Autore |
Messaggio |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
LINKONE
Nel filmato qua sopra un ottimo Melvin esegue un bellissimo pezzo con un Ken Smith ksd proto design.
Suona da Dio: vibra in cuffia come un precision ed ha un suono in slap da paura.
Un modello che nuovo si trova sugli 800 euro e che ho provato in quanto in possesso di un mio amico e vi assicuro che non suona come nel filmato.
Ora c'? modo di capire che pickup e che preamp monta sul suo basso in questo video?
Ho cercato sul suo Sito ufficiale ma non dice niente di quel basso.
Chiunque possa aiutarmi o che ha anche qualche idea si faccia avanti....
Grazie
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
Ultima modifica di contegeorge il Gio 09 Ott, 2008 00:01, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Mer 08 Ott, 2008 23:52 |
|
 |
enribass82
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 433
Età: 43 Residenza:  Ferrara
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
Ma sei sicuro sia un ken smith?! A me suona tanto F Clef... visivamente non sono riuscito a vederlo bene ma mi sembra un F...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Gio 09 Ott, 2008 00:18 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4283
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
^^^
confermo che si tratta di un KSD (ken Smith Design).
Ne abbiamo gi? parlato qu?.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Gio 09 Ott, 2008 00:25, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Gio 09 Ott, 2008 00:24 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
enribass82, dubbio lecito in effetti ma ormai ho la certezza che sia un KSD.
Il problema ?: cosa monta su quel basso?
.....mi piaece troppo quel suono....
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
Condividi |
#4 Gio 09 Ott, 2008 12:51 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
il suono non lo f? mica solo il basso... passer? per una testa prima di andare al banco credo, o cmq per una DI...
a me sembra la classica EQ da slap: alti e bassi boostati... corde acciaio nuove nuove... magari cos? ti potresti avvicinare!
inoltre fai caso a dove pizzica... in finger suona tra il manico e il pu al manico!
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di ziofrenko il Gio 09 Ott, 2008 13:25, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#5 Gio 09 Ott, 2008 13:20 |
|
 |
ViappiusErectus
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 335
Età: 41 Residenza:  Reggio Emilia
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
provato la versione a 4 corde, il 704.
Manico che da vedere sembra quello del gb75 (come qualit?), il corpo sembra fatto meglio, pickup decenti, elettronica efficace.
Suono finto, IMHO sfruttabile il solo suono da slap, per il resto non mi piace proprio! e poi pesa un fracasso di kg.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Gio 09 Ott, 2008 13:34 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
In commercio esistono almeno un paio di dozzine di bassi che suonano cos? e anche meglio...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Gio 09 Ott, 2008 14:32 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
jonathandavis,ma a quel prezzo?
Poi il concetto di meglio ? molto soggettivo, in ogni caso elencami quali strumenti secondo te suonano come quello.
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
Condividi |
#8 Ven 10 Ott, 2008 13:09 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
contegeorge,un bel fender jazz in frassino con tutto a palla??di giapponesi se ne trovano su quella cifra,lakland fa bassi come il modello signature di darryl jones e come prezzo e suono siamo sempre li,anche il mopdello joe osbourn ? un gran bello strumento ad un prezzo onesto...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Ven 10 Ott, 2008 15:47 |
|
 |
ViappiusErectus
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 335
Età: 41 Residenza:  Reggio Emilia
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
I due lakland citati suonano molto meglio del KSD, IMHO.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Ven 10 Ott, 2008 19:22 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
Occhio...che spesso quando si tratta di "versioni economiche" di strumenti di pregio/nome e ne viene dato uno ad un endorser (e Melvin mi pare che sia ancora con KS)..."pu? succedere" che QUELLO strumento non sia gi? all'origine come quelli di produzione industriale, ma sia un hand made fatto dal liutaio, molto spesso il "prototipo"...su cui poi si baser? il fabbricante.
Della serie..."si si ok...io vado in giro a suonare con un tuo basso della serie eco...per? quello che dai a me deve andarmi bene in tutto e per tutto...altrimenti nisba"...
...quindi vai a sapere chi ha fatto quel basso e cosa monta  ...ed ? ovvio che sul Sito non si faccia menzione...
E' cmq una faccenda abbastanza risaputa...e non ? un caso che qualcuno quando fa le demo di tal strumento Koreano, Ceco...o qualsiasi cosa sia, a volte faccia notare agli astanti che quello che gli ? stato dato in dotazione ? uno preso dalla produzione di fabbrica...proprio per far notare che quello che poi trovate nei negozi sar? lo stesso..che poi sia vero o meno..chi lo s?... ?
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#11 Ven 10 Ott, 2008 20:07 |
|
 |
Lonewolf10
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 842
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
inoltre non sottovaluterei il discorso di ziofrenko: lo stesso basso su un'amplificazione/preampli diverso suoner? diverso. Il suo sar? sicuramente un sistema professionale, quello dell'utente pu? essere una ridicola Zoom B1, niente o roba egualmente raffinata... come si pu? sperare di ottenere lo stesso suono?
Inoltre il suono che sentiamo ? spesso mediato dalle casse del computer, non proprio hi-fi.
Dato tutto ci?, concordo che ? un bel suono
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Ven 10 Ott, 2008 20:21 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
FabioFender,questa storia ? vecchia come il cucco  ...ma fa sempre bene dargli una rinfrescata
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Ven 10 Ott, 2008 20:55 |
|
 |
cianfe
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 92
Età: 34 Residenza:  Firenze
|
 Re: Aiutatemi A Capire L'up-grade Di Questo Ken Smith
bello,ma mi piace di piu il suono del jazz col manico in acero (che ha lui..),dove mi sembra che abbia dei seymour duncan...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Ven 10 Ott, 2008 22:03 |
|
 |
|