Autore |
Messaggio |
Krantz
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 326
Età: 41 Residenza:  Torre Pallavicina (BG)
|
 Re: Quanto Influiscono In Percentuale Le Parti Del Basso?
Io sono per la scienza; ma quando serve la scienza.
Jigen, sul fatto che si possano usare formule matematiche per comporre canzoni io intendevo altro; era un modo per dire che non si pu? fare arte senza utilizzare un minimo di inventiva e sentimento. E sinceramente, produrre musica con le formule matematiche lo ritengo un grande colpo di genio.
Gli strumenti industriali, per quanto mi riguarda, possono benissimo essere arte. Anche Andy Wharol produceva quadri in serie, per esempio (chi mi permuta un Wharol per un fender del '62?  ).
E mi piace leggere queste discussioni sul Forum, trovo che siano interessanti per tutti, ma molte volte la loro utilit? finisce solo nel divertimento di leggerle. Ce ne sono alcune in cui ho trovato informazioni che poi mi sono servite davvero, altre un p? meno. Non so cosa ne pensino i liutai, bisognerebbe chiederlo a loro.
Secondo me, per quanto riguarda cosa veramente crea il suono del basso, penso che la componente decisiva sia il progetto, a livello globale, di chi lo costruisce. Pi? si va nel particolare, pi? le variabili diventano numerose e quasi impossibili da misurare. La tecnologia finisce dove inizia l'idea/arte, e secondo me questo succede molto prima di quanto non si possa pensare.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#101 Ven 04 Lug, 2008 23:37 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Quanto Influiscono In Percentuale Le Parti Del Basso?
Io penso che la liuteria sia pi? che altro arte: artigianato che pu?, nelle mani di alcune persone, divenire arte. E la liuteria ? l'arte di creare strumenti che abbiano un bel suono. E la bellezza non ha formule che la spieghino: vale per la musica, per la pittura, per le belle donne, e anche per la liuteria e gli strumenti musicali.
Ovviamente esistono delle regole generiche:...
nono... esistono le leggi della fisica!
del resto qui non ci importa, ma gli strumenti musicali rispondono a determinate leggi della fisica... non prenderle in considerazione significa buttare alle ortiche 500 anni!
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#102 Sab 05 Lug, 2008 03:11 |
|
 |
Krantz
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 326
Età: 41 Residenza:  Torre Pallavicina (BG)
|
 Re: Quanto Influiscono In Percentuale Le Parti Del Basso?
Sono d'accordo che le leggi della fisica siano importantissime: se il manico del mio basso non va a pezzi dipende sicuramente anche da questo.
Dico solamente che secondo me, se parliamo di "Quanto Influiscono In Percentuale Le Parti Del Basso?", bisogna trovare dei limiti oggettivi oltre i quali non spingersi perch? l'attuale tecnologia o le nostre orecchie non ci permetteno di andare pi? in l?. Ripeto, mia personale opinione. Un utente ha chiesto cosa influenza il suono del basso. Secondo me:
Progetto (costruzione, scelte dei legni, scelte di hardware, ecc.) : 80-85%
Scelte pi? specifiche (ci metto un ponte di questa marca piuttosto che un altra): 20-15%
Scelte superspecifiche (faccio le meccaniche nere piuttosto che oro): direi una percentuale quasi zero, che se la gioca con la suggestione e l'esoterismo.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Diciamo che questi bassi riescono a suonare divinamente in mani illuminate come riescono a fare schifo nelle mie."
|
Condividi |
#103 Sab 05 Lug, 2008 19:23 |
|
 |
GENNARO1955
Registrato: Mag 2012
Messaggi: 24
Età: 70
|
 Timbro Del Basso Elettrico,percentualmente Parlando
Salve a tutti. Vorrei proporre una discussione: Percentualmente parlando, il suono/timbrica che tira fuori il nostro basso elettrico, da cosa è "composto". Quali sono gli elementi COSTRUTTIVI (INTENDO DI HARDWARE) di esso che determinano il tipo di suono finale ? E, ovviamente, intendo a parita' di Amplificatore a cui lo si collega. Io azzardo delle percentuali: 50% i pickups, 25% i legni di cui è fatto, 25% il tipo di corde che gli si monta su.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#104 Mar 31 Mag, 2016 16:54 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Timbro Del Basso Elettrico,percentualmente Parlando
Difficile rispondere con le percentuali...
Io dico 49% pick up, 49% corde, 2% legni.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#105 Mar 31 Mag, 2016 21:45 |
|
 |
dseries
Registrato: Marzo 2016
Messaggi: 596
Età: 34 Residenza:  Verona
|
 Re: Timbro Del Basso Elettrico,percentualmente Parlando
65% PU
25% corde
10% legno
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di dseries il Mar 31 Mag, 2016 23:52, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#106 Mar 31 Mag, 2016 23:51 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1309
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Timbro Del Basso Elettrico,percentualmente Parlando
GENNARO1955,credo sia difficile dare una percentuale precisa ,
ma sicuramente la maggior parte del suono la danno i pick up e la loro posizione e la tipologia delle corde ,
i pick up per il "caratttere" dello strumento , le corde per la gamma di frequenze ,
io sono abbastanza 'd'accordo con dseries
Io uso: plettro e dita
____________________ W il.funk
|
Condividi |
#107 Mer 01 Giu, 2016 08:27 |
|
 |
sardsurfer
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4834
Residenza:
|
 Re: Quanto Influiscono In Percentuale Le Parti Del Basso?
GENNARO1955, argomento inutile quanto già dibattuto.
Usa la ricerca per cortesia.
Unisco
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#108 Mer 01 Giu, 2016 09:48 |
|
 |
PiroxBass
Giuseppe
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 57
Età: 50 Residenza:  Milano
|
 Re: Quanto Influiscono In Percentuale Le Parti Del Basso?
50% pu
48% manico
2% resto
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#109 Lun 06 Giu, 2016 16:18 |
|
 |
antobass
Antonio
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 508
Residenza:  Sicily
|
 Re: Quanto Influiscono In Percentuale Le Parti Del Basso?
50 pickup
50 manico
le corde vanno a gusto personale
Io uso: plettro e dita
____________________ Maruszczyk Elwood Jake L 4p
Fender Vintera '50s Precision Bass
Fender Vintera '70s Jazz Bass
Epiphone Allen Woody Rumblekat
Sterling StingRay5 SUB
Harley Benton MB-4 Deluxe
B.C. Rich ST-III
|
Condividi |
#110 Lun 06 Giu, 2016 20:25 |
|
 |
supergiovane
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 198
Età: 61 Residenza:  genova
|
 Re: Quanto Influiscono In Percentuale Le Parti Del Basso?
...per "manico" si intende, ovviamente, capacità
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#111 Lun 06 Giu, 2016 21:45 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2608
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Quanto Influiscono In Percentuale Le Parti Del Basso?
Il PU può essere il fattore più rilevante del suono come hardware. I legni incidono poco. Ma le corde sono l'unico elemento caratterizzante in positivo e negativo e essendo materiale di consumo (più o meno lungo) per me, che ritengo la sostituzione dei PU costosa e inutile s strumentini, sono l'unica anticamenrra alla sostituzione del basso.
Provate, se un basso non vi soddisfa a cambiargli prima le corde e poi decidete se tenerlo o permutarlo/venderlo..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#112 Gio 20 Giu, 2019 10:53 |
|
 |
DieguzBass
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 178
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Quanto Influiscono In Percentuale Le Parti Del Basso?
ciao
se vogliamo farci delle super mental pippe, mi sono cimentato nell'autocostruzione di pickup home made.
scartabellando in rete ho trovato questo studio di Princeton
http://puhep1.princeton.edu/~mcdonald/examples/guitar.pdf
indica sostanzialmente che :
* il pickup NON traduce assolutamente la vibrazione ma la modifica in maniera molto complessa e non lineare
* forma e struttura del pickup modifica in maniera radicale la risposta in frequenza.
il pickup è determinante nel suono, nel senso che non trasduce linearmente ma proprio per nulla, modifica in maniera radicale il suono acustico.
un errore che si fa a mio avviso è ragionare in termini lineari ovvero :
il suono del basso è 40% pickup, 30% manico...etc è una semplificazione
sono tutti fattori non lineari che si interlacciano uno con l'altro ed è difficile scorrelarli, ma forse si puo' ragionare sulla componente maggiormente rilevante.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#113 Gio 20 Giu, 2019 19:08 |
|
 |
|