Autore |
Messaggio |
fIX_
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 15
Età: 42 Residenza: Adrano (CT)
|
 Informazioni Acquisto Trace Elliot
 salve bassisti, il mio piccolo salvadanaio finalmente e' pronto per il grande acquisto, ma mi sorge il dubbio! e do a voi l'arduo compito di aiutarmi!
Dopo avere provato un bel po di ampli, ashdown, marshall, peavy, mark bass, hartke, e vari ampli di poco conto, quando provai tempo fa con il mio fido basso un trace elliot mi sono innamorato del suo timbo e della sua pulizia.
Ora la domanda, voi che TE consigliate, conviene comperare una serie vecchia o nuova, quali possono essere le possibili pecche di questi ampli?
Aspetto il vostro saggio consiglio e ovviamente opinioni !!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Lun 09 Lug, 2007 03:01 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
Io ti consiglio di prendere un vecchio Trace della serie SMX primi anni novanta.
Costano poco usati, sono molto affidabili e hanno il classico suono Trace
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Lun 09 Lug, 2007 08:11 |
|
 |
tobiashume
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 877
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
c'? spawn315 che qui sul blackmarket vende la sua,? una dei primi modelli e ti posso assicurare che ? una gran bella testata....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Lun 09 Lug, 2007 10:49 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
Proprio quella di Spawn non la conosco, ma conosco il modello e piace molto anche a me...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#4 Lun 09 Lug, 2007 11:05 |
|
 |
fIX_
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 15
Età: 42 Residenza: Adrano (CT)
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
 grazie ragazzi ma io ero interessato piu' all'aqcuisto di un combo, per quello che devo fare io testata e cassa sono troppo grossi! in tutti i sensi !
quale serie consigliate di combo?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Mar 10 Lug, 2007 01:23 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
fIX_, a regola come combo degli anni '90 c'? anche quello che abbiamo Zitrone ed io, il 1210 GP12 HSMX, ma altro non ? che la testa GP12 "combata" con la cassa da 4x10 + high horn, per un totale di 300 Watt: in realt? di combo ha solo il fatto che i due componenti sono uniti in un pezzo unico, che peraltro pesa un botto!
Voglio dire: pi? che usare il termine "combo", che come vedi non sta necessariamente ad indicare un ampli leggero e di media potenza, dovresti dirci che potenza ti serve, che uso ne vorresti fare eccetera.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#6 Mar 10 Lug, 2007 01:32 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
una domanda: ma il timbro trace elliot e simile al timbro ampeg?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Mar 10 Lug, 2007 11:16 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
no, per niente
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mar 10 Lug, 2007 11:20 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
come versatilita come se la cavano i trace?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Mar 10 Lug, 2007 11:31 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
alla grande, sempre su suoni puliti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mar 10 Lug, 2007 11:43 |
|
 |
fIX_
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 15
Età: 42 Residenza: Adrano (CT)
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
bhe' domanda giustissima , io volevo prendere qualcosa sulle 150w massimo 300w.
un vattaggio che permetta di puter suonare tranquillamente nei pub per le serate.
poi dipende dal prezzo !
per esempio Ho visto sul mercatino musicale dei combo da 150 wat della serie GP7 SM , cosa ne dite? ( oscilla tra le 300? e le 350-400 ? )
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Mar 10 Lug, 2007 12:03 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
^^^
Per il basso, 150 W per concerti dal vivo sono praticamente il minimo indispensabile, comunque ho visto molta gente suonare nei pub con potenze simili, mentre se sei all'aperto o in grandi spazi l'unica ? microfonare o entrare nel mix dall'uscita calibrata; tieni pure conto che molto dipende anche dal genere che fai e dal tipo di gruppo in cui militi: se capiti con due chitarristi con un Marshallone a due casse a testa, pi? il batterista bombardiere, con un kit che prende lo spazio di un monolocale, e fate death metal, magari con 150 Watt ti fai ridere dietro, come difficolt? potresti anche incontrare tipo con una band soul che comprenda tastiere, fiati e coriste; se invece fai blues o hai una cover band tradizionale puoi anche cavartela. Il GP7 non ? per nulla male, come non ? troppo male il prezzo, certo che una prova su strada ? sempre d'obbligo.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#12 Mar 10 Lug, 2007 12:56 |
|
 |
fIX_
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 15
Età: 42 Residenza: Adrano (CT)
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
ihihih bhe considera che io suono rock tipo ACDC , GUNS , AEROSMITH etcc... mettici dentro anche che i chitarristi hanno si due marshall ma cmq sono dei combo tranquilli da 50w ( che si sentono benissimo nelle serate ), e per la fortuna di tutti siamo dei convinti e praticanti del credo "VOLUMI GIUSTI",  quindi nn ci spariamo a fondo stile concerto black metal e chi si sente si sente!!!
in ogni caso pensavo se era possibile successivamente aquistare una cassa e aggiungerla al combo?
e per ultimo chi e che mi sa dire i dati precisi di quel combo (TRACE ELLIOT GP7 SM)????
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Mar 10 Lug, 2007 13:30 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
^^^
Dovrebbe avere un nome pi? specifico.
GP7 ? la serie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mar 10 Lug, 2007 13:58 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
^^^
esatto.
Nella serie GP7 c'erano dei combo con l'altoparlante caricato in doppio reflex (per intenderci erano quelli in cui il cono si intravedeva dietro una fessura verticale ricavata sul pannello frontale cieco) che personalmente non mi hanno mai convinto
Sempre IMHO, sarebbe meglio cercare qualcosa con pre GP12 (eq 12 bande) che non GP7 (eq 7 bande)....
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#15 Mar 10 Lug, 2007 14:05 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
Save, quello che dici tu mi pare fosse il Boxer, che non faceva parte della serie GP7.
Anche io consiglierei la serie GP12, che aveva tra l'altro un discreto compressore dual band integrato
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mar 10 Lug, 2007 14:14 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
Non so come funzionino i nuovi TE, c'? chi dice bene: qui ci sono due combo col GP12, se ci clicchi sopra si apre un javascript con le caratteristiche; nuovi costano sui 1.900/2.100 euro. I GP7 invece dai 1.100 ai 1.500 euro.
Stiamo sempre parlando di cose sui 300W, i 150 vanno invece dai 600 ai 900. Il tutto piuttosto all'incirca e sul nuovo, tanto per avere dei riferimenti sull'usato.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#17 Mar 10 Lug, 2007 14:36 |
|
 |
wild84
Marco Munari
Contributor

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 329
Età: 40 Residenza:  tra Merate (LC) e Vicenza
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
se ti pu? interessare..
io sto per cambiare ampli, sto passando dal mio "vecchio" Trace 712 combo al Trace Elliot AH200STrace Elliot AH200S (testata pi? due casse).
Il 712 l'ho comprato a gennaio e costava attorno ai 900?..
con 400? te lo porteresti a casa..? praticamente nuovo e tenuto da Dio, ha una cassa da 15" e la testata integrata con tutto quello che ti pu? servire..
il suono mi ha davvero stregato..tant'? che ora rimango su Trace
fammi sapere..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mar 10 Lug, 2007 14:44 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
Mr Rabble ha scritto: Save, quello che dici tu mi pare fosse il Boxer, che non faceva parte della serie GP7.
i boxer erano dei piccoli combo con max 65W...quello a cui mi riferisco ? il BLX (che arrivava a 130W):
http://www.trace-elliot.co.uk/suppo...e=Y&new=Y&dis=9
che avevano il pre eq a 7 bande (nel link bisogna andare sui discontinued product e cliccare sul BLX 80 SM per vedere immagine)
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#19 Mar 10 Lug, 2007 15:06 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
BLX, ecco come si chiamava!
Non ricordavo avesse la sezione pre del GP7, me lo ricordavo tipo Commando
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Mar 10 Lug, 2007 15:24 |
|
 |
fIX_
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 15
Età: 42 Residenza: Adrano (CT)
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
il modello che interesserebbe a me e questo TRACE ELLIOT 715 GP7 - 150W.
( foto http://www.mercatinomusicale.com/ann/popall.asp?All=491680.JPG )
opinioni?
il BLX non so ma non mi convince molto
(scusate per la mancata precisazione di poko fa ! )
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Mar 10 Lug, 2007 16:25 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
Non ? potentissimo, anzi, per? ha una buona spinta.
Se siete del partito dei volumi giusti, ruzza abbastanza.
Il cono interno dovrebbe essere da 8, quindi puoi spremerlo un po' con una cassa aggiuntiva
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Mar 10 Lug, 2007 20:30 |
|
 |
fIX_
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 15
Età: 42 Residenza: Adrano (CT)
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
mmmm quindi in definitiva secondo voi faccio una spesa cmq decente?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Mar 10 Lug, 2007 22:26 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
^^^
S?, per? (ovviamente IMHO) io al limite farei ancora qualche ricerca per vedere di trovare qualcosa di un pelo pi? potente... non so, sar? che sono abituato abbastanza bene, ma tendenzialmente preferisco che me ne avanzi piuttosto che me ne manchi... in pi? mi sembra di aver capito che col tuo gruppo non ? che suoni proprio ninne nanne, no?  Ecco, non vorrei che finissi poi per trovarti "corto", anche se il suggerimento di Mr.Rabble ? sicuramente sensato: un'aggiuntiva ci mette su parecchio... ma se invece i soldi dell'aggiuntiva li usassi per arrivare ad un ampli un po' pi? potente?
S?, lo so: siamo dei diavoletti GASsatori!
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#24 Mar 10 Lug, 2007 23:16 |
|
 |
fIX_
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 15
Età: 42 Residenza: Adrano (CT)
|
 Re: Informazioni Acquisto Trace Elliot
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#25 Mar 10 Lug, 2007 23:53 |
|
 |
|