Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
CORDE Ernie Ball
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Allora... la mia scelta ora ? orientata come marchi tra:
- DR Lo-rider nickel
- D' Addario EXD
- Elixirs (QUALI??)

Cosa mi consigliate??
 




Io uso: plettro e dita
 
fasbass7 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
fasbass7, io uso solo Elixir Nanoweb 105-45.

Su stringbuster fanno ottimi prezzi.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
P-Bost ha scritto:  
Pensavo di essere io lo strano, montate sul precision e tolte dopo 2 settimane

sei normalissimo, tranquillo  
quando le montai sul MM, anch'io dopo 2 settimane le tolsi
sembravano montate da un anno  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Archippo di Mamistra, le montano di serie sullo Stingray perch? la marca ? quella sempre Ernie Ball ?, come Fender che monta corde Fender.

fasbass7, io uso di solito le D'Addario EXL, perch? costano poco (prendile online, paghi la met?, del normale, ed a sentire i prezzi che citi, ti ci compri ben pi? di 2 mute!) e trovo che mantengano il suono "omogeneo e costante": non sono troppo brillanti appena montate, e mantengono quel suono per un po', finch? non muoiono di colpo. infatti mi presi tre mute da Stringbusters (pagando una cosacome 45/48?), e mi son durate tutto il 2009. ora quelle che ho montato sull'Ibanez durano da Novembre, senza problemi (anche se lo uso meno del Jazz Special, che per? ha su le corde liscie, che quelle non muoiono mai).

nella mia povera esperienza ho provato (praticamente sempre sullo stesso basso):

DR Lo Rider nickel: ottime corde, ma troppo morbide per i miei gusti, e soprattutto mi sono durate s? e no un paio di mesi. perdono il suono in maniera graduale.

Ernie Ball nickel: come hai potuto leggere per il topic.  

Rotosound Roto Bass: costano poco, sono brillantissime all'inizio, e poi calano gradualmente. mi sono durate diversi mesi, ma sono un po' mosce come tensione.

Rotosound Swing66: per i miei gusti fantastiche, ma molto ruvide al tatto; sono brillanti all'inizio, ma dopo qualche giorno si "stabilizzano" e mantengono un suono molto medioso con un bel growl.

Elixir nanoweb: poco interessanti all'inizio, rimangono cos? per molto tempo (grazie al rivestimento), ma ad un certo punto si spengono di colpo. ho avuto la stessa esperienza con le nanoweb per chitarra elettrica. quelle per acustica invece sembrano infinite... la chitarra di mia sorella monta le stesse da una cosa come sette anni, e non scherzo! le montava prima di trasferirsi a milano, e sono ancora l?  

Warwick Yellow Label: molto brillanti, sembrano mantenere il suono bene, ma personalmente ho provato le 40-100, e con questa scalatura mi trovavo malissimo (mi regal? la muta il tipo da cui comprai l'Ibanez ATK).

io ti consiglio le D'Addario intanto, e continuo a suggerirti di prendere online, assolutamente. evita i negozi che fanno prezzi allucinanti! su siti come Stringbusters paghi pochissimo, ed arrivano in poco tempo (gli inglesi sono diligenti).

Citazione:

(OT  Pier, ma che foto metti ???    )


   non posso fare a meno di cambiare avatar quando ho foto nuove fatte con gli amici    sono il re delle "facce da foto" e detengo il record di apparizione nelle foto  in qualsiasi situazione  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Pier_ il Lun 12 Apr, 2010 20:06, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
io da sempre monto ernie ball....me ne soo allontanato ,ho provato di tutto,ma evidentemente a me personalmente piace il suono ernie ball....le ho su tutti i miei bassi,sul warwick 5 e sullo yamaha 6 le ho su da quasi un anno......e hanno sempre un bel suono,certo che a uno come me non piacciono le d'addario ....ma no ci trovo nulla di strano,quello che piace a me non puo' piacere al prossimo...ma definirle cordacce mi sembra un po esagerato,,,,c'e' ne di molto peggio e a prezzi ben maggiori credetemi....da essemusic poi con 40 euro ti danno 2 mute da 5,,,,20 euro a muta non mi sembrano un prezzo esagerato.....IMHO ovviamente.....ma attenzione agli estremismi....per favore


   Abe   
 




Io uso: plettro e dita
 
abe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
http://www.ernieball.com/products/category-944-Coated-Bass#

Io ho montato le Ernie Ball "coated". Le ho su da Natale con due live. A differenza delle vecchie durano... hanno perso subito qualcosa  (come tutte) ma - in definitiva - reggono tanto quanto le altre marche che ho provato.
 




Io uso: plettro e dita
 
mtgrotto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Ciao

Ho visto sul Sito della D' Addario le EXL170-5 Long Scale 5-String 45-130 (per il 5 corde) e le EXL170-6 Long Scale 6-String 32-130 (per il 6 corde), a me sarebbe questa la misura che interessa, ma i miei basi sono scaala 34, incide qualcosa, nel senso sono troppo lunghe??
Inoltre: per il fretless (tastiera in ebano) le EXL170 Long Scale 45-100 (4 corde) funzionano?? (considera che non ho mai montato corde lisce su questo strumento, preferisco far liscaire la tastiera dopo un paio di anni.
Tu inoltre hai detto che non durano molto e finiscono all' improvviso, ma il suono??
Sono buone corde??

GRAZIE!!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
fasbass7 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
fasbass7, il suono delle D'Addario a me piace tantissimo. fino ad ora, escludendo il Precision 62, su cui non potevo fare a meno delle Rotosound, le ho preferite su tutti i miei strumenti.

purtroppo le corde non sono "descrivibili". un suono che a me piace, a te pu? far schifo. non c'? altra maniere che provare ed andare a culo. quando trovi quelle che ti soddisfano, hai svoltato. se non ne provi il pi? possibile, non potrai mai saperlo.

per la D'addario, "long scale" ? scala 34". "extra long" ? 35", quindi ci vanno.

che vuol dire "funzionano"? le corde vanno e basta se non hai mai usato le liscie sul fretless, lo sai benissimo che vanno perfettamente. io sono passato alle liscie per gusto sonoro, non per altri motivi: mi piace di pi? il suono delle liscie sul fretless (e non solo).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
A me in generale non fanno cos? schifo le Ernie Ball, il problema ? che sfigurano certamente dopo aver provato DR e Rotosound varie.
 




Io uso: plettro e dita
 
doctor_moggi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
CONFERMO la pessima durata delle ernie ball...ora sto usando le La Bella hard rockin steel e sono una goduria sul mio precision!Pagate 18 euro da saitenmarkt!Inoltre ho provato le Dunlop comprate sempre da Saitenmarkt a 16 euro e non sono affatto male, anzi....
 




Io uso: solo le dita
 
pelirusso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Tu hai detto che le Daddario che utilizzi muoiono di colpo, in questo senso;
il 5 corde ha le meccaniche nere: sono rivestite alle estremit? con lana (parlo sempre delle D' Addario).
Grazie
 




Io uso: plettro e dita
 
fasbass7 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
fasbass7, muoiono di colpo nel senso che un bel giorno prendi il basso, inizi a suonare, e senti il suono spento. non c'? un degrado costante delle corde, diciamo.

no, le D'Addario non hanno il rivestimento (non ? certo lana, ? una sorta di seta sintetica) intorno alle estremit?. solo le Chromes (quelle liscie) hanno il rivestimento blu.

corde in nickel con il rivestimento sono le Galli Rockstar (se non erro), le GHS Boomers, le Fender, le Warwick Yellow...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Quoto Abe e Mtgrotto

Io ho iniziato ad usare le Ernieball con lo Stingray nel 2002 (resa molto alta) , si sente il famoso "degrado" anche per la qualit? del basso.
All'inizio sono molto brillanti, troppo, poi perdono dopo 2-3 settimane circa. Secondo me qui inizia la vera vita della corda, visto che il suono rimane mediamente brillante sulle corde sottili e pi? sostenuto sulle grosse. Certo non ? un elogio, perch? sicuramente ci sono corde migliori, ma neanche ingestibili.

Le D'addario le ho provate un secolo fa e un'altra volta in acciaio (circa 3 anni fa), le ho trovate senza identit? e brillantezza...

Attualmente sono riuscito a provare una sola muta Eb sul Precision nuovo e voglio provare anche altre soluzioni (pensavo Dr e Cocco).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio sito! Link
 
teobass82 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
? pi? di un anno che monto sui miei bassi le super slinky 45/100 confezione color fucsia e mi trovo benissimo.
la brillantezza in effetti mi pare che duri un attimo meno di altre marche di corde ma in generale per quello che costano vanno pi? che bene.
e anche vero che al massimo dopo un mese e mezzo massimo due cambio le corde ma ? una cosa che ho sempre fatto anche con altre marche.
 




Io uso: plettro e dita
 
Franz Volliker Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
per buona parte di questo topic mi sono sentito l'unico str***o che usa le Ernie Ball senza problemi...meno male che invece non sono l'unico, hehehe  
sar? che io traspiro pochissimo e le corde in generale mi durano tanto, sar? che alterno molto i bassi che uso dal vivo...per? non ho mai notato questa "premorienza" sulle Ernie Ball
forse perch? hanno una brillantezza iniziale molto evidente, e quando poi la perdono si attestano comunque su un livello che a me pare pi? che accettabile, boh... per arrivare ad avere corde insuonabili le devo tener su almeno sei mesi.
Per?, dopo quello che ha scritto Pier, sono molto curioso di provare le Rotosound Swing 66...saranno il mio prossimo acquisto, le voglio provare in prima battuta sullo StingRay, vediamo...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
IN ROCK I TRUST
www.myspace.com/robertocapetti
cyberbass on gospel
DEAN STYLIST B1
 
cyberbass Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
ecco appunto, dopo interrogatorio in priv? a Pier ho comprato le rotosound swing66 ieri (27 euro), montate piaciute, domani vado a provare le sento per bene.
purtroppo ho trovato solo la muta 40-100 (io userei 50 70 85 105 :D) per? devo dire che suonano bene, volume bilanciato, un po "molto ruvide" all'inizio e la scalatura piccola incide sulla velocit? di esecuzione positivamente. ah, montate sul P50.
Per tornare IT, le ernie ball non mi sono dispiaciute, ma credo sia la prima volta che cambio le corde dopo solo 4 mesi...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB

"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
 
Rocky13 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Sempre usate le Ernie Ball in nickel,Super ed Extra Slinky.

Mai avuto l'impressione che come corde equivalessero ad una piaga biblica,tranne le Extra Slinky in acciaio che ebbi la malaugurata idea di voler provare;oscene senza attenuanti.

Ho ancora le DR Lo-rider da testare ma sia le Rotosound RB40 che le DR Hi-beam non mi hanno fatto gridare al miracolo (sar? che ho fatto scorta di mute con scalatura 40-100/40-95).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il sonno della ragione genera mostri
 
Elizabeth Bathory Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Prima di usare le DR montavo le Ernie stainless e mi trovavo bene... un giorno in un set trovai al posto del mi un secondo la e decisi di non comprarne pi?.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
fasbass7 ha scritto:  
Ciao a tutti,
vorrei provare le seguenti corde Ernie Ball, ma prima di spendere 150 ? (per 2 mute) ....


mi sembra prezzo conveniente  
 




Io uso: plettro e dita
 
katigio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Pensa un po' come ? vario il mondo...
Io uso sempre le Hybrid Slinky nickel e le tengo s? anche mesi proprio perch? adoro la rapida perdita della brillantezza, il suono ovattato e la consistenza gommosa.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Radyo il Mer 14 Apr, 2010 14:43, modificato 1 volta in totale 
Radyo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
Citazione:
Pensa un po' come ? vario il mondo... adoro la rapida perdita della brillantezza, il suono ovattato e la consistenza gommosa.


Azz, proprio vero ...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
sul mio sr mi trovo bene con le super slinky.... Ormai ? un annetto che le uso e le cambio non prima di 2 mesi solo per ragioi estetiche, ma a suono potrebbero andare ancora avanti. Pi? o meno suono una ventina d'ore alla settimana.
 




Io uso: solo le dita
 
Il Lava Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
montate settimana scorsa le nickel 45-130 confezione verde... all'inizio contento, anche sul si basso!
Adesso devo ammettere che mi sembrano "piccole" tutte d'un colpo... penso che prover? le galli a sto punto, visto che secondo me la qualit? delle D'Addario ? scesa notevolmente...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.acoldwinter.com
 
Paku Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
^^^prova le labella
 




Io uso: solo le dita
 
SsTe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CORDE Ernie Ball 
 
ma infatti le discussioni sulle marche di corde lasciano il tempo che trovano, secondo me.

abbiamo tutti gusti diversi e necessit? diverse, e soprattutto gusti e necssit? che spesso cambiano.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Manico Sabre Pre Ernie-ball FabriForna Bassi&Co. 2 Mar 27 Set, 2011 00:23 Leggi gli ultimi Messaggi
FabriForna
No Nuovi Messaggi Adattatore Corde Non Double-ball Su Headle... Giobass Bassi&Co. 8 Gio 02 Giu, 2011 19:03 Leggi gli ultimi Messaggi
Fagyo
No Nuovi Messaggi SPECTOR 5 corde USA caliendop3 Bassi&Co. 17 Gio 02 Lug, 2009 00:49 Leggi gli ultimi Messaggi
BelvaN
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Acquisto corde Online ohiaia Gruppi d'acquisto 28 Gio 15 Feb, 2007 17:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Piespe
No Nuovi Messaggi Il mio fretless 6 corde: Finito :-) Pi_Di BassBuilding© 37 Lun 29 Gen, 2007 09:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Pi_Di
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario