Autore |
Messaggio |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Gallien Krueger MB500
RobyBomber ha scritto: con la 212MBE della GK se la cava veramente bene
Se la trovi usata, bene!
Nuova, ormai, sta proprio sui 500€.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Mar 10 Dic, 2013 11:52, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#151 Mar 10 Dic, 2013 11:52 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#152 Mar 10 Dic, 2013 14:24 |
|
 |
marco2026
Marco Machet
Registrato: Ottobre 2013
Messaggi: 30
Età: 46 Residenza:  breuil cervinia
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Suono hard rock e metal in sala prove e in piccoli medi locali.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#153 Mar 10 Dic, 2013 15:51 |
|
 |
Fabiosr
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 577
Età: 45 Residenza:  S. Michele al Tagliamento (VE)
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Confermo il consiglio di gioandjoy
Se ti capita provale e resterai a bocca aperta (in qualsiasi caso, o le adori o ti fanno ca...e!)
Secondo me per fare rock e derivati gk/schroeder è un accoppiata formidabile, la 410 poi deve fare spavento!!!
Giusto oggi a mezzogiorno mi è arrivato il pacco di babbo thomann-natale con la MB500 b-stock.
Impeccabile, neanche una ditata. Provata al volo e....
Stasera l'esame più approfondito!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Fabiosr il Mar 10 Dic, 2013 17:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#154 Mar 10 Dic, 2013 17:57 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Fabiosr ha scritto: Secondo me per fare rock e derivati gk/schroeder è un accoppiata formidabile, la 410 poi deve fare spavento!!!
Oh, si! GK/Schroeder è qualcosa di devastante, già con la mia 2x12 spacco tutto ciò che mi circonda, non immagino con una 4x10
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
Condividi |
#155 Mar 10 Dic, 2013 18:15 |
|
 |
Fabiosr
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 577
Età: 45 Residenza:  S. Michele al Tagliamento (VE)
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Ma... a voi si è mai accesa la spia del clip in ingresso?
Ho provato con tutti i miei bassi (ovviamente con il tasto -10dB non attivo) gain al massimo e:
Stingray 5: suono quasi pulito ma cattivissimo
Stingray 4: suono con una punta di distorto
Yamaha bb414: distorsione piena
In tutte e tre le prove non si è mai accesa la spia  , che dovrebbe essere nel tasto -10dB
Capisco che possa essere tarato male, anche se mi pare strano perche sopratutto con il yamaha era evidente che il segnale distorgeva di brutto.
A questo punto penso che non mi funzioni la spia, ma ricordo che nella discussione sulla piccola MB200 anche li nessuno aveva mai visto accendersi la spia del clip, che in quel caso è nel tasto di accensione...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#156 Gio 26 Dic, 2013 16:23 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Anche a me non si è mai accesa, secondo me per far andare in clip questa testata bisogna fargli arrivare un segnale allucinante.
Io uso un Thunderbird Gibson che in quanto ad output è bestiale nonostante sia un passivo eppure niente clip.
Ma ho letto in giro che pochi riescono a far accendere la spia quindi secondo me non è un problema della tua testata.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
Condividi |
#157 Gio 26 Dic, 2013 17:57 |
|
 |
thepackage
Contributor

Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 181
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Fabiosr,
invece a me si accende eccome... Con il mio Spector Euro se lascio il tasto -10db disinserito comincia a segnalermi il clip già con il gain a ore 11/12. Infatti suono sempre con l'attenuatore inserito.
Io uso: solo le dita
____________________ Basta una serie di note... il resto è improvvisazione.
(J. Hendrix)
|
Condividi |
#158 Ven 27 Dic, 2013 18:20 |
|
 |
thepackage
Contributor

Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 181
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Causa immensa sbadataggine ho perso il cavo di alimentazione della testata in oggetto
(o meglio, so benissimo dove si trova, è rimasto a Bergamo dopo un concerto, solo che me ne sono accorto a Torino...).
Causa la mia notevole ignoranza in materia chiedo agli esperti: il cavo che andrò a comprare in sostituzione deve avere delle caratterstiche particolari da richiedere al negoziante, o basta domandare un cavo di alimentazione?
Grazie per l'aiuto.
Io uso: solo le dita
____________________ Basta una serie di note... il resto è improvvisazione.
(J. Hendrix)
|
Condividi |
#159 Lun 16 Giu, 2014 22:54 |
|
 |
Mitch14
Michele
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 307
Età: 33 Residenza:  Cavarzere (VE)
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Un cavo qualsiasi per quel che ne so, io uso quello della macchinetta del caffè perché è più lungo e ha la spina dritta
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#160 Mar 17 Giu, 2014 00:25 |
|
 |
thepackage
Contributor

Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 181
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Mitch14,
quindi vanno bene anche i cavi alimentazione delle stampanti o dei pc...?
Io uso: solo le dita
____________________ Basta una serie di note... il resto è improvvisazione.
(J. Hendrix)
|
Condividi |
#161 Mar 17 Giu, 2014 14:03 |
|
 |
Meloderive
Andrea
Registrato: Mag 2012
Messaggi: 122
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Gallien Krueger MB500
basta che il voltaggio sia quello giusto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#162 Mer 18 Giu, 2014 13:32 |
|
 |
thepackage
Contributor

Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 181
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: Gallien Krueger MB500
Meloderive,
ecco, su questo punto potresti essere un po' più esplicativo? Da cosa capisco se il voltaggio è corretto?
Io uso: solo le dita
____________________ Basta una serie di note... il resto è improvvisazione.
(J. Hendrix)
|
Condividi |
#163 Mer 18 Giu, 2014 13:49 |
|
 |
P-Bost
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 1790
Età: 46 Residenza:  Rocca Priora ( Roma )
|
 Re: Gallien Krueger MB500
thepackage, credo che intendesse la tensione della rete elettrica. In USA è diversa che in Italia per esempio, ma stai tranquillo. Se fino a ieri usavi la tua testata significa che non ha versioni americane che avrebbero avuto bisogno anche di un trasformatore  . Prendi un qualsiasi cavo di alimentazione, tipo quelli dei pc, dei monitor ecc... stai tranquillo
|
Condividi |
#164 Mer 18 Giu, 2014 15:35 |
|
 |
thepackage
Contributor

Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 181
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: Gallien Krueger MB500
P-Bost,
grazie mille, adesso mi è più chiaro, in effetti ho provato con un generico cavo di alimentazione e funziona tutto a dovere.
Grazie a tutti per le risposte.
Io uso: solo le dita
____________________ Basta una serie di note... il resto è improvvisazione.
(J. Hendrix)
|
Condividi |
#165 Mer 18 Giu, 2014 17:15 |
|
 |
Robys88
Registrato: Settembre 2014
Messaggi: 4
Età: 36
|
 Markbass LM3 Vs GKMB500
Salve ragazzi, sto per fare un acquisto di una testa sul Sito thomann, sono indeciso su una Gallien Krueger MB500 http://www.thomann.de/IT/gallien_krueger_mb2500.htm - e una Markbass Little Mark III, http://www.thomann.de/IT/markbass_little_mark_iii.htm nonostante sono simili sia per wattaggio/prezzo sono un pò indeciso sull'acquisto..... Ps. vorrei abbinarla a una cassa Gallien Krueger 410MBE II da 4 Ohm!
Vi prego ditemi il vostro parere su queste due testate,voi quale preferite? e quale è la piu affidabile tra le due???
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#166 Mer 01 Ott, 2014 19:17 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 684
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: Markbass LM3 Vs GKMB500
Ciao,
prima che il topic venga chiuso (sono vietati dal Regolamento i topic "questo VS quello") ti dico che GK e MB sono due mondi molto diversi, prima di acquistare se fossi in te cercherei di provarle.
Per quel che conta la mia opinione è GK!
ciao!
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#167 Gio 02 Ott, 2014 09:00 |
|
 |
dicelord
Registrato: Settembre 2013
Messaggi: 47
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Markbass LM3 Vs GKMB500
se hai una cassa GK direi di rimanere in quell'ambito con la testata.
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#168 Gio 02 Ott, 2014 11:11 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3618
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Markbass LM3 Vs GKMB500
Robys88, assolutamente GK MB500. sono due mondi diversi, ma se hai già la cassa GK non sbagli. io ho la MB Fusion e non credo alle mie orecchie quando la accendo
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#169 Gio 02 Ott, 2014 12:14 |
|
 |
Robys88
Registrato: Settembre 2014
Messaggi: 4
Età: 36
|
 Re: Markbass LM3 Vs GKMB500
grazie per le risposte, si avevo pensato anche io di rimanere su GK! anche se però il suono della MB (avendolo provato al negozio) non mi dispiace per niente ... anche perchè (vedendo vari video su youtube), a parere mio, GK suona un pò più metallico rispetto a MB (ripeto che non ci capisco niente di testate)piu che altro volevo sapere il vostro parere soprattutto sulla Gallien Krueger MB500.
PS. scusate per il topic...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Robys88 il Gio 02 Ott, 2014 12:24, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#170 Gio 02 Ott, 2014 12:23 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Markbass LM3 Vs GKMB500
Robys88, GK ha un suono più scavato sulle medie in linea di massima.
E' normale che ti sembri più brillante.
Markbass invece pare rimanga più flat restituendo un suono medioso.
In sintesi sono una l'opposto dell'altra, solo tu puoi sapere quale preferisci.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#171 Gio 02 Ott, 2014 12:30 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3618
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Gallien-Krueger Vs Mark Bass
sardsurfer, comunque sto usando la GK MB Fusion, se non usi il controllo del "Countour" le medie non mi sembrano così scavate, anzi, hai due controlli per i medi, gli HI e i LOW e l'equalizzazione è molto efficace!
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
Condividi |
#172 Gio 02 Ott, 2014 15:50 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Gallien-Krueger Vs Mark Bass
taz, non sto dicendo che sia scavata in termini assoluti bensì che rispetto a Markbass, escludendo l'equalizzazione, risulti più aperta.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#173 Gio 02 Ott, 2014 22:11 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Gallien-Krueger Vs Mark Bass
Ipotizzando che non puoi provare le testate, io prenderei la gk giusto per avere la setessa marca della cassa e per risparmiare 50 euro.
Io uso una little mark II su una 2x12 gk ed il risultato è ottimo, quindi la little mark non è da scartare.
Poi puoi considerare che la gk ha l'uscita cuffie e la mark bass no; la mark bass ha il controllo volume della DI mentre la gk no.
Non potendole confrontare sul suono, potresti tenere presente queste considerazioni.
Infine... se ti è piaciuta la little mark, prendila. Se prendi la gk e poi non ti piace, che fai?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#174 Gio 02 Ott, 2014 23:50 |
|
 |
Leke
Registrato: Gennaio 2015
Messaggi: 21
Età: 32
|
 Re: Gallien-Krueger Vs Mark Bass
Ciao a tutti, sarei intenzionato a comprare una GKMB500, prima devo provarla ovviamente =)
Leggevo in questa discussione che ad alcuni clippava, ma basta poco per farla clippare? Io sto cercando una soluzione che mi dia potenza (oltre che un bel suono), tuttavia mi sembrava esagerato prendere la MB800...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#175 Dom 10 Mag, 2015 11:50 |
|
 |
|