Autore |
Messaggio |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Trace Elliot
ciao a tutti
come da titolo,volevo sapere cosa ne pensate riguardo a come si presano i trace elliot in contesti estremi/pesanti;
? un paio di volte che provo dal mio liutaio un combo gp7 e il suono non mi dispiace affatto....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Mer 18 Lug, 2007 09:58 |
|
 |
sandrix
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 51
Residenza:  Palermo
|
 Re: Trace Elliot
Tu che intendi per contesti estremi/pesanti? Le Trace Elliot sono le mie testate preferite e io faccio punk-hardcore melodico! Il loro suono ? bello corposo e bestiale (quasi vintage) e c'? molta gente a cui non piace...Anche se non gradisco molto i nuovi prodotti (col passaggio alla Peavy), sono sensazionali i vecchi ampli (quando la Trace era con la Gibson). Secondo me sono adatti a fare di tutto, soprattutto jazz. Poi dipende da come setti l'ampli, da come gestisci il compressore (che ? ottimo sulla gp7), e devo dire che l'equalizzatore a bande ? abbastanza facile da usare e ti offre pi? alternative (al contrario per esempio di altri ampli come ashdown).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Mer 18 Lug, 2007 20:34 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Trace Elliot
per estremi e pesanti intendo generi come il il death metal e affini .....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Mer 18 Lug, 2007 20:48 |
|
 |
Paul Paul
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 249
Età: 39 Residenza:  dovunque
|
 Re: Trace Elliot
qualsiasi ampli penso che vada bene in qualsiasi genere ... secondo me basta l'intenzione espressa dalle mani , il resto viene da se
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Mer 18 Lug, 2007 20:50 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Trace Elliot
sandrix, veramente quando Trace ? stata acquistata dalla Gibson la qualit? ? andata scemando parecchio...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#5 Mer 18 Lug, 2007 21:05 |
|
 |
sandrix
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 51
Residenza:  Palermo
|
 Re: Trace Elliot
Mmm...dipende da come lo senti tu. Secondo me puoi andare tranquillo! Poi se scegli le vecchie testate GP12 smx prevalvolari o addirittura un twinvalve (per? ? combo) sei a cavallo  ...ripeto SECONDO ME
ps: marcinkus, che intendi per qualit?? secondo me i vecchi trace con la gibson erano molto pi? affidabili (riguardo al suono, attenzione), sempre lo stesso, corposo, compatto e potente. Se poi parliamo di utilizzo di altri materiali per le casse, quello ? un altro discorso (ho visto certi Trace Elliot vecchi distruggersi dopo uno sbattone da niente e rimanere "senza un graffio" a livello sonoro, giuro!). Ora invece ho sentito un amico che a problemi di compressione con i Commando...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Mer 18 Lug, 2007 21:21 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Trace Elliot
una domanda ma perche tutte le teste TE che vedo in giro hanno cosi pochi watt? (riferendomi sempre alla vecchia produzione)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Mer 18 Lug, 2007 21:28 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Trace Elliot
sandrix, la trace elliot esisteva ben prima che fosse ACQUISTATA dalla Gibson USA. E' infatti un marchio Inglese. E' stata acquisita da gibson alla fine degli anni '90.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#8 Mer 18 Lug, 2007 21:41 |
|
 |
Abyss
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 127
Età: 41 Residenza:  Firenze!
|
 Re: Trace Elliot
Io ho una Trace Elliot (proprio con il pre gp7) e ci suono Hardcore (che a volte sconfina anche in terreno metal). A me il suono piace molto e secondo me ci puoi suonare anche death... E poi scusa: se il suono ti piace non vedo che problemi ci siano! Conta che spesso le trace non piacciono perhc? colorano molto il suono, ma la "colorazione" ? dovuta in particolar modo ai pre-shape (una sorta di pre equalizzazioni del suono) che sono disinseribili. Riguardo al wattaggio: la mia testata (che credo sia piuttosto vecchiotta e probabilmente pre Gibson) ha 300w, sono pochi o tanti per te? Io ci ho suonato dal vivo anche all'aperto senza problemi...
Io uso: plettro e dita
____________________ That is not dead which can eternal lie,
And with strange aeons even death may die.
Io non sono un bassita, ma uno che suona il basso...
Suspend - Psychedelic Post Rock/Metal
L'Albero del Veleno - Progressive Horror Soundtrack
|
Condividi |
#9 Gio 19 Lug, 2007 12:56 |
|
 |
Dave Mitraglia
Davide Basna Busnelli
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 798
Età: 54 Residenza:  Oltrepo Pavese
|
 Re: Trace Elliot
Quando la Trace ? andata sotto la Gibson la qualit? ? scesa di molto,
basta aprirle per rendersene conto.
Consigliare un Trace-Gibson non ? saggio e ti spiego perch?.....
La Trace fu fondata da Gooday alla fine degli anni 70, spopolando
tra i bassisti negli eighties (complici i level 42 su tutti)
con i vari GP11 mark IV, poi venne il GP12 (mark V) e poi ci fu l'acquisto
da parte del gigante KAMAN (ovation) e la nascita della serie 6 (sempre gp12)
e della formidabile Valve series (twin, quatra, hexa) che diede il 'la'
per il gp 12 smx.
Il mercato era gi? saturo e Gooday prese la vacca per le balle
e accetta l'offerta di Gibson (circa 1994 mi pare, non ricordo)
e fond? Ashdown vendendo Trace.
La differenza ? anche visiva, si passa dal vinile per i cabinet
alla moquette verde e dal grigio militare dei frontali al nero.
Poi si cominci? a non usare pi? pot a scatti, le schede di pre
sempre con pi? integrati e meno componenti, i finali dai mosfet
a 'power pack' e soprattutto un solo tipo di finale per tutte le teste!!!
Dalla 150 gp7 alla 300 smx lo stesso finale (cambia solo l'alimentazione)
APRIRE PER CREDERE
e sulla 400 (prima 350) si perdono per strada due condensatori di filtro
(due bestie da 15000 microfarad, erano 4 con kaman)
Addirittura chi faceva gli stampati con umorismo spiccatamente inglese
aveva chiamato quella scheda finale 'OLD BEAR' nel senso che distorgeva talmente presto che sembrava il verso di un orso....mitici inglesi!!!!
Il tutto avvenne gradatamente, ma trovare esemplari Gibson che suonano come i vecchi
trace e trace/kaman ? impresa rara.
Tornando al post e scusate se mi sono dilungato....
secondo me un vecchio trace per fare roba pesante va benissimo!
Tanta resa (e peso)
poco money.
Tingi di verde il tuo sound
Dave
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Gio 19 Lug, 2007 13:04 |
|
 |
Spawn315
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2066
Età: 42 Residenza:  Italia - Piemonte - Asti
|
 Re: Trace Elliot
Con la mia AH350SMX GP12 Pre-Gibson prima serie ci ho suonato metal per 2 anni di fila e il suono era una meraviglia!!!!
Purtroppo sto vendendola, ma non vorrei  ....maledetti soldi!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Gio 19 Lug, 2007 13:18 |
|
 |
Bauman
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 143
Età: 34 Residenza:  Crema
|
 Re: Trace Elliot
io ho provato solo una volta un trace elliot (era una testata con relativa cassa... non so che modello ) in una sala prove vicino a crema e non mi ha convinto granch?.... aveva un suono troppo grezzo... non mi piaceva (per? non ti consiglio di affidarti molto sul mio parere perch? quel sistema testa e cassa era ridotto piuttosto male e la cassa a volumi medi e alti scoreggiava mica male  )
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Gio 19 Lug, 2007 13:28 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Trace Elliot
hammer smashed bass, prima che lo faccia uno dei mod mi permetto di suggerirti di usare titoli un po' pi? descrittivi, tipo aggiungere a "Trace Elliot" qualcosa tipo "... in contesto heavy" o simili.
Per il resto, ormai una quindicina d'anni fa ho usato con profitto e soddisfazione TE pre-Gibson (GP12 300W, vedi profilo) in un contesto che andava da Judas Priest ad AC/DC, con batterista peso e due chitarristi armatissimi di Marshall. Come ? stato gi? detto diverse volte, il TE ha una tendenza molto "British" a colorare il suono, per me anche se lo regoli in flat un po' lo fa lo stesso; credo che nel tuo caso, se il suono ti piace, l'ampli anche col GP7 possa andarti bene, e che sia solo una questione di sufficiente potenza. C'? peraltro almeno un altro thread su un argomento molto simile, questo
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#13 Gio 19 Lug, 2007 13:33 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Trace Elliot
hammer smashed bass, eventualmente, puoi trovare informazioni con la ricerca:
Link
|
Condividi |
#14 Gio 19 Lug, 2007 19:37 |
|
 |
OnlyAshRemains
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 32
Età: 36
|
 Re: Trace Elliot
ciao Hammer Smashed Bass
non sono un super fan del suono del metal estremo anche se c'e roba davvero interessante.
ti sconsiglio vivamente trace elliot...
io mi darei a ampeg...vabene per tutti i generi..
buona fortuna
|
Condividi |
#15 Ven 20 Lug, 2007 02:26 |
|
 |
katigio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3265
Età: 65 Residenza:  Erba
|
 Re: Trace Elliot
Dave Mitraglia,
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Ven 20 Lug, 2007 13:43 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Trace Elliot
Dave Mitraglia, sei sicuro che la cessione a Gibson sia avvenuta gi? nel 1994?
Io a memoria avrei detto intorno al 1998
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Ven 20 Lug, 2007 14:07 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Trace Elliot
^^^
Mi sa che ha ragione Mr Rabble:
da Wikipedia
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#18 Ven 20 Lug, 2007 14:44 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: Trace Elliot
Mmm...dipende da come lo senti tu. Secondo me puoi andare tranquillo! Poi se scegli le vecchie testate GP12 smx prevalvolari o addirittura un twinvalve (per? ? combo) sei a cavallo 
Mai esistiti i Combo Twin Valve...forse intendevi i V-Type ??? hammer smashed bass, quanto alla potenza trace aveva testate da 300, 500 ,600 e 1000 watt
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
Condividi |
#19 Ven 20 Lug, 2007 18:27 |
|
 |
Dave Mitraglia
Davide Basna Busnelli
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 798
Età: 54 Residenza:  Oltrepo Pavese
|
 Re: Trace Elliot
^^^
Mi sa che ha ragione Mr Rabble:
da Wikipedia
FG
Perdo colpi...
? l'et?
Dave
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Dom 22 Lug, 2007 20:08 |
|
 |
sandrix
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 51
Residenza:  Palermo
|
 Re: Trace Elliot
Informati meglio...
e ho avuto il piacere di provarne uno simile (non cos? ben tenuto)
che rara bestia, ne ho visti pochissimi in giro di questo modello
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Dom 22 Lug, 2007 22:20 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Trace Elliot
Dave Mitraglia, no: siamo noi che siamo dei pedanti! Ti abbiamo inesorabilmente segato l'unico errore della tua esauriente esposizione, senza spendere una parola su quanto per il resto era invece puntuale, come ha invece opportunamente fatto katigio. Io stesso mica la sapevo cos? particolareggiata!
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#22 Lun 23 Lug, 2007 10:13 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: Trace Elliot
sandrix, Perch? hai detto che era solo combo ?? ho visto che c' erano anche le teste valve ...
PS quando vuoi rispondere a qualcuno ? sufficente che clicchi sull' avatar..
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
Condividi |
#23 Lun 23 Lug, 2007 11:17 |
|
 |
|