|
 |
|
Pagina 6 di 7
|
Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Autore |
Messaggio |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Ethelred Kain, ti invito a impostare il tuo ampli a un quarto in una stanza e a un quarto in un locale e a dirmi se il volume percepito è lo stesso. In un locale piccolo come una stanza anche un minimo aumento di volume si traduce in vibrazioni indesiderate. Non succede lo stesso in un locale che accoglie 500-1000-3000 persone.
il ritocco di determinate frequenze è cosa buona e giusta perchè se un locale boosta determinate frequenze automaticamente il suono che ci piace non sarà più quello...bisognerà fare degli aggiustamenti per riottenerlo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#126 Mer 24 Giu, 2015 13:58 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Citazione: comprati sta DI ed attaccaci un microfono che metterai davanti al cono!
Ehm, scusa, ma che consiglio eh ?  ...
summer63, Clauzanna, Ethelred Kain,...ma siete seri?!?!?!
dopo 4 pagine di gente che consiglia la DI e dice che ci sono problemi di rientri con i microfoni ( tra cui io) pensavo si capisse che era ironico... ho messo anche le faccine!!
che sia comune in fase di registrazione avere più microfoni non ci piove, io ho registrato anche con 3 microfoni ( DI, Cassa e panoramico per l' ambiente), ma una DI con un microfono per microfonare una cassa mi sembrava ovvio fosse fuffa...
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
|
Condividi |
#127 Mer 24 Giu, 2015 14:19 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
compulsive, io sinceramente avevo capito che in maniera maccheronica avessi scritto di utilizzare una d.i. e un microfono contemporaneamente, per quello avevo precisato che una cosa del genere si può fare. Aveva ragione Summer allora, hai scritto una puttanata!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#128 Mer 24 Giu, 2015 14:24 |
|
 |
Ethelred Kain
Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 130
Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
compulsive, Clauzanna,
Clauzanna,Ma su quello nessun dubbio, è ovviamente tutto rapportato, così come in un condominio terrò il volume dell'ampli bassissimo in un locale sarò costretto a tenerlo più alto, c'è più dispersione. In un locale che accoglie tremila persone probabilmente prima di arrivare ad avere problemi ce ne vuole, soprattutto perché se sono parecchio distanti le pareti c'è comunque dispersione dell'energia, al massimo ci sarà l'eco (a meno che le pareti non siano particolarmente riflettenti...allora disastro). C'è comunque (se il locale è fatto come il 99,9% dei posti) un limite oltre il quale quella determinata frequenza inizia ad entrare in risonanza e a sommarsi autoalimentandosi. Se la soglia è sufficientemente alta perché il locale è grande (o le pareti sono fatte in un certo modo, i tavoli, le tende, le persone etcetc) allora non si avranno problemi. Ma comunque oltre quella il guaio si presenta. Se si presenta a 100 e si sta a 80 si può alzare senza problemi. Se si sta a 99...
(Ricordo un locale a Roma dove se dovevi andare in bagno mentre stavano suonando dovevi portarti lo scafandro. In quel caso ovviamente no problem per i musicisti  )
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#129 Mer 24 Giu, 2015 14:26 |
|
 |
compulsive
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 580
Residenza:  torino
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Io uso: plettro e dita
____________________ Madre di Trinità: Perché non ci hai scritto, eh?
Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere.
Padre di Trinità: Mi sembra un ottimo motivo.
Ultima modifica di summer63 il Mer 24 Giu, 2015 15:45, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#130 Mer 24 Giu, 2015 14:36 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Ethelred Kain, condivido.
O si tiene un volume al di sotto del punto di risonanza, senza toccare il proprio suono, oppure si uccide la frequenza di innesco, accettando il compromesso.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#131 Mer 24 Giu, 2015 14:41 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
compulsive, 'cci tua
Tanto che stiamo alle put.....e, Claudio, spiegami bene il fatto dell'elettricità ...
Quel che volevo dire, è che oltre a mettere la DI tra basso e ampli, oltre ad uscire post pre e post EQ dalla DI 'integrata, o mettendone una nel send, molte DI prevedono addiritttura la possibilità (ma state accorti, hanno tutte un limite di potenza accettata) di collegarsi all'uscita finale. Ciò risulta molto utile in caso si voglia mantenere il proprio suono, senza microfonare, o in aggiunta al microfonare, i coni. Non è prerogativa soltanto del prodotto citato, comunque.
La battuta della sagra, era riferita al fatto che oggi è S.Giovanni. Qua, una volta, la sera, si andava appunto a S.Giovanni Laterano, con una tovaglia, a mangiar lumache, prese la mattina presto al parco degli acquedotti, spurgate e cotte pomodorino e mentuccia. Forse era un po' troppo locale.
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Mer 24 Giu, 2015 16:13, modificato 7 volte in totale |
Condividi |
#132 Mer 24 Giu, 2015 15:35 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
summer63, solitamente una soluzione del genere va bene per ampli per chitarra sprovvisti di D.I. o vecchi amplificatori per basso...mi chiedo perchè se voglio mantenere il suono del preamplificatore della testata non dovrei utilizzare direttamente la sua D.I., quando mi riferivo alla questione dell'elettricità parlavo proprio di questo. Un segnale finale trasmette oltre al suono centinaia di watt, nel 90% dei casi di una testata a transistor, non è che ce ne facciamo tanto
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Clauzanna il Mer 24 Giu, 2015 16:25, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#133 Mer 24 Giu, 2015 16:24 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Clauzanna, adesso sei tu che limiti. Poni che io possieda una Little bastard a valvole, quasi sicuramente opterei per questa soluzione ...
Citazione: Un segnale finale trasmette oltre al suono centinaia di watt, nel 90% dei casi di una testata a transistor, non è che ce ne facciamo tanto
Scusa, ma non ho capito.
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Mer 24 Giu, 2015 16:34, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#134 Mer 24 Giu, 2015 16:33 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
summer63, se suoni con un amplificatore da 30w hai perfettamente ragione, per i tuoi gusti l'avalon u5 da 800 euro è un'ottima soluzione.
riguardo al segnale che esce dall'uscita speaker di un finale basta inserirla con un cavo cassa in una D.I., dici che sarebbe tutto ok?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#135 Mer 24 Giu, 2015 16:42 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Claudio. Stiamo al ridicolo. Vuoi affermare e dimostrare che sono un quaquaraqua ? Hai ragione.
Quello che so per certo, l'ho scritto precedentemente. Se vuoi scrivere che io consigli di infilare il suono di una Davoli anni '60 in un pre da 800 euro, lasciamo perdere, che è meglio.
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#136 Mer 24 Giu, 2015 17:03 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
summer63, veramente io non ho mai affermato tutto questo...se mi fai un esempio di una testata valvolare da 30 watt buttata in una D.I. da 800 euro ti dico che evidentemente per i tuoi gusti va bene visto che hai scritto "Poni che io possieda una Little bastard a valvole, quasi sicuramente opterei per questa soluzione"...l'hai scritto te, mica io!
non c'è bisogno di essere così suscettibili
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#137 Mer 24 Giu, 2015 17:08 |
|
 |
rainforest
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 102
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Il pre-shape è una figata.... L'ho usato per parecchi anni in quella testata senza mai disattivarlo, mi piaceva così.... E con eq disattivata...
Enfatizza certe frequenze riducendo, in contesto di band, la definizione dello strumento e innescando i problemi citati.
Ciao galeazzo79, anche tu avevi una testa GP12 oppure un combo? Perché sui combo manca la valvolina sul preamp che cambia il suono in maniera fantastica!
Più che enfatizzare certe frequenze, che possono essere regolate anche tramite il potenziometro dell'Eq Balance (che funziona stranamente anche ad eq disattivato LOL), secondo me taglia un po' di medie.
Forse per quello ti capitava di avere lo strumento poco definito! Io personalmente riesco a ovviare la cosa ributtando dentro un po' di medie dall'eq a bordo del basso, che risulta più pulito di quello della testata (se anche tu lo tenevi disattivo un motivo c'è  )
mi permetto solo di consigliarti di valutare la questione delle basse frequenze, chiaramente non posso conoscere le tue esperienze però solitamente avere un suono molto bassoso si traduce in una percezione di maggior volume, oltre chiaramente ad andare a toccare frequenze critiche per un palco. Molto spesso un suono "brutto" da solo è quello che serve per davvero quando si suona tutti insieme
Ciao Clauzanna !
Sì infatti le basse frequenze, come dicevo anche sopra a chi me l'aveva fatto notare, sono una frequenza da tenere d'occhio per evitare problemi di rientri e vibrazioni indesiderate.
Che poi in realtà non sono un amante del suono bassoso in stile "subwoofer" diciamo, ma comunque mi piace che ci sia una discreta botta di fondo unita a una particolare chiarezza delle note alte!
Infatti, come dicevo sopra a Galeazzo, adoro il pre-shape della testa perché lima un po' le frequenze medie che sporcano il suono.. anche se poi ovviamente un po' ne rimetto tramite il basso perché altrimenti avrei un suono troppo indefinito.
Il guaio è che purtroppo, come hai concluso tu, la maggior parte delle volte, per avere un suono che spunti bene fuori dal mix e si amalgami al resto, bisogna che questo suono sia "brutto"
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#138 Mer 24 Giu, 2015 21:01 |
|
 |
galeazzo79
Gaetano Ruiz de Ballesteros
Contributor

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 367
Età: 45 Residenza:  Gualdo Tadino (PG)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
rainforest, avevo una gp7 da 300w. Nessuna valvolina ma il pre-shape dovrebbe essere simile. Comunque quello che volevo dire è che in contesti di gruppo in live si perdeva il suono a causa della carenza di medie come dici te. Ma il suono sul palco era lui e non mi accorgevo di come uscivo fuori dal palco. L'eq era spento perché già era equalizzato a mio piacimento dal pre-shape ma quando lo usavo lavorava molto bene (ma molto molto meglio della mia attuale hartke).
Ora non penso che sia inutilizzabile il preshape (altrimenti non lo avrebbero progettato) dico solo che non aiuta il lavoro dei fonici.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#139 Mer 24 Giu, 2015 21:26 |
|
 |
Ethelred Kain
Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 130
Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Clauzanna,summer63, Scusate ma non sto seguendo, l'Avalon U5 è un preamplificatore, gli 800 euro sono perché è un puro classe A. Che poi funzioni come DI perché abbassa l'impedenza d'uscita del segnale è un altro conto. In ogni caso lo si mette a monte di un finale, non dopo.
Inoltre non si può mandare il segnale di un finale (valvolare o meno che sia) in una DI o in un mixer, si manda l'uscita del pre della testata, non certo un segnale di potenza. Detto questo siete sicuri che non volete dire le stesse cose?
rainforest, Hai ragione, anche io preferisco di gran lunga il suono di quando sto da solo e odio quello che devo fare per suonare con gli altri XD Però non è detto che un suono brutto da solo lo sia altrettanto con tutti gli altri strumenti.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#140 Mer 24 Giu, 2015 22:12 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
l'Avalon U5 è un preamplificatore, gli 800 euro sono perché è un puro classe A. Che poi funzioni come DI perché abbassa l'impedenza d'uscita del segnale è un altro conto.
Scusa, avevo trascurato di risponderti. Si, vero, è un bel prodotto, costa un patrimonio ...
Citazione: Inoltre non si può mandare il segnale di un finale (valvolare o meno che sia) in una DI o in un mixer, si manda l'uscita del pre della testata, non certo un segnale di potenza.
Citazione: In ogni caso lo si mette a monte di un finale, non dopo.
Di solito no, ma se leggi qua http://www.avalondesign.com/instrudi.html , vedrai che è possibile collegarlo anche a valle, se non si superano i 400 w. Come scritto precedentemente, non è una prerogativa esclusiva dell'Avalon, anche alcune DI 'pure', di certo, molto più economiche, hanno questa possibiltà. Su due piedi, mi sovvengo della Hughes & kettner red box, che, anzi, permetteva solo di essere usata in tale modalità.
Sempre al volo guarda questa, 88 euro: http://www.palmer-germany.com/mi/en...itars-PDI09.htm
Tutto ciò per rispondere al quesito di BOSE. Si può mettere una 'scatolina' tra uscita del finale e cono. O prendersi un Avalon  o ripiegare su un collegamento 'a monte'
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Mer 24 Giu, 2015 22:51, modificato 5 volte in totale |
Condividi |
#141 Mer 24 Giu, 2015 22:37 |
|
 |
Ethelred Kain
Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 130
Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
summer63, Maccheffigata ti porta il segnale di potenza a livelli di linea. Non dovevi dirmelo, già mi attirava a bestia come pre (ho sempre desiderato senza motivo un classe A per pura megalomania) adesso la GAS mi ucciderà.  E poi mi costringerà ovviamente a comprare una testata all-valve, una cassa chiusa...etcetc.  (è anche vero che far entrare in un impianto PA con il bass reflex il segnale di una all-valve costringe a tagli importanti sul mixer, soprattutto in basso. Non so alla fine dei giochi quanto convenga)
Scusate l' OT.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#142 Mer 24 Giu, 2015 23:11 |
|
 |
Jack Bass
Giacomo
Registrato: Marzo 2015
Messaggi: 60
Età: 27 Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Premessa: spero di non andare OT chiedendo quello che segue, visto che in linea di massima si parla di DI e uscite PRE/POST EQ, argomento delle ultime pagine;
se ciò si dovesse verificare chiedo scusa...in anticipo  (voglio solo evitare di creare un eventuale nuovo topic con domande probabilmente risolvibili in poche risposte da parte dei più saggi  )
Allora, possiedo un TC Electronic BG250 112, 250watt, 1x12" e piezo tweeter da 1", ma non è questo il punto: ha una DI integrata con uno switch per mandare nell'uscita maschio XLR il segnale PRE o POST EQ;
il punto è questo, l'equalizzatore ha per me un suono veramente pulito, ma nonostante lo lascia quasi sempre flat (mi piace il suono naturale del mio jazz bass, per quanto Squier) se mando in un impianto audio il segnale PRE EQ mi fa veramente inorridire il suono risultante..non è che lo scaldi, non è un valvolare, ma bilancia di molto il suono, togliendo quel tipico suono sferragliante da DI di un basso passivo
Sarà l'equalizzatore che, citando il Sito del produttore è "Intelligent EQ":
Citazione: Cut and Boost at Different Frequencies
Bass: Cut@80Hz / Boost@100Hz
Mid: Cut@500Hz / Boost@800Hz
Treble: Cut@1,800Hz / Boost@2,500Hz
Ora, volevo chiedervi, complico di molto la situazione ad un eventuale fonico se gli invio il segnale POST EQ dalla DI del mio amp, nonostante non effettui effettive equalizzazioni sullo stesso? Meglio che gli invii il segnale non 'equalizzato'?
È un cruccio che ho da un pò di tempo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#143 Gio 25 Giu, 2015 01:22 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Jack Bass, provare non costa nulla.
Io per esempio il post/pre eq manco ce l'ho e vivo bene.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#144 Gio 25 Giu, 2015 01:37 |
|
 |
Jack Bass
Giacomo
Registrato: Marzo 2015
Messaggi: 60
Età: 27 Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
provare non costa nulla.
Di provare ho provato, ma solo in situazioni in cui il mixer lo gestivo personalmente o comunque c'era un amico a fare da fonico, armati entrambi di pazienza e voglia di riuscita sonora: in queste situazioni è stato decisamente meglio usare la DI in POST EQ, in quanto a momenti rendeva inutili equalizzazioni lato mixer (non scherzo, non sbilancia di nulla le frequenze, anzi, sembra quasi che applichi un effetto di compressione a fasce di frequenze)
Se mi ritrovo ad utilizzarlo come monitor in un impianto magari vedo che ne pensa il fonico di turno, direttamente 
Grazie comunque
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#145 Gio 25 Giu, 2015 01:51 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Jack Bass, se ci siete riusciti voi penso che con i giusti suggerimenti possa farcela anche un fonico.
A me chiedono sempre la pre ma non avendola e non equalizzando il problema non si pone.
Al netto di equalizzazioni estreme sulla testata i ritocchi li può fare il fonico anche usando il segnale post.
Basta accordarsi e avere il tempo per fare un sound check decoroso.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#146 Gio 25 Giu, 2015 02:15 |
|
 |
rainforest
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 102
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
galeazzo79, ho capito allora quale dici... dovrebbe essere la testata del combo che sta nella sala prove dove vado di solito
Sì infatti sul palco il suono è assolutamente fantastico, e si mantiene così ogni volta che vado a suonare... poche volte mi capita di dover smanettare con l'eq perché solitamente sono sempre soddisfatto!
Ovviamente, come dici tu, il fatto di essere un suono po' tagliato sulle medie, lo rende particolarmente soggetto a perdersi nel mix generale... ovviamente sempre che davanti non ci sia un fonico della madonna che sa tirarlo fuori e amalgamarlo al mix, oppure che ha la competenza/voglia (perché anche la voglia ha un ruolo determinante) di venire su e dirti che c'è bisogno di determinate frequenze per farti uscire meglio dal mix.
Sicuramente, come dici tu, il Pre-Shape è utilizzabile (anche perché ha un suono della madonna  ) .. ma magari è un modo di usare la testata poco "user-friendly" dal punto di vista dei fonici perché hanno un segnale con le medie limate. Nei prossimi live vedo cosa combinano gli altri fonici e poi si vedrà
Ethelred Kain, hai perfettamente ragione su quello.. il combo che ho in sala prove ne è la dimostrazione! Il suono non è stupendo ma nel mix esce molto bene (e poi alle prove sappiamo tutti che uscire dal mix è un delirio perché ognuno si fa i cavoli suoi e si alza/abbassa come gli pare ahahaha). Il problema è quando dobbiamo modificare il nostro suono che ci piace per farlo uscire meglio, e quando questa modifica comporta un abbruttimento
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di rainforest il Gio 25 Giu, 2015 02:23, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#147 Gio 25 Giu, 2015 02:23 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21052
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Jack Bass, vai sereno. il segnale pre-eq in genere si usa per poter equalizzare il suono sul palco senza interferie con quello che arriva al fonico.
se non smanetti con l'equalizzazione, non c'è alcun problema.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#148 Gio 25 Giu, 2015 09:56 |
|
 |
Fabiosr
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 577
Età: 45 Residenza:  S. Michele al Tagliamento (VE)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Il guaio è che purtroppo, come hai concluso tu, la maggior parte delle volte, per avere un suono che spunti bene fuori dal mix e si amalgami al resto, bisogna che questo suono sia "brutto" 
Io non capisco dove sia il problema... Se suono con un gruppo me ne fotto che il suono del basso sia bello "da solo". Mi interessa che sia bello in contesto di gruppo, che esca dal mix e che non si sovrapponga con le frequenze di altri strumenti.
Se si suona in un gruppo bisogna sentire il suono del gruppo, non del singolo strumento.
rainforest, continuo a non capire, visto che lo hai scritto parecchie volte, il discorso sull'eq.
Ovvero che quella onboard del basso è pulita mentre quella dell'amplificatore ti sporca il suono. E' un problema di ronzii/fruscii o di frequenze di intervento?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#149 Gio 25 Giu, 2015 10:05 |
|
 |
alepom
Alessio
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 696
Età: 44 Residenza:  Granze (Padova)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Mi sono fatto anch'io molti "viaggi" e "filosofate" sull'argomento in questione per arrivare alla seguenti conclusioni, dopo aver suonato nel piccolo locale, nel medio locale (all'aperto e al chiuso), in teatro, su palchi di medie e grandi dimensioni.
PREMESSA: utilizzo una equalizzazione con un boost sulle medio alte e quando uso gli effetti ho un suono di base sempre un po' sporcato dall'OD blendato al pulito, fino ad arrivare alla distorsione decisa (sempre blendata, per mantenere presenza).
Sia che usi il combo, sia che utilizzi la testata, con pedaliera effetti o senza, do sempre (anche se suoniamo su un locale piccolissimo) la DI post eq (o la DI della pedaliera) al fonico. Non ho MAI avuto alcun problema con nessun fonico, ed io sono uno che chiede sempre feedback al fonico, mi interesso di come modifica il suono, chiedo se esco bene o se deve metterci la "mano pesante", se i tasti "picchettano" troppo e quindi mi taglia un po' le alte, ecc..
Come hanno detto in molti, quando si suona su un palco con una band, è l'equilibrio dell'insieme che conta e il nostro "lavoro" è quello di arricchire tale "insieme" con la migliore qualità e divertimento possibile. Almeno io la vedo in questo modo.
Vi dirò di più: da settembre, ho fatto tutti i concerti con un Gallien Krueger MB 112-II (200W e cono da 12"), in tutte le situazioni elencate prima e ho superato la metà del volume due volte. Sarà anche un combo molto prestante (e di sicuro lo è), ma questo mi ha fatto riflettere molto sulla strumentazione necessaria. Secondo me, oggi, con la tecnologia attuale, non servono centrali nucleari che erogano 2000W sul palco... il resto, IMHO, è marketing
Io uso: plettro e dita
____________________ ALESSIO POMARO - alessiopomaro.com
Ultima modifica di alepom il Gio 25 Giu, 2015 10:50, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#150 Gio 25 Giu, 2015 10:49 |
|
 |
|
|
Pagina 6 di 7
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|