, s... è quasi in posizione P.
In effetti non pare proprio che questo unico pickup sia in posizione Stingray.....
Ammetto che il problema di Erduckt lo sento molto anche io; l'ho risolto alla radice riacquistando un Jazz, stavolta Fender.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Lun 19 Set, 2016 15:19 |
|
 |
kiwi
Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 105
Residenza:
|
 Re: Consiglio Finger Rest Su Simil Stingray
Erdrückt, avendo visto la foto all'inizio, pensavo l'avessesse  (mi immaginavo appunto un simil stingray con battipenna alla stingray) certo è difficile fissare il finger rest al battipenna se non ce l'ha
Bel risultato! Al massimo se il nastro isolante tiene male vai di biadesivo. Anche la soluzione proposta da Micolao sembra pulita, rapida e indolore!
Magari piazzo anche io una cosa così tra i due pickup del jazz
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Mer 21 Set, 2016 00:21 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Consiglio Finger Rest Su Simil Stingray
altrimenti prendi un battipenna nuovo e lo scanali ad arte con un dremelino.
oppure dei buchi, tipo questo:
http://forums.ernieball.com/ernie-b...umb-rest-2.html
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#11 Mer 21 Set, 2016 08:38 |
|
 |
|