| Autore |
Messaggio |
dangaro
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 69
Età: 67 Residenza:  Saronno
|
 MarkBass TTE500 Randy Jackson
Ciao a tutti, mi sta intrigando questa testata. C'? qualcuno che la possiede o che l'ha provata per bene??
Nel caso la utilizzerei con una 8x10" o con una Traveler 102+Traveler 151.
Grazie
Io uso: plettro e dita
____________________ Sono troppo vecchio per suonare il rock....
ma troppo giovane per smettere!!!
|
| Condividi |
#1 Ven 26 Ago, 2011 12:29 |
|
 |
bulbetto
Registrato: Mag 2004
Messaggi: 514
Età: 46 Residenza:  L'Aquila
|
 Re: MarkBass TTE500 Randy Jackson
io l'ho provata con una NY604.
Non ? male come sound, pesa pochissimo ed ha un bel look.
I comandi dell'equalizzazione sono poveri..."in stile" con le testate di quel genere...
quindi se ti piace quel suono bene, altrimenti hai poco margine per modificarlo...
Non ? una testata flessibile.
Io ho una ABM 500 Evo II (molto rock) e cercavo altro,
ma la Randy Jackson mi ? sembrata una buona testata almeno a livello della Ashdown.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#2 Ven 26 Ago, 2011 16:43 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: MarkBass TTE500 Randy Jackson
Sono incuriosito anche io e proprio oggi ho fatto una ricerca sul Forum per trovare interventi a riguardo. La settimana prossima vorrei provarla in un negozio qui vicino dove l'ho vista abbinata ad una bella 4x10.
Effettivamente sembra bella, ha destato subito il mio interesse per il suo pre (ovviamente).
Far? sapere eventuali impressioni.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
| Condividi |
#3 Ven 26 Ago, 2011 23:48 |
|
 |
tassobasso
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1070
Età: 57 Residenza:  firenze
|
 Re: MarkBass TTE500 Randy Jackson
bulbetto,anch'io l'ho provata con la 604,a me ha deluso molto...
Io uso: plettro e dita
____________________ alla fine con tutti questi bassi ci f? i fo?
|
| Condividi |
#4 Sab 27 Ago, 2011 01:49 |
|
 |
Dave Mitraglia
Davide Basna Busnelli
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 799
Età: 54 Residenza:  Oltrepo Pavese
|
 Re: MarkBass TTE500 Randy Jackson
quoto.
Provata con la sua cassa 1x15, tanto belle esteticamente quanto non dicono nulla a livello di suono IMO.
Visto la firma in questione mi aspettavo un 'voicing' generale diverso, bello 'frizzantino' con molto 'soul'
tipo SWR ed invece abbiamo l'ennesimo riciclo del solito pre, ricorda la vecchia Little Mark con il VLE a met?.
Non che sia un brutto suono, per carit?...
Mi riservo di fare una prova pi? approfondita, ma le mie aspettative erano diverse.
Mezza delusione, sarebbe da provare con altre casse e la cassa con altre teste per capire
dove risiede il suono 'loffio'
Dave
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#5 Sab 27 Ago, 2011 09:01 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: MarkBass TTE500 Randy Jackson
Dave Mitraglia, del tuo parere mi fido abbastanza, la tua Redhead me la sogno ancora ogni tanto (ah... che errore che feci a venderla!).
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
| Condividi |
#6 Sab 27 Ago, 2011 11:06 |
|
 |
gigineri
Contributor

Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 198
Età: 56 Residenza:
|
 Testata MB TTE 800 Randy Jackson Signature: Feedback?
Forse ho un'occasione su questa testata: non ho trovato post specifici e, posto che la prover? a breve, intanto chiedo se qualcuno ha avuto modo di provarla e le sue impressioni.
Grazie, ciao
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#7 Mer 19 Set, 2012 17:40 |
|
 |
Ginco
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2
Età: 55 Residenza:  Agrigento
|
 Re: Testata MB TTE 800 Mark Jackson Signature: Feedback?
Ciao gigineri, anche se la mia opinione, non pu? essere una vera recensione, in quanto sono fuori dall'ambiente musicale da moltissimi anni e mi ripresento come un neofita, anzi lo sono sempre stato, sabato scorso sono sono andato a provarla con varie combinazioni di diffusori markbass.
A me ? piaciuta, oltre ad essere un gioiellino a livello estetico, penso che si possa dire che riesce a produrre un suono caldo e soprattutto caratteriale, infatti, cosa che a me ? piaciuta di pi?, ? stato proprio questo il suono personale, non c'? tanto da smanettare, ? quello e basta.
L'unica possibilit? di variazione del suono oltre alle preferenze di equalizzazione, bassi medi e alti, sta nel filtro colour (abbastanza evidente, tra spento e al massimo) e nella compressione (anche se sono sposta di tanto, direi quando basta).
Alla fine, per questi semplici motivi ...... cio? la semplicit? della testata, la prossima settimana la vado a ritirare. :-)
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#8 Gio 20 Set, 2012 22:25 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Testata MB TTE 800 Mark Jackson Signature: Feedback?
gigineri, perdonami l' inutile post ma sua immensit? si chiama Randy e non Mark  ....
... non ne ho mai provata una... ma da vedere ? stupenda
TT
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
| Condividi |
#9 Ven 21 Set, 2012 06:01 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: MarkBass TTE500 Randy Jackson
gigineri, c'era gi? una discussione a riguardo.
Ho unito i due 3d.
|
| Condividi |
#10 Ven 21 Set, 2012 08:41 |
|
 |
Black_Eyes
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 2800
Età: 34 Residenza:  Bergamo
|
 Re: MarkBass TTE500 Randy Jackson
Provata e devo dire che non mi ricorda molto le altre MB
Molto pi? naturale questa... Inoltre sembra essere il giusto incrocio tra Vintage Modern Sound... Una bellissima Pasta...
I controlli sono abbastanza efficaci, ma non si pu? "stravolgere" il suono. La pasta ? comunque quella (buonissima per me... pure al dente volendo).
Io uso: solo le dita
____________________ Non ? difficile sporcare un suono pulito, ? impossibile il contrario.
|
| Condividi |
#11 Ven 21 Set, 2012 16:47 |
|
 |
lele_sakko
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 59
Età: 37 Residenza:
|
 Re: MarkBass TTE500 Randy Jackson
Uppo per descrivervi a grandi linee il mio ultimo acquisto..
quando andai a provare le testate da prendere, mi concentrai solamente su due testate all'epoca, la Markbass TSA500 Faso e la TTE500 Randy Jackson..
alla fine optai per la Faso, per via dei 2 preamp, per il fatto che le markbass "standard" le conoscevo bene e perchè la tte500 aveva un gran suono, ma poco modellabile come è già stato detto nei post qui sopra..
Dando un occhiata al mercato dell'usato mi sono imbattuto in un annuncio di un signore che vendeva tutto il rig Randy Jackson, e siccome il pallino mi era rimasto da quando ho provato la tte500, ho chiesto se poteva vendermi solo la testata e alla fine ha accettato..
L'ho provata stamattina con calma, e le mie impressioni sono queste:
-suono caldo e di stampo vintage, molto grosso ed efficace, non devi perderci tempo per trovare un suono che funzioni, anche perchè i controlli agiscono ma la pasta di base della testa resta sempre quella..
-compressore che non uso mai, ma che fa il suo lavoro, al massimo comprime davvero troppo però..
-colour molto bello ed efficace, è il controllo VLE delle markbass standard ( o Vintagizer per la TSA500  ) ma controllato a valvole, una bella cosa per quei suoni mediosi e con alti non taglienti.
-uscita DI solo post eq, non so se considerarlo un vantaggio o uno svantaggio, ma visto che la testata ha un eq passiva ed un finale che emula un finale valvolare credo sia stato pensato apposta per portare fuori il suono che esce bene o male dalla testa nella cassa.
Il confronto A/B tra le due teste è un pò spiazzante, abituato al suono della Markbass a transistor, trovarsi a suonare con una markbass che emula una testata valvolare fa strano, ma in maniera positiva..ritornare poi alla markbass a transistor poi è difficile, ci si abitua alla pancia ed alla grossezza del suono valvolare,e la transistor è così trasparente che ti pare "spenta"..comunque a mio parere due prodotti entrambi ottimi, con caratteristiche differenti, ma che comunque restano fedeli alla filosofia Markbass.
Un paio di foto di rito con la TSA500 e con la cassa CL106!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#12 Lun 01 Set, 2014 12:04 |
|
 |
Tobias1
Registrato: Novembre 2016
Messaggi: 1
|
 Mark Bass Randy Jackson
Ragazzi , potete darmi dei feed-back in merito alla Mark bass Randy jackson
Qualcuno diceva che è un po delicata
visto che vorrei cambiare la mia ampeg svt 3 pro
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#13 Sab 19 Nov, 2016 18:30 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Mark Bass Randy Jackson
Tobias1, il titolo è vago, sei invitato a modificarlo specificando di quale modello (immagino una delle due testate) parli:
http://www.markbass.IT/Randy%20Jack...40d5561c85e0337
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#14 Sab 19 Nov, 2016 20:10 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Mark Bass Randy Jackson
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#15 Dom 20 Nov, 2016 11:32 |
|
 |
lelu39
Contributor

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 276
Residenza:
|
 Re: Mark Bass Randy Jackson
Se ci dici il motivo per cui vuoi cambiare la SVT3 è più facile darti delle opinioni.
Se la vuoi combiare perchè non ti piacciono i suoni "valvolari" (anche se parliamo di "ibride") forse è meglio che ti prendi una testata tutta a transistor.
Personalmente l' SVT3 la reputo la migliore "ibrida " in circolazione sia come suono che come versatilità.
La TTE 500 la provai tempo fa in un negozio e non mi fece una grande impressione, mi sembrò un po' "freddina" per avere un pre a valvole e con un suono poco definito per essere una Markbass. Inoltre il suono che ne usciva era poco modificabile con l'equalizzazione.
Però bisogna dire che è molto carina a vedersi e che pesa pochissimo.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#16 Dom 20 Nov, 2016 23:45 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Mark Bass Randy Jackson
Citazione: ...è molto carina a vedersi...
Quello che ne pensavo anche io PRIMA di provarla in negozio.
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
Ultima modifica di OnzoG-onzo il Lun 21 Nov, 2016 01:43, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#17 Lun 21 Nov, 2016 01:42 |
|
 |
shortscale
Registrato: Novembre 2016
Messaggi: 80
Età: 53 Residenza:  BG prov.
|
 Re: MarkBass TTE500 Randy Jackson
E' una testata molto interessante per chi, come me, ama la semplicità. Pochi potenziometri da poterci smanettare su (l'essenziale funziona nell'insieme secondo me). La tengo in considerazione (come molte testate Mark Bass in produzione). E' vero che le valvole negli ampli Mark sono un po' floppe? Non riescono ad emergere come altre testate? Essendo valvolare la TTE 500, potrebbe risentirne...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#18 Lun 21 Nov, 2016 15:45 |
|
 |
|
|