Autore |
Messaggio |
SerEgno
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 2035
Età: 38 Residenza:  L'Odi
|
 Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
salve, ho preso la suddetta elettronica per un progetto MM style, ho preso la versione col push/pull per la selezione della frequenza dei medi(400 o 800 hz) e fin qui tutto ok. quando mi dicono o cosi o col? va tutto bene, poi prendo le istruzioni di montaggio e vedo che nell'ultima pagina ci sono le varie opzioni per il cablaggio dei medi..
Qui c'? lo schema. nell'ultima pagina ci sono tutte le varie ppossibilit?. io vorrei tenere la classica selezione tra 800 e 400, pero se per voi sarebbe meglio una delle altre ditemi..
seconda domanda: 9 o 18 volts? si potrebbe fare anche 27, ma non la considero nemmeno, mi sa troppo esagerata.
a 18 ho 6db in pi?, ovvero? di quanto cambia il suono? e cosa di preciso?
e si puo fare uno switch per cambiare il voltaggio? cio? se collegando le pile in serie il voltaggio si somma, collegandole in parallelo resta uguale o varia? se la differenza ? abbastanza udibile, sarebbe comoda na cosa del genere, o voi dite che ? meglio un voltaggio fisso?
grazie mille!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Lun 05 Nov, 2007 19:30 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
Io l'ho cablata 9v e ho lasciato le frequenze preimpostate...
Ho chiesto, per? alla Aguilar come cablare per modificare ENTRAMBE le frequenze, riporto lo scambio di mail con i tecnici dell'Aguilar (perdonate il mio inglisc molto meno che scolastico):
D:
Hi,
I'm just ordered an OBP-3 preamp.
I'd like to change the midrange frequencies of mid control. I'm interesting
in #7 option of the "MIDRANGE OPTIONS" of the WIRING DIAGRAM.
The question is:
Can I fix the mid-low freq at 350Hz, and the mid-high freq at 500 or 600Hz?
If IT's possible how can I wire the cables? How can I calculate the
capacitors frequencies to chose the frequencies I'd like to use?
Thx for replies,
Alberto
R:
Hi Alberto,
Thanks for buying Aguilar gear. Sorry for the delay.
You can do this. Wire the cables as shown in #6, then add the capacitors as
shown in #7. So you will have 4 capacitors total. The capacitors values are
shown in the charts next to the wiring diagrams.
Thanks, and please let me know if you have any questions.
Regards,
Geof Lipman
CTO, Aguilar Amplification
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#2 Lun 05 Nov, 2007 20:49 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
Ciao.
Riesumo questo post per chiedere qualche consiglio sul possibile collegamento che vorrei effettuare con la Aguilar OBP-3
Possiedo un basso dotato di un humb e già con elettronica attiva con controllo di bassi, medi e alti, volume e switch.
Quindi quattro fori per i potenziometri e uno per il selettore.
Sto sostituendo l'humb e insieme ad esso lo switch per poterlo usare in serie, parallelo o single coil.
Il pick-up è già cablato allo switch, quindi ho da collegare il segnale (e isolare sia il microfono che l'uscita dal selettore) e ovviamente montare il pre-amp Aguilar.
Quest'ultimo l'ho reperito usato (e con pot decisamente sbagliati) e dovrei cablarlo con dei 50k.
Vorrei montare il tutto senza praticare altri fori al body del basso e avere la possibilità di bypassare la Aguilar ed usare il microfono anche in modalità passiva.
Posso posizionare l'interruttore on-off sul pot del volume tramite comando push-pull (o pull-pull)?
E se si, posso usare lo stesso pot per avere il controllo del volume in passivo?
Consigli?
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
Ultima modifica di OnzoG-onzo il Gio 24 Set, 2015 02:31, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#3 Mer 23 Set, 2015 23:12 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
OnzoG-onzo,
scusa il ritardo
certo che sì, è possibile mettere un push/pull sul volume e regolare il volume sia in attivo che in passivo
ti allego lo schema che ho utilizzato per la OBP-2, a parte il pot dei medi mancante, non ci sono differenze
http://www.bestbassgear.com/wiring-diagrams/vap-bl-t-b-obp2.pdf
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#4 Lun 28 Set, 2015 18:01 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
LegaliZena, grazie della dritta!
Quindi, riassumiamo, nello schema quello a sinistra è un pot doppio. Come valore credi che si possa fare con 250K (parliamo ovviamente sempre del volume) su entrambe le fasi di lavoro (ovvero volume con preamp e volume senza preamp)?
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
Condividi |
#5 Mar 29 Set, 2015 00:38 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
secondo me qui trovi lo schema che ti serve.
http://www.bestbassgear.com/bass-wiring-diagrams.htm#aguilar
comunque questo ti dovrebbe fare al caso tuo..
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
|
Condividi |
#6 Mar 29 Set, 2015 12:00 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
compulsive, perdincibacco, c'è!
Ed è proprio quella la mia soluzione.
Ora devo solo cimentarmi nella ricerca dei giusti pot.
Qualitativamente parlando vedo che molti usano gli Alpha, credo che il più sollecitato sarà il P/P delle frequenze medie.
Edit; Vorrei sapere a questo punto se posso ottenere la quadratura del cerchio... Se riesco ad avere il controllo volume anche in modalità passiva, potrei avere anche il controllo dei toni montando un pot. doppio sui toni alti?
Per fare questo dovrei trovare un potenziometro pull-pull con doppia impedenza?
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
Ultima modifica di OnzoG-onzo il Mar 29 Set, 2015 17:43, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#7 Mar 29 Set, 2015 16:02 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
OnzoG-onzo,
puoi prendere un potenziometro stacked per alti e tono
inoltre, ad esempio, le Glockenlang spesso hanno il pot degli alti che in passivo funziona come tono senza essere stacked
tutte cose fattibili
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#8 Mar 29 Set, 2015 18:48 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
Giusto LegaliZena, ho visto in funzione già altre volte elettroniche del genere, pur non avendo mai avuto il piacere di usare una testata Glock.
A dispetto delle previsioni dei disfattisti (di cui ti ho accennato in privato  ) anche io so che si può fare... è che non so esattamente come.. tutto qua!
Io addirittura pensavo ad un pull-pull, ma in effetti per quel lavoro un coassiale è l'unico e dovendo lavorare sia per toni passivi che attivi dovrà avere (immagino) due impedenze diverse... Per ora sto cercando su Banzai e Basspartresource.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
Condividi |
#9 Mar 29 Set, 2015 20:30 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
OnzoG-onzo,
dicevo qualcosa del genere..
http://www.glockenklang.de/en/products/products_bass.htm
ha il potenziometro degli alti che, in passivo, funziona come tono passa-basso
per la cronaca sono push pull, non pull pull, perchè a suon di pullate sradichi tutto dal basso
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#10 Mar 29 Set, 2015 20:47 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
LegaliZena, e c'hai ragione!  Intendevo dire push-push, ovvero quelli dove devi sempre premere per cambiare la posizione utilizzata...
il link postato non mi rimanda ad un prodotto in particolare a meno che non ti riferisca alla Heart-Rock di cui c'è una sommaria spiegazione (ma non credo).
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
Condividi |
#11 Mer 30 Set, 2015 17:00 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
OnzoG-onzo, secondo me ti conviene mettere uno staked per bassi e alti, e mettere un pot da 250 o 500 k ( quelli per elettroniche attive sono a 25 k) dopo il pot del volume push pull passivo.
in attivo non ti serve, ma in passivo hai il contollo del tono.
cpls
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
|
Condividi |
#12 Mer 30 Set, 2015 18:15 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
OnzoG-onzo,
belin, noto ora che non ho inviato il messaggio
sul Sito della Glock, vai nella sezione accessories-preamp
vedrai che specificano come il pot degli alti, in passivo, funzioni come un classico tono
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#13 Mer 30 Set, 2015 18:17 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
LegaliZena è vero, la sto leggendo ora!
Mi chiedo solo, a questo punto, come faccia il potenziometro se è progettato per funzionare +/- col centro a scatto a svolgere anche la funzione highcut in passivo...
La soluzione di compulsive è decisamente pratica. Anzi si potrebbe cablare il pot dei toni passivi nel sistema coassiale insieme egli alti del pre.
Però riuscire ad emulare il sistema Glock sarebbe davvero la quadratura del cerchio.
Credo che dovrei contattarli per chiedere lumi sul potenziometro che usano... sempre che gli vada a genio dare qualche informazione in giro...
Bello da vedere e pratico da usare.
I pot adatti per la OBP-3 sono da 50k.
Quello del volume a scelta fra 250k o 500k... e onestamente non saprei quale visto che il neobucker è sia singolo avvolgimento che doppio (e sia serie che parallelo)... vabbè ci arriveremo!
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
Ultima modifica di OnzoG-onzo il Mer 30 Set, 2015 20:05, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Mer 30 Set, 2015 20:03 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
Forse avrei dovuto chiederlo prima, ma il pickup che metti è attivo o passivo? Perche se fosse attivo a quel punto con un qualsiasi stacked da 50k hai risolto il problema..
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
|
Condividi |
#15 Gio 01 Ott, 2015 08:20 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
compulsive, il pick-up è un humbucking al neodimio splittabile e rigorosamente passivo.
edit; http://www.bestbassgear.com/glockenklang-bass-preamps.htm
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
Ultima modifica di OnzoG-onzo il Gio 01 Ott, 2015 21:51, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Gio 01 Ott, 2015 11:15 |
|
 |
patek
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 470
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
Salve ragazzi, riuppo nuovamente per un consiglio...
Ho un don grosh j5 con preamp obp2 con i seguenti controlli: vol, blend, alti, bassi....solo attivo.
Ho notato che altri don grosh con il mio stesso preamp hanno vol, vol, tono e uno stacked bassi e alti nonchè un push/pull per passare in passivo....ne deduco che posso ricablare l'elettronica...credo...
Mi conviene andare da un bravo liutaio? Chi mi consigliate a Roma
Oppure
Compro un push/pull e uno stacked e cablo io? Quali pot devo comprare e come cablo tutto?
Oppure cambio elettronica e stic..... della aguilar
Grazie a tutti
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Sab 23 Gen, 2016 23:36 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#18 Dom 24 Gen, 2016 11:01 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
patek,
ciao caro
ti prendi un push pull da sostituire al pot del volume
qui c'è uno schema per la tua siatuazione
http://www.bestbassgear.com/wiring-diagrams/vap-bl-t-b-obp2.pdf
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#19 Dom 24 Gen, 2016 14:51 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
LegaliZena, giusto, ricordavo che ci fosse la soluzione push-pull in quei diagrammi ma mi sono confuso con la OBP3 che avevo.
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#20 Dom 24 Gen, 2016 15:38 |
|
 |
patek
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 470
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
Grazie carissimi colleghi...e volendo posso anche avere questa configurazione: vol (push/pull), vol, tono, alti e bassi con uno stacked?....o è meglio che cambio elettronica?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Dom 24 Gen, 2016 18:04 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
Credo che si possa fare ma mi sa che ti devi rivolgere ad un bravo liutaio.
Bisognerebbe "blendare" questi due schemi:
http://www.bestbassgear.com/wiring-...tacked-obp2.pdf
http://www.bestbassgear.com/wiring-...-bl-tbstack.pdf
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#22 Dom 24 Gen, 2016 19:03 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
patek,
non ti gusta il blend?
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#23 Dom 24 Gen, 2016 22:12 |
|
 |
funkyjazz
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 90
Età: 47 Residenza:  Roma
|
 Re: Consigli Per Cablaggio Aguilar OBP-3
Mi trovo anch'io in condizione da dover cambiare i pot del blend e push/pull dei medi e trovandomici ho pensato di cambiare quello del volume con uno push/pull che mi farebbe da switch attivo/passivo
Però riuscire ad emulare il sistema Glock sarebbe davvero la quadratura del cerchio.
Credo che dovrei contattarli per chiedere lumi sul potenziometro che usano... sempre che gli vada a genio dare qualche informazione in giro...
Bello da vedere e pratico da usare.
I pot adatti per la OBP-3 sono da 50k.
Quello del volume a scelta fra 250k o 500k... e onestamente non saprei quale visto che il neobucker è sia singolo avvolgimento che doppio (e sia serie che parallelo)... vabbè ci arriveremo! 
come hai/avete risolto per il tono passivo?
Consigli su marche di potenziometri da prendere e dove?
Grazie!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#24 Mer 02 Mar, 2016 09:50 |
|
 |
|