|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
Trasformare Un MM P8 In Passivo E Funzionalità Di Mute
Autore |
Messaggio |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Trasformare Un MM P8 In Passivo E Funzionalità Di Mute
Spiego subito il titolo che potrebbe sembrare un po’ strano: ho un Marcus Miller P8 (con preamplificatore e interruttore attivo/passivo), che uso solo in passivo, visto che ho realizzato che il preamp sul basso proprio non mi serve (ho già controlli di tono sull’amplificatore e sulla pedaliera multieffetto). Inoltre, rimuovendo le batterie dal vano pile, posso usare l’interruttore attivo/passivo come un comodissimo interruttore mute a portata di dito.
L’unico svantaggio di questa configurazione è che trovo molto scomoda la manopola di regolazione del tono (in passivo), che nel P8 è coassiale a quella del volume, e ogni volta che intervengo sul tono vado a variare anche il volume. Oltre al fatto che mi dà fastidio per principio l’idea di avere mille controlli inutili!
Mi è così venuta l’idea di trasformare i lo strumento in passivo, con un controllo del tono separato. Le modifiche che vorrei fare sarebbero:
- Scollegare i potenziometri del preamp;
- Scollegare i fili del controllo del tono passivo dal potenzimetro, e collegarli a uno dei potenziometri che attualmente sono assegnati al preamp;
- Sostituire la manopola del potenziomantro coassiale volume+tono con una che agisca solo sul potenziometro del volume;
- Eliminare le manopole dei potenziometri non più in uso;
- Eventualmente, cambiare il battipenna con uno che chiuda i buchi lasciati dai potenziometri eliminati.
Il mio dubbio è sul potenziometro che userei per il tono: i potenziometri del preamp sono del tipo a zero centrale, mentre quello del tono passivo è aperto/chiuso. Potrei usare uno di quelli del preamp, o lo dovrei sostituire?
E’ fattibile come modifica senza troppo bricolage?
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 27 Set, 2024 12:07, modificato 2 volte in totale Modificato da Lucio72, Ven 27 Set, 2024 12:07: modificato titolo per come si è evoluta la discussione |
Condividi |
#1 Lun 23 Set, 2024 12:02 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21102
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Trasformare Un MM P8 In Passivo
fai prima a comprare un potenziometro qualsiasi, e ricolleghi tutto in modo canonico, scollegando tutto quello che non ti serve.
il battipenna ti costerà parecchio, a farlo custom, quella può essere una rogna.
PS: io il tono non lo uso dal mille avanti cristo, quindi lascerei tutto com'è e pace
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#2 Mar 24 Set, 2024 13:48 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Trasformare Un MM P8 In Passivo
Effettivamente ho provato a fare un preventivo online sul Sito di una nota azienda italiana specializzata in battipenna, e solo replicare quello che ho adesso (semplicissimo, bianco perlato) con due buchi dei potenziometri chiusi mi verrebbe a costare oltre 90 euro! Non credo ne valga la pena, a questo punto preferisco tenermi i potenziometri del preamp inattivi e quello del tono sempre aperto, e continuare a usare il basso in passivo senza batterie.
Domandona: visto che ho trovato comodissimo e utilissimo avere a disposizione uno switch per il mute a portata di mano sul corpo dello strumento (sono di quelli che alla fine di un brano e nelle pause con la band continuano a strimpellare sulle corde, e i bestemmioni che mi sono beccato non si contano…), esistono bassi (attivi o passivi) in cui è disponibile questa funzione? Sarebbe un po’ un Uovo di Colombo…
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#3 Mer 25 Set, 2024 13:57 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21102
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Trasformare Un MM P8 In Passivo
Gianni_66, il Thunderbird di Nikki Sixx, dei Motley Crue, è senza potenziometri, ed ha solo un "kill switch" (si chiama così) che spegne il basso
l'utilizzo dello switch per "mutare" viene fatto spesso con le chitarre tipo Gibson, o meglio, si usa il selettore dei pickup: quando un pickup è spento, se il selettore è su quel pickup, lo strumento rimane muto, e quindi si può "spegnere" solo con lo switch.
molti ci hanno fatto "sonorità" così, come Tom Morello, Jimmy Page ed altri chitarristi "sperimentali".
si può comunque sempre installare uno switch che toglie segnale al jack, ma credo che "di serie" non ci sia nulla del genere, anche perchè essendoci il potenziometro del volume, basta abbassare quello.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#4 Mer 25 Set, 2024 14:54 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4266
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Trasformare Un MM P8 In Passivo
Gianni_66 ha scritto: Domandona: visto che ho trovato comodissimo e utilissimo avere a disposizione uno switch per il mute a portata di mano sul corpo dello strumento ... esistono bassi (attivi o passivi) in cui è disponibile questa funzione?
Fodera.
Ma non vedo quale sia il problema ad abbassare il volume del basso tramite il potenziometro apposito, come già suggerito da Pier.
ps. un batterista che suonava con me, molto bravo tra parentesi, aveva questo "vizio" di strimpellare durante le pause (TUM-PTUM, CRASH!), mentre tutti si parlava: dopo una quantità industriale di francesisimi, un bel giorno si beccò un'infradito in fronte da parte del chitarrista.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#5 Mer 25 Set, 2024 18:01 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 242
Età: 62 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Trasformare Un MM P8 In Passivo
Ma non vedo quale sia il problema ad abbassare il volume del basso tramite il potenziometro apposito, come già suggerito da Pier.
Beh,....immagina di avere un basso in configurazione PJ con doppio volume e tono passivo e stai suonando con il ponte tutto aperto e un "filo" di pu al manico per dare un po' di "ciccia" in più.
Può farti comodo interrompere il segnale senza dover ricercare il "blend" delle manopole che avevi settato.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Gio 26 Set, 2024 10:46 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4266
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Trasformare Un MM P8 In Passivo
^^^
sì chiaro, ma nel caso specifico di Gianni_66 si parla di un basso con blend dei pickup e master volume.
Tra prentesi lui, non usando mai il basso in passivo, ha comunque trovato un'ottima soluzione togliendo la pila e quindi usare lo switch di attivo/passivo come un mute.
Poi, nei casi dei bassi a doppio volume, se proprio non si può fare a meno di strimpellare mentre gli altri parlano, il problema è facilmente risolvibile in mille modi comodi e senza fare interventi sullo strumento: i primi due che mi vengono in mente sono: accordatore a pedale con funzione di mute, un banalissimo pedale volume.
Ovviamente se non si trova scomodo usare il piede per silenziare il basso.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Gio 26 Set, 2024 12:12, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#7 Gio 26 Set, 2024 12:02 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 242
Età: 62 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Trasformare Un MM P8 In Passivo
.....mille modi comodi e senza fare interventi sullo strumento: i primi due che mi vengono in mente sono: accordatore a pedale con funzione di mute, un banalissimo pedale volume.
........
Assolutamente condivisibile,...non ho citato queste soluzioni perchè le davo un po' per scontate come possibilità.
In ogni caso questa opzione "mute on board" mi piace molto e credo che sarà una delle prossime modifiche/esperimento che farò su un paio di PJ "workhorse" che mi piacciono molto e utilizzo spesso, ma che non hanno un valore elevato. In fondo poi, trovato il posto più idoneo, si tratta di fare un foro sul battipenna per il micro e interrompere il negativo dell'ingresso jack!!
Bene...adesso mi cerco i microswitch on line!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 26 Set, 2024 13:04 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4266
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Trasformare Un MM P8 In Passivo
^^^
certamente, se mi parli di strumenti da "battaglia" è una facile modifica che si può effettuare senza porsi alcun problema.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#9 Gio 26 Set, 2024 13:12 |
|
 |
Gianni_66
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 383
Età: 59 Residenza:  Zurigo (Svizzera)
|
 Re: Trasformare Un MM P8 In Passivo
@Lucio72: Il problema nasce proprio dal fatto che voglio evitare di avere pedali e pedaliere, ho da un po’ dato via tutti i pedali che avevo e uso solo un piccolo processore multieffetto Zoom B3n, con cui mi trovo benissimo. L’unica pecca di quest’ultimo è proprio la funzione accordatore e mute, per attivare il quale bisogna prima premere un pedale per diversi secondi, quindi, una volta passati nella modalità tuner, selezionare il tuner “mute” premendo un altro pulsante, che per giunta si trova in una scomodissima posizione centrale. Insomma, quanto di più lontano ci possa essere dalla possibilità di passare in mute istantaneamente!
Per quanto riguarda il mute tramite la manopola del volume, è certamente la soluzione più ovvia, ma trovo molto più comodo e immediato usare lo switch attivo/passivo, visto che il preamp non lo uso
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#10 Ven 27 Set, 2024 10:05 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 242
Età: 62 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Trasformare Un MM P8 In Passivo
Gianni_66 ha scritto: uso solo un piccolo processore multieffetto Zoom B3n, con cui mi trovo benissimo. L’unica pecca di quest’ultimo è proprio la funzione accordatore e mute, per attivare il quale bisogna prima premere un pedale per diversi secondi, quindi, una volta passati nella modalità tuner, selezionare il tuner “mute” premendo un altro pulsante
Off Topic: In effetti sulla "B6" la situazione è decisamente migliorata/ottimale:
Il pedale che seleziona il tuner è facilmente attivabile (2 secondi) senza interferenze e la funzione tuner è "automaticamente" svolta in mute!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di cotess il Ven 27 Set, 2024 10:30, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Ven 27 Set, 2024 10:29 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4266
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Trasformare Un MM P8 In Passivo
Gianni_66,
nel caso un domani ti trovassi ad usare un basso attivo con preamp di tuo gradimento, un altro metodo per un mute immediato senza modificare il basso e/o usare pedali esterni è dotarsi di un cavo con mute switch incluso.
Ce ne sono diversi in vendita, es. -> https://www.guitarcenter.com/DAddar...6t-nmx5ShTBN4lm
ps. ho modificato il titolo della discussione in quanto dall'argomento iniziale ci siamo spostati su come "zittire" il basso.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#12 Ven 27 Set, 2024 12:03 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|