Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
ATS LBA-5
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
wickfever, esiste anche una prova comparativa, cerca e troverai...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
grazie, inizia la scuola allora...
 




Io uso: solo le dita

____________________
G&L JB special collection 2012, Kala Ubass, Markbass Big Bang, Barefaced BB2, Diamond comp, MANI
 
Ultima modifica di Kublai il Sab 22 Set, 2012 10:29, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Kublai, Sab 22 Set, 2012 10:29: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero
wickfever Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
SALVE RAGAZZI!!!

siccome sono da 3 giorni proprietario di questa straordinaria testata..dico la mia

volume a bizzeffe...non l'ho provata al box quindi non ho testato la soglia della distorsione

equalizzazione pronta e con cambi consistenti anche con piccole regolazioni quindi ampia possibilita di suoni

coi 5 corde nessun problema estrema chiarezza

suono hify chiaro , neutro ,cosi ognuno interviene con le sue idee sul suono

unica pecca..per suonare in cuffia devo staccare il jack della cassa..ma un tasto MUTE????considerato pure il fatto che L'ATS e' di bagheria???   

(non so se si e' capita l'ironia)
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Ah, non avevo poi scritto la fine della faccenda della quale parlavo qualche pagina pi? indietro: semplicemente ho risolto... cambiando cassa. La LBA-5 non ha mai prodotto lo stesso problema con diverse altre casse provate, anche decisamente economiche e non ATS. La cassa Mesa non aveva mai prodotto lo stesso problema con altre testate.
Misteri? a quanto pare s?, evidentemente per qualche motivo quell'accoppiata non andava bene...
Ho avuto per qualche mese una BS2x10CH, ma alla fine (provando anche con l'altra mia testata) ho capito che per i miei gusti l'accoppiata testa-cassa ATS non ? quello che cerco.
La soluzione ihmo perfetta l'ho trovata con LBA-5 + 2 Aguilar DB112. Non potendomele permettere nuove e non trovando un buon usato, mi sono orientato su una Accugroove tri210L. Grandissima accoppiata sia con la LBA-5 che con la testata Aguilar.
Sono molto soddisfatto (per il momento   )
 
 




Io uso: plettro e dita
 
Vit Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
LAKLAND59 ha scritto:  
...unica pecca..per suonare in cuffia devo staccare il jack della cassa..ma un tasto MUTE????considerato pure il fatto che L'ATS e' di bagheria???    (non so se si e' capita l'ironia)


Ciao, il fatto di dover staccare lo speakon dall'ampli non ? una pecca, ? una cosa voluta   . Il motivo ? squisitamente tecnico; si tratta di un particolare a cui la stragrande maggioranza dei costruttori non f? caso, la prese jack (anche le ottime Neutrick che vengono utilizzate negli ampli ATS) non sono in grado di lavorare in modo pienamente affidabile con correnti di 10 ampere e oltre che vengono erogati dagli stadi finali di oltre 500W. Quanto meno il contatto puntiforme che scollega le casse quando si inserisce lo spinotto della cuffia provocherebbe, a cuffia estratta, perdite a piena potenza inaccettabili e col tempo anche possibili malfunzionamenti. Non a caso su tutti i prodotti ATS sui circuiti di potenza non vengono mai utilizzate prese jack ma solo speakon. D'altra parte far funzionare l'ampli senza cassa, in questo caso, non comporta alcun inconveniente.
Per quanto riguarda il tasto MUTE, nel caso particolare di un ampli Siciliano si dovrebbe chiamare MUUUTU! (peccato, non ho trovato la faccina con coppola e lupara...) e poi l'ATS non ? di Bagheria ma di Termini Imerese...  
Scherzi a parte, ho preferito in fase di progetto non utilizzare un ulteriore contatto di commutazione sulla linea del segnale, gi? ? abbastanza quello di commutazione del return che st? studiando come eliminare senza intaccare la funzione del return. Prossimamente vedr? di risolvere la questione con qualche mosfet in modo da non inserire contatti elettromeccanici.
Buon Natale a tutti.

P.S. ? in linea il nuovo Sito ATS ATS the Esoteric Choice
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.atsitaly.com
 
wideband Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
wideband ha scritto:  
Scherzi a parte, ho preferito in fase di progetto non utilizzare un ulteriore contatto di commutazione sulla linea del segnale, gi? ? abbastanza quello di commutazione del return che st? studiando come eliminare senza intaccare la funzione del return. Prossimamente vedr? di risolvere la questione con qualche mosfet in modo da non inserire contatti elettromeccanici.
Buon Natale a tutti.


Scusami, quindi in futuro sar? possibile avere un "MUUUTU"    , o parlavi solo per quanto riguarda il Return?

Buon Natale a Tutti voi.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
- Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!

- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -

- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64

Megabass Map

 
Ultima modifica di antiphase il Gio 20 Dic, 2012 18:44, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Parlavo per entrambi.
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.atsitaly.com
 
wideband Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
wideband, Bene, allora facci sapere se e quando sar? disponibile un Upgrade...  

Lasciando attiva l'uscita "Turner" ovviamente...  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
- Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!

- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -

- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64

Megabass Map

 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
wideband,

tutto chiarissimo grazie per le precisazioni e scusa lo scherzo io sono di palermo,ovviamente volevo solo scherzare   
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Up!
Differenze empiricamente riscontrate tra l'LBA-5 classica e quella che ha subito l'upgrade a 600 watt?

Danke.
 




Io uso: solo le dita
 
Vin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Vin, è ancora più potente!...ovviamente  
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Vin, Io ho la prima serie, ma mi fu fatta una modifica nella potenza e nella gestione dei medi, cosa credo sia poi stata implementata successivamente...

Ma adesso non so se sono proprio stati cambiati i finali o cosa...

Quando la ripresi la trovai più confacente alle mie esigenze, ma non saprei dire cosa sia cambiato...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
- Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!

- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -

- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64

Megabass Map

 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Ciao a tutti.
Purtroppo mi ritrovo sempre meno tempo disponibile e non riesco a essere presente sul Forum come vorrei.
Per quanto riguarda l'ultima realise della LBA-5 distinta con la sigla MK III è stato potenziato l'alimentatore e ovviamente anche il finale recuperando così il 20% di potenza in più, questo ha comportato necessariamente degli aggiustamenti anche nel limiter che interviene più in alto e un leggero aumento della sensibilità sul pre.
La maggior riserva di potenza fa si che sonicamente si ha una sensazione di un maggiore impatto e maggior controllo sulle basse a volumi elevati.
Il suono di base resta comunque  caldo e definito su tutte le frequenze.
Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti son qua.
Ciao a tutti
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.atsitaly.com
 
Ultima modifica di wideband il Mer 12 Feb, 2014 00:40, modificato 1 volta in totale 
wideband Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Alla fine l'ho presa e con grossa soddisfazione (ma per la recensione rimando a dopo averla provata in una situazione di gruppo).

Domanda a wideband e a tutti gli altri che ce l'hanno: è normale un rumore di fondo del tipo "vrrrrrr" (non trovo un'onomatopea migliore... somiglia a quello del compressore del frigorifero), in pratica un "sol" al terzo tasto della corda di "mi" a bassa intensità ma continuo che permane anche quando il master è completamente a zero (e che aumenta se alzo ovviamente il master)?
Non riesco a ricordare se le mie testate precedenti ne facessero uno simile o fossero completamente mute col master a zero.

Nota: è un rumore di fondo indipendente dall'equalizzazione e che quindi non c'entra col classico inevitabile fruscio che si ha quando metti gli alti a palla.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Vin il Dom 23 Feb, 2014 16:46, modificato 1 volta in totale 
Vin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Credo non sia normale, senti Enrico
La mia non fa nemmeno un minimo di rumore di fondo
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
^^^
Annamo bene, annamo...

Ecco il rumore:

http://www.gospel.bo.IT/displayimage-16843.html

(con tutti i potenziometri a zero)
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Vin il Dom 23 Feb, 2014 17:47, modificato 1 volta in totale 
Vin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Vin, la mia non fa quel rumore.

Tendenzialmente è molto silenziosa a meno di non aprire il tweeter o spingere sugli alti.

Come ogni amplificatore risente di impianti elettrici mal ralizzati.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Come ti dicevo via e mail, può dipendere da una anomalia della ventola che introduce un disturbo sull'alimentazione.
Può essere dovuto anche a un disturbo dalla rete a 220V. Ne parliamo al telefono facendo alcune prove.
Il fruscio (hiss) a volumi di master oltre ore 13 e con tweeter della cassa aperto o acuti esaltati è normale entro certi limiti; da quel punto in poi c'è un surplus di amplificazione di circa 10 db che viene gestito automaticamente dal limiter.
Ciao
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.atsitaly.com
 
wideband Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Felicissimo possessore anch'io. Gran bell'oggetto.

Leggerissima e potente. EQ davvero molto efficace e ben concepita, in particolare il contour e gli alti asimmetrici.

Splendido lo stadio del gain che permette davvero di ottenere un drive piacevolissimo.

Ci piace.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
wideband, a livello estetico la Lba 5 e la mk3 hanno differenze?  Perché ne ho vista una da merula e devo dire che sono sempre belle e leggere e suonano una bomba, però non ho capito se fosse il "modello mk3" o quello precedente.  

Se può aiutare c'era dietro la scritta "made in Termini Imerese "
 




Io uso: plettro e dita
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Ciao Fabiomig. L'ultima versione MKIII ha delle differenze estetiche come le manighie che sono diverse è più ergonomiche. Anche le scritte sono cambiate, infatti sul fronte è possibile leggere LBA-5 MKIII e lo stesso sul retro.
Ma il cambiamento più importante è nel preamplificatore dove sono stati adottati dei nuovi flitri sul controllo del contour che permettono di ottenere un suono ancora più caldo e pastoso anche quando il contour è escluso ovvero la manopola è sullo 0 centrale.
Come molti sanno già l'ATS offre la possibilità di aggiornare le elettroniche delle versioni precedenti all'ultima versione, queste ultime vengono identificate da una striscia argentata adesiva posizionata sul pannello posteriore su cui è riportato l'upgrade a 600W e l'aggiornamento con la sigla MKIII.
Di seguito l'immagine della nuova versione abbinata alla nuova SL312 300W a 8 ohm e 11 kg di peso.
dsc_2202-252520dopo
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.atsitaly.com
 
Ultima modifica di wideband il Mar 09 Feb, 2016 10:43, modificato 1 volta in totale 
wideband Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
Non ho mai avuto occasione di provarla, ma mi ha da sempre incuriosito...
Posso chiederti il perché della forma? Sembra fatta apposta per essere "incassettata" in qualcosa, ci sono anche alette per il montaggio in un rack? In tal caso, non era più comodo farla più bassa e larga, o c'erano problemi per il montaggio di qualche componente?

Pura curiosità eh, non è una critica, dovessi comprarla non avrei esigenza di metterla in un rack.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
∂?√? ???U??
 
tozz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: ATS LBA-5 
 
La testata è alta esattamente 2 unità rack ed occupa la metà dello spazio rack orizzontale ed è possibile montarla con l'ausilio delle alette apposite oppure se ne possono montare due nello stesso spazio orizzontale utilizzandone una come Master e l'altra come Slave in più è possibile configurarle in Stereo o Bridge o in Biamplificazione con l'ausilio del combinatore montato sullo stesso alloggiamento rack per cui alla fine si può ottenere una testata che eroga fino a 1200W. E' quella che ha utilizzato Neil Murray nel suo tour europeo con Kee Marcelo.
Per quanto riguarda il formato la scelta delle 2 unità rack e legata al fatto che all'interno non sarebbero entrati tutti i circuiti da cui è composta, non dimenticare che la testata ha due preamplificatori indipendenti e praticamente l'interno è pieno come un uovo, tutto lo spazio disponibile è stato utilizzato anche sovrapponendo i circuiti stampati però prendendola in mano ci si rende conto che è veramente molto compatta e inserita nella sua borsa è estremanete agevola da trasportare. Ciao
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.atsitaly.com
 
wideband Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario