Autore |
Messaggio |
Alexxx71
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 57
Età: 54 Residenza:
|
 COSTRUZIONE BASSO HEADLESS 6 CORDE (pazzesco)
Ok, vi presento il progetto del mio nuovo basso, la cui costruzione sta iniziando in questi giorni.
Sar? un basso HEADLESS A 6 CORDE neck-thrue-body con un design incredibile.
Il progetto ? decisamente spregiudicato ed aggressivo.
La prima difficolt? affrontata (avevo aperto un thread apposito) ? stata quella della reperibilit? delle corde.
In effetti le corde per un basso headless (quindi con la doppia sfera) sono gi? pi? difficili da trovare, ma quelle per un 6 corde quasi impossibili...
In pratica le producono solo 2 o 3 produttori, che ho contattato via mail e che mi hanno risposto che le producono solo in una scalatura, e che non sanno nemmeno per quanto tempo continueranno a produrle visto la quasi totale assenza di richiesta.
L'idea di affidarmi a una cos? scarsa reperibilit? del prodotto (e della scarsa scelta) mi ha quindi portato a cercare di risolvere il problema alla radice.
Cos? il liutaio che realizzer? il basso ( Dreambass) ha disegnato personalmente un capotasto con fermacorde (l'unica casa che avevamo trovato che producesse un capotasto del genere era la Hipshot, al modico prezzo di quasi 500 ?) e lo ha dato da realizzare ad un'azienda che lavora con strumenti a controllo numerico.
Quindi il risultato sar? un capotasto che non richiede corde a doppia sfera, tipo questo:
Risolto questo problema siamo passati alla scelta dell'hardware (che sar? completamente nero) e dell'elettronica.
Il ponte sar? un ETS a doppio blocco tipo questo, ma per 6 corde e nero:
L'elettronica ed i pickup saranno MAGNETICS custom. Abbiamo previsto 2 pickup a doppia bobina switchabile (single/double).
Quindi i controlli saranno:
- Master volume (con push/pull attivo/passivo)
- bassi
- medi (con doppia ghiera per controllo parametrico del taglio delle frequenze)
- alti
- switch bobina pickup ponte
- switch bobina pickup neck
- bilanciamento pickup
Uscita jack Neutrik
I legni:
Il body (che non avr? camere tonali) sar? in mogano.
Il neck-thrue sar? in acero canadese marezzato, con banda passante in mogano
La tastiera sar? in acero canadese occhiolinato
Il top sar? in cocobolo messicano rosso, molto "venato". Per la precisione questo:
Altre particolarit?:
Il body avr? lo scavo "SLAP-CUT"
La tastiera sar? cieca ed avr? gli ultimi 4 tasti SCALLOPED
Il body avr? lo SCAVO MANIGLIA tipo chitarra Ibanez Jam
Doppio trusrod
Intercorda da 19 mm
Shape asimmetrico
Radius quasi dritto
Il disegno:
Il disegno, dopo decine di prove, sar? questo:
La custodia sar? in pelle e costruita a mano da un artigiano di New York che realizza cose favolose: Cac-Sac Gigbags e sar? sagomata esattamente con la forma del basso.
A breve documenter? con foto tutta la lavorazione.
Che ne dite?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Alexxx71 il Gio 28 Apr, 2011 18:02, modificato 7 volte in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Gio 28 Apr, 2011 11:05 |
|
 |
Psycho_69
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 140
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Alexxx71, Complimenti per l'audacia, la forma mi ricorda molto la chitarra Tesla..
Non sono un grande amante dei bassi 6 corde per? riconosco che in alcuni ambiti possa risultare utile..
Detto questo vorrei farti una domanda: a che pro avere solo gli ultimi tasti scalloped?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Gio 28 Apr, 2011 11:15 |
|
 |
Alexxx71
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 57
Età: 54 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Alexxx71
Detto questo vorrei farti una domanda: a che pro avere solo gli ultimi tasti scalloped?
Avevo provato tempo fa in inghilterra un basso con gli ultimi 4 tasti scalloped e mi era pisciuta moltissimo la "risposta" dello strumento in quella zona. Risultavano meno ostici e pi? "morbidi", consentendo anche tutta una serie di "giochetti" sulle nota alte che variano a seconda della pressione esercitata, e rendono i bending molto fluidi.
Mi era piaciuto e me lo sono voluto fare anch'io...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Alexxx71 il Gio 28 Apr, 2011 11:18, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Gio 28 Apr, 2011 11:18 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Praticamente hai preso il calcio di un fucile e lo hai messo nella parte superiore
mah..le forme mi lasciano un po perplesso... mi par strano che con decine di prove e disegni non si riesca a far meglio...
..con qualche "arrotondatura" in piu l'estetica del basso ne gioverebbe....ma, come si sa, "de gustibus"...
Ultima modifica di stepuc78 il Gio 28 Apr, 2011 11:20, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#4 Gio 28 Apr, 2011 11:18 |
|
 |
Alexxx71
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 57
Età: 54 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Mah, la parte superiore sembra il calcio di un fucile...
..con qualche "arrotondatura" in piu l'estetica del basso ne gioverebbe....ma, come si sa, "de gustibus"...
Hehe, lo so.
Ma era proprio questo l'effetto che cercavo... Il disegno l'ho fatto io.
Ha una forma talmente strana che un basso del genere deve proprio piacerti per fartelo fare cos?...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Alexxx71 il Gio 28 Apr, 2011 11:22, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Gio 28 Apr, 2011 11:21 |
|
 |
Psycho_69
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 140
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Alexxx71, Capisco, beh se hai gi? provato uno strumento con una soluzione simile e ti ci sei trovato bene hai fatto benissimo a replicarlo sul tuo strumento..
Per quanto riguarda la forma anche a me non fa impazzire ma l? si tratta di gusti personali e visto che non ? uno strumento che ho commissionato io, l'importante ? che piaccia al futuro proprietario..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Gio 28 Apr, 2011 11:24 |
|
 |
Misfit
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 886
Età: 42 Residenza:  Vicenza
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Alexxx71, ? strano forte eh, di sicuro avr? il pregio di non passare inosservato...
Io uso: solo le dita
____________________
fader nostro che stai sul banco sia santificato il tuo mono venga il tuo stereo sia fatta la tua volontà, come in sala così in cuffia, dacci oggi il nostro panpot quitidiano e rimetti a noi i nostri limiter come noi li rimettiamo ai nostri sommatori e non c'indurre in distorsione ma liberaci dal noise.....AMEK.
|
Condividi |
#7 Gio 28 Apr, 2011 11:27 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
lo so, ma comunque ? molto "disarmonico" nelle sue proporzioni .
Al di la del disegno , potresti provare a vedere come viene tenendo conto che, dall'asse centrale del manico, il culmine delle curve sia equidistante. Cosi, mi d? l'idea che sia un po "monco" nella parte superiore.
Mi spiego meglio postando questo disegno , le frecce evidenziano la distanza dei culmini delle curve dal centro
|
Condividi |
#8 Gio 28 Apr, 2011 11:34 |
|
 |
auslander
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 306
Età: 48 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Ciao, non mi fa impazzire la forma ma... de gustibus. L' unica cosa a livello tecnico ?: sicuro di mettere due truus rod? Uno solo di buona fattura (Mari by Redivivus style) ? pi? che sufficiente, pi? funzionale, avrai parecchie meno rogne nelle regolazioni...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Gio 28 Apr, 2011 11:44 |
|
 |
Alexxx71
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 57
Età: 54 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Ciao, non mi fa impazzire la forma ma... de gustibus. L' unica cosa a livello tecnico ?: sicuro di mettere due truus rod? Uno solo di buona fattura (Mari by Redivivus style) ? pi? che sufficiente, pi? funzionale, avrai parecchie meno rogne nelle regolazioni...
Il doppio trussrod non ? ancora sicuro, dobbiamo valutare a breve...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Gio 28 Apr, 2011 11:51 |
|
 |
adip89
Andrea Di Paoli
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1828
Età: 36 Residenza:  Urbino (PU)
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
A me non piace per niente ma, de gustibus
Io uso: plettro e dita
____________________ "Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere" Frank Zappa
"La musica basta per un'esistenza ma un'esistenza non basta alla musica" Sergej Rachmaninov
https://www.instagram.com/adipaoli/
https://line6.com/customtone/profile/adipaoli
|
Condividi |
#11 Gio 28 Apr, 2011 11:54 |
|
 |
Alexxx71
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 57
Età: 54 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
A me non piace per niente ma, de gustibus
E' fighissimo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Gio 28 Apr, 2011 11:58 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
su di un manico cosi largo, io di truss rod ne metterei due... e magari una barra di rinforzo lungo l'asse centrale .
Un particolare...su questo basso ci starebbero bene i segnatasti laterali tipo LED
|
Condividi |
#13 Gio 28 Apr, 2011 12:03 |
|
 |
Alexxx71
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 57
Età: 54 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Stica! I segnatasti li metto laterali, ma tipo led... dici?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Tonno il Gio 28 Apr, 2011 18:41, modificato 1 volta in totale Modificato da Tonno, Gio 28 Apr, 2011 18:41: Non quotare il msg precedente al tuo. Tonno |
Condividi |
#14 Gio 28 Apr, 2011 12:05 |
|
 |
Psycho_69
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 140
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Alexxx71, quoto anch'io il doppio truss con rinforzo centrale.. quel manico sembra un'autostrada a 3 corsie..
Per quanto riguarda i led beh, hai fatto 30 fai 31.. (come si dice a Roma) Tamarrata per tamarrata allora i led ci vogliono..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Gio 28 Apr, 2011 12:16 |
|
 |
Alexxx71
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 57
Età: 54 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Hahahhahahah
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Tonno il Gio 28 Apr, 2011 18:41, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#16 Gio 28 Apr, 2011 12:18 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Alexxx71, nei punti di contatto col corpo il basso mi sembra troppo spigoloso, potrebbe darti fastidio.
La maniglia la trovo inutile e trovo pericoloso trasportarlo in quella posizione.
A livello di desing mi piace molto ma non ? perfetto, nel senso che ha un potenziale ma cos? ? ancora sgraziato.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#17 Gio 28 Apr, 2011 12:57 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Sulla forma hanno detto tutto e mi accodo : butterei ancora un p? di tempo nella ricerca delle forme.
La maniglia oltre che bruttina e superflua (citazione Ibanez? ne hai davvero bisogno?) la vedo anche un filo pericolosa se il basso peser? sui 5Kg
Per il resto complimenti, aspettiamo di sentirne il suono
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#18 Gio 28 Apr, 2011 13:12 |
|
 |
Psycho_69
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 140
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
sardsurfer, Ma infatti la maniglia non credo serva per trasportarlo ma pi? che altro per prenderlo o poggiarlo sullo stand o sulla custodia.. Io per esempio per effettuare queste operazioni prendo il basso dal corno superiore piuttosto che dal manico, non so mi d? un che di sicurezza maggiore, qu? ovviamente non essendoci non si potrebbe usare il corno superiore e quindi ecco l'utilit? di un "appiglio". (aspetto conferme o smentite  )
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Gio 28 Apr, 2011 13:36 |
|
 |
sonapipian
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 473
Età: 50 Residenza:  Treviso
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
l'estetica ricorda un po' quella di alcuni homemade di "monsterbass" , tipo lo "SKYRAY": http://www.monsterbass.nl/basses.html
Io uso: solo le dita
____________________ DURI AI BANCHI!
|
Condividi |
#20 Gio 28 Apr, 2011 13:52 |
|
 |
Alexxx71
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 57
Età: 54 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Alexxx71,
A livello di desing mi piace molto ma non ? perfetto, nel senso che ha un potenziale ma cos? ? ancora sgraziato.
Cosa cambieresti?
@Psyco_69: la funzione della maniglia ? esattamente quella
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Alexxx71 il Gio 28 Apr, 2011 14:05, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#21 Gio 28 Apr, 2011 13:59 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Io amo il design "out of the box", ma in questo caso devo ammettere che proprio non mi piace.
A parte il fattore estetico, alcuni aspetti sono pochi ergonomici (tutti quegli spigoli...) o, nel caso della maniglia, inutili (o controproducenti: non inserirei una struttura cos? fragile in uno strumento che va suonato).
Hai preso anche bene in considerazione il problema del bilanciamento?
I gusti son gusti, ma di fronte ad un investimento considerevole, io personalmente rifletterei un po' di pi?, magari insieme al liutaio.
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#22 Gio 28 Apr, 2011 14:10 |
|
 |
Alexxx71
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 57
Età: 54 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Il prolungamento dell'ala superiore ? proprio per bilanciare lo strumento, un'ala troppo corta lo avrebbe sbilanciato in avanti.
Fare la maniglia non compromette la struttura. E' mogano, e l'intaglio lascia margine da tutti i lati.
L'unica cosa da valutare una volta fatta l'ala alta ? lo spigolo pi? alto se ? fastidioso, ma si pu? sempre smussare.
E' da 1 mese che lo disegno e ridisegno... a me piace cos?, molto "estremo".
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Tonno il Gio 28 Apr, 2011 18:42, modificato 1 volta in totale Modificato da Tonno, Gio 28 Apr, 2011 18:42: Non quotare il msg precedente al tuo. Tonno |
Condividi |
#23 Gio 28 Apr, 2011 14:38 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
io arrotonderei le forme
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#24 Gio 28 Apr, 2011 14:52 |
|
 |
Alexxx71
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 57
Età: 54 Residenza:
|
 Re: COSTRUZIONE BASSO HEDLESS 6 CORDE (pazzesco)
Tipo cos??
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Tonno il Gio 28 Apr, 2011 18:42, modificato 1 volta in totale Modificato da Tonno, Gio 28 Apr, 2011 18:42: Non quotare il msg precedente al tuo. Tonno |
Condividi |
#25 Gio 28 Apr, 2011 15:10 |
|
 |
|