Autore |
Messaggio |
Tekken
Andrea Calvagna
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 807
Età: 43 Residenza:  Torino
|
 Suono "sporco" Di T.M. Stevens
Ciao a tutti!
Qualche suggerimento per ottenere questa "sporcizia" nel proprio suono di basso?
Regolazioni, equalizzazione, tecnica, pedali (se pedali, solo di qualità e non baracche da 2 soldi che valgono altrettanto) etc.?
https://www.youtube.com/watch?v=_WU2nHu_UmE
Grazie a tutti in anticipo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.alteregovibe.com
www.freevoicesgospel.com
<" Il valore di un'orchestra? Il valore del suo bassista "> (Duke Ellington)
|
Condividi |
#1 Mar 16 Dic, 2014 18:17 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Suono "sporco" Di T.M. Stevens
Tekken, secondo me la prima cosa da fare è abbassare l'action e fare in modo che le corde sbattano sui tasti quasi a mo' di slap, pestando a dovere.
si sente tanto quel rumore di corda che sbatte, ed è quello che fa gran parte di queste tipologie di sound.
per esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=jDlILvy33C8
https://www.youtube.com/watch?v=5Yt3IDM_Gxw
vai a sentire poi com'è il suono "in gruppo"
comunque sicuramente nel video che hai postato c'è anche il fattore "valvolare", cosa che con un overdrive leggero o un simulatore di valvole si può ottenere.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#2 Mar 16 Dic, 2014 18:43 |
|
 |
pistilloi
alberto pusceddu
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 6
Età: 50 Residenza:  esine (bs)
|
 Re: Suono "sporco" Di T.M. Stevens
secondo me action bassa ed equalizzazione con bassi e medio bassi ore 10 ed alti e medio alti ore 2 portesti trovare un suono molto simile
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mer 17 Dic, 2014 20:42 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Suono "sporco" Di T.M. Stevens
pistilloi, come se ogni equalizzatore avesse lo stesso guadagno, frequenza e campana di intervento.
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di sardsurfer il Mer 17 Dic, 2014 21:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#4 Mer 17 Dic, 2014 21:58 |
|
 |
Carlo CN
Carlo Chirio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 311
Età: 48 Residenza:  Cuneo
|
 Re: Suono "sporco" Di T.M. Stevens
Sui pedali mi sembrava di aver visto un suo video didattico dove spiegava quali e come li usava!
Io uso: plettro e dita
____________________ Tutti i miei eBook didattici sul Basso Elettrico www.carlochirio.com/ebooks
Dove acquistarli: Link
|
Condividi |
#5 Mer 17 Dic, 2014 22:53 |
|
 |
ziobois
Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 81
Età: 37
|
 Re: Suono "sporco" Di T.M. Stevens
Secondo me a parte magari un compressore non credo usi effetti particolari per ottenere quel suono... non sarei d'accordo neanche sull'action rasoterra perchè da come pesta farebbe il macello...
Io se dovessi ottenere quel suono (da possessore di soli bassi passivi) abbasserei un pelo il potenziometro del pickup al manico e anche un pelino il potenziometro del tono per ottenere così in partenza quel sound alla pastorious che "secca" un po' le note e le rende belle comprensibili; poi rifinirei il tutto da ampli ma proprio un ritocchino in base alla dimensione e al numero di coni che hai nel cabinet.
Con un basso attivo come quelli che usa T.M.S. ti basterà mettere in risalto i medi sul basso (i bassi attivi poi tendenzialmente sono più "squillanti" di quelli passivi quindi anche degli alti non mi preoccuperei) e poi ritocchino con l'ampli...
...e infine via di "fingering convinto" che grazie al lavoro precedentemente fatto sui medi daranno alle note quel piacevole sapore scoreggioso  (piacevole bassisticamente parlando!)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Ven 19 Dic, 2014 18:09 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Suono "sporco" Di T.M. Stevens
più che altro è il classico timbro-ringhio warwick+action basso+corde in acciaio
https://www.youtube.com/watch?v=kQ_V6ADFXTE
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Ven 19 Dic, 2014 18:54 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1356
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Suono "sporco" Di T.M. Stevens
Secondo me è un timbro pressoché valvolare con un pelo di comp!
|
Condividi |
#8 Ven 19 Dic, 2014 21:37 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Suono "sporco" Di T.M. Stevens
paco01, dubito che con tutte le clinic e le master class che fa in giro per il mondo viaggi con tanti kg ti testata.
Poi basta guardare il video postato da hammer smashed bass.
edit: come volevasi dimostrare.
YouTube Link
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di sardsurfer il Sab 20 Dic, 2014 01:03, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#9 Ven 19 Dic, 2014 22:31 |
|
 |
Sherlock
Contributor

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1560
Età: 36 Residenza:  Milano - Varese - Como - MB
|
 Re: Suono "sporco" Di T.M. Stevens
Io uso: solo le dita
____________________ clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
|
Condividi |
#10 Sab 20 Dic, 2014 12:45 |
|
 |
|