Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Ampeg All-valve E 2x10" Diy
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Ampeg All-valve E 2x10" Diy 
 
Buond?!

Ero in cerca da un po' di tempo di qualche schema di testata valvolare ed ho trovato qualche giorno fa degli schemi delle ampeg. L'idea di farmi un svt cl mi prende assai, per? direi che 300 watt sono assolutamente troppi. Inoltre non sono riuscito a trovare i trasformatori di uscita (o almeno non a prezzi decenti), quindi ho pensato che potrei mantenere il preamp della classic ma cambiare il finale magari con quello della v4bh (risparmierei anche sulle valvole e credo che il trasformatore, da 100 watt al posto di 300, sia meno introvabile di quello della sorella maggiore, anche se non ho ancora controllato), della quale ho ugualmente lo schema.
E' essere una cosa fattibile?

Alla suddetta testa all-valve avrei pensato di accostare una cassa, sempre autocostruita, con due coni da 10", in modo da avere comunque una buona superficie vibrante e una minore massa rispetto ad un cono per dire da 15" e quindi una bella botta. Pensando ai 100 watt della testata e al suono ampeg ho trovato gli Eminence Legend BP102, 200 watt in 4 o 8 ohm a scelta, prezzo abbordabile (intorno ai 70 euro).
Quindi arrivano i dubbi:
1. le specifiche tecniche parlano di una risposta in frequenza compresa tra i 40 Hz e i 2 KHz, mi sembra quasi esagerato! sia per i 40 Hz che per i 2 KHz... soffrirei della mancanza di frequenze alte, se utilizzassi questi coni?
2. nel caso decida di seguire un progetto del Sito della eminence, avrei pensato di utilizzare due coni a 4 ohm l'uno, in serie per dare un'impedenza totale di 8 ohm, supportata dal finale della v4bh e cos? nel caso un giorno volessi affiancare un'ulteriore cassa a 8 ohm arriverei ai 4 ohm, altra impedenza di uscita per la v4bh. Quindi la seconda domanda ?: i watt della cassa (che ad intuito dovrebbero essere, collegando in serie i due coni, 200 watt ma correggetemi se sbaglio ) sono troppi rispetto alla testata? sono troppo pochi visto che la testata considerata ? valvolare?

grazie in anticipo ai guru che avranno tempo e voglia di rispondermi!
 




Io uso: plettro e dita
 
Gratz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ampeg All-valve E 2x10" Diy 
 
Gratz, che esperienza hai con le valvole?
se non sbaglio la v4bh dovrebbe essere una svt-cl con 4 valvole in meno nel finale. o almeno il pre ? lo stesso.
se cos? non fosse, puoi sempre togliere 4 valvole finali dalla CL e trovarti un TU adeguato. credo che il 1650R hammond possa andare bene.

io ho in programma una testata da 100watt con 2 6550 in push pull, ho gi? la lista della spesa, sarebbero almeno 450?, chassis e minuteria incluse. e fortuna che le imprecazioni sono gratis...


per la cassa non saprei dirti esattamente, io comunque preferisco i coni da 12", e una 1x12, con 100watt di una valvolare ? divina.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ampeg All-valve E 2x10" Diy 
 
In realt? la v4bh ha (almeno nei miei schemi, ma magari sono schemi del menga!! boh ) 4 valvole 6L6, mentre la svt cl ha 6 6550... il pre non l'ho controllato perch? da qualche parte qua sul Forum avevo letto che la v4 va in saturazione prima della cl e quindi ? una testata pi? aggressiva, e cercando io una testata da utilizzare anche in situazioni pulite pensavo di tener conto dello schema della classic... anche se poi magari dipende anche dalle 6L6 al posto delle 6550, ma di questo non ho proprio idea!

Come costo in realt? non mi sembra male dai! sarei curioso di sentirla la tua una volta finita!

Per la decisione sugli speaker guarda non saprei, ho sempre scartato l'idea di un 12" in favore di un possibile 2x10 + 1x15... ovviamente sarebbe probabilmente il miglior compromesso peso/resa! .... ci ragioner? su grazie!
 




Io uso: plettro e dita
 
Gratz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ampeg All-valve E 2x10" Diy 
 
ah gi?, vero, la v4bh ha 4 finali...
va in saturazione prima perch? meno potente. un terzo della potenza, e comunque 100watt sono tantissssimi.

comunque ripeto la domanda, che esperienza hai con le valvole?
dovrai lavorare con diverse centinaia di volt, abbondantemente letali.

il mio progetto non credo che lo realizzer?, costo eccessivo, dubbia riuscita e poco tempo per farlo.
se il costo non ti sembra male... sono 500? di testata, sempre che non brucio nulla al primo colpo. e che non brucio io.
senza considerare le ore spese e gli anni di vita persi.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ampeg All-valve E 2x10" Diy 
 
Esperienza con le valvole nessuna per ora, per? so con cos'ho a che fare e inoltre non mi ci metto direttamente io... in ogni caso l'esperienza bisogna farsela, tenendo la testa molto sulle spalle come in tutte le cose insomma...
pi? che altro vorrei sapere (magari vediamo se arriva qualche risposta un po' pi? tecnica) se pu? venir fuori qualcosa di carino per la testata e se devo aggiungere un tweeter (cosa che vorrei evitare) alla cassa oppure quali altri altoparlanti possano fare a caso mio...

edit: comunque 500 euro per una testatona del genere, s? insomma, credo ne valga la pena! soprattutto provando a modificare qualcosa, combinare ecc, immagino possa essere una bella soddisfazione!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Gratz il Gio 14 Feb, 2013 09:46, modificato 1 volta in totale 
Gratz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ampeg All-valve E 2x10" Diy 
 
l'esperienza bisogna farsela, ma magari con qualcosa di semplice. io ho iniziato prima con un pre, ora sto facendo una testatina da 20w, poi valuter? se fare quella da 100.
un push pull ? complicato, meglio iniziare con un single ended da pochi watt, dove la progettazione ? notevolmente inferiore e comunque si impara tanto.

considera che non ? detto che la testata parta a primo colpo, si potrebbe anche danneggiare qualcosa e sono tanti soldi, specialmente se si tratta di valvole o trasformatori.
poi considera che potrebbe suonare male, o almeno non come si desidera.
e comunque 500? ? mezzo stipendio... sossoldi!
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ampeg All-valve E 2x10" Diy 
 
tutti ragionamenti corretti purtroppo! ? vero infatti che le tensioni sono molto alte, il rischio di bruciare qualcosa c'?, i soldi investiti son comunque tanti eccetera...
ma: non gira corrente da sola, magari al limite ci possono essere condensatori carichi entro un po' di tempo dallo spegnimento, nel caso si vada ad accendere la testata per controllare se funziona, ma basta farci attenzione insomma, si fanno un paio di calcoli sul tempo di scarica, magari il tempo lo si moltiplica per 2 o anche per 5 per stare tranquilli che magari altri condensatori non vadano a trattenere ulteriori cariche allungando quindi il tempo di scarica... ovviamente potrei anche considerare di fare prima un finale da meno watt per prendere la mano e capire gli accorgimenti del mestiere, poi in caso (se non mi bastasse il volume che butta fuori) potrei cambiarlo con uno pi? potente;
inoltre, non mi metterei a cambiare niente degli schemi che ho, quindi in un certo senso utilizzerei schemi gi? testati, funzionanti, e quindi diminuirei sia le possibilit? di bruciare trasformatori o valvole sia le possibilit? di trovarmi con una testata che suona da bestie...

intanto aspetto ancora con audacia qualche risposta tecnica alle mie domande sui coni!

grazie SerEgno delle considerazioni!
 




Io uso: plettro e dita
 
Gratz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ampeg All-valve E 2x10" Diy 
 
Gratz ha scritto:  
inoltre, non mi metterei a cambiare niente degli schemi che ho, quindi in un certo senso
1- utilizzerei schemi gi? testati, funzionanti
2- diminuirei sia le possibilit? di bruciare trasformatori o valvole
3- possibilit? di trovarmi con una testata che suona da bestie...


1- schemi testati ? un conto, progetto testato un altro, userai trasformatori diversi, componenti diversi da quelli che usa la AMPEG, quindi di testato c'? solo il concetto, che direi ? standard, visto che un PP si fa cos?, punto.
2- questa possibilit? non ? data dal progetto, ma dall'errore umano, quindi le probabilit? sono immutate
3- vale quanto riportato ai punti 1 e 2.

non ? per scoraggiare il tuo progetto, ma per riportati con i piedi per terra, mi auguro che tu riesca nel tuo intento e ti venga fuori un bell'amplificatore.

sulla cassa ti sconsiglierei l'utilizzo di un tweeter, se inizi a saturare un filino inizia a suonare malissimo.
per i coni non saprei, io preferisco una cassa bella aperta in alto, proprio perch? non uso tweeter.
un eminence delta 12A, secondo me, ? perfetto. ma poi devi decidere tu...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ampeg All-valve E 2x10" Diy 
 
tutto chiaro per quanto riguarda la testata! ci penser? molto bene, valuter? ogni cosa che mi hai fatto notare in caso a questo punto credo che prover? con un progetto pi? tranquillo per vedere se esce qualcosa per la cassa quindi tu ci vedresti necessario un tweeter quindi, oppure un cono totalmente diverso! terr? conto anche di questo, anche se non ho ancora chiarito i dubbi sulla potenza della cassa, ma magari cercher? altrove!
ancora grazie
 




Io uso: plettro e dita
 
Gratz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ampeg All-valve E 2x10" Diy 
 
puoi provare con un SE da pochi watt (come sto facendo io), la differenza sta nella semplicit? del progetto, le tensioni sono sempre alte, quindi ci si rimane attaccati lo stesso.
la cosa di tenerti il pre e cambiare il finale ? una cavolata, quello che costa ? proprio il finale, un pre semplice ti costa, valvole e trasformatore esclusi, massimo una 30ina di euri.
meglio fare 2 progetti separati, al massimo ci suoni in cameretta...
 




Io uso: plettro e dita
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario