Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Un Basso A Pochissimi Euro?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
Salve a tutti! Ultimamente mi frulla per la testa un'idea che mi pare molto buona. Ho intenzione di comprarmi un basso (nemmeno muletto, proprio scrauso!) a bassissimo costo per potermi imparare a fare i settaggi. Ho un Musician e pi? in l? un G&L, e non me la sento di fare dei setup e di mettere le mani su questi strumenti; preferisco di gran lunga comprarmi un basso a 100... 200 Euro massimo (se magari ci sono schifi anche a 50 Euro... non ? un problema!) per impararmi a fare i set-up e a regolare i manici.

Magari poi posso anche modificarli pi? in la nel tempo, magari cambiando ponte, meccaniche, elettronica e pick-up. In questo modo potrei anche farmi un basso muletto ma che magari si avvicina al mio suono!

Insomma... una cavia per impararmi a modificare e a fare i set-up!

Budget 50/100/250 Euro massimo!

grazie in anticipo!

p.s. Il tipo non ? un problema... l'importante ? che non sia veramente brutto a vedersi!
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
guarda che i settaggi non sono pericolosi...magari il trus rod ? il pi? particolare e fragile, ma il resto non fai nessun danno se alzi una selletta del ponte di troppo o avviti troppo una vite del pickup!

che poi...gli strumenti che hai, una volta che hai fatto settare al liutaio il manico mica si smuovono eh!e levato il trus rod il resto ? robetta...

...se poi vuoi mascherare la voglia di un basso scrauso (250€ trovi ottimi strumenti trallaltro) con l'idea di farti le ossa sul setup ? un altro discorso
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.myspace.com/blindingtearsita
http://www.sincopati.it
http://www.myspace.com/drouned
 
cappe Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
Nono... non ho voglia di farmi un basso scrauso solo... perch? ho voglia! Per? se devo mettere le mani su uno strumento preferisco di gran lunga farlo su uno strumento da 250 Euro anzich? su un G&L da 1600 Euro... anche se si tratta delle sellette. Poi magari con lo scrauso ci faccio pure qualche modifica (e mi imparo a fare pure quelle!) e almeno ha un suono... pi? decente!
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
Io dire un Eko.
Prezzo sui 120/140? e costruttivamente e acusticamente decente.

Sotto rischi di avere strumenti che anche costruttivamente non sono il massimo, cosa che potrebbe falsare la fase di apprendimento.

Insomma difficile imparare a regolare un manico se neanche il truss-rod collabora.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
Secondo me fai prima a farti regolare il trus rod da un liutaio e per il resto ci pensi tu tanto non ? molto difficile quando si tratta di regolare sellette e pick up.....
Comunque un bel rbx lo trovi meno di 200 euro (spedizioni incluse).... ? un carrarmato e poi per il prezzo non ? malaccio  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ride_The_Lightning Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
Grazie a tutti!

Lo so che magari strumenti fatti male non aiutino molto nell'apprendimento.. ma a 250 Euro uno si aspetta uno strumento che sia almeno leggermente decente nella costruzione...

Per quanto riguarda il G&L, scontato che per ogni cosa lo porter? dal liutaio! Per? magari sul Musician vorrei andare pi? sul sicuro! Per questo mi serve una preparazione. Posso leggere migliaia di consigli su come regolare un manico, ma senza pratica non vado da nessuna parte!
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
AlexBass, http://cgi.ebay.IT/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300419280987

http://cgi.ebay.IT/ALBA-BASSO-ELETT...O-/170457827739
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Mar 20 Apr, 2010 18:36, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
AlexBass, ma guardare come il tuo liutaio setta il tuo basso e imparare cos? no?

Mi sembra un'idea poco brillante quella di prendere un basso da pochi soldi per usarlo da "nave scuola".

Un buon basso permette di fare buoni settaggi.

Con uno molto economico invece rischi di non cavarne un ragno dal buco, spendere soldi per niente e non imparare un tubo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
si ma un liutaio non ci mette un p??

Setta il manico, aspetta un p? che si assesta, e se non va bene risetta un'altra volta, no?

Comunque sarebbe pure quella una buona idea!
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
Io ne stavo cercando un per motivi "schizzofrenici" in vista di concerti piu o meno importanti per me (sempre che ci sia abbastanza foga ad accompagnarmi nel revival dell'epoca grunge   ),comunque su mm si trovano bassi anche a 50 euro.


Se ti leggi qualche guida del Forum sul settaggio,comunque non corri in rischi.Mi sono sempre settato da solo il W,truss compreso.Quindi togli i freni inibitori e,con un po di accuratezza,setta il basso.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Mater Morbi
Mater Morbi Ep 2011 scarricabile aggratis
Davewick is GASsed by warwick_small_bw
Citazione:
Esistono piu' cover band di Vasco che locali che le contengano...
cit.Tonno

"Note suonate cercado una attitudine tra di esse tremite il fine ascolto della sinfonia", ovvero modo elegante per dire che si suona alla CdC
 
Ultima modifica di Davewick il Mar 20 Apr, 2010 18:53, modificato 1 volta in totale 
Davewick Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
Non me la sento Davewick!
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
Tempo f? presi su Ebay un 5 corde infinity, e credimi che li hai voglia di settare!!nel senso che ti arriva proprio insuonabile, ma una volta fatto un setup decente non suona male, ho speso circa 80 ? inclusa spedizione ed esteticamente ? carino!(a parte che il body sembra di plastica)
Per? ti consiglio di prendere un eko mm300, lo trovai tra l'altro con una differenza di soli 40 ? fra i 2 (l'eko lo presi a 120 ? nuovo), ben costruito e ottimo suono IMHO per la cifra spesa.
 




Io uso: solo le dita
 
valect46 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
AlexBass, ma almeno ti sei letto la knowledge di base su come fare un buon setup che trovi sul Sito?

A volte capita di settare un manico e poi dover fare delle correzioni ma non vedo come questo possa essere un problema.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
Sisi ho letto! Anche pi? volte! Per? non me la sento lo stesso  

Sar? un problema mio, ma su queste cose ci vado cauto cauto cauto!
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
Non si pu? danneggiare un basso facendo il setup, a meno che il basso non sia gi? difettoso/danneggiato in partenza.
 




Io uso: plettro e dita
 
NikZ3 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
NikZ3, non sono d' accordo. Mo ? gi? capitato pi? di una volta di qualcuno che piangeva lacrime di coccodrillo perch? aveva venato il manico della chitarra o gli si era rotto il truss-rod nel tentativo di regolarlo, o perch? aveva tentato di fare da solo il bagno di cera ai pick-ups o cose del genere.
 




 
ma200360 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
ma200360 ha scritto:  
gli si era rotto il truss-rod nel tentativo di regolarlo

Al massimo si pu? spanare il dado, ma solo se si usa una brugola in millimetri anzich? in pollici. Il truss-rod ? un'asta d'acciaio, non un pezzo di marzapane.
ma200360 ha scritto:  
o perch? aveva tentato di fare da solo il bagno di cera ai pick-ups

Questa operazione non fa parte del setup "standard", si fa solo in casi eccezionali.
ma200360 ha scritto:  
? gi? capitato pi? di una volta di qualcuno che piangeva lacrime di coccodrillo perch? aveva venato il manico della chitarra

Non capisco cosa intendi per "venato", ma il manico non si danneggia se tutto ? come dovrebbe essere.
Ovviamente mi riferisco a strumenti in condizioni "normali". Cio? relativamente nuovi e non troppo economici.

Poi vabbeh, io riferisco solo la mia esperienza (tra l'altro confermata da persone che sanno assolutamente il fatto loro), non ho pretese di convincere tutti.

A volte ci si dimentica che il basso ? un pezzo di legno. Nessuno si aspetterebbe di danneggiare una sedia dondolandocisi sopra o facendola cadere a terra.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di NikZ3 il Mar 20 Apr, 2010 21:26, modificato 1 volta in totale 
NikZ3 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
NikZ3 ha scritto:  

Al massimo si pu? spanare il dado, ma solo se si usa una brugola in millimetri anzich? in pollici. Il truss-rod ? un'asta d'acciaio, non un pezzo di marzapane.


Che si pu? spezzare, se non di grande qualit? e se una persona non esperta tenta, ad esempio, di stringere troppo il dado.
 
NikZ3 ha scritto:  

Questa operazione non fa parte del setup "standard", si fa solo in casi eccezionali.


Ma AlexBass vuole uno strumentino per farci le prove "a tutto campo" !

NikZ3 ha scritto:  

Non capisco cosa intendi per "venato"...


Nella stessa eventualit? di prima, cio? che si sforzi troppo il dado del truss-rod, pu? capitare, anche per una nascosta imperfezione del legno del manico, che si produca una venatura nel senso della lunghezza. E in questo caso, non so se nemmeno un liutaio pu? farci qualcosa !

NikZ3 ha scritto:  

A volte ci si dimentica che il basso ? un pezzo di legno. Nessuno si aspetterebbe di danneggiare una sedia dondolandocisi sopra o facendola cadere a terra.


Dondolandocisi sopra ? Altro che, se si rompe una sedia, se ti dondoli sulle due gambe posteriori ! E' proprio il modo migliore ! E non si sfascer?, se cade a terra, ma se ? una di quelle sedie un po' barocche, con intarsi a sbalzo o roba del genere, oppure una cosa con degli spigoli vivi, non ? escluso che battendo si ammacchi o saltino via dei pezzi !
 




 
Ultima modifica di ma200360 il Mar 20 Apr, 2010 21:38, modificato 1 volta in totale 
ma200360 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
truss rod...si regola una volta all'anno se proprio sei un maniaco!e non sappiamo neanche se ? da regolare o no!
anche le sellette, l'ottavatura e l'altezza dei pickup (???) le regoli una volta ogni morte di papa....magari ai cambi corda 2/3 volte l'anno!

aver paura di sciupare qualcosa va bene, ma allora una volta che hai visto come si fa dal liutaio hai imparato!!!
l'investimento ha poco senso secondo me, un setup va sui 50 euro al massimo, lo farai 1 volta all'anno (solo al basso che usi di pi?) di ci vogliono 3/4 anni per dire che hai speso bene su un basso "impara set up"...so anche che a 15 anni, la voglia di strumenti ? tanta!se dio vuole io ho iniziato dopo....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.myspace.com/blindingtearsita
http://www.sincopati.it
http://www.myspace.com/drouned
 
cappe Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
AlexBass, aspetta di comperare il g&L, e poi fai gli esperimenti con il musician.
mai visto nessuno comperare un basso apposta per imparare a farsi i setup. anche perch? con un basso economico ? pi? difficile fare il setup (legni o troppo o poco elastici, tastatura da dimenticare, intonazione difficile da ottenere ) insomma cose che su un basso di qualit? dai per scontato, su un basso da 50 euro non ? cos?..pu? anche darsi che tiri il truss-rod senza avere effetti, o fai l'intonazione e l'action e il giorno dopo ? ancora come prima..insomma, ste cose qui.
(esperienze personali).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
 
taz Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
AlexBass,personalmente la vedo come te. Prenditi un basso scrauso e divertiti a settarlo. Spera anche che sia mal tastato cosi potrai divertirti imparando a fare una rettifica e tante altre piccole migliorie (raddrizzare un ponte storto, zeppatura manico, ecc ecc).

Sar? divertente, piacevole ed istruttivo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
un grande uomo

...un so sonà
 
contegeorge Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
Certo che la mettete gi? drammatica eh...

Addirittura una nave scuola... che poi di che scuola si tratti non si s?...

Io preferirei in modo cauto iniziare con il mio basso, visto che sar? quello che andr? a suonare.
Nessuno nasce imparato e nemmeno io lo ero quando affrontai i primi setup.. addirittura sul mio
unico basso di allora (anni 80) un Fender Jazz Bass 1977 (ah gi?.. fender=cacca, ergo si pu? fare...)  

Se ti va compralo pure sto basso, almeno per pochi euro puoi avere un muletto..
Divertiti quanto vuoi, ma poi fai il setup sul basso che usi.. molto pi? utile.

io penso poi e lo ripeto da molto tempo, che per fare un setup,
(che non si fa continuamente... si fa se ce ne fosse bisogno semmai...)
la prima cosa da sapere ? COME LO VUOI 'sto setup.
A cosa serve 'sto setup, per come devi suonarci, per che tocco hai etc..

Bisogna stabilirlo e per fare questo magari qualche prova con il liutaio male non fa...
Tanto per andare a correggere con "cognizione di causa" un settaggio di uno strumento...
Con un p? di provette caute e un pochino di esperienza suonando lo strumento, si arriva ad
avere le idee chiare.

Prendere un muletto per fare le "prove" io la vedo una forzatura del concetto.
Hai tutto il diritto di pensarla come credi, ovviamente io dico la mia idea...
Ma ogni basso non ? identico all'altro anche se apparentemente si agisce sugli stessi parametri...
Oltreutto se il basso ? scrauso forte non ti permette nemmeno di agire come vorresti...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
Grazie a tutti! Molto gentili! Fagyo, hai ragione sui parametri del set up, molto personali  e secondo i gusti della persona. so gi? come volere un set-up, altezza corde ecc.ecc. quindi quello non ? il problema
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
cappe ha scritto:  
truss rod...si regola una volta all'anno se proprio sei un maniaco!


Allora sono un maniaco!!!!!!

Io lo controllo e regolo ad ogni cambio corde, pi? o meno ogni 3/4 mesi se ? un basso che utilizzo molto.
E anche se monto le stesse identiche corde.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
WD-40 rock-punk cover band
 
Lasteden Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso A Pochissimi Euro? 
 
ok...in teoria ? legno, si muove, ma c'? legno e legno....il mio MM ad esempio ? sempre riposto a temperatura ambiente lontano dal sole nella custodia, la sala prove ? un ambiente simile e cerco di non lasciarlo mai una serata all'aperto o in macchina. Anche volendo riguardare il Truss rod ci si accorgerebbe che non ci sono modifiche da fare...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.myspace.com/blindingtearsita
http://www.sincopati.it
http://www.myspace.com/drouned
 
cappe Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Consiglio basso 500 euro per genere punk suy Bassi&Co. 107 Dom 23 Ott, 2011 13:54 Leggi gli ultimi Messaggi
Andry
No Nuovi Messaggi Geezer Butler nuovo basso...che basso Fruzzo Bassi&Co. 17 Ven 27 Apr, 2007 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Warwick Corvette a 730 euro.... clark187 Bassi&Co. 6 Mer 31 Ott, 2007 11:45 Leggi gli ultimi Messaggi
pichu
No Nuovi Messaggi meccaniche music man '90 a 200 euro: che n... Gianni Le Affinità Bassistiche 28 Lun 14 Lug, 2014 17:20 Leggi gli ultimi Messaggi
LegaliZena
No Nuovi Messaggi Basso Fretless a meno di 200 euro crux1985 Bassi&Co. 17 Lun 18 Feb, 2008 23:42 Leggi gli ultimi Messaggi
OMR
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario