Autore |
Messaggio |
StudioBass
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 138
Età: 40 Residenza:
|
 Carbon Look + Dove Compare Legni!
Ciao ragazzi, ho in mente di assemblare un jazz bass con un manico status, vorrei riuscire a riproporre lo stesso tipo di finitura del manico sul corpo (che vorrei andare a costruire)
http://www.postimage.org/image.php?v=Pq2wIQcA
questa ? un immagine del manico.
Avete qualche idea?
Inoltre mi interesserebbe sapere dove comprate i vostri legni, dovrei acquistare il frassino per il body!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Lun 06 Lug, 2009 21:36 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
ho un'idea simile in mente da un p?
Solo che io pensavo di riprodurre la texture tipica della grafite Status solo sul battipenna, magari con un bel body Jazz nero.
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)
"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
|
Condividi |
#2 Lun 06 Lug, 2009 21:54 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
Mi sembra di riconoscere quel manico
A quel punto perch? non farti uno strumento Status tutto in grafite?
Per il battipenna, Rob Green ? un tipo molto disponibile: secondo me, se glielo chiedi te lo fa.
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#3 Lun 06 Lug, 2009 22:09 |
|
 |
StudioBass
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 138
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
Semplicemente perch? voglio un jazz bass col manico in grafite ed elettronica attiva, e last but not least vuoi mettere la soddisfazione di costruirsi il body da se? Potrei farlo nero, ma carbon look anch'esso ? pi? figo!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Mar 07 Lug, 2009 13:11, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Mar 07 Lug, 2009 13:11: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero |
Condividi |
#4 Mar 07 Lug, 2009 03:33 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
Un ragionamento che non fa una grinza
Credo che sar? un po' difficile riprodurre l'effetto del tessuto di grafite: ? estremamente "tridimensionale" a vederlo dal vivo.... magari potresti ordinare il manico e poi cercare di riprodurre l'effetto avendo il modello davanti. Hai un amico veramente bravo con l'aerografo per caso?
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#5 Mar 07 Lug, 2009 10:04 |
|
 |
AndreaG
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 131
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
trova del tessuto di fibra di carbonio e incollalo sul legno..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Mar 07 Lug, 2009 11:01 |
|
 |
ljdg
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 753
Età: 42 Residenza:  Paolisi (BN)
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
Non ? cos? facile trovare tessuto di fibra di carbonio  !
Inoltre incollarlo non basta. Dovresti trovare un laboratorio specializzato nella lavorazione di fibra di carbonio e farti rivestire il corpo con uno stato leggero. I manici delle Parker, ad esempio, sono rivestiti con uno strato sottilissimo di fibra di carbonio. Da solo non ci riusciresti mai. Dopo l'applicazione la fibra di carbonio deve essere cotta sottovuoto in autoclave.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#7 Mar 07 Lug, 2009 11:24 |
|
 |
AndreaG
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 131
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
Dipende...va cotta se si vuole farle mantenere una forma prefissata e renderla elemento strutturale. Come abbellimento estetico credo basti una normale colla. La reperibilit? ? un altro conto.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Mar 07 Lug, 2009 12:33 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
StudioBass, puoi utilizzare la tecnica per realizzare le tavole da surf.
Ti fai il body in legno, magari di quache mm pi? sottile.
Prendi la stuoia in fibra di carbonio e la stendi sul body.
Poi fai colare della una resina bicomponente tipo la epossidica e la spatoli per bene in modo che sia uniforme.
Lasci indurire e per finire carteggi.
Si crea una specie di guscio strutturale che racchiude il legno e dio non voglia che funzioni anche da camera di risonanza.
Magari con qualche camera tonale nel legno chiss? che ne viene fuori.
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di sardsurfer il Mar 07 Lug, 2009 13:30, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Mar 07 Lug, 2009 13:29 |
|
 |
ljdg
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 753
Età: 42 Residenza:  Paolisi (BN)
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
Vero che puoi anche incollarla, ma se vuoi l'effetto tipo quello del manico, devi per forza impregnare la fibra di resina come dice sardsurfer, altrimenti hai lo stesso effetto di un panno incollato su legno.
sardsurfer, vero che non ? necessario il sottovuoto, ma in questo modo non rischi una superficie molto irregolare? Non ? che per renderla liscia ti devi sfinire?
Pensando pensando....
Secondo voi sarebbe possibile una lavorazione tipo tavola da surf? Voglio dire, dare la forma del corpo e del manico a pezzi di PVC espanso e poi rivestirli di fibra di carbonio? Ho detto una stronzata?
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di ljdg il Mar 07 Lug, 2009 16:20, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Mar 07 Lug, 2009 16:18 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
StudioBass, se vuoi ti posso passare l'immagine di un pattern simil status-grafite, che avevo realizzato in Photoshop, per fare un wallpaper-regalo per l'amico Rob Green.
Come ha detto Shedua511, la vera texture ? estremamente "tridimensionale" e difficile da riprodurre graficamente, ma posso dire con orgoglio che il wallpaper che ho fatto, ? diventato lo sfondo ufficiale dei computer alla Status (o almeno cos? mi ha detto Rob  ), quindi tanto male non ?...
L'effetto che si ottiene, ripetendo il pattern, ? questo:
La mia idea infatti era semplicemente di far stampare il pattern sul battipenna
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)
"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
|
Condividi |
#11 Mar 07 Lug, 2009 16:46 |
|
 |
SerEgno
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 2035
Età: 38 Residenza:  L'Odi
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
esiste un adesivo della polini che viene usato in ambito motoristico che simula l'effetto carbonchio. per il battipenna pu? andare bene, ma non credo per il body, essendo di gomma e abbastanza spesso.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Mar 07 Lug, 2009 17:00 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
ljdg, tu immagina che le tavole da surf spesso all'interno sono fatte di polistirolo, quello a pallini.
Di suo ? un materiale molto irregolare, eppure le tavole finite sembrano biglie.
Questa resa si ottiene senza grandi sforzi sinceramente.
Io stesso senza attrezzi meccanici ne ho realizzato diverse senza grande fatica.
Teniamo presente anche quanto ? piccolo il body di un basso rispetto ad una tavola lunga magari 2 metri.
Secondo me questo tipo di lavorazione ? assolutamente fattibile, ma serve un'anima interna che possa far impanare le viti del manico.
Volendo con un NT si potrebbe pensare a realizzare cos? solo le ali, magari con all'interno un materiale estremamente leggero tipo la balsa.
Tanto sareppe il guscio ad offrire resistenza meccanica.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#13 Mar 07 Lug, 2009 17:08 |
|
 |
SerEgno
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 2035
Età: 38 Residenza:  L'Odi
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
sardsurfer,i manici status sono rigidi solo per meno di 5mm, all'interno sono come il burro.
se si fanno 2-3 strati di fibra di carbonio si pu? benissimo usare la balsa.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mar 07 Lug, 2009 17:13 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
SerEgno, si ma il momento che ha il manico sul nodo del tacco che avvitato dovrebbe essere un incastro, ? notevole.
La vite incontrerebbe resistenza solo nel punto di minima lunghezza e sono certo sfonderebbe l'alloggio.
Discorso analogo ma un p? diverso vale per il ponte che ? sollecitato sopratutto a taglio.
Forse sarebbe sufficiente:
- avere un interno rigido e denso, come appunto il legno, solo nel punto di attacco del manico e del ponte
- inserire un longherone centrale che colleghi l'attacco del ponte a quello del manico
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di sardsurfer il Mar 07 Lug, 2009 17:21, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#15 Mar 07 Lug, 2009 17:18 |
|
 |
ljdg
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 753
Età: 42 Residenza:  Paolisi (BN)
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
Secondo te un neck-thru realizzato con questa tecnica, utilizzando rinforzi in legno sotto il ponte e intorno agli alloggiamenti delle mecchaniche sarebbe fattibile? Quando dovrebbe essere spesso lo strato di fibra per offrire resistenza adeguata?
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di ljdg il Mar 07 Lug, 2009 18:08, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Mar 07 Lug, 2009 18:07 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
ljdg, un NT senza ombra di dubbio, bisognerebbe vedere a livello timbrico cosa succede.
Le ali funzionalmente potrebbero anche non esserci in ogni caso.
Ad occhio un guscio di questo tipo con 5mm di spessore dovrebbe resistere ampiamente.
Probabilmente affinando la tecnica anche meno, magari si arriva a 3mm.
Gli status che spessore hanno per quanto riguarda la parte strutturale in carbonio?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#17 Mar 07 Lug, 2009 18:44 |
|
 |
SerEgno
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 2035
Età: 38 Residenza:  L'Odi
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
sardsurfer, quando ho preso il manico nelle istruzioni c'era scritto che c'? una parte dura di 5mm circa, poi ? morbido. credo sia quella la parte in carbonio.
secondo me un body intero regge, magari cercando di fare pi? spessa la parte del tacco del manico e del ponte. se c'? qualcuno delle zone di milano/lodi che vuole sperimentare io sono disponibile
lo so.. sono un pazzo... anche se credo che non ci sia nulla di nuovo. credo che gli status siano fatti in maniera simile.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mar 07 Lug, 2009 19:49 |
|
 |
Bafio
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 652
Età: 49 Residenza:  Nord Milano
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
Per simulare il "carbon look" il sistema pi? efficace ? la cubicatura. se cerchi in rete "cubicatura" o "cubic print" vedi il processo. lo si utilizza per una marea di oggetti tridimensionali. Non ? un processo proprio economico, ma al momento ? uno di quelli qualitativamente migliori. Fanno qualche bel lavoro anche in sublimazione, ma perdi l'effetto 3d. Se invece vuoi far aderire bene la fibra di vetro vera ( anche se non ? facile reperirla, di solito devi usare il vuoto con la membrana, ma anche un po' di colla, un rullino in gomma e tanta voglia di fare funziona....
CIAO!
Io uso: solo le dita
____________________ The Wa-Wa 'Il Singolo' [official video] ...GUARDALO!!
http://www.youtube.com/watch?v=eXUJ71rw0DQ
fb: https://www.facebook.com/pages/The-...0?ref=bookmarks
|
Condividi |
#19 Mer 08 Lug, 2009 13:01 |
|
 |
billibass77
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 165
Età: 48 Residenza:  Terra del Buon Vino(no)
|
 Re: Carbon Look + Dove Compare Legni!
ciao studiobass
innanzitutto la fibra di carbonio non viene cotta sottovuoto,
ma viene riscaldata la resina collante e fatta aderire per mezzo di un'autoclave,ossia un sistema di sottovuoto ad alta pressione(negativa).
per i fogli di fibra di carbonio ti consigli di mandare una mail a cruciata carene oppure a carbon look carene
sono artigiani che realizzano carene x moto da corsa io ho gia preso dei pezzi l'anno scorso
spero di essere stato utile
Io uso: plettro e dita
____________________ essere un bassista non ? solo passione ,? un modo di essere
costruire i propri strumenti,invece,? una malattia...
fino a che la creativit? ci assiste ,proseguiremo nel nostro cammino...
|
Condividi |
#20 Sab 29 Ago, 2009 01:16 |
|
 |
|