
Re: Pagamento Con Paysafecard
lidel, questo paysafecard non è solo una carta usa e getta.
Ho visto che si sono due modalità:
foglietto usa e getta da 10 euro, 25 euro... fai l'acquisto on line, finisce il credito e butti la carta
conto MY paysafecard: compri quei famosi biglietti con il PIN e li carichi sul tuo conto. Il conto non è anonimo, ma bisogna registrarsi.
Nel caso di
mediobass66, penso che il venditore avesse il conto my paysafecard. Mediobass avrebbe dovuto comprare le ricariche e caricare il conto del venditore. In qualche modo, quindi, il venditore ha dovuto comunque lasciare i suoi dati a qualcuno, quindi può essere rintracciato. Bisognerebbe vedere se la modalità di registrazione è una cavolata e può essere fatta con dati falsi, o se c'è qualche controllo ed identificazione di tipo bancario. E' possibile anche rilasciare una MasterCard, quindi forse un po' di serietà deve esserci da parte di paysafecard.
Detto questo, se il pagamento fosse avvenuto in questo modo:
mediobass66 acquista 5 ricariche da 100 euro
comunica i PIN al venditore
il venditore accredita i 500 euro sul suo conto my paysafecard
secondo me sarebbe stata la stessa cosa di comprare una ricarica telefonica e comunicare ad altra persona le 16 cifre e regalargli la ricarica. In entrambi i casi, come si fa a dimostrare che X ha pagato Y comunicandogli i codici delle schede ricaricabili?
Citazione:
è un metodo che garantisce pienamente l'acquirente
Dall'idea che mi sono fatto, il sistema tutela il titolare del conto my paysafecard, che lo utilizza per fare acquisti on line.
Paysafecard non è per farsi pagare una vendita, quindi non tutela te che stai comprando il basso e che stai pagando con le ricariche.
Questo passaggio mi sa che è più difficile da spiegare, quindi:
misterX utilizza paysafecard per comprare il libro sul
Sito internet YYY: misterX è tutelato
mediobass66 paga MisterX comprando le ricariche e comunicando i codici PIN: mediobass66 non è tutelato (non è un pagamento simile a paypal)