| Autore |
Messaggio |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
http://radio.fenderbass.free.fr/
qui dovresti trovare parecchia roba
buona ricerca
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#26 Sab 08 Dic, 2007 11:22 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
American Fender Jazz, grazie 1000, sei stato davvero gentile!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#27 Sab 08 Dic, 2007 11:56 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27889
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
TheWall79, su Gospel basta che copi l'indirizzo del file che trovi sotto al lettore e che lo incolli nella barra degli indirizzi, vedrai che funziona.
Mi spiace ma non ? colpa mia...
Se hai problemi fammi sapere in PVT.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#28 Sab 08 Dic, 2007 11:58 |
|
 |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
TheWall79, pi? che ringraziare me dovresti ringraziare Odisseyos che ha contribuito con i suoi sample e ha linkato l'indirizzo
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#29 Sab 08 Dic, 2007 12:01 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
ganesh,perfetto, funziona perfettamente..ringrazio anche Odisseyos che, oltre per il link, mi aveva gi? informato su come poter sentire i sample!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#30 Sab 08 Dic, 2007 18:32 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27889
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
In pubblico mai, mi raccomando...
Si rischia di diventare utili...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#31 Sab 08 Dic, 2007 18:36 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
ganesh, io mi sono limitato a raccogliere l'utilit? dei consigli!  A proposito ma conoscete un posto serio dove vendono sti benedetti Precision della serie american vintage? ho gi? fatto una ricerca ma vorrei delle conferme sulle idee che mi sono fatto!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#32 Dom 09 Dic, 2007 16:33 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
TheWall79, all' Emporio di Siena ne hanno uno
|
| Condividi |
#33 Dom 09 Dic, 2007 16:37 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
American Fender Jazz,
i miei sample?
Diceva Gaetano Pappagone, personaggio interpretato da Peppino De Filippo:
"Nun se po' fa' 'nu piacere a nisciuno!"
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

|
| Condividi |
#34 Dom 09 Dic, 2007 17:18 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27889
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
Diceva anche altro...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#35 Dom 09 Dic, 2007 17:32 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
Certo che per? dover smontare il manico per fare il set up mi terrorizzerebbe..
Ok che pure io uso sempre le stesse corde per? nella vita non si s? mai..
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#36 Dom 09 Dic, 2007 17:56 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27889
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
Non ? poi 'sta tragedia...
Vero, ci sono soluzioni pi? comode, ma si fa tranquillamente.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#37 Dom 09 Dic, 2007 17:57 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24283
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
...e poi i manici dei P non si muovono tanto.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#38 Dom 09 Dic, 2007 18:02 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
Anche voi avete ragione ma a lungo andare questo montare e smontare il manico (che ne so..una o due volte l'anno per esempio) non porta ad un all'argamento dei fori delle viti?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#39 Dom 09 Dic, 2007 18:10 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
sardsurfer, non so se ? uguale, ma io sul P'50 al trussrod ci arrivo benissimo senza togliere il manico.
Infilo il cacciavite da una parte della vite e giro...
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
| Condividi |
#40 Dom 09 Dic, 2007 18:32 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
antiphase, se ci fosse stata questa possibilit? anche per i modelli in questione immagino sarebbe saltata fuori
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#41 Dom 09 Dic, 2007 21:31 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24283
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
sardsurfer, in realt? capita un po' a caso.. dipende dalla profondit? dello scasso del body. Sul mio P praticamente la vite non si vede e devo smontare il manico se non voglio fare danni.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#42 Dom 09 Dic, 2007 21:34 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
ganesh ha scritto: Diceva anche altro... 
Si, "la carta d'indindirind?", "il prosciutto vestito" (presunto investito)... ma tu ovviamente ti riferivi a qualcos'altro!
(scusate l' OT)
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

|
| Condividi |
#43 Dom 09 Dic, 2007 21:36 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
marcinkus, a questo punto ti chiedo quanto viene su lo zoccolo del manico dallo scasso, all'attaccatura, e lo spessore dellao zoccolo stesso, sul tuo american vintage.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
| Condividi |
#44 Dom 09 Dic, 2007 21:49 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24283
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
antiphase, il mio non ? un americano per?, ? un Japan.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#45 Dom 09 Dic, 2007 21:54 |
|
 |
marvin
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 670
Età: 55 Residenza:  Arezzo
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
Sul re'57 american che avevo era impossibile regolare il truss rod senza smontare il manico, ? anche vero che dopo la prima volta che ho fatto il set up non ce n'? stato mai bisogno. Tenuto circa un anno e montato sempre le stesse corde.
Tra l'altro il manico ? molto comodo, largo ma abbastanza sottile e con uno shape con cui mi sono trovato molto bene.
Io uso: solo le dita
____________________ Fahrenheit
|
| Condividi |
#46 Dom 09 Dic, 2007 23:15 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
Impossibile anche sul mio reissue 57 americano.
sardsurfer, se anche i fori delle viti si allargano, si rimedia facilmente
Io ho il 57 da quasi 3 anni, e lo ho regolato 2 volte
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#47 Dom 09 Dic, 2007 23:51 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
A questo punto ho dei dubbi...
Il mio ponte ? regolato quasi al massimo, arrivo bene al trussrod...
Potrebbe anche darsi che lo scasso del manico sia meno profondo del solito, o il tacco piu alto.
Poi la finisco con questo OT (?), ma anche in PM mi mandate queste misure?
Grazie.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
| Condividi |
#48 Dom 09 Dic, 2007 23:59 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
Musicman75,s? l'ho visto, e il prezzo non mi sembra male....anche se nelle ultime ore mi stavo orientando maggiormente sul 57..a questo punto leggevo che Mr Rabble ne possiede uno da tre anni e ho pure letto che ha fatto un cambio pickup per diversi motivi da lui elencati, premetto che pure a me questo pickup con i poli rialzati del la non mi convince, se non ricordo male ha quello col corpo in frassino...mi domando c'? molta differenza tra quello appunto in frassino e quello in ontano?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#49 Lun 10 Dic, 2007 11:30 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Precision American Vintage '57 Vs '62
TheWall79, se ti riferivi a me, io ho quello in Ontano.
Sono tutti in Ontano tranne quelli bianchi
Non ho avuto occasione di confrontare direttamente il 57 in Frassino e quello in Ontano, ma suppongo che la differenza si senta
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#50 Lun 10 Dic, 2007 11:38 |
|
 |
|
|