Autore |
Messaggio |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
Citazione: La mia è solo una continua e stupida ricerca al basso di pregio per sfoggiarlo quando suono dal vivo...
e torniamo al "brand victimism"
Citazione: ma alla fine alla gente non gliene può fregà de meno
siamo sempre là:
se hai uno Squier ed hai suonato bene, la gente ti fa i complimenti perchè hai suonato con uno Squier ed allora sei più figo, hai sconfitto il sistema ed andrà tutta sui Forum a scrivere che " ho sentito uno che con uno Squier meglio di un Custom Shop! da non credere!!!!111!1!!!!!11!!1"
se hai un Fender qualsiasi ed hai suonato bene la gente ti fa i complimenti perchè hai un Fender, che per forza suona bene, qualsiasi cosa ci sia scritta dietro la paletta o sotto la decal, e se è messicano si ripete il punto precedente.
se hai un Sadowsky, Lakland, G&L, Alleva Coppolo, Salcazzo Luthier, non se ne accorge nessuno se non il bassista che conosce bene le marche di strumenti
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#26 Dom 30 Nov, 2014 14:51 |
|
 |
lukiluk
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 229
Età: 47 Residenza:  Torino
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
se hai un Sadowsky, Lakland, G&L, Alleva Coppolo, Salcazzo Luthier, non se ne accorge nessuno se non il bassista che conosce bene le marche di strumenti :lol:[/quote]
straquoto
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#27 Dom 30 Nov, 2014 16:00 |
|
 |
LiveWire
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 242
Età: 57 Residenza:  Firenze
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
Anzi magari un non bassista se gli dici che hai un basso col tale frassino della tale foresta a lo hai pagato 3000
euro é facile che ti dia di bischero
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di LiveWire il Dom 30 Nov, 2014 16:27, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#28 Dom 30 Nov, 2014 16:27 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2810
Residenza:  Roma
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
LiveWire,
Straquoto; anzi il filatelico ti direbbe: "con quei soldi ci avrei comprato un bel Gronchi Rosa, altro che pezzo de legno con le corde"...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#29 Dom 30 Nov, 2014 17:21 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
darry,
ad ognuno il suo...
io ho e ho avuto strumenti da fior fior di soldi!
mi piacciono, non ci posso fare niente...
in fondo mica mi sto giocando i soldi alle macchinette!
c'è chi si compra i quadri, io mi compro strumenti perchè molti sono opere d'arte! (non solo bassi)
ma, francamente, comprare un basso in base alla marca....... è un po' come imbottirsi il pacco per andare in spiaggia!
suona bene e ti ci trovi bene?? viva iddio! non hai neanche speso una cifra iperbolica!
se un domani, dopo averlo provato, dirai "Wowow! Sadowsky è un altro pianeta"
beh, risparmia e compratelo
ma non perchè c'è scritto sulla paletta (Sadowsky_NYC_4500$_di_listino_ma_ci_ho_messo_1000$_di_optional_e_a_casa_ c'ho_il_cayenne)
edit:
e se proprio ti pesa quella scritta....
http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id3112890.html
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
Ultima modifica di LegaliZena il Dom 30 Nov, 2014 17:34, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#30 Dom 30 Nov, 2014 17:31 |
|
 |
lukiluk
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 229
Età: 47 Residenza:  Torino
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
LegaliZena,
Ah ah ah no nessuna decal...
Anche perché quello che mi turba sono le 5 meccaniche in linea facilmente riconducibili al made in mex..
Potrei cambiare manico ma cambierebbe il feeling
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#31 Dom 30 Nov, 2014 18:08 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2810
Residenza:  Roma
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
LegaliZena,
capirai, lo dici a me che dopo 20 anni sono riuscito a comprarmi un Rickenbacker, che non costa poco, e fra un po' ne avrò un altro, che in realtà è un ritorno. E li ho comprati NUOVI. Dopo anni di usato.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Dom 30 Nov, 2014 19:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#32 Dom 30 Nov, 2014 19:02 |
|
 |
abcbass
Bannati

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 265
Età: 50 Residenza:  Vimercate
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
lukiluk,
io ti capisco, ammetto che la cosa puo' anche essere un po' da sfigato, pero' per me il mio basso titolare dev'essere USA, che vi devo dire.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di abcbass il Gio 11 Dic, 2014 14:06, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#33 Gio 11 Dic, 2014 14:05 |
|
 |
Rocky13
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 2197
Età: 52 Residenza:  Bologna
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
lukiluk, anche io ho un messicano 5 corde, che non uso mai però, ma un difetto ce l'ha, pesa un botto...
Io uso: plettro e dita
____________________ Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB
"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
|
Condividi |
#34 Gio 11 Dic, 2014 14:26 |
|
 |
lukiluk
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 229
Età: 47 Residenza:  Torino
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
abcbass,
infatti era proprio il questo il senso del post...anche il mio strumento titolare dovrebbe essere un made in Usa...passi il Lakland Skyline,made in Indonesia,ma ti assicuro che come costruzione e suono è veramente di livello alto
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#35 Ven 12 Dic, 2014 13:41 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
Citazione: per me il mio basso titolare dev'essere USA, che vi devo dire.
Anfatti. Già 'sta affermazione, fa capire tutto ...
YouTube Link Jap
YouTube Link Mex
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Ven 12 Dic, 2014 14:08, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#36 Ven 12 Dic, 2014 13:50 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
Less pippe, more music.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#37 Ven 12 Dic, 2014 13:59 |
|
 |
abcbass
Bannati

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 265
Età: 50 Residenza:  Vimercate
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
ma io l'ho ammesso subito che si tratta di una pippa mentale (e pure "sfigata") ma del resto a me presentarmi in pubblico con un MEX non mi piace, cosa ci posso fare.. è cpme la macchina: a tanta gente piaqce bella, non gliene frega un caXXo che ad esempio la Skoda ti porta in giro quanto una BMW.. ci si compra la BMW (potendo)...
magari è un difetto piu' italiano che internazinale.. non so.. pero' un po' vittima del brand lo sono, me ne rendo conto, ma non ci posso (e nemmeno ci voglio eh) fare nulla.
di certo non sono l'unico (anzi...)
Consideratemi pure superficiale.. no problema, recupero (auto)stima in altre cose
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di abcbass il Ven 12 Dic, 2014 14:50, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#38 Ven 12 Dic, 2014 14:48 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
abcbass, ci sta pure, ognuno ha le sue.
Quello che non capisco è perché porsi il problema quando tra tutti gli strumenti posseduti proprio quello non Usa emerga come migliore.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#39 Ven 12 Dic, 2014 14:58 |
|
 |
abcbass
Bannati

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 265
Età: 50 Residenza:  Vimercate
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
^^^
perchè il nostro amico (se ho ben inteso) in un certo senso vorrebbe che il messicano evesse qualcosa in meno di un USA.. perchè lui vuole avere come titolare l'USA.. e giustamente vuole che il titolare sia quello che più lo soddisfa.
Visto che ad oggi non è così, si scatena un piccolo psicodramma interiore, che ovviamente è irrazionale al plurimo, pero' io lo comprendo.. perchè anche io sono come lui: voglio che il mio titolare non sia un mex o un asiatico, benbsì un USA.. e se dovessi avere in mano tra i miei bassi un mex che mi suona meglio di un USA per me sarebbe un piccolo, bel problema
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di abcbass il Ven 12 Dic, 2014 15:11, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#40 Ven 12 Dic, 2014 15:11 |
|
 |
lukiluk
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 229
Età: 47 Residenza:  Torino
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
abcbass,
Hai afferrato il concetto...
Me ne vado di più in paranoia col mex che non col il Lakland che è un made in Indonesia...perché quest'ultimo è riconosciuto universalmente come un signor basso...
Il messicano no...sono strumenti bistrattati perlopiù da quelli che se ne intendono un minimo...bistrattati sulla carta eh...
comunque son solo delle stramegapippe! !!!
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di lukiluk il Ven 12 Dic, 2014 16:05, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#41 Ven 12 Dic, 2014 15:58 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
lukiluk ha scritto: strumenti bistrattati perlopiù
Talmente bistrattati che tutti ti hanno suggerito di farti meno problemi.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#42 Ven 12 Dic, 2014 17:21 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
lukiluk,
poi lo skyline ha le meccaniche messe come il Lakland USA... vuoi mettere??
cristo quante seghe
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#43 Ven 12 Dic, 2014 17:34 |
|
 |
Tomurai
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 539
Età: 33 Residenza:  Downtown Udine
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
"Analisi introspettiva del rapporto tra autostima del bassista e marchio di produzione sulla paletta dello strumento, con riferimenti alla presenza estetica dell'ultimo"…Dai raga rilassatevi
Ho appena ordinato un mex, per la stessa cifra potevo prendermi un usa, ma le caratteristiche del primo sono migliori, e sicuramente se scambi il ''made in'' uno non si accorge
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#44 Ven 12 Dic, 2014 18:46 |
|
 |
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
i fender messicani..come quelli giapponesi e la stragrande maggioranza dei fender standard,sono buoni strumenti che non limitano o mortificano la tecnica e preparazione del musicista..quelli sono altri marchi..quindi se uno c'ha il tocco e le mani giuste...vanno alla grande..se sai suonare..vanno gia benissimo......
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#45 Ven 12 Dic, 2014 19:09 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
lukiluk, veramente gli unici "bistrattati" sono i mexico Standard, e solo perchè a molti è capitato di dover rettificare la tastiera... ma quando questo problema non c'è o è risolto con una sosta dal liutaio, nessuno si lamenta più.
vai a vedere quanti hanno un chessò, Classic 50 Precision... circa 130 pagine di topic...
per dire, una come Eva Gardner ha fatto il suoi anni di militanza con Pink usando un Precision messicano normalissimo:
https://farm6.staticflickr.com/5305/5643524080_1488398cd8_o.jpg
https://farm6.staticflickr.com/5006/5642949297_71c08bbc90_o.jpg
io non riesco mai a capacitarmi di questa mentalità. se con 'sto basso ci stai bene, ed è quello con cui hai più feeling, il suono che vuoi e tutto, ma ti direi ringrazia il cielo che non è un Fodera
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#46 Sab 13 Dic, 2014 01:03 |
|
 |
Merlino
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 558
Residenza:  Marca Trevigiana
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
Sto per acquisire un Jazz Messico da un amico che lo dismette per evidenti problemi di tastatura (i tasti letteralmente si staccano).
Suona bene, molto bene direi.
Lo prendo e lo defretto. Già cosí sarà ottimo. Poi penseró ad eventuali upgrade.
Visto il prezzo di acquisto e le potenzialità del basso sono certo che farei fatica a liberarmene.
E chi mi conosce sa che mi tratto piuttosto bene in termini di strumentazione. Ma io compro bassi per suonarli, non per masturbarmi di fronte alla scritta sulla paletta.
Io uso: solo le dita
____________________ "...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
|
Condividi |
#47 Sab 13 Dic, 2014 08:44 |
|
 |
Tomurai
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 539
Età: 33 Residenza:  Downtown Udine
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
Che poi i mex sono in via di miglioramento, anche perchè ci producono ormai un sacco di strumenti in messico. Comunque le serie classic, artist e deluxe sono generalmente meglio degli standard. Infatti arrivato a costare anche più di mille euro.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#48 Sab 13 Dic, 2014 10:40 |
|
 |
3vavirgo
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 164
Età: 50 Residenza:  Aprilia (lt)
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
per la statistica: il mio basso titolare ora è completamente mex
manico precision c50 corpo jazz standard
oggettivamente mi suona "meglio" di un usa standard ed un reissue '62 giapponese che posseggo
e non mi è mai capitato di sentirmi a disagio per la paletta
al contrario un basso frankenstein mi fa sentire più "figo" ahahahahah
ed è quello che sento più "mio"
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di 3vavirgo il Sab 13 Dic, 2014 11:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#49 Sab 13 Dic, 2014 11:55 |
|
 |
Roberto Portogallo
Chisms
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 212
Età: 50 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Storia Di Un Messicano A 5 Corde
Giusto 3vavirgo, anch'io ho alcuni strumenti originali, ma quello che mi piace di più, è un basso che mi sono assemblato, modello precisione 58, ultimamente, suona alla grande e sono felicissimo, e la cosa che mi piace di più e che quando voglio, gli posso apportare tutte le modifiche e i cambiamenti che voglio: condensatori da .047 o .1, elettronica, capotasto legno-ottone, ecc... Senza soffrire per aver modificato l'originalità, cosi posso provare e cercare tutte le sfumature, che un basso ti può dare
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Roberto Portogallo il Sab 13 Dic, 2014 17:33, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#50 Sab 13 Dic, 2014 17:28 |
|
 |
|