Autore |
Messaggio |
Ohmone
Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 14
|
 Cambio Capotasto
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi se sapete dirmi molto gentilmente come fare a scollare il capotasto in plastica di un jazz, dato che vorrei sostituirlo con uno in ottone.
Vi ringrazio in anticipo
|
Condividi |
#1 Ven 13 Mag, 2011 11:53 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Cambio Capotasto
Ohmone,semplice....
passi la lama affilata di un taglierino (meglio se un bisturi, li trovi nei negozi di decoupage, ad es) lungo i profili del capotasto a contatto col legno del manico. Serve a incidere la finitura in modo che si stacchi senza scheggiarsi.
Questa ? una operazione da fare con pazienza e mano ferma.
Stacca bene il capotasto dalla vernice.
Con un cacciaspine (lo trovi dal ferramenta) piccolo ...direi 3mm ... e un martelletto (200gr ? sufficiente) picchietti su un lato e sull 'altro per staccarlo ....piano....senza strafare....lo scopo ? anche quello di non rovinare la finitura di cui sopra.
.... il capotasto comincer? a muoversi e pian piano lo riuscirai a togliere....
installi quello nuovo ....provi le corde e l'action al capotasto. Non ? detto che tu debba intervenire per portare le corde al livello di quello originale rispetto al primo fret.
buon lavoro...
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
Condividi |
#2 Ven 13 Mag, 2011 12:36 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Cambio Capotasto
Proteggi le parti contigue al capotasto con scotch di carta, cosi se ti scappa la mano o un utensile rischi meno di fare graffi o scheggiature
|
Condividi |
#3 Ven 13 Mag, 2011 12:50 |
|
 |
Ohmone
Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 14
|
 Re: Cambio Capotasto
Ok, ora provo! grazie mille boys!!!:)
|
Condividi |
#4 Ven 13 Mag, 2011 13:08 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Cambio Capotasto
Oltretutto mi pare se ne sia abbondantemente parlato....o no?
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#5 Ven 13 Mag, 2011 14:56 |
|
 |
Ohmone
Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 14
|
 Re: Cambio Capotasto
Scusami tonno ma trovavo solamente le tipologie di capotasti e nulla sul come tirarlo gi?!
|
Condividi |
#6 Ven 13 Mag, 2011 16:08 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: Cambio Capotasto
devo portare il mio Precision per la sostituzione del capotasto in quanto dopo tutte le regolazioni standard la corda MI a vuoto frigge. In effetti l'incavo del capotasto praticamente ? talmente consumato che la corda quasi tocca la tastiera e sul retro del capotasto (verso le meccaniche) la corda ha scavato la tastiera stessa.
Una domanda, togliendo il capotasto non verr? via la vernice trasparente del manico stesso che ? anche sui bordi del capotasto stesso? Il liutaio come la ripristiner??
Ed in futuro quando succeder? al mio Fender re75 con binding nero che succeder
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mar 13 Nov, 2012 13:19 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Cambio Capotasto
circuito,
un liutaio in gamba fa il tutto senza che si noti la minima differenza con prima
c'? anche da dire che il problema del consumo del capotasto non l'avevo mai sentito...
non ? che frigge a vuoto perch? ti serve una rettifica? magari un tasto sporge di pi?, capita ogni tanto che il legno "sputi" un tasto
tipico dell'ebano ad esempio
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#8 Mar 13 Nov, 2012 14:54 |
|
 |
bozz
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 221
Età: 38 Residenza:  Perugia
|
 Re: Cambio Capotasto
^^^^
Succede, succede...
Sul mio jazz bass ho tamponato il problema creando uno spessorino nell'incavo della corda con una colla a due componenti.
Purtroppo la colla non ? cos? dura come pensavo ed il problema si ripropone circa ogni due cambi di corde, quindi dovr? anche io procedere alla sostituzione del capotasto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mar 13 Nov, 2012 17:58 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: Cambio Capotasto
sono andato dal liutaio e mi ha detto che effettivamente ? bello consumato. Me ne sta facendo uno nuovo in osso. Il riempimento me lo aveva proposto ma sconsigliato perch? di breve durata. Il riempimento va fatto con colla pi? polvere d'osso. Quando lo riprendo vi faccio sapere.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mar 13 Nov, 2012 20:23 |
|
 |
franz56
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 962
Età: 69 Residenza:  Palermo
|
 Re: Cambio Capotasto
bozz, circuito: ho usato Attack e bicarbonato per riempire i solchi e fin'ora non si ? mosso nulla.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/fragolinoensemble
|
Condividi |
#11 Mer 14 Nov, 2012 15:57 |
|
 |
bozz
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 221
Età: 38 Residenza:  Perugia
|
 Re: Cambio Capotasto
^^^
Grazie, ottimo a sapersi.
Puoi dirmi qualcosa in pi? su come hai fatto? Giocare con l'attak sulla tastiera non mi entusiasma...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Gio 15 Nov, 2012 19:11 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: Cambio Capotasto
Ritirato..bel lavoro pulito. Ovviamente la vernice ai lati del capotasto non c'? pi? ma pazienza.
Dicevo il lavoro colla polvere d'osso o bicarbonato che sia ? fattibile ma tra lo sbattimento e la paura di sbagliare secondo me ? meglio spendere 30 euro e farsi un capotasto nuovo in osso che credo sia piuttosto durevole.
Dimenticavo, visto che si ? meritato la pubblicit?, per i salentini, il liutaio ? Giovanni Arbace di Tricase.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Gio 15 Nov, 2012 19:52 |
|
 |
franz56
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 962
Età: 69 Residenza:  Palermo
|
 Re: Cambio Capotasto
bozz, nulla di cos? trascendentale, fai colare una goccia di attack nel solco che devi riempire e gli versi sopra il bicarbonato, vedi che immediatamente si solidifica. Se non dovesse bastare ripeti l'operazione e alla fine lavora di lima, ti consiglio di comprare quei set di limette che costano pochi euro. Questo sistema lo uso anche per restaurare oggetti in ceramica.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/fragolinoensemble
Ultima modifica di franz56 il Ven 16 Nov, 2012 07:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Ven 16 Nov, 2012 07:57 |
|
 |
bozz
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 221
Età: 38 Residenza:  Perugia
|
 Re: Cambio Capotasto
^^^^
Grazie, magari la prossima volta provo cos? risolvo definitivamente...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Ven 16 Nov, 2012 20:00 |
|
 |
|