Autore |
Messaggio |
bill89
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 10
|
 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
Salve a tutti!
Mi presento: sono nuovo sul Forum, ma non nuovo nella costruzione di strumentazione...ho buona pratica ma sono a zero per la teoria che riguarda la progettazione di casse!
Poichè trovo che il modo migliore per imparare sia fare, vorrei iniziare costruendo una cassa 1x12 con tweeter per contrabbasso, più o meno di 250W o superiore.
A livello teorico vorrei seguire l'handbook di celestion, dove spiega abbastanza bene che tipo di calcoli fare per il dimensionamento della cassa e l'accordatura del reflex.
Sono un po' in difficoltà per la scelta dei coni... e per il crossover che vorrei con attenuatore L-pad per il tweeter.
So che ci sono dei programmi che aiutano in questo.
Ma un problema alla volta.
Il mio budget per i coni è intorno ai 150Euro.
Ho visto che le case più quotate sul Forum sono Eminence, Ciare, ma poco si parla di Celestion che mi pare faccia buone cose.
Potete consigliarmi una coppia woofer-tweeter che faccia al caso mio?
mi piacerebbe un suono preciso e dettagliato che renda giustizia ad uno strumento acustico...
Non disdegnerei nemmeno fare una cassa chiusa se si riesce a trovare un compromesso che consente di non perdere troppo in basso, ma ho visto che è difficile trovare coni progettati per questo tipo di cassa.
Grazie mille a tutti,
spero vogliate seguirmi in questa mia prima esperienza.
|
Condividi |
#1 Lun 13 Giu, 2016 15:08 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4039
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
A mio parere su una cassa per contra il TW non serve.
Io l'ho realizzata con 15" + 6" così e alla fine la uso sempre con il TW escluso.
E' vero, ci sono pochi altoparlanti adatti a casse chiuse, è per questo motivo che sono andato su Fane.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#2 Lun 13 Giu, 2016 15:56 |
|
 |
bill89
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 10
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
Eh mi sa che è un po' pesante come cassa... pensa che stavo anche valutando un tuo progetto 1x10" che mi garbava davvero tanto!
Cercando di sondare un po' il mercato ho notato che si trovano casse per contra addirittura con woofer da 8" (schelter se non erro) e massimo da 12" (GK)...
Avevo lasciato perdere la soluzione 1x10" perchè credo che la massa d'aria spostata sia troppo poca per avere una pressione sonora adeguata... (anche se la cassa AC101 markbass è cmq molto utilizzata)
diciamo che vorrei realizzare più un monitor passivo che una vera e propria cassa per basso che potesse essere eventualmente utilizzata come fullrange per altri strumenti acoustici o potesse rendere adeguatamente anche usando il contra ad archetto... ecco perchè vorrei comunque un tweeter...
domani posterò qualche accoppiata papabile di woofer e tweeter... mi piacerebbe avere dei vostri pareri sulle soluzioni migliori... o avere altre proposte o consigli .... è tutto ben accetto...
------
Per quanto riguarda il tipo di soluzione reflex/sealed ...penso che a causa del peso dovrò rivolgermi verso la soluzione più efficiente... con un buon amplificatore "correntoso" (  chissà cosa ne pensa l'accademia della crusca) dovrei evitare almeno in parte i problemi sul controllo del woofer!
EDIT:
allora, dopo aver letto un po' qui e là sui coni, sulla loro propensione ad essere per cassa chiusa o aperta, e aver studiato ben bene l'articolo postato da Gianco, mi è balenata l'idea di fare una sorellina piccola al suo progetto 15"+6".
Ho spulciato il Sito Fane è ho trovato questo altoparlante
-Fane soverein 12-500LF
in base alle caratteristiche di Qts, Xmax, fs sembra avere delle caratteristiche che sono un po' al limite tra un cono utilizzabile in cassa chiusa o in bass reflex.
Il Qts è 0.51, abbastanza alto da poter essere usato in cassa chiusa (mi pare di aver capito che il discrimine è il valore 0.5)
La Xmax (5.5mm) è sufficientemente alta da poter essere usata in bass reflex e anche la Fs sembra adeguata per questo scopo.
Pensate che possa essere adatta ad una cassa chiusa?
Considerando che ha un frequenza massima di 5KHz credo che possa tranquillamente essere abbinata ad un tweeter con un crossover a 3KHz.
Ultima modifica di bill89 il Mar 14 Giu, 2016 11:19, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#3 Mar 14 Giu, 2016 01:24 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
bill89, secondo me puoi copiare brillantemente la warwick che ho io, la 112 ND che monta un cono celestion in neodimio molto sensibile e anche bello brillante che forse col contra manco necessita del tweeter.
cassa leggera e piccolina
http://www.warwick.de/en/Warwick---...current_site_id
il woofer:
http://celestion.com/product/165/bn12300s_8/
per il filtro per il tweeter, in caso vuoi metterlo, basta un II ordine:
http://www.claredot.net/IT/sez_Audi...saalto_12dB.php
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#4 Mar 14 Giu, 2016 17:57 |
|
 |
bill89
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 10
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
Grazie mille per il consiglio ziofrenko!
Ho guardato bene le specifiche descritte nel Sito ed ho provato a simulare la risposta del cono in cassa chiusa con bass-pc...
Non sono molto competente con le casse per strumenti, ma potrebbe essere che il cono risulti molto brillante in quella cassa, poichè la frequenza a -3db è tra 140 e 170Hz!
magari in un altra cassa l'effetto potrebbe essere completamente diverso!
Dopo una bella giornata di lavoro sono arrivato alla conclusione che il reflex è la soluzione ideale con le casse che circolano al momento!
Per quanto riguarda il crossover prendo subito appunti!
avresti un modello di tweeter da consigliarmi?
Grazie mille ancora!
|
Condividi |
#5 Mer 15 Giu, 2016 01:28 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
bill89 ha scritto:
Cercando di sondare un po' il mercato ho notato che si trovano casse per contra addirittura con woofer da 8" (schelter se non erro) e massimo da 12" (GK)...
Avevo lasciato perdere la soluzione 1x10" perchè credo che la massa d'aria spostata sia troppo poca per avere una pressione sonora adeguata... (anche se la cassa AC101 markbass è cmq molto utilizzata)
Se il cono da 10 sposta poca aria, figuriamoci quello da 8.
E comunque, da quel che vedo, la cassa più utilizzata è la new york 112, o combo cmd 112, che è praticamente la stessa cassa. Però non so se questo combo e questa cassa sono i più usati dai contrabbassisti puri (non ibridi basso/contrabbasso), oppure se sono i più usati tra i bassisti e quindi, quando prendono il contrabbasso, usano comunque questo combo. Non so è chiaro quello che intendevo o se mi sono espresso con i piedi
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Fenderissimo il Mer 15 Giu, 2016 11:55, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Mer 15 Giu, 2016 11:54 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
bill89, tweeter eminence apt 80, mi pare, costa il giusto e si trova facile.
Quel cono é assolutamente per cassa caricata con reflex, come dice Gianco sul suo articolo un cono adatto per cassa chiusa deve avere un QTS alto, sopra a 0,5 (più alto é e più si adatta ad una cassa chiusa, potendo contenere anche il volume).
Se tu chevolevi il cono celestion :-P
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#7 Gio 16 Giu, 2016 02:00 |
|
 |
bill89
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 10
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
Eh... non ho preferenze di marche ... è solo che nella mia totale incompetenza può capitare di sparare qualche stupidaggine...
man mano che passano i giorni e mi informo sull'argomento mi vergogno di aver scritto certe cose il giorno prima...
|
Condividi |
#8 Gio 16 Giu, 2016 10:37 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
bill89, comunque quel cono costa poco e ha ottime caratteristiche, la cassa warwick è piccola e leggera.
è un ottimo progetto da copiare.
già che ci sono, nelle casse per strumenti se volete usare anche il jack come connessione mi raccomando di utilizzare i jack con il bloccaggio Neutrick:
LINK
portano fino a 10A per contatto, contro i 3 di un normale jack femmina da pannello (sempre neutrick, di altre marche sicuramente anche meno).
o al limite potete usare lo speakon combo con il jack: il jack porta anche fino a 15A però non ha il bloccaggio.
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di ziofrenko il Gio 16 Giu, 2016 14:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Gio 16 Giu, 2016 13:28 |
|
 |
bill89
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 10
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
Alla fine ho deciso di mettermi a progettare qualcosa... giacchè mi sto anche appassionando all'argomento...
se vi va ditemi un po' cosa ne pensate di questa idea...
leggiucchiando un po' di datasheet sulla rete ho beccato questo cono... dal prezzo abbordabile e con delle caratteristiche niente male (altre un po' meno)
http://loudspeakerfreaks.com/Product.asp?Product_ID=12061
I vantaggi sono
-spettro di frequenze molto esteso in alto...5KHz (credo si possa così accoppiare un midwoofer più piccolo, oppure non accoppiarne affatto!)
-sensibilità ottima...98.5
-ma soprattutto una Xmax che mi consente di maltrattare il cono restando nelle specifiche di linearità! (8mm)
Il contro è fondamentalmente una Fs un po' altina se si vuole scendere a 40Hz, ma l'accordo B6 potrebbe aiutare
Stabilito che il finale sarà un 200W... mi metto a simulare...
La prima simulazione con un B6 puro mi restituisce un F-3 a 35Hz con 107litri...così decido di diminuire arbitrariamente il volume... prima a 100Litri ma poi anche a 90litri...
questi i risultati con 100litri... (se mi date un OK vi posto anche quelli a 90litri che secondo me sono ancora accettabili per l'uso!)
Come si può vedere siamo sotto i 41Hz... con una MIL perfettamente lineare... e con una Xmax a 9mm (se si scende a 90litri siamo a 8mm) quindi di sicuro siamo nei limiti accettabili...
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate... così magari posso mettermi a lavorare sul filtro necessario... Very Happy
EDIT:
questo quello che succede utilizzando lo stesso tipo di accordo ma senza la componente elettronica...
Si otterrebbe una cassa ben smorzata come ho visto fare a Gianco nella sua cassa 12" reflex!
si potrebbe anche ingegnerizzare la cosa per avere due tipi di accordo differente, per avere una cassa più o meno gonfia sui bassi!
Ultima modifica di bill89 il Lun 20 Giu, 2016 23:55, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#10 Lun 20 Giu, 2016 18:42 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4039
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
Un accordo a 35 Hz implica che l'escursione raggiunge il massimo fra 50 e 100 Hz, proprio dove l'emissione di energia del contabbasso, se è un 4 corde, è massima.
Dato che la caratteristica del Reflex è che l'escursione è al minimo all'accordo, e il contra (a 4 corde) se accordato in modo standard ha la frequenza minima a 41,2 Hz, un accordo reflex a circa 50 - 55 Hz con allineamento QB3 produce un'escursione globale minore (e quindi minore distorsione) da 40 a 100 Hz, con uno smorzamento a mio parere ottimale.
In questo modo si sfrutta al massimo la tenuta in potenza dell'altoparlante (Beyma è sempre una garanzia di qualità).
Un accordo B6 senza elettronica è un po' un ossimoro, e con elettronica la pendenza sotto l'accordo supera i 30 dB/ottava, veramente troppo alta per ottenere una risposta non impastata e rimbombante.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#11 Mar 21 Giu, 2016 11:00 |
|
 |
bill89
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 10
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
Ok... allora lascio perdere l'accordo B6!  Grazie mille!
Capito il ragionamento riguardo l'altezza della frequenza di accordo, ma l'idea (non so se sbagliata, infatti chiedo lumi) era proprio di scegliere un cono con una Xmax elevata per poter abbassare l'accordo, pur rimanendo nei limiti...
La mia preoccupazione riguardo alla progettazione di questa cassa è arrivare ad avere una sensibilità accettabile ai 41Hz per non perdere frequenze (pur mantenendo peso e volume ridotti)... mi piacerebbe riprodurre il suono di uno strumento acustico in maniera fedele...
speravo di poter fare una cassa flat proprio fino ai 40Hz...ma da quanto ho capito non solo è difficile, ma addirittura sconsigliato
EDIT:
per quel che riguarda l'accordo QB3 invece, il cono che ho trovato più interessante è questo: http://loudspeakerfreaks.com/Product.asp?Product_ID=11414
soprattutto mi hanno stupito i volumi delle casse... che risultano essere molto bassi per un 15"...
questo consentirebbe di riproporre un po' quello che ha fatto Gianco con la cassa 1x12" in reflex...quindi volumi più grandi e accordo un po' più in basso per smorzare un po' di più la cassa...
si ha un minimo margine di lavoro considerando che Xmax è 5mm e in configurazione QB3 n4 la massima escursione è di 4.40mm a 40Hz...
questi i risultati con accordo QB3 n4 senza alcuna modifica
il volume della cassa è di molto inferire ai vari celestion ed eminence... oltre che la Fs è veramente molto bassa!
inoltre è anche possibile la configurazione QB3 n1 con questo cono... ma in questo caso credo che si andrebbero a penalizzare un po' troppo le frequenze più basse...
a questo punto se mi date un parere positivo, mi metto a cercare un mid da 6"-8" da abbinare a questo cono...
Ultima modifica di bill89 il Mar 21 Giu, 2016 17:38, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#12 Mar 21 Giu, 2016 13:26 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4039
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
La contropartita è che ha una massa mobile di 147 g contro i 96 g del Beyma, cioè una inerzia maggiore.
Dubito che oltre i 1500 Hz abbia un rendimento decente, gli strumenti a corda hanno transienti non irrisori, non sono una canna d'organo.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#13 Mar 21 Giu, 2016 17:52 |
|
 |
bill89
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 10
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
quindi usando questo bisognerebbe assolutamente usare un midwoofer da 8" con un crossover attorno ai 300-500Hz!
La soluzione credo sarebbe tutto sommato elegante, anche in base a quanto ho letto sul tuo Sito!
Il beyma ha bisogno di un volume pari al doppio, anche se con una sensibilità di quasi 99db contro i 96db di questo daytonaudio suonerebbe sicuramente più forte!
questa la soluzione del Beyma accordato QB3 n4... il volume è doppio... beyma dichiara un range di frequenze 50Hz-5KHz
quindi forse si potrebbe fare a meno di un mid...
credo che il progetto sia da raffinare un poco:le frequenze attorno ai 100Hz mi sembrano molto pompate!
... sarà che sono alla prima esperienza ma sono molto indeciso... compro il Beyma?
gli devo abbinare un midwoofer?
Ultima modifica di bill89 il Mar 21 Giu, 2016 20:05, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#14 Mar 21 Giu, 2016 19:15 |
|
 |
bill89
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 10
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
Rieccomi qui con gli sproloqui... questa volta sono approdato a qualcosa di definitivo!
Vorrei ricordare quali erano gli obiettivi principali del progetto, perchè aiuteranno a capire le mie scelte...
Volume, peso e budget limitato...
Alla fine ho optato per la soluzione proposta nel link del secondo intervento in questa discussione: Woofer da 15" più midrange da 6"
Il WOOFER che ho selezionato è questo
http://www.audiokit.IT/shop/IT/woof...ofessional.html
Le caratteristiche sono tutte buone, ma alcune me lo hanno fatto preferire ad altri
Fs 28Hz raggiunto grazie ad una massa mobile molto pesante (147g)... nonostante il peso della massa mobile la sensibilità dichiarata è comunque buona 96db...
Tutto questo consente di scendere molto con i volumi dell'enclosure... gurdare per credere
si dovrà ritoccare in alto il volume della cassa, e magari abbassare un poco la frequenza di risonanza per avere uno smorzamento maggiore e una migliore risposta a 40Hz... infatti si può notare dalle simulazioni che la massima escursione del cono viene raggiunta proprio sui 40Hz mentre siamo circa a 3mm tra 50 e 100Hz...
Naturalmente, come detto da Gianco, un cono con 147g di Mms non risponderà bene ai transienti e in effetti sebbene sia dichiarata una frequenza massima utilizzabile di 1,5Khz, dai grafici del datasheet risulta avere una certa incertezza già oltre i 500Hz...
Questo mi ha portato a considerare quanto letto in sul Sito del nostro forumista, ed ho scelto questo midrange (Beyma 6MI100)
http://www.audiokit.IT/shop/IT/midw...65-pollici.html
qui il risultato della simulazione con basspc
https://www.dropbox.com/s/wjf7cuddua6hemg/6MI100.tiff?dl=0
Probabilmente bisognerà aumentare un poco i volumi del midrange poichè altrimenti la sensibilità scende troppo rispetto a quella del woofer...
con questa coppia di coni si riesce a restare sotto i 60litri di volume e 10Kg in peso di soli coni...
Spero che vogliate darmi un parere su questa idea... prima che mi metta a pensare al crossover e poi eventualmente dover ricominciare da capo...
Grazie mille!
Ultima modifica di bill89 il Sab 25 Giu, 2016 13:17, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#15 Sab 25 Giu, 2016 10:13 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
bill89, cortesemente e come da Regolamento, modifica il tuo messaggio.
Massimo tre anteprime, il resto link, per non appesantire la navigazione agli utenti con linee più lente.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#16 Sab 25 Giu, 2016 11:44 |
|
 |
bill89
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 10
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
Scusatemi... modifico immediatamente
|
Condividi |
#17 Sab 25 Giu, 2016 13:12 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
bill89 ha scritto:
La mia preoccupazione riguardo alla progettazione di questa cassa è arrivare ad avere una sensibilità accettabile ai 41Hz per non perdere frequenze (pur mantenendo peso e volume ridotti)... mi piacerebbe riprodurre il suono di uno strumento acustico in maniera fedele...
e allora non c'hai capito nulla.
i 40 hz da un contrabbasso acustico li senti molto molto ma molto più attenuati rispetto ai 100, per dire.
se hai modo fai un analisi di spettro con un mic di misura all'aperto suonando un contra, e vedi qual'è la risposta.
essere lineari a 40 hz ha senso per un sub da PA, non per una cassa da strumento.
i volumi delle casse sono bassi perchè le sospensioni sono più cedevoli, nel caso del dayton.
il dayton è un cono per fare un basso, o al limite un sub, infatti bobina da 3 pollici.
il beyma è fullrange, bobina da 2.5.
il volume del midrange va riempito di assorbente, non deve essere grande.
come midrange ne consiglierei uno con ogiva rifasatrice, tipo quello che monta la mia parsek, un B&C.
http://www.bcspeakers.com/products/lf-driver/6-5/8/6pev13
è anche più sensibile, e massa mobile leggera la metà, in quanto con bobina da 1.5 invece che da 2.
prezzo simile, ne trovi uno su kijiji
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di ziofrenko il Mar 28 Giu, 2016 13:49, modificato 9 volte in totale |
Condividi |
#18 Mar 28 Giu, 2016 13:26 |
|
 |
bill89
Registrato: Giugno 2016
Messaggi: 10
|
 Re: 1x12+tweeter Per Contrabbasso.
Scusate se mi sono assentato in questo periodo.. troppi impegno e troppo caldo!
Ringrazio ziofrenko per la risposta... e credo di essermi chiarito un pochino le idee riguardo alla risposta in frequenza sulla gamma bassa... soprattutto dopo aver analizzato lo spettro di un contrabasso.
Confrontanto poi un po' di casse per basso ho notato che quasi tutte hanno una f-3 attorno ai 50-55Hz e arrivano a 41 a -10db circa!
così, facendomi aiutare da un amico con più esperienza di me anche se in ambito hifi, ho scelto come woofer un faital pro 15PR400, che sono riuscito a trovare ad un prezzo ragionevole...
mi sono lasciato convincere soprattutto dal peso (3.6Kg) essendo un neodimio, ma anche da altre caratteristiche molto interessanti, come una buona Xmax e un Fs molto bassa...
Per quanto riguarda il mid, mi hanno confermato la bontà di questo midrange beyma 6MI100... quindi tu me lo sconsigli?
L'ogiva rifasatrice se ho capito bene dovrebbe migliorare la risposta in alto fuori asse, ma per i 5-6KHz che raggiunge ,ottimisticamente parlando, il contrabbasso da datasheet la risposta pare cmq buona...
Spulciando un po' di progetti in rete (Fearful in particolare) l'alloggio del mid mi pare di aver capito che deve essere giusto il necessario per farci entrare il cono... quindi non c'è da porsi grossi dubbi!
Prima di premere il tasto compra (ho una GAS pazzesca) gradirei un feedback da questa accoppiata
Faital pro 15PR400 da 8Ohm e Beyma 6MI100 da 8Ohm...
Vi ringrazio per la vostra cortesia e competenza!
EDIT:
Seguendo il consiglio di ziofrenko sono riuscito a cambiare il midwoofer...
Avevo già premuto sul tasto compra subito, quindi sono stato condizionato...ma sono riuscito a prendere un beyma 6mi90
che ha una bobina di 1,5" e l'ogiva rifasatrice!
Ora i coni sono per forza definitivi!
FaitalPro 15PR400
Bryma 6MI90
il litraggio complessivo della cassa sarà 109Lt... 103l del woofer più gli altri ingombri interni!
come misure avevo pensato a qualcosa di un po' particolare
27cmX45cmX90cm
in questo modo dovrebbe risultare facilmente trasportabile...
Ultima modifica di bill89 il Ven 08 Lug, 2016 13:17, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#19 Gio 07 Lug, 2016 19:03 |
|
 |
|