Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Rickenbacker 4003, Vernice In Nitro?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker 4003, Vernice In Nitro? 
 
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
James_, stanno avendo un casino di problemi con questa nuova verniciatura...


Purtroppo devo confermare. Sul mio 4003 costruito nel 2011 ho avuto un problema di recente. In prossimità del ponte, su entrambi i lati, si sono formate delle crepe sulla vernice. L'ultima volta che lo portai dal liutaio, più di un anno fa, mi disse di aver stretto le viti del ponte...mi viene quindi da pensare che avendolo stretto troppo la vernice sui lati si sia crepata...secondo voi può essere dovuto a questo? qualcuno ha già visto dei Rick con questo problema?
Devo dire di esserci restato molto male dato che l'ho sempre trattato con cura e non aveva il minimo graffio tolto questo (e i poli rialzati del pick up a ponte arrugginiti...altra cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca vista la giovane età dello strumento..)
 




Io uso: solo le dita

____________________
So the world is spinnin' faster...Let the music be your master
 
Dr_Geek Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker 4003, Vernice In Nitro? 
 
Dr_Geek, è molto probabile che il problema sia quello.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker 4003, Vernice In Nitro? 
 
sardsurfer, sì, ma è anche vero che questa nuova vernice è molto fragile e tende a scheggiarsi. Quella vecchia semplicemente si deformava senza creparsi.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker 4003, Vernice In Nitro? 
 
Dr_Geek,

Guarda il mio del 2013 non presenta queste imperfezioni. Poi è anche vero che la vernice è davvero molto sottile.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Truss Rod 4003 simons Bassi&Co. 10 Dom 01 Apr, 2007 19:43 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
No Nuovi Messaggi E' Arrivato Il 4003! Mr Gumbo Bassi&Co. 43 Gio 11 Set, 2008 11:19 Leggi gli ultimi Messaggi
franky022
No Nuovi Messaggi Rickenbacker 4003 rasputin Bassi&Co. 63 Gio 20 Ago, 2009 15:38 Leggi gli ultimi Messaggi
doctor_moggi
No Nuovi Messaggi Il Mio Nuovo Acquisto: rickenbacker 4003 j... motorheadbanger Bassi&Co. 70 Gio 09 Apr, 2020 23:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Beata Beatrix
No Nuovi Messaggi Rickenbacker 4003 Vintage Vs Ricknbacker 4... King Floyd Bassi&Co. 22 Gio 23 Lug, 2020 14:10 Leggi gli ultimi Messaggi
darry
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario