Autore |
Messaggio |
AlbY66
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 83
Età: 59 Residenza:  Milano
|
 KSD Proto-J Series 705
Qualcuno ha mai provato il basso in questione?
Mi sembra interessante, soprattutto per il prezzo...
Io uso: plettro e dita
____________________ Alberto Cherubini
http://www.myspace.com/albertocherubini
|
Condividi |
#1 Gio 31 Mag, 2007 00:35 |
|
 |
muya
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 269
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Per quanto ti possa essere utile la mia testimonianza, l'ho sentito solamente una volta, tra le mani di Melvin Lee Davis in un DVD di Lee Ritenour. Purtroppo non ricordo se, nel dettaglio, era identico a questo qui oppure se aveva l'elettronica Deluxe. Qualunque cosa fosse aveva un suono pazzesco!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Gio 31 Mag, 2007 09:26 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Ho provato i KSD un paio di anni fa, 4 corde. Buoni strumenti per il prezzo, costruiti bene (e saranno di nuovo usciti dalla fabbrica cort?). Il suono non era male, meglio di un JB mex, come alcuni buoni cort, forse non articolato come un Lakland JO che provai di seguito. Ma sono impressioni basate sulla mia esperienza e su solo due esemplari provati in fiera. Se suonano il prezzo mi sembra ottimo.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#3 Gio 31 Mag, 2007 09:35 |
|
 |
Matteo Suona
Matteo
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 693
Età: 43 Residenza:  Brescia
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
per quel prezzo, mi sembra un'ottimo acquisto! chiaramente bisogna vedere se suona.... ma dite che li fanno nella fabbrica Cort? oh, ma i bassi orientali escono tutti da l?? Cort, Ibanez, Lakland, LTD, Tobias....
Io uso: solo le dita
____________________ Officine Musicali - Follow Your Soul
|
Condividi |
#4 Gio 31 Mag, 2007 10:26 |
|
 |
AlbY66
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 83
Età: 59 Residenza:  Milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Teo ha scritto: per quel prezzo, mi sembra un'ottimo acquisto! chiaramente bisogna vedere se suona....
Infatti ? la stessa considerazione che ho fatto io... se suona bene (cosa che non mi stupirebbe) potrebbe essere il jazzo 5 corde che cercavo, con un prezzo simile, ci scapperebbero anche delle personalizzazioni interessanti senza andare necessariamente troppo sopra i 1000 euri.
Mi sa che programmer? un giretto da Tomassone...
Ma nei dintorni di Milano non c'? nessuno che li vende?
Io uso: plettro e dita
____________________ Alberto Cherubini
http://www.myspace.com/albertocherubini
|
Condividi |
#5 Gio 31 Mag, 2007 12:02 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Teo ha scritto: .. ma dite che li fanno nella fabbrica Cort? oh, ma i bassi orientali escono tutti da l?? Cort, Ibanez, Lakland, LTD, Tobias....
 Era solo un ipostesi, non so niente di certo. Comunque "escono" bene...
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#6 Gio 31 Mag, 2007 13:47 |
|
 |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Facciamo a chi arriva prima a bologna??
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Gio 31 Mag, 2007 16:04 |
|
 |
AlbY66
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 83
Età: 59 Residenza:  Milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
CaggiaFunk ha scritto: Facciamo a chi arriva prima a bologna??
Io mi sa che vado sabato...
Io uso: plettro e dita
____________________ Alberto Cherubini
http://www.myspace.com/albertocherubini
|
Condividi |
#8 Gio 31 Mag, 2007 18:14 |
|
 |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
AlbY66, az...allora mi sa che te lo porti a casa tu!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Gio 31 Mag, 2007 18:29 |
|
 |
AlbY66
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 83
Età: 59 Residenza:  Milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
muya ha scritto: l'ho sentito solamente una volta, tra le mani di Melvin Lee Davis in un DVD di Lee Ritenour.
Beccato!!!
E'proprio lui e a quanto pare suona... e direi anche in un modo abbastanza simile ad un jazz frassino-acero!!!
Ho il presentimento che sabato lascer? 900 euri da Tomassone...
Io uso: plettro e dita
____________________ Alberto Cherubini
http://www.myspace.com/albertocherubini
|
Condividi |
#10 Gio 31 Mag, 2007 20:59 |
|
 |
muya
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 269
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Ascoltalo/guardalo anche in questo pezzo, QUI
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Ven 01 Giu, 2007 08:34 |
|
 |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
AlbY66,no ma secondo me non suona bene...se fossi in te non andrei a bologna...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Ven 01 Giu, 2007 10:03 |
|
 |
malium
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 952
Età: 60 Residenza:  Napoli
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Dite che li fa la Cort?
Io una certa somiglianza col GB75 ce la vedo...
Comunque esteticamente ? molto bello, e il fatto che sia un 35" poi...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Ven 01 Giu, 2007 12:41 |
|
 |
Lele
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 183
Residenza:
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Un 35 pollici veramente?
Buffo che il signor Ken Smith faccia bassi a 34 e per questa serie prediliga i 35.
Chiss? quali saranno le motivazioni.
Ciao
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Ven 01 Giu, 2007 13:36 |
|
 |
AlbY66
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 83
Età: 59 Residenza:  Milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Lele: Me lo sono chiesto anche io, il 4 corde ? 34", il 5 ? 35"...
Correggo perch? ho scritto una stupidaggine... potrebbe essere che la scala pi? lunga, aumentando la tensione delle corde migliori la risposta sulle frequenze pi? basse, riducendo la probabilit? di un Si floppo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Alberto Cherubini
http://www.myspace.com/albertocherubini
Ultima modifica di AlbY66 il Ven 01 Giu, 2007 14:52, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#15 Ven 01 Giu, 2007 13:51 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
^^^ azzardo un ipotesi. In un prodotto economico la scala da 35 pu? aiutare ad avere un buon SI, scelta che assume meno importanza in un basso costruito con pi? attenzione ma di conseguenza pi? costoso.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#16 Ven 01 Giu, 2007 13:58 |
|
 |
AlbY66
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 83
Età: 59 Residenza:  Milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
In ogni caso anche i Modulus e alcuni Fodera (Emperor, Imperial 5) adottano la scala 35".
Sarebbe interessante sottoporre il quesito a un liutaio...
Io uso: plettro e dita
____________________ Alberto Cherubini
http://www.myspace.com/albertocherubini
|
Condividi |
#17 Ven 01 Giu, 2007 14:55 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
I Fodera, come anche altri bassi di liuteria, adottano la scala in funzione di una serie di scelte fatte con il cliente.
La scala 35" su un basso di fascia media o medio-bassa sicuramente aiuta a fare uscire un low B dignitoso, anche se non ? garanzia di risultato, solo un aiuto.
E' ovvio che questo basso, magari dignitosissimo, non ha nessuna parentela con i veri Ken Smith, quindi inutile immaginarli come riferimento.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
Condividi |
#18 Ven 01 Giu, 2007 15:00 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
AlbY66 ha scritto: In ogni caso anche i Modulus e alcuni Fodera (Emperor, Imperial 5) adottano la scala 35".
Sarebbe interessante sottoporre il quesito a un liutaio...
Per esempio i lakland adottando un 35 di scala riescono ad avere un SI decoroso anche nelle serie coreane. Quoto in toto quello che ha detto Roberto. Se ben fatto anche uno scala 33 pu? suonare definito e profondo.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#19 Ven 01 Giu, 2007 15:07 |
|
 |
AlbY66
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 83
Età: 59 Residenza:  Milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Roberto Salomone ha scritto:
E' ovvio che questo basso, magari dignitosissimo, non ha nessuna parentela con i veri Ken Smith, quindi inutile immaginarli come riferimento.
Concordo, anche perch? altrimenti Ken Smith si farebbe concorrenza da solo... per non parlare poi del prezzo degli Smith che non sarebbe giustificato se questi potessero essere paragonati a un KSD.
Penso che il paragone possa essere invece pi? appropriato con altri bassi Fender style sulla fascia di prezzo intorno ai 1000 euri (escludendo quindi Sadowsky e F.Clef  ) e perch? no, rispetto anche a svariati Fender 5 corde americani che a detta di molti lasciano piuttosto a desiderare.
Il confronto che pi? mi interessa (e che spero di poter effettuare domani) ? quello con il M.Miller 5 che costa pi? del doppio e con il Jazz American Deluxe Ash.
Io uso: plettro e dita
____________________ Alberto Cherubini
http://www.myspace.com/albertocherubini
|
Condividi |
#20 Ven 01 Giu, 2007 16:34 |
|
 |
Funky74
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 515
Età: 50 Residenza:  Modena
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Cavolo..sono a suonare..altrimenti domani da Tomassone ti avrei fatto volentieri compagnia.
Io li ho solo visti a Francoforte e tenuti in mano (c'era una fila un km per provare degli strumenti e non avevo voglia di stare li 2 ore...ed ovviamente...nessuno che nel frattempo provava un KSD)...mi sono sembrati ben costruiti (soprattutto il corpo era molto bello..il manico un po meno), ma con un ponte e delle meccaniche molto "scadenti"...almeno da vedere.
Al.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Ven 01 Giu, 2007 17:02 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Per chi cerca degli ottimi Fender style c'? sempre l'alternativa Sandberg...e quelli s? che si trovano a Milano...
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#22 Ven 01 Giu, 2007 20:51 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4285
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Per chi chiedeva il motivo della scala a 35" sui bassi KSD, ecco la risposta diretta di Mr. Ken Smith (dal suo Forum):
"This was a request from the Brooklyn Gear team during the early design stages. They thought IT would be good marketing perception to make IT 35". I agreed to let IT fly as IT was their Bass and not mine. We still have a 34" scale KSD with 9-18mm spacing on the drawing board for down the road sometime. The final decision is that of Brooklyn Gear and not mine. I can only suggest, not demand."
C'? da precisare che Ken Smith sui bassi KSD ha agito solo come consulente, in quanto sono prodotti per conto (e distribuiti) dalla Brooklin Gear.
Per chi ? interessato a tutta la storia dei bassi KSD: The KSD story
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#23 Ven 01 Giu, 2007 23:49 |
|
 |
AlbY66
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 83
Età: 59 Residenza:  Milano
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
Lucio72, Immaginavo qualcosa del genere, infatti i bassi sono pubblicizzati sia dal Sito KSB che da quello Brooklyn Gear...
Tra l'altro ho anche visto che vengono distribuiti in Italia dalla Carish di S. Giuliano Milanese.
Il prezzo di Tomassone mi sembra comunque pi? che onesto confrontandolo con i 995 $ (prezzo finale) del Sito BG.
Io uso: plettro e dita
____________________ Alberto Cherubini
http://www.myspace.com/albertocherubini
|
Condividi |
#24 Sab 02 Giu, 2007 01:36 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4285
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: KSD Proto-J Series 705
AlbY66,
in effetti Ken Smith sembra prendere molto le distanze tra i bassi costruiti da lui ed i KSD ( IT was their Bass and not mine...).
Comunque se riesci a provarli, facci sapere cosa ne pensi: in particolare pure io sono interessato ad un Jazzone a 5 corde che suoni come si deve, ma anche qua a Roma pare siano introvabili  (attendo smentite ovviamente).
A proposito, se hai intenzione di andare da Tomassone: ma lo hai contattato per vedere se oggi ? aperto?
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#25 Sab 02 Giu, 2007 08:14 |
|
 |
|