| Autore |
Messaggio |
fasbass7
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 523
Età: 41 Residenza:  Perugia
|
 Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Qualche giorno fa ho postato il Fender Jazz del '64 di Guy Pratt: un Burgundy Mist matching headstock considerato fra i 5 bassi più rari al mondo.
SECONDO ME PERO' OBBLIGATORIAMENTE DEVE ENTRARE NELLA TOP 5 pure lo Stingray del 1976 di Patrick Djivas. Costruito da Leo Fender in persona, fretless (il primo Stingray fretless mai costruito) e da lui stesso regalatogli... Con la mitica vernice Petite Poli Poxy passata sulla tastiera Da Jaco in persona: Patrick Djivas quando era in tour con la Premiata Forneria Marconi nel USA conobbe sia Leo Fender, sia Jaco Pastorius con il quale divenne molto amico.
Del basso suddetto, ancora in possesso di Patrick ci sono poche foto e questa qui è l' unica che sono riuscito a trovare
LA STORIA DI QUESTO BASSO, dal Sito della PFM
LEO FENDER
Nel 1976 ero a Los Angeles con la PFM. Eravamo sponsorizzati dalla Music Man.
Un giorno ci invitarono a visitare la ditta e ci presentarono a Leo Fender. Lui viveva in un piccolo sgabuzzino e lavorava senza smettere mai. Gli altri non furono particolarmente impressionati da quell’incontro, mentre io mi trovavo davanti all'uomo che aveva inventato il mio strumento!!!
Quindi, visto che avevamo due macchine, io rimase lì, passando tutto il pomeriggio con Leo, nel suo sgabuzzino. Dovete sapere che Fender non sopportava il fumo della sigaretta e questo fatto, allora, gli aveva precluso ogni tipo di vita sociale. Era totalmente allo scuro di tutto, persino di quanto lui fosse un mito per tutti i bassisti del mondo. Quando gli raccontai delle mie ore passate davanti alle vetrine dei negozi di Nizza a suonare con gli occhi i suoi strumenti, lui si meravigliò. Tra una chiacchiera e l’altra arrivammo a parlare del basso senza tasti e lui mi disse: "Quando 25 anni fa ci fu l'avvento delle prime chitarre elettrificate, il livello sonoro delle orchestre, che si basava sul volume della chitarra, aumentò precipitosamente. Il bassista non si sentiva più, non riusciva più neppure a suonare intonato. Era un vero tormento perché i pick up disponibili non erano adatti al contrabbasso. Mi venne quindi l'idea di fabbricare uno strumento con dei tasti, che fosse più preciso. Nacque così il "Precision " (che per la cronaca aveva la forma della Telecaster). Era il 1952. (Solo più tardi prese la forma del Precision che tutti conosciamo). Eccolo lì ", mi disse volgendo lo sguardo verso una rastrelliera dove si trovavano tutti i suoi prototipi. Ebbene si, lo prese in mano e suonò il primo basso Fender mai costruito !!!!!!
Continuò Leo: "Ed ora tu, a distanza di tanti anni, quando i volumi sonori sono arrivati a livelli inimmaginabili, mi vieni a parlare di bassi senza tasti...". Perché dovete sapere che, fino a quel momento, Fender non aveva mai fatto un basso senza tasti. I fretless Fender furono fabbricati dopo il 65, quando Leo vendette la Fender alla CBS. Spiegai a Leo che la tecnica degli strumentisti si era evoluta quanto la tecnica "tout court" e che c'era gente come Pastorius (del quale Leo non aveva mai sentito parlare) che controllavano tranquillamente il basso fretless, Io stesso usavo principalmente il fretless perché lasciava al musicista una più larga gamma di espressione. Quello fu uno dei pomeriggi più belli della mia vita.
Una settimana dopo, venne a casa nostra un dirigente della Music Man. Entrando mi disse: "Ciao Patrick, come va? Oh, a proposito, questo e un regalo di Leo per te". Malgrado il tiepido clima della California, mi misi a sudare freddo mentre aprivo la custodia che il tipo aveva appoggiato sul tavolo. Non ci potevo credere. il primo basso senza tasti mai fatto da Leo Fender era davanti ai miei occhi, ed era MIO. Veramente Leo ne costruì due, uno per se ed uno per me. Mi chiese di fare una dimostrazione alla fiera musicale di Anaheim dopo un paio di settimane. La presentazione andò benissimo e Leo mise il basso in produzione. L'unico difetto di quel basso era il legno usato per il manico.
Era un legno chiaro, adatto per i tasti ma troppo morbido per il fretless. Dopo averlo suonato solo poche volte, si erano creati dei solchi, quindi non riuscivo più ad usarlo. Fender mi diede il manico usato per la dimostrazione, che era stato suonato pochissimo, e mi disse che avrebbe messo in produzione un manico fatto con un altro tipo di legno. Appena fosse stato pronto me lo avrebbe sostituito. Ne parlai con Pastorius, con il quale passavo la maggior parte del mio tempo libero (la notte...), che mi disse: "No problem, ci mettiamo su la vernice che uso per i miei bassi e risolviamo tutto." Quindi, dopo quattro o cinque mani di quella vernice che si chiamava "PETITE" e che si usava anche in Italia per il fondo delle gondole (purtroppo non é più in commercio) il mio manico chiaro non si scavava più anzi, è tuttora perfetto. Potete pensare quanto sono affezionato a questo basso, il primo fretless mai fatto da Leo Fender, l'unico al mondo ad avere il manico di legno chiaro e, in più, con la vernice di Jaco sulla tastiera.
Rimasi in contatto con Fender per parecchio tempo. Ci scrivevamo spesso. Lui mi spediva i nuovi preamplificatori o le nuove corde che pensava di montare sui bassi e mi chiedeva il mio parere. Dopo la morte di sua moglie non ci siamo più sentiti, ma per me il ricordo di questo vero genio resta uno dei momenti magici vissuti con PFM. Forse… il più magico di tutti.
AI POSTERI L' ARDUA SENTENZA!...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di fasbass7 il Ven 21 Nov, 2014 11:13, modificato 1 volta in totale |
| 7 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Ven 21 Nov, 2014 11:12 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Ficata! Sarebbe bello vedere qualche foto... non è che qualcuno qui è amico o allievo del maestro?
Magari il buon Emiliano aka Biarnel potrebbe riuscire ad immortalare la reliquia?
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
| Condividi |
#2 Ven 21 Nov, 2014 11:58 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
fasbass7,
storia affascinante,, che non conoscevo
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
| Condividi |
#3 Ven 21 Nov, 2014 12:01 |
|
 |
IusRumor
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 295
Età: 38 Residenza:
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
bellissima storia. grazie fas per la condivisione.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#4 Ven 21 Nov, 2014 12:22 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Bellissima testimonianza storica ed umana.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#5 Ven 21 Nov, 2014 12:23 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Bellissima storia, grazie
quoto Shedua511, vogliamo le foto della reliquia
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)
"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
|
| Condividi |
#6 Ven 21 Nov, 2014 12:35 |
|
 |
fasbass7
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 523
Età: 41 Residenza:  Perugia
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
La storia la conosco da una decina d' anni perchè è sul Sito da allora e perchè a me Patrick Djivas piace da impazzire (molto "Jaco style", forse è rimasto un pò troppo attaccato a quell' incontro -e chi non lo sarebbe...- e lo si percepisce ad ogni solo che fa), tecnicamente è bravissimo! La vita gli ha riservato una fortuna dietro l' altra!!
Trovare altre foto sarà difficile davvero: solo qualcuno che ha contatti costanti con Djivas (persona disponibilissima e divertente) potrebbe recuperarle! Spero pure io di vederle, ora provo a contattarlo...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di fasbass7 il Ven 21 Nov, 2014 12:52, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#7 Ven 21 Nov, 2014 12:48 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Citazione: l'unico al mondo ad avere il manico di legno chiaro
Su questo però il buon Patrick si sbaglia: ne esistono altri. Pochi, ma esistono.
In questo thread ne saltano fuori ben due del 1977: Link
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
Ultima modifica di Shedua511 il Ven 21 Nov, 2014 15:55, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#8 Ven 21 Nov, 2014 15:54 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Shedua511,
ne ho visto uno dal vivo
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
| Condividi |
#9 Ven 21 Nov, 2014 15:57 |
|
 |
Rocky13
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 2197
Età: 52 Residenza:  Bologna
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
volevo fare ringraziare invece ho valutao l'argomento 1 su 10 SCUSA
Io uso: plettro e dita
____________________ Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB
"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
Ultima modifica di Rocky13 il Ven 21 Nov, 2014 16:18, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#10 Ven 21 Nov, 2014 16:18 |
|
 |
fasbass7
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 523
Età: 41 Residenza:  Perugia
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Di Stingray fretless con la tastiera in acero (originali dell' epoca) ne esiste qualcuno e di un altro paio ne ho trovati io stesso le foto: paradossalmente anche quest' altri due sono bianchi, con battipenna nero e cover del pickup bianco.
Probabilmente Patrick si riferisce al fatto che il suo allora era l' unico (se non altro il primo) ad essere fretless e per di più con la tastiera di legno chiaro.
Per i curiosi: sul web ho trovato questi due '77 originali (sono entrambi prototipi: hanno la scala 1/2 pollice più lunga di ogni altro Stingray).
F A N T A S T I C I
Io uso: plettro e dita
|
| 1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#11 Ven 21 Nov, 2014 16:27 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
fasbass7,
ed entrambi con le black beauty!!
Shedua, ti copiano!
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
| Condividi |
#12 Ven 21 Nov, 2014 16:33 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
LegaliZena, great minds think alike
Però io non ho le black beauties, che sono ruvide, sul fretless in acero: ho le nylonwound Status.
Non mi stupirebbe che anche su questi due fossero nylonwound, è la morte sua!
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
| Condividi |
#13 Ven 21 Nov, 2014 16:37 |
|
 |
Ghost Dog
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2860
Età: 58 Residenza:  Varese
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Conoscevo la storia perché letta mille anni fa su una intervista a PD su Strumenti Musicali dei primi anni 80. E c'era pure una foto : era un natural frassino con manico , credo acero e Patrick raccontava la storia della vernice!
Io uso: solo le dita
____________________ Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.
"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).
Vivo nell' OMBRA.
Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807
Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
|
| Condividi |
#14 Ven 21 Nov, 2014 19:28 |
|
 |
gigioscillante
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 1193
Residenza:
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Hai fatto benissimo a postare la storia...io la lessi su un Sito dedicato alla PFM ma è giusto valutarlo come uno dei bassi più importanti del panorama mondiale anche secondo me.
Io uso: plettro e dita
____________________ In inglese si dice "bass guitar" (chitarra basso)...quindi è una "lei", non un "lui"!
Per me la pentatonica è davvero come l'aspirina...io non la uso per tutto, ma quando la uso mi leva più problemi di dosso di quanti potessi immaginarne...dipende che effetto ti fa l'aspirina però!
Lebowski, cambia avatar, ti prego...sennò ogni volta che leggo un tuo post rischio di svenire!
|
| Condividi |
#15 Ven 21 Nov, 2014 23:19 |
|
 |
roterbino
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 456
Età: 67 Residenza:  arezzo
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
quel basso lo sentii suonare al teatro petrarca di arezzo nel febbraio del '77,presentavano jet lag,ero quasi incazzato alle prime note perche li conoscevo diversamente,la folgorazione è stata totale,quel suono del basso non lo avevo ancora sentito e nemmeno lo stingray prima di quel giorno.....la mattina seguente avevo comprato lp per continuare a godere di quelle emozioni.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#16 Sab 22 Nov, 2014 01:28 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
roterbino,
effettivamente sentire uno stingray nel '77 non era proprio comune
deve essere stata una bella emozione
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
| Condividi |
#17 Sab 22 Nov, 2014 10:22 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27899
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Devo vederlo a giorni, posso provare a chiedere.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#18 Sab 22 Nov, 2014 13:50 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
ganesh, fallo iscrivere sul Forum
Io di questa storia conoscevo solo la prima parte riferita a Leo, cioè che non sapeva che Jaco aveva tolto i tasti e non sapeva del successo che stavano ottenendo i suoi bassi.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#19 Sab 22 Nov, 2014 14:30 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
Ultima modifica di Shedua511 il Dom 23 Nov, 2014 06:10, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#20 Sab 22 Nov, 2014 22:19 |
|
 |
leogold
Leonardo Goldoni
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 377
Età: 50 Residenza:  Reggio nell'Emilia
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Storia commovente e bellissima!Sapevo che uno dei primi bassi stingray era stato regalato da Leo a John Deacon per fare pubblicità allo strumento
Io uso: plettro e dita
____________________ NEMO ME IMPUNE LACESSIT.
|
| Condividi |
#21 Lun 24 Nov, 2014 08:20 |
|
 |
diegoz
Diego
Contributor

Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 571
Età: 49 Residenza:  Roma-Fiumicino
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
fasbass7, decisamente appassionante e a dire il vero mi riempie anche di orgoglio....insomma la "nostra" PFM o prima ancora gli Area........e del periodo in cui davamo scuola a tutti.....che amarezza pensando all'oggi.....
Io uso: plettro e dita
____________________ La mia Band "MuZaK EpAzE"
Ultima modifica di diegoz il Mar 25 Nov, 2014 12:03, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#22 Mar 25 Nov, 2014 12:02 |
|
 |
fasbass7
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 523
Età: 41 Residenza:  Perugia
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Diegoz, ne stavo parlando giusto ieri con una mia amica (tra l' altro bona, anzi bonissima, IL TOP, una supermodella mancata) la quale m' ha scritto che viviamo in un' era che fa schifo: in riferimento a tutto, a partire dalla crisi e quindi a nebbia per il futuro, fino alla musica!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#23 Mar 25 Nov, 2014 12:44 |
|
 |
diegoz
Diego
Contributor

Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 571
Età: 49 Residenza:  Roma-Fiumicino
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
fasbass7,...beh spero almeno che alla fine...dopo sti brutti discorsi....tu abbia proseguito nel giusto verso con la tua amica
leogold, e lo usa in another one bytes the dust....anche perché fa un po' il verso al bassista degli chic...che usava proprio un musicman.
Io uso: plettro e dita
____________________ La mia Band "MuZaK EpAzE"
|
| Condividi |
#24 Mar 25 Nov, 2014 13:25 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Lo Stingray Fretless Di Patrick Djivas: Il Primissimo Mai Costruito (da Leo Fender In Persona E Con La Vernice Di Jaco)
Anche io, nel '77, vidi Djivas in azione con questo basso, durante la parte italiana del tour di cui alle foto di Shedua511.
Allora manco immaginavo che un giorno sarei finito a suonare il basso, ma quella tastiera liscia e chiara mi colpì moltissimo, così come il suono distinto e medioso dello strumento, che dovrebbe essere lo stesso poi usato in "Passpartù", e anche nell'intro di "Giugno '73" con De André:
YouTube Link
YouTube Link
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
| Condividi |
#25 Mar 25 Nov, 2014 13:45 |
|
 |
|
|