|
 |
|
Pagina 1 di 7
|
Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Autore |
Messaggio |
rainforest
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 102
Età: 32 Residenza:
|
 Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Ciao a tutti ragazzi!
Non so se il titolo è adattissimo ma comunque ora spiego tutto bene nel dettaglio per evitare incomprensioni
Dunque, il seguente "sfogo" è dovuto a ciò che mi è capitato con i fonici nelle 2 serate che ho avuto in questo weekend.. nel quale praticamente entrambi mi hanno detto che avevo un suono troppo potente e carico di basse (e un basso cosa dovrebbe avere?! lasciamo perdere...)
Va beh, comunque... mentre il primo è riuscito a risolvere, il secondo ha detto che non riusciva a gestire la cosa perché, a detta sua, alcune mie note gli facevano "risuonare il palco e poi innescavano anche i panoramici della batteria" .
Prima di passare alle riflessioni, vi elenco il mio rig che uso dal vivo:
- Basso Fender Jazz Deluxe Americano (con eq. settato con: bassi a poco meno di tre quarti, alti a flat e medi a poco più della metà)
- Testata Trace Elliot GP12
- 2 Casse DB112 Aguilar .
Per evitare ronzii della D.I. che poi i fonici, per incompetenza, non sanno gestire (ronzii che, come mi è stato detto da un centro elettronico specializzato, sono tra l'altro assolutamente nella norma a livello di rapporto segnale/rumore per una testa anni 90 con trasformatore toroidale) , sono collegato all'impianto tramite una D.I. (che ogni volta mi faccio dare dai fonici) che prende in Input l'uscita Send della mia testa, cosa che mi è stata consigliata anche dallo stesso esperto che mi ha visionato e controllato tutta la testata.
Le prime volte non ho avuto problemi, ma questo weekend non si sa come è venuta fuori questa cosa... io oggettivamente non so più dove andare a parare con i fonici, ne ho viste e sentite di tutti i colori (non vogliono microfonare perché non sanno farlo, ora neanche la D.I. gli sta bene, non sanno gestire i ronzii, etc etc)
Siccome non mi sembra di avere della robaccia come equipaggiamento, non capisco perché i fonici abbiano tutti questi problemi e non sappiano fare a dovere il loro lavoro... io oggettivamente non rinuncio al mio suono, che mi piace da morire e che comunque è frutto di anni di investimenti in strumenti, tempo, suonate, e chi più ne ha più ne metta... per comprarmi una testata digitale del cavolo che non suona come dico io, solo perché magari i fonici attaccano la D.I. diretta e stanno apposto (e faccio questo esempio perché in un gruppo in cui suono, dato che non sanno imporsi coi fonici, sono arrivati a dirmi di cambiare testata per non avere problemi e per non discutere sempre col fonico).
A questo punto vi chiedo... sbaglio qualcosa io, oppure è tutto dovuto all'incompetenza di queste persone che, comprato l'impianto, pensano di poter fare i fonici?
Scusate la lunghezza ma almeno vi ho spiegato tutto nel dettaglio
Attendo vostri pareri!!!
Io uso: plettro e dita
|
2 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Lun 22 Giu, 2015 03:29 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
rainforest, se hai portato a fare un controllo della testata senza che ti siano stati segnalati problemi nel funzionamento e tutto sommato anche nei live precedenti non hai avuto i problemi presenti nella tua discussione, credo ti sia già risposto da solo riguardo a chi ha colpe. Unica cosa che mi sento di dirti e' di prenderti una DI tua, non sai mai cosa ti possono dare i fonici. Delle volte ti possono attaccare ad una DI buona, altre volte ad una vera e propria porcheria. Altro consiglio forse hai davvero troppe basse nel jazz, la testata la lasci flat o come la regoli?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Lun 22 Giu, 2015 07:44 |
|
 |
P-Bost
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 1790
Età: 46 Residenza:  Rocca Priora ( Roma )
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
rainforest, obiettivamente sembra difficile che in 2 casi su 2 il fonico sia un incompetente e che questo motivi eventuali problemi nella stessa maniera. Che settaggio hai sulla testata? Quel basso di bassi ne ha in abbondanza, ho avuto un precision deluxe americano e i bassi a volte li dovevo tagliare.
Per quanto riguarda la D.I magari l'uscita è esageratamente alta, ci potrebbe stare anche se pure qui un fonico capace e con un hardware decente puo' ovviare al problema (magari usando l'ingresso di linea del mixer anzichè il l'ingresso per microfoni)
|
Condividi |
#3 Lun 22 Giu, 2015 07:49 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Succede, se a te piace avere il basso carico di basse (e grazie al c****, appunto).
Per esperienza, so che di solito viene preferito dai fonici un suono meno roboante, perché più facilmente gestibile.
Ciò non toglie che un fonico degno di tal nome dovrebbe essere in grado di gestire anche un suono più carico, a meno che effettivamente non sia esageratamente carico, ma qui se si entra nel merito del "di chi è la colpa" non se ne esce più, per cui passo a una possibile soluzione buona per tutte le stagioni.
Prenditi tu una buona DI a doppia uscita, e se ti trovi col fonico "poco elastico" fai cosi: entri nella DI col jack del basso, quindi da un'uscita vai nel tuo ampli, dall'altra direttamente nel banco.
Ti sto suggerendo di escludere il tuo ampli dal PA? Esattamente.
Tanto poi alla fine il suono che esce dal PA, da dovunque provenga, lo fa il fonico a suo piacimento, e credimi: le sfumature di suono che tu senti dal tuo ampli in sala o sul palco, difficilmente sono avvertibili in uscita da un PA, considerando per di più che in un concerto entrano in ballo importanti variabili, quali il tipo e la qualità del PA stesso, l'ambiente, eccetera.
Così tu sul palco ti senti come vuoi, e sei contento, il fonico si gestisce il solo suono diretto del basso ed è contento, il pubblico riceverà comunque un suono decente, e sarà contento pure lui.
Tutti contenti, insomma.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
Ultima modifica di Effegi il Lun 22 Giu, 2015 08:50, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#4 Lun 22 Giu, 2015 08:47 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
domanda banale: ovviamente al fonico arriva il segnale pre eq, vero?
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#5 Lun 22 Giu, 2015 08:54 |
|
 |
Carlo CN
Carlo Chirio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 311
Età: 48 Residenza:  Cuneo
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Effegi ha scritto:
Tanto poi alla fine il suono che esce dal PA, da dovunque provenga, lo fa il fonico a suo piacimento, e credimi: le sfumature di suono che tu senti dal tuo ampli in sala o sul palco, difficilmente sono avvertibili in uscita da un PA,
FG
Quoto! X quanto possano essere incompetenti, coi fonici bisogna collaborarci e non lottarci, anche perché alla fine sei tu ed il tuo gruppo che ci perdete..
Da quel che scrivi il messaggio generale é anche che tu sul palco hai un volume troppo alto, quindi il fonico da fuori o ti esclude o ti tiene bassissimo x compensare, col risultato che tu sul palco sentirai benissimo, ma da fuori fa schifo..
Per la mia esperienza piú é incompetente il fonico e piú devi "metterlo a suo agio" x fare il suo lavoro, se ha un segnale come vuole lui magari c'é qualche probabilitá che riesca a cavarci qualcosa di decente, tanto comunque dobbiamo affidarci a loro...
quindi il compromesso di entrare col basso diretto in DI e poi mandarlo alla tua testata mi sembra accettabile.
Detto ció ci sono fonici con cui é proprio dura e ci va tanta pazienza...
Io uso: plettro e dita
____________________ Tutti i miei eBook didattici sul Basso Elettrico www.carlochirio.com/ebooks
Dove acquistarli: Link
|
Condividi |
#6 Lun 22 Giu, 2015 09:15 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Carlo CN ha scritto: Da quel che scrivi il messaggio generale è anche che tu sul palco hai un volume troppo alto, quindi il fonico da fuori o ti esclude o ti tiene bassissimo per compensare, col risultato che tu sul palco sentirai benissimo, ma da fuori fa schifo...
In effetti è quello che ho pensato anche io, leggendo di rientri del suono del basso nei panoramici della batteria.
Poi anche un suono potente sul palco andrebbe saputo gestire, eh? Però alla fine si va per compromessi, per cui...
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#7 Lun 22 Giu, 2015 09:20 |
|
 |
funkystanki
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 359
Età: 43 Residenza:  Pisa
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Quoto come sopra....
Forse hai una regolazione un po' troppo spinta tra medie e bassi...
e molto probabilmente, visto anche il rig che utilizzi, mantieni un buon volume sul palco.
Questa cosa sicuramente ti fa godere quando suoni... ma fuori si trasforma in un macello per il fonico medio.
Con conseguente risultato che non ti mette neppure nell'impianto...
Quindi tu sul palco suoni, ti dimeni e ti scateni... e fuori sei muto.
Purtroppo per quanti soldi spendiamo in attrezzatura e preparazione musicale l'ultima parola sta sempre ai fonici.
Sono loro che ti fanno il suono....
Io preferisco tenermeli amici (soprattutto quelli non molto ferrati) così da poter dire la mia sul risultato finale nel check, e quasi sempre mi ascoltano.
Caso opposto se hai di fronte un vero professionista. In tal caso lascio che sia lui a farmi il suono.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Lun 22 Giu, 2015 10:12 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
rainforest, sbagli qualcosa tu.
Di fonici incompetenti ce ne sono in giro tanti purtroppo, ma, da quello che scrivi, si notano alcuni problemi che sono di tua responsabilità. Il primo è di mentalità.
Io ho lavorato molto da entrambe le parti della "barricata", mi è capitato molte volte di avere problemi simili con bassisti.
Nella maggior parte dei casi si tratta di persone che si sonno abituate ad un certo tipo di suono in sala prove (dove il 99% dei gruppi suona con volumi ed eq assolutamente inadatte al live) e si rifiutano di capire che con quel suono dal vivo non funziona. Il discorso "questo è il io suono e non si tocca", dal vivo non funziona. O meglio, se tu hai fatto uno studio sul tuo suono ed hai trovato un suono che effettivamente funziona, allora la questione è diversa: puoi per esempio sentire Clauzanna, che è uno che ha lavorato molto sul suo suono.
Se due fonici ti dicono che hai problemi, non ha senso reagire con irritazione. Può darsi che siano entrambi incompetenti, ma la cosa sensata da fare è sentire perché secondo loro il tuo suono non funziona. Questa cosa del fonico "nemico" della band non ha senso: io ho smesso perché mi sono rotto proprio di certe diatribe futili, ma quando lavoravo ai concerti ci tenevo a tirare fuori un buon suono per il pubblico, un po' per il piacere di farlo, un po' perché così trovavo altri clienti.
Se la band è professionale, è facilissimo creare un buon suono, se non lo è, può essere addirittura impossibile. Una band che suona sul palco con un volume da sala prove, per esempio, non ti permette di tirare fuori un buon suono, specie in un locale medio-piccolo. Se gli ampli sono così alti che rendono impossibile gestire i microfoni di voci e strumenti non amplificati e portano i membri della band a richiedere un volume eccessivo dalle spie, la battaglia è persa. Non c'è modo di far suonare bene quella band, perché non ha la maturità di capire che quello che conta non è il suono per sé stessa sul palco, ma sull'impianto per il loro pubblico. Ma sai quante volte qualcuno è venuto a dirmi che c'era troppo basso nell'impianto quando il basso lo avevo dovuto escludere dal PA? Certe volte mi è capitato il bassista aveva un volume ed un eq tali da fr entrare in risonanza il palco...
Il primo consiglio quindi è di rivedere il tuo atteggiamento di ostilità, il secondo è di lavorare in sala prove in preparazione del live. Non più suonare in circolo coi volumi a palla, ma in disposizione da palco e con i volumi più bassi che riuscite ad ottenere rispetto allo strumento che deve stabilire il livello dinamico: la batteria. Se il batterista è pestone, provi a moderarsi un po'.
Spesso si confonde l'intensità con il volume, ma si può ottenere una notevole intensità anche a volume moderato.
Per passare al lato tecnico
Se rientri nei panoramici, stai suonando troppo alto, ma non di poco: di tanto! Questo è semplicemente un dato di fatto.
Se un bassista mi chiede di entrare nella DI dal send della testata, sarei molto scettico, perché questo mi comporta di dover gestire un suono già equalizzato, magari in maniera inadatta a quello che serve per fare uscire bene l'insieme: la DI si mette tra basso ed ampli (e se il basso è attivo, capita di dover chiedere al bassista di moderare le frequenze basse, che sono spesso la maggior causa di problemi ai concerti e che possono distorcere il pre del banco).
Se la tua DI ronza, è inutilizzabile, a prescindere che questo sia più o meno normale per un ampli di 25 anni.
Se ronza, non si usa, punto: il ronzio non è qualcosa che il fonico deve essere in grado o meno di gestire, se l'attrezzatura è difettosa, non si usa. Se non vuoi essere alla mercé delle DI Behringer che portano i fonici dal braccino corto, procurati una buona DI.
Personalmente ho scelto di investire nelle migliori DI che potessi permettermi: ne ho una custom della [sfx], che uso per il 90% dei concerti, ed un pedale VT Bass Deluxe, che viene alimentato tramite phantom power, per un suono più "vintage". L'ampli l'uso unicamente come spia, a volume molto moderato, il mio suono è nella DI... e nelle mani! Se il fonico non è davvero un incompetente, ho sempre un gran suono per il pubblico (per rovinare il suono con questo setup ci vuole un certo impegno!).
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
2 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#9 Lun 22 Giu, 2015 10:57 |
|
 |
AuaAua
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1365
Età: 57 Residenza:  Montebelluna (Tv)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Sarò impopolare ma devo dirlo: spesso i bassisti si impuntano sul proprio suono e, così facendo, rovinano la performance di tutta la band.
Quando sento un bassista su un palco che, dietro richiesta del fonico, non vuole schiarire il proprio suono perchè il basso deve essere carico di basse.... gli sparerei in testa subito!
Bassisti:
-Volete darvi una svegliata una buona volta?
-Avete mai avuto voglia di approffondire cosa significhi amplificare una band in contesti live molto diversi fra loro?
-Vi siete mai resi conto di come il controllo delle basse frequenze su un palco live sia fondamentale per l'intelleggibilità del messaggio musicale?
-Vi siete mai accorti che le basse frequenze viaggiano per tutto il palco e rientrano in tutti i microfoni aperti?
-Avete mai fatto un confronto fra le "basse" che sentite voi sul palco e le "basse" che sente il pubblico attraverso una batteria di sub dell'impianto?
In situazioni ambientali difficili (tipo il classico tendone da sagra) è preferibile dare al fonico un suono più "fino" e lasciare che poi lui lo riempia e lo ingrossi attraverso l'impianto che, ripeto, ha in genere dei sub che di basse ne portano fuori in abbondanza.
Se, al contrario, vi ostinate a dare al fonico un suono pieno di bassi e con le alti tagliati, in contesti in cui la sala non suona bene il risultato sarà solo un gran pastone sonoro!
Non siete in grado di suonare bene se non sentite i bassi del basso che vi avvolgono sul palco come quando siete in sala prove o nei piccoli pub dove il vostro ampli non entra nell'impianto ma sonoriza tutto il locale? .... Cazzi vostri!
Crescete, studiate, fate esperienza e accrescete la vostra musicalità con curiosità... invece di rompere le scatole ai fonici che si sbattono per tirare fuori un suono che sia minimamente distinguibile!
Seguite il lavoro del fonico mentre fa il sound check, andate vicino al mixer, parlate con lui di tutte le problematiche che ci sono in quella serata specifica (risposta dell'ambiente, palco risonante, microfoni che innescano, etc.) e imparerete molte cose per gestire al meglio il vostro suono del basso che, ripeto, spesso è determinante per la resa di tutta la band!
E' vero che ci sono anche dei fonici incompetenti in giro.... ma, a maggior ragione, in questo caso per portare a casa la serata in modo dignitoso è inutile andare allo scontro!
Se dimostrate competenza anche in ambito di amplificazione e se non complicate la vita al fonico con il vostro suono, sarà molto più facile fargli capire cosa volete e collaborare con lui perchè il risultato sia gradevole per il pubblico!
Il live è quasi sempre una SITUAZIONE DI COMPROMESSO SONORO, perchè i fattori i gioco sono molteplici.
Microfonare la cassa del basso? Inutile e dannoso nella quasi totalità dei casi....
Anche se utilizzate l'ampli in saturazione e quindi avete l'esigenza di microfonare la cassa per il vostro suono, prevedete comunque un set alternativo dove saturare il suono solo con dei pedali o con un pre, perchè spesso il mic sulla cassa crea grossi problemi, soprattutto se il palco non è ben isolato.
Compratevi una D.I. seria! Spesso le D.I. delle testate ronzano da paura! E i service audio non sempre hanno D.I. all'altezza. Radial JDI o la classica BSS AR133 vanno più che bene.
Portatevi un supporto o palchettino pieghevole dove posizionare la cassa del basso per staccarla dal palco in modo che trasmetta meno basse al palco stesso e agli altri microfoni (le vibrazioni del palco vengono percepite e riamplificate dai mic attraverso le aste poggiate a terra).
In questo modo otterete due effetti:
-il fonico riuscirà a gestire meglio il suono del basso
-avendo alzato la cassa da terra questa sarà più vicina alle vostre orecchie e vi sentirete meglio.
...come come come??? Alzando la cassa percepite una perdita di basse, il suono non vi piace più e non riuscite a dare il meglio di voi stessi???? Ripeto, come sopra, CAZZI VOSTRI!
E' più importante la vostra masturbazione mentale sul suono del basso pieno di basse frequenze, con i toni chiusi e tutto ingolfato, perchè filologicamente in linea con il genere che state suonando (con il risultato di dare al pubblico un suono d'insieme inascoltabile, confusionario, pieno di rientri e sovrapposizioni di frequenze), o invece rinunciare un po' a ciò che ritenete essere un bel suono, favorendo il lavoro del fonico ( che ve ne sarà grato e percepirà la vostra professionalità) adattando la tecnica esecutiva (sempre che ne siate in grado...) a questa nuova percezione sonora che avete sul palco?
Certo, se l'ambiente non ha problemi, il palco è sordo e molto grande, l'impianto è superlativo, i fonici molto professionali.... è bellissimo microfonare la cassa del nostro ampli valvolare da 300 watt, magari miscelando il suono con quello della D.I. (per la definizione dell'attacco della nota), con il basso che occupa due tracce nel mixer che vanno a comporre il nostro suono finale..... ma quante volte capita?
Scusate lo sfogo, non ce l'ho con i bassisti.....
-ma anche con i chitarristi che sul palco non vogliono mai abbassare il volume dell'ampli
-con i batteristi che si presentano con la batteria scordata e senza sordine e che quindi produce code sonore ingestibili
-con i cantanti e musicisti inesperti che sul palco non si sentono mai (e quindi a volte il volume dei monitor è così alto da rientrare in tutti i mic ed essere percepito persino dal pubblico)
-etc. etc. etc.
Se vi ho fatto incazzare e preferite baruffare di persona...davanti a una riga di ombre di prosecco lo possiamo anche fare!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di AuaAua il Lun 22 Giu, 2015 11:09, modificato 1 volta in totale |
2 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#10 Lun 22 Giu, 2015 11:02 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
AuaAua, mi diverte molto come abbiamo scritto le esatte stesse cose (dalla lunghezza del tuo e del mio papiro e dall'ora del post credo più o meno contemporaneamente), anche se non ho la tua invidiabile maniera diretta: fammi indovinare, hai per caso lavorato come fonico live anche tu?
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#11 Lun 22 Giu, 2015 11:20 |
|
 |
Fabiosr
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 577
Età: 45 Residenza:  S. Michele al Tagliamento (VE)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Non posso che essere d'accordo con Shedua511 e AuaAua.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Lun 22 Giu, 2015 11:37 |
|
 |
blackdog
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 331
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Questi problemi (avuti) li ho superati cosi:
premesso che dalla fonte (bassi) non ho problemi di ronzi (quindi segnale pulito) e che non ho la necessità di farmi microfonare.
Mi sono dotato di un pedalino preamp MXRm81 come DI con controlli di segnale in entrata ed in uscita, pre e post, equalizzazione alti/medi/bassi.
Il pre lo alimento con powerjuice (battery pack) cosi evito eventuali problemi elettrici.
L'M81 non è proprio trasparente ma come DI e molto "cristallino" ovvero consente di mandare al PA un segnale nitido e di regolare i livelli sia in input che di output, quindi il "fonico non ha scampo", ovvero regolo i volume di ingresso al mixer secondo le sue indicazioni.
A livello di equalizzazione grazie alle 3 bande (utile il controllo dei medi parametrici) metto a punto (in funzione dell'impianto/ambiente) le frequenze.
Praticamente il mio ceck sound sono 10 minuti massimo. Se ci sono problemi non dipendono da me.
Poi per il palco regolo il mio amplificatore come preferisco (tanto lo sento solo io).
Risultati ottenuti:
- nessuna discussione con i fonici
- veloce messa a punto, assenza di rumori (ronzii/frusci vari) ecc.
- ingombri minimi, semplicità di utilizzo
- affidabilità ed "indipendenza".
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Lun 22 Giu, 2015 11:48 |
|
 |
AuaAua
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1365
Età: 57 Residenza:  Montebelluna (Tv)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Shedua511 ha scritto: AuaAua, mi diverte molto ...

Effettivamente stavamo "componendo" il nostro sfogo simultaneamente!
Non faccio il fonico, se non per qualche rarissima data con il mio piccolo impianto per fare un favore a qualche amico, però spesso sono io che mi occupo dell'amplifcazione della mia band, quindi suono e regolo i volumi contemporaneamente (non proprio una situazione idilliaca...).
Però sono appassionato di amplificazione P.A. e amico di molti fonici (con i quali mi confronto spesso) ed ho suonato spesso, nelgi anni, in situazioni con molte band nello stesso palco.... e ho visto e udito cose indicibili!
blackdog ha scritto: Questi problemi (avuti) li ho superati cosi...
Ottima e pratica soluzione
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di AuaAua il Lun 22 Giu, 2015 12:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Lun 22 Giu, 2015 12:01 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21052
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Citazione: Portatevi un supporto o palchettino pieghevole dove posizionare la cassa del basso per staccarla dal palco in modo che trasmetta meno basse al palco stesso e agli altri microfoni (le vibrazioni del palco vengono percepite e riamplificate dai mic attraverso le aste poggiate a terra).
a me hanno sempre fatto fare il contrario, quando porto l'amplificatore
Citazione:
sul suono del basso pieno di basse frequenze, con i toni chiusi e tutto ingolfato, perchè filologicamente in linea con il genere che state suonando
io vedo più spesso il contrario, suoni ultra-brillanti e poveri di medie che poi sul palco " non mi sento!" ed alzano il volume sull'ampli o si lamentano con il fonico.
soprattutto quando hanno bassi attivi con equalizzazione...
tono chiuso e suono ingolfato lo vedo fare solo ai "sessantenni", tra virgolette, quelli che vogliono i suoni "vintage" pensando siano solo "tono chiuso e basse a manetta".
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#15 Lun 22 Giu, 2015 12:21 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Prima di fare qualsiasi considerazione chiederei a rainforest: potresti, per assurdo, considerare l'eventualità di essere in errore?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#16 Lun 22 Giu, 2015 12:26 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Citazione: Non posso che essere d'accordo con Shedua511 e AuaAua
In effetti direi che hanno esposto in maniera chiara l'approccio che bisognerebbe avere. Il suono "da cameretta" o "da sala prove" non è quasi mai il suono giusto su un palco.
Personalmente do sempre al fonico il segnale flat del mio basso e uso il mio ampli come spia da palco, a volumi contenuti per non rientrare negli altri microfoni.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
Ultima modifica di Roberto Salomone il Lun 22 Giu, 2015 12:43, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#17 Lun 22 Giu, 2015 12:41 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
rainforest ha scritto: Ciao a tutti ragazzi!
- Basso Fender Jazz Deluxe Americano (con eq. settato con: bassi a poco meno di tre quarti, alti a flat e medi a poco più della metà)
Scusate, ma solo a me sembra che tenere il pot dei bassi a TRE QUARTI sia una esagerazione pazzesca? In più, ancora non abbiamo avuto modo di sapere che eq usavi sulla testata e se l'eq era post o pre DI. In ogni caso, quoto chi ha detto che sicuramente avevi i volumi troppo alti se arrivavi ad innescare i microfoni della batteria.
Probabilmente l'hanno già scritto Shedua e AuaAua, spesso molti impianti hanno già delle basse pompate di base, se poi uno gli da il carico anche alle fonte non è più un concerto sotto il palco, diventa un rave party.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
Condividi |
#18 Lun 22 Giu, 2015 12:44 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Theorized, infatti gli ho proposto di abbassare quelle frequenze perché sono davvero troppe. Non so neanche come si faccia a capire qualcosa di quello che si suona. Questa cosa degli impianti che son carichi,di bassi per conto loro non la sapevo. Beata ignoranza mia
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Lun 22 Giu, 2015 13:21 |
|
 |
rainforest
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 102
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Eccomi ragazzi! Innanzitutto grazie per le numerose risposte, è proprio quello che volevo per costruire una bella discussione che coinvolgesse tutti e dove ognuno potesse dire la sua!
Faccio una risposta generica, dato che se mi metto a rispondervi singolarmente con i quotes non finisco più
sardsurfer, certo che considero l'eventualità di essere in errore.. è proprio per quello che ho fatto questo post... se pensavo di fare tutto giusto e perfetto avrei continuato a modo mio senza chiedervi nulla!
Specifico poi le varie cose che avevo scordato di mettere questa notte (era tardi anche per me, scusate  ) :
-La SEND è PRE-EQ , non perché c'è uno switch che mi permette di cambiare tra i due settaggi, ma proprio perché io suono con l'eq DISATTIVATO, in quanto secondo me ingolfa troppo il suono e lo chiude eccessivamente.
Seconda cosa che tengo a precisare: non ho mai detto che ho LITIGATO con i fonici, dove l'ho scritto?
Mai capitato finora in 8 anni di live... al massimo mi incazzavo per conto mio quando li vedevo impreparati a gestire una situazione che era relativamente facile.
Per chi poi ha detto che sto suonando con troppe basse e poche alte... vi garantisco che non sono uno di quello a cui piace il basso in stile "subwoofer da discoteca" , ma che il mio Jazz, nonostante le alte a flat, ha tantissime frequenze alte già di suo (sarà per l'elettronica che montavano i Deluxe del 97... ho un altro Jazz Deluxe del 2006 e le alte devo invece alzarle di più per esempio per ottenere la stessa pulizia di suono) .
E le basse le metto giustamente perché altrimenti sul palco non sento un'emerita cippa, non per colpa mia... ma per colpa DEGLI ALTRI che si fanno mettere le spie a palla!
Sul volume del mio ampli poi... io ho sempre suonato in tutto questo tempo con il Gain a 4/10 e il volume a 5 o 6 /10 .... mai successo di rientrare nei microfoni della batteria, anche quando mi portavo la 4x10 e la 1x15 in colonna... come la mettiamo ora?  Non so mai stato uno che suona con i volumi a palla, però mi piace sentirmi ecco.. se devo suonare senza sentirmi allora non riesco neanche a suonare bene.. come tutti i musicisti penso, no?
Se poi l'altro giorno avevo frequenze particolari che facevano vibrare il palco... che devo fare? Come dicevo nel post iniziale, l'altro fonico è riuscito a risolvere tranquillamente... mentre il secondo no!
Altre volte mai avuto problemi usando lo stesso espediente (Send + D.I.).
Il mio post, se non si era capito, riguardava soltanto questi ultimi 2 episodi (di cui uno tra l'altro si è anche risolto poi) ... ma mi sono dimenticato di dire che precedentemente gli altri fonici erano stati in grado di gestire il tutto senza problemi.
Ultimo appunto... ho detto quella cosa sulla D.I. che ronza un po' perché ad alcuni fonici non dà fastidio, anzi, mi dicono che gli arriva bene senza problemi... mentre ad altri questo fastidioso ronzio arriva più forte... a questo punto sono arrivato alla conclusione che dipenda dalla messa a terra dell'impianto dove si suona e al fatto che sia più o meno fatto bene.
E' ovvio che se mi dava sempre problemi arrivavo anch'io alla conclusione che era difettosa anche se era di 25 anni fa.... però siccome l'ho portata a controllare in un centro specializzato e mi hanno detto che il ronzio è NELLA NORMA, e ad alcuni fonici NON dà fastidio... ovvio che penso che dipenda anche dai fonici e dall'impianto che hanno oppure dall'impianto elettrico!
Per concludere poi... io sono il primo che ha sempre cercato e cerca il compromesso col il fonico:
1) la D.I. ad alcuni ronzava e pronti, mi sono comprato il microfono;
2) il microfono non te lo attacca nessuno perché la maggior parte dei fonici o non lo sanno fare o non vogliono problemi vari di rientri... mentre alcuni fonici (GUARDA CASO, i più preparati) sono sempre lieti di attaccarmelo e mi fanno pure i complimenti per il bel suono.
3) dato che su 10 fonici, il microfono, come detto sopra, me lo attaccavano volentieri in 2, ho portato la testata a controllare e ho iniziato a usare questo espediente con successo... a parte quest'ultima serata ovviamente in cui, all'ennesimo problema, ho deciso di fare questo post per capire che altro fare per evitare problemi.
Più compromesso di così che devo fare? Andare a suonare solo con il basso entrando in D.I. e facendomi mettere in spia?
Detto questo, mi dispiace che sicuramente per Shedua e AuaAua sono passato come il bassista viziatello di turno che non vuole rinunciare al suo suono da sala prove perché è ignorante e non vuole mettersi d'accordo con il fonico
Spero di avervi fatto capire che sono sempre il primo che cerca il compromesso e di migliorarsi costantemente acquistando materiale di qualità che permette anche ai fonici di fare il proprio lavoro più facilmente... al mio suono purtroppo ci ho già rinunciato in partenza nel momento in cui ho scelto di NON microfonarmi... cosa che continuo comunque sia a fare quando mi trovo davanti fonici più competenti che hanno la capacità e soprattutto la VOGLIA di farlo... che poi sono sempre i primi a dirmi che ho un suono della madonna... ed è la cosa che mi gratifica di più sinceramente perché significa che, dopo tutto, non ho creato qualcosa di malvagio!
Siccome so che non tutti però sono disposti a farlo, ho deciso di accontentarmi e scendere progressivamente a compromessi per evitare a loro problemi, e a me stesso le incazzature derivanti dalla "non-microfonazione" 
E poi se non volevo migliorarmi... avrei mai fatto questo post?
ps: Lidel e Theorized... vi garantisco che le basse non sono troppe, sulla carta so che avere il potenziometro tra metà (cioè il FLAT) e tre quarti potrebbe essere esagerato, però già mettendole a FLAT il suono è davvero troppo asciutto, è uno sferragliamento continuo!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di rainforest il Lun 22 Giu, 2015 13:38, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#20 Lun 22 Giu, 2015 13:36 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Citazione: E le basse le metto giustamente perché altrimenti sul palco non sento un'emerita cippa, non per colpa mia... ma per colpa DEGLI ALTRI che si fanno mettere le spie a palla!
Qui di giusto non c'è nulla, anzi è il modo migliore per aggiungere casino a casino.
A me pare che fin ora tu abbia avuto a che fare con fonici ai quali di te e del tuo gruppo importava una benamata ceppa e che non ti facevano critiche proprio per mancanza di interesse.
Per tua fortuna nelle ultime due esibizioni hai trovato persone che volevano darvi una mano.
Fanne tesoro perché è raro trovarle.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#21 Lun 22 Giu, 2015 13:47 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21052
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
rainforest, il '97 ha i pickup con i poli singoli, vero? io di Jazz Deluxe ho provato qualche volta quello di un amico, 2008/2009 se non erro, e porca troia, il suono più scavato che mi sia mai capitato di sentire su un basso, tutto in flat
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#22 Lun 22 Giu, 2015 13:49 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
rainforest, puoi, come prova, farti dare una DI dal fonico, e da essa entrare nel mixer e entrare nell'ampli, tanto, visto che disattivi l'EQ, questo stadio non ti serve.
Se così non risolvi, potrebbe essere problema di basso (ma non credo). Se risolvi,invece, lascia stare la DI dell'ampli, e con pochi euro te ne compri un'altra.
Ehm visto adesso il post di blackdog, che dice la stessa cosa
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Lun 22 Giu, 2015 14:05, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#23 Lun 22 Giu, 2015 14:02 |
|
 |
rainforest
Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 102
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Pier_ ha scritto: rainforest, il '97 ha i pickup con i poli singoli, vero?
Esattissimo Pier, hai indovinato! Il mio invece, tutto in flat, ha un suono molto pulito e con moltissime alte.. per quello non le alzo poi durante il live e mi tocca boostare un po' le basse e le medie!
Mentre il Deluxe del 2006 che ho, made in mexico, è più "dolce" diciamo... tutto a flat suona molto scuro e infatti gli boosto un po' le alte e le medie più che altro, e giusto un pizzico di basse.
Quello che hai provato tu era scavato... su che frequenze?
sardsurfer ha scritto: Qui di giusto non c'è nulla, anzi è il modo migliore per aggiungere casino a casino.
Scusa sandsurfer... cosa ci vedi di tanto sbagliato? Non ho detto che tengo le basse A PALLA, ho solo detto che le tengo a un po' più di metà e meno di tre quarti, dove la metà corrisponde al FLAT.
Se le abbasso poi rischio di non sentirmi io e, logica conseguenza, dovrei alzare ancora di più l'ampli di volume... cosa che creerebbe altri problemi.
Ma poi... se dico che precedentemente, con lo stesso rig e settaggi, altri fonici non hanno avuto problemi di rientri di basse frequenze, perché avere le basse un po' boostate dovrebbe costituire questo gran problema?!
Ti garantisco poi che questi non sono affatto fonici che ci hanno critiche per migliorarci... anzi, ti posso dire che questi sono considerati i PEGGIORI della zona, se proprio vuoi saperlo... i fonici VERI ci hanno sempre fatto i complimenti e oltretutto, hanno sempre fatto un buon lavoro facendoci fare serate della madonna a livello di audio sia FUORI dal palco che DENTRO.
Non te lo dico io perché lo stai a dicendo a me, ma proprio perché la differenza qualitativa fra le serate in cui abbiamo avuto i primi fonici piuttosto che gli altri l'hanno avvertita TUTTI, sia il pubblico, sia gli amici musicisti che ci vengono a sentire.
E poi ripeto... con i VERI fonici, mai avuto un problema che sia uno, sia che microfonavano, sia che mi attaccavo con la D.I., sia che usavo quest'altro metodo... non confondiamo per favore la critica costruttiva dei fonici con la loro incompetenza di fronte ad alcuni situazioni!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di rainforest il Lun 22 Giu, 2015 14:15, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#24 Lun 22 Giu, 2015 14:05 |
|
 |
Flint
Fabio Binda
Contributor

Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 1290
Età: 35 Residenza:  Laveno (Varese)
|
 Re: Problema Basso Live: Suono Troppo Potente Per Il Fonico
Citazione: per colpa DEGLI ALTRI che si fanno mettere le spie a palla!
si ma non sei te che devi alzarti tutto, sono loro (GLI ALTRI) che devono andarci cauti con le spie
|
Condividi |
#25 Lun 22 Giu, 2015 14:15 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 7
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|