Autore |
Messaggio |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27874
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Misu00 ha scritto: Ganesh e franz56, che vi siete bevuti? La boccetta di fast fret di Silvestro?
Effettivamente...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#26 Ven 30 Ott, 2009 22:45 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24255
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Quello che io non capisco e': Pier_, il tuo amico ha verificato dopo la modifica un cambiamento in positivo di qualcosa? Oppure era solo una questione "di principio"?
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:48, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#27 Ven 30 Ott, 2009 22:48 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
BaoBass ha scritto: E a me piacerebbe (anche) sapere quanto ne sanno di liuteria certi dipendenti di queste grandi fabbriche....
Forse niente, come un famoso riparatore di radio e apparecchi elettrici
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#28 Ven 30 Ott, 2009 22:48 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Una cosa e' certa: se vedessi un collegamento con viti tra componenti d'acciaio nei quali entrambi gli elementi sono filettati... non mi fiderei affatto. Credo che se uno studente di ingegneria meccanica presentasse un disegno con vite mordente su entrambi gli elementi del collegamento prenderebe una benevola pedata nel culo dal mio collega di "modellazione geometrica delle macchine"...
Come ho gia' detto, un elemento FONDAMENTALE per la resistenza di un collegamento e' la forza con cui la parte della vite compresa tra la testa e la filettatura in presa tende a comprimere gli elementi.
Come diceva giustamente TroppeNote, se anche questa parte e' avvitata, tale azione risulta minore....
Probabilmente nel legno tale effetto e' meno grave, pero' potrebbe rendere meno efficace la giunzione....
Mr Rabble ha scritto:
Boh, mi piacerebbe sapere quanta "liuteria" ci sia nel modo in cui si fanno passare delle viti tra due pezzi di legno, in uno strumento che suona per induzione elettromagnetica.
Secondo te se avvitasse in modo lasco il manico al corpo cosa accadrebbe?
La giunzione di manico e corpo e' importante... una giunzione con i fori sul corpo filettati e' sbagliata...
...io lo dico sempre agli studenti che il bullone e' l'elemento meccanico piu sottovalutato del mondo industriale, ma che, sotto sotto, anche il bullone ha una vita emotiva
Guardate l'ultima pagina di questo file e sappiatemi dire
http://www.dima.unipa.IT/~petrucci/Disp/LucidiVari.pdf
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:50, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#29 Ven 30 Ott, 2009 23:59 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Gianni ha scritto:
....Secondo te se avvitasse in modo lasco il manico al corpo cosa accadrebbe?...
Che ce ne si accorgerebbe subito sollevandolo per il manico dalla parte della paletta.
Cosa che onestamente non mi e' mai capitata, nemmeno con gli strumenti piu economici.
Peraltro i pezzi avvitati in un bolt-on di stampo fenderiano sono 3, non 2.
Ingegneristicamente parlando, la quota non filettata della piastra in metallo e' sufficiente a garantire la adeguata "morsa" della vite?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:51, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#30 Sab 31 Ott, 2009 00:22 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Dico dal punti di vista del suono... supponi di non serrare bene, ma stringere appena appena...
Il manico avrebbe delle vibrazioni indesiderate
Mr Rabble ha scritto:
Peraltro i pezzi avvitati in un bolt-on di stampo fenderiano sono 3, non 2.
Ingegneristicamente parlando, la quota non filettata della piastra in metallo e' sufficiente a garantire la adeguata "morsa" della vite?
Sbagli completamente. La piastra ha proprio lo scopo di distribuire la pressione dalla testa delle viti, che sono troppo piccole, a tutta la zona del collegamento.
Quindi la piastra fa da testone delle viti.
La pressione la fa il gambo della vite.
Mano a mano che la vite si serra comprime il legno del corpo contro quello del manico.
Li si genera la forza di collegamento, nella zona compressa del corpo.
Se anche quella e' filettata il comportamento e' diverso... di sicuro non favorevole...
Ripeto, nel caso dei metalli sarebbe un grave errore filettare i 2 elementi, nel caso del legno certamente di meno...
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:52, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#31 Sab 31 Ott, 2009 00:58 |
|
 |
Lego Man
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 142
Età: 39 Residenza:  Bari CA
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
M'avete fatto venire la curiosita...  ho controllato entrambi i miei Precision, sia il Jappo che il Deluxe: in entrambi i bassi le viti fanno presa solo sul manico.
I buchi nel corpo sono leggermente piu larghi e quindi non vengono "morsi" dalla filettatura.
A questo punto mi sembra strano che un accorgimento cosi semplice (ma a quanto pare non del tutto ininfluente) possa essere trascurato su una produzione di "eccellenza" come la American Vintage...boh!
Io uso: plettro e dita
____________________ "La chiave ? portare il suono al limite, ad un punto tale che se si suona più duro viene uno schifo." - Tim Commerford
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:53, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#32 Sab 31 Ott, 2009 14:07 |
|
 |
franz56
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 962
Età: 69 Residenza:  Palermo
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Misu00: il problema per cui tu dici che mi sono bevuto il fast fret sta nel fatto che (avevo capito perfettamente quale fosse il problema) per me in italiano certe frasi hanno diversi significati quando i concetti vengono scritti diversamente da come uno e' abituato ad esprimerli e cioe': Pier_ ha scritto ( e' normale che le viti si avvitino anche al body? e' vero che dovrebbero passare per il body senza avvitamento, ed agganciarsi solo sul manico?)
Sinceramente per me la frase ha ancora qualcosa che non quadra.
Cio' detto il fatto che, in fase costruttiva, sia il manico che il body potessero avere la filettatura e quindi la vite agire allo stesso modo in tutte e due le parti, porterebbe inevitabilmente a non creare quella pressione che serve a farle aderire perfettamente. Il problema comunque, nel caso di entrambe le parti filettate, credo possa risolversi mettendo delle viti che presentino sotto la testa la parte liscia e a seguire quella filettata.
Gianni correggimi se sbaglio
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/fragolinoensemble
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:54, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#33 Sab 31 Ott, 2009 18:08 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
franz56,ma e' un lavoro che puo' fare qualsiasi persona con un trapano.
Si misura il diametro della vite e si allargano i fori con una punta leggermante piu ampia
Se le viti sono del 4 si usa una punta del 4 perche' la vite e' sempre leggermente piu stretta.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:55, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#34 Sab 31 Ott, 2009 18:24 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 771
Residenza:  (VA)
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Scherzavo, ne'|
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:55, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#35 Sab 31 Ott, 2009 18:26 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
franz56 ha scritto: Pier_ ha scritto (e' normale che le viti si avvitino anche al body? e' vero che dovrebbero passare per il body senza avvitamento, ed agganciarsi solo sul manico?)
Sinceramente per me la frase ha ancora qualcosa che non quadra.
a me invece pare italiano corretto, e anche molto chiaro!
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#36 Sab 31 Ott, 2009 18:43 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27874
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Misu00, Quello mi era parso ovvio...
La mia risposta, invece, era dettata dal demone Davide Campari...
Ora pare corretto anche a me, come a ziofrenko.
Che poi sia una sega mentale assoluta ? un altro paio di maniche...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#37 Sab 31 Ott, 2009 18:45 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
A me stanno bene tutti i discorsi ingegneristici, pero rispolvero questo bel video.
Link
Guardate a 03:30.
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#38 Sab 31 Ott, 2009 18:54 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
...a 2:10 ha allargato dei fori gia presenti nel body con il trapano.... qui sembrerebbe che poi crea la madrevite nel manico con l'avvitatore....
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#39 Sab 31 Ott, 2009 19:16 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
ganesh, scusami, ma penso che sia una sega mentale fino ad un certo punto.
Mi ricordo una discussione sul Jazz Classic '70, che poi ho riscontrato pure sul mio P'50, nella quale sembrava che il manico non fosse posizionato perfettamente dentro al tacco, come se fosse ruotato.
In effetti quando ho regolato il mio basso la prima volta ho smontato il manico e vedendo come ho dovuto regolare le sellette del ponte, molto piu alte sul Sol rispetto al Mi, mi era venuto il dubbio che il manico fosse entrato meno, e che quindi la tastiera rimanesse piu alta da quella parte.
Se ci fosse un errore nello scavo del tacco o qualche impedimento, magari dato dalle viti, per il quale il manico non rimane in sede come si deve e' ovvio che ci sarebbero delle difficolta nel set up. Un po' come quando si mette uno spessore come "zeppa".
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#40 Dom 01 Nov, 2009 10:38 |
|
 |
franz56
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 962
Età: 69 Residenza:  Palermo
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Ziofrenko: in effetti ho fatto un errore, legato alla memoria visiva che mi ha tradito e che ho chiarito nel momento in cui ho guardato il basso. Come non detto la frase e' corretta, di sicuro mi saro' bevuto non solo il fast fret ma anche il cervello.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/fragolinoensemble
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#41 Dom 01 Nov, 2009 19:53 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
franz56, eeeehhh... per cosi poco!
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#42 Dom 01 Nov, 2009 20:24 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21113
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
allora, per "sicurezza", diciamo (nel senso che mi fido dell'ingegneria  ), ho sfilettato i buchi sul body quel tanto che basta per far passare la vite senza dover avvitarla. (mi sono limitato a fare un po' di "su e giu" con la vite stessa nei buchi... gli inglesi non a caso usano il termine "screw" per "scopare"  )
nella pratica non mi sembra sia cambiato nulla. il manico sta avvitato uguale e bene, il suono e' uguale. diciamo che l'ho fatto solo "per sicurezza"
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#43 Lun 02 Nov, 2009 15:19 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Ok, puoi dire al tuo amico, che puo' dormire tranquillo stanotte....
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#44 Lun 02 Nov, 2009 18:45 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
se le viti facesse presa sul body nei manici con regolabilita dell'inclinazione (vite per il "tilt") non si regolerebbe una fava perche' le stesse viti lo impedirebbero, mentre con dei fori laschi quel minimo di movimento di rotazione e' permesso anche con viti molto tirate. quoto in tutto e per tutto Gianni e gli altri. negli altri bassi ritengo che non cambi proprio nulla.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 17:00, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#45 Mar 03 Nov, 2009 00:56 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Dico la mia esperienza.
Ieri mi sono rimesso a smanettare sul mio Squier Precision V Special 5 corde, dopo aver fatto a cazzotti con l'elettronica, mi e' caduto l'occhio sull'accoppiamento manico corpo, notando con lo spessimetro che ci passava quasi un millimetro di aria.
Memore di questa discussione ho cappottato il basso ed ho svitato le viti. Ebbene, le viti impanando anche sul corpo, e pure parecchio, anche stringendole a morte non mi davano la possibilita di far toccare il tacco del manico con il corpo.
C'e' da dire che la tasca era rifinita molto male, sembrava che avessero verniciato il corpo lasciando sulla tasca una serie di sbruzzoli come se ci fosse della sabbia, ma non credo che questo potesse dare problemi funzionali.
Comunque gia che c'ero con una spatola ho lisciato un po' la tasca e successivamente con una punta da 4 ho leggermente allargato le sedi delle viti tanto da far passare le viti senza impanare.
Risultato? Sul suono credo nulla, ma sul setup del basso molto meglio, ho tirato il manico ho abbassato nettamente le corde, ed il basso ha acquistato in suonabilita.
Tradotto ho eliminato una zeppa "virtuale" sotto il manico ed il basso si suona meglio.
Conclusione, non mi sembra che sia un'operazione inutile far aderire meglio il manico al corpo verificando coma impanano le viti.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 17:01, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#46 Ven 13 Nov, 2009 17:13 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
^^^
la sabbia come dici tu, nella tasca dei body Fender
l'ho trovata piu di una volta ...
ma dico, da fenderomane convinto,
ma ci vuole tanto a trattare una tasca in modo decente ?
capisco la produzione industriale, capisco tutto,
ma un pelo in piu di accuratezza non farebbe proprio schifo ....
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 17:01, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#47 Ven 13 Nov, 2009 17:25 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 49 Residenza:  Lecce
|
 Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Sul mio Precision Vintera la filettatura è sia sul manico che nel body. In quattro anni nessun problema di suono o di setup.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#48 Ven 10 Feb, 2023 18:32 |
|
 |
|