Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Brani 'molto' Difficili Da Suonare ...
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
Ciao ragazzi,
Facendo una "MEDIA" di brani che conoscete di un determinato genere, quale genere musicale richiede una tecnica più avanzata nel suonare il basso? Fareste anche degli esempi? Cioè titoli di brani molti difficili da eseguire?

Grazie .
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di summer63 il Ven 06 Mar, 2015 22:24, modificato 1 volta in totale 
ratm Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Generi Musicali E Livello Tecnico 
 
prevedo vita breve di questo post

Edit: ok, mi sono sbagliato  
 




Io uso: solo le dita

____________________
powered by Cort - G&L - Vintage - Epiphone - H.B. - Zoom - Ashdown - Krk - Digitech - A.T.S.
 
Ultima modifica di venom2303 il Ven 06 Mar, 2015 17:27, modificato 1 volta in totale 
venom2303 Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Generi Musicali E Livello Tecnico 
 
già bisognerebbe capire cosa intendi per "tecnica"... io sono anni che mi chiedo cosa intendo io per "tecnica".. la velocità di esecuzione (pulita)?
il controllo delle dinamiche?
la padronanza delle varie tecniche di playing?
oppure ancora la capacità di scrivere linee armoniche belle e complesse?

potrei rispondere dicendo che in (quasi) tutti i generimusicali ci sono brani difficili da eseguire.

io perrsonalmente mi ritengo un bassista in grado di riprodurre praticamente qualsiasi brano, tranne i virtuosi:
impensabile per me suonare Mark King, M. Miller, Vooten, Pastorius, Bromberg, e chissà quanti altri che nemmeno conosco.

In line adi massima l eocse piu' difficili comunque stanno nel jazz e fuzion, dai, questo si puo' dire.
nell'ambito rock è chiaro che è il prog il contenitore massimo di virtuosismi bassistici.

Mai sentito un brano punk che sia fuori dalla mia portata

Ma è chiaro che è un po' come discutere sul sesso degli angeli eh

Ps- non sono un bravo bassista, sia ben chiaro.
 




Io uso: solo le dita
 
abcbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Generi Musicali E Livello Tecnico 
 
Dalla mia piccola esperienza ho trovato (e sto trovando tuttora) più difficoltà a suonare brani pop rispetto a tecnicismi prog o linee ska. Quelle una volta che le sai le fai, bene o male.

Ma l'essere precisi, in fase perfetta con la cassa della batteria e dare dinamiche e intenzioni, cioè fare veramente "il basso" del brano, inteso come voce musicale più che come strumento, è la cosa più difficile.


Per quanto riguarda la tecnica sterile e fine a se stessa, non so rispondere... ma secondo bisogna pescare nel prog/post metal dell' ultima decade.
 




Io uso: plettro e dita
 
ninjacampione Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Generi Musicali E Livello Tecnico 
 
C'era topic ugual titolo. Ma non lo trovo ...  

Personalmente, sbattute le corna su queste:


YouTube Link


YouTube Link


Arrivando a stento e tirando a fregare:


YouTube Link


Get'em out by friday Genesis

In genere, dove ci son obbligati impegnativi, li toppo quasi sempre ...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Ven 06 Mar, 2015 21:49, modificato 3 volte in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Generi Musicali E Livello Tecnico 
 
ratm,

io dividerei le difficoltà in difficoltà "fisiche" (velocità, precisione, dinamiche, varietà di tecniche richieste)
e le difficoltà "mentali" (poliritmie varie, metriche particolari)

io, ad esempio, non ho una gran velocità di esecuzione e come tecniche me la cavo con le dita (2) e con lo slap (niente double thumb o slap a 4/5 dita)
in compenso il tocco è discreto

sui tempi "strani", invece, penso di potermi dire bravino

concludendo

penso che le maggiori difficoltà ("fisiche+mentali") si trovino in jazz/fusion e metal nordico

i Tool (che io suono spesso con piacere) non li reputo "difficili" (ok, non sono i blink...) nonostante i tempi anomali
mentre non penso di essere in grado si suonare YYZ, Violent&Funky e praticamente tutte quelle di Claypool (ma pure con Karn [RIP] mi son picchiato mica poco prima di riuscire a suonare https://www.youtube.com/watch?v=X5MbyQVtVsI )
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
Ultima modifica di LegaliZena il Ven 06 Mar, 2015 15:22, modificato 1 volta in totale 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Generi Musicali E Livello Tecnico 
 
Il blues.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Generi Musicali E Livello Tecnico 
 
secondo il mio ex maestro (che è un maledettissimo mostro dello slap, velocità aliena con tecnica a 3 dita e con indice alternato, e nel frattempo super curante della pulizia del suono) uno tra i generi più difficili da suonare BENE (<---) è il...reggae !!!

io la butto lì visto che mi ci sono appassionato per un pò....per la velocità, di entrambe le mani, consiglio se le orecchie te lo permettono di studiare un po' di power metal...per esempio mi ha divertito tantissimo lo studio di Land of Free dei Gamma Ray, solo dopo un anno di studio assiduo sono riuscito a completarla senza sclerare   ho allenato per questa canzone la tecnica delle due dita con indice alternato con esercizi vari in terzinato
però quanto a dinamica è... "abbastanza" piatta.
 




Io uso: solo le dita

____________________
FOLAGA - blues country folk
listen to us: SPOTIFY
Faya Freedom - reggae dal lago maggiore!
LA MIA ETICHETTA DISCOGRAFICA!

il mio facebook Link
il mio myspace Link
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Generi Musicali E Livello Tecnico 
 
summer63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


YouTube Link


mi hai dato da fare per il prossimo mese e mezzo...
 




Io uso: plettro e dita
 
papettino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
Credo praticamente ogni genere racchiuda in sè variegati livelli di difficoltà...dall' "easy" al "very hard" per usare terminologia videoludica...

Io sono un bassista di stampo rock/blues...ma negli anni ho amato e continuo ad amare spaziare in ogni genere...trovo del buono anche nel funk, nell' acid jazz, nel reggae, nel punk, nel pop, nel metal...

Non mi ritengo un fenomeno, ma mi reputo un buon bassista...dove mi mettono più o meno sto...dato che ho suonato in formazioni dai generi più disparati e diversi tra loro...in particolare fin dagli inizi, essendo stato autodidatta a lungo, ho sempre potuto contare sul mio orecchio...in ogni brano, isolo diciamo l' ossatura melodica di base...poi, se la linea di basso è particolarmente caratteristica o identificativa, la butto giù tale e quale...sennò libero la fantasia e ci metto del mio...fin dove arrivo bene, dove le mie capacità non arrivano cerco di aggiustarmela nel modo più coerente possibile...o sennò non eseguo proprio...

Ultimamente, per un progetto strumentale con un chitarrista, sto studiando cose tipo Pat Metheny (!!!) e la colonna sonora di Cowboy Bebop (!!!)...seguendo la procedura di cui sopra...sputi sangue, ma com' è divertente però...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
rsz_vj_pvp_vjdjdv_1460583515_396487
 
JohnPaulDeacon Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
https://www.youtube.com/watch?v=LJFqqrLNXkg&t=22


non basta che il pezzo sia facile per suonarlo bene!!!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
sardsurfer ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il blues.


A sardsurfer, che te sei fumato?

Capisco che è un genere che richiede "cuore", la giusta intenzione, dinamica, tocco, buon gusto, capisco che fa figo esserne estimatori ma... eddai!


Non sono mai riuscito a suonare pulito questo obbligato (anche se nel complesso il pezzo è facile):

https://www.youtube.com/watch?v=kyk...outu.be&t=2m15s



P.S. Pezzi difficili tecnicamente ne è pieno il mondo ma il vero dito nel c___ è doverli trascrivere!  
 




Io uso: solo le dita

____________________
picc
 
Vin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
Vin,

sadsurfer ha perfettamente ragione..DIFFICILE non significa solo tecnicamente ma anche sul come rendere il pezzo..il BLUES e' difficile se vuoi suonare BLUES..

ma questo ragionamento vale per tutti,ognuno ha la sua difficolta ,aldila' della tecnica,la difficolta grande e' rendere l'intenzione giusta per ogni genere...

trascrivere e' solo questione d'esercizio suonare con giusta intenzio ne e' altra cosa l'esercizio spesso non basta

secondo me..ovvio
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
LAKLAND59, sti discorsi "filosofici" mi fanno sorridere.

Ti potrei dire che anche suonare il poppettone alla Pausini non è affatto facile e non è da tutti: suonare sul beat, no ghosts, pulizia, slide precisi... ma non è come suonare i Weather Report!

Ma non voglio convincere nessuno, beninteso, quindi mi fermo qua.
 




Io uso: solo le dita

____________________
picc
 
Vin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
Vin,

infatti hai detto bene..ogni cosa ha una sua difficolta' che va oltre al problema tecnico..non c'e nessuna filosofia..anche per suonare bene pausini o roba simile ci vuole qualcosa di più della tecnica
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
Le difficoltà "oggettive" esistono.

O meglio, esistono pezzi complicati in base alla nostra esperienza sullo strumento. Io sono nato per esempio suonando rock e blues, e ora cercare di preparare dei brani jazz, imparando le basi dell'improvvisazione, mi risulta difficile.

Suppongo che uno che ha studiato solo contrabbasso jazz avrebbe avuto d'altra parte delle difficoltà a sostituire Dee Dee in un'ora e mezza di concerto dei Ramones senza pause (quantomeno, alla fine gli avrebbero raccattato le dita della mano sinistra per terra )
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
 
Ultima modifica di Franco1964 il Sab 07 Mar, 2015 16:53, modificato 1 volta in totale 
Franco1964 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
Per me A night in tunisia ,sia per la velocità che per il tempo.
Difficilissimo suonare generi che non amo.

Vin, Lackland59 ,interessante discorso.
 




Io uso: solo le dita

____________________
graal = yamaha bb
 
Ultima modifica di cester il Sab 07 Mar, 2015 18:56, modificato 1 volta in totale 
cester Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
Comunque non so se vi sia qualcosa di più difficile, ma io quando sarò riuscito a fare tutta billie jean con una specie di sorriso sulla faccia mi riterrò soddisfatto..
 




Io uso: plettro e dita
 
papettino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
Citazione:
non c'e nessuna filosofia..anche per suonare bene pausini o roba simile ci vuole qualcosa di più della tecnica


concordo; in pratica qualsiasi cover, se deve essere fatta bene, è complicata.

Un pezzo che ho dovuto imparare, (e che non mi piaceva tantissimo), era "Da Ya Think I'm Sexy?" di Rod Stewart.

Non era facile; oltre alla tecnica, non impossibile a dire il vero, era proprio l'intenzione la difficoltà della canzone, cioè dargli tiro.

Secondo me è lo scopo principale di ogni bassista, che è la cosa più difficile da dare al pezzo.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Dom 08 Mar, 2015 07:54, modificato 2 volte in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
Nella mia prima parte di esistenza vorrei dedicarmi alle cose semplici, ma non ciriesco. Un esempio? La parte di basso di sally. Quella dove cassa e basso stanno attaccati ma variano... Non è semplice, a meno di non farla a c.... di cane.
Infatti rimando altrove la domanda
 




Io uso: solo le dita
 
Homer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
Ultimamente sono ossessionato con questo...tra 5 anni mi permetterò di iniziare a trascriverlo...

Ecco, per difficoltà tecnico-armonica, credo che trasferire su basso il solo di trane sia una bella sfida anche per i piu famosi virtuosi dell'elettrico


YouTube Link

 




Io uso: solo le dita
 
BOSE Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
BOSE, che bel pezzo!
 




Io uso: solo le dita

____________________
picc
 
Vin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
anche pezzi lentissimi possono diventare estremamente impegnativi. Il preludio 1 degli studi di bach diventa estremamente difficile se si sceglie di continuare a far suonare il pedale in G. Anche Patitucci evita alla grande...


YouTube Link

 




Io uso: plettro e dita
 
ally Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
Essendo una pippa tutti.
tralasciando invece i generi che non affronto e non ho mai studiato (metal nordico, slap double thumb etc), tra quelli che suono "normalmente" le difficoltà maggiori le ho in pezzi con note con tempi strani, e con i pezzi con molte ghost note o anticipi.
Non avendo però mai suonato i pezzi stessi, non li ho mai affrontati seriamente per lo studio, te ne posto due ad esempio


YouTube Link


e


YouTube Link

 




Io uso: plettro e dita

____________________
Chupa and the Chups on Facebook and on Myspace and Me on FB

"E' un basso che muove i bicchieri a casa di Dengia" (Ghost Dog) - "Give me the bassline and I'll shake it" (Madonna)
"ma non gli devi dare retta a questo, è un tipaccio" (freddy919 riferito a me)
"uno strumento di liuteria IMHO deve farti sentire più bravo di quello che sei, non il contrario...per quello c'è già fender" (Clauzanna) - "Ah! hai editato, malvagio, non vale" (Biarnel)
 
Rocky13 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Brani 'molto' Difficili Da Suonare ... 
 
grazie a tutti ragazzi... scusate per la domanda a dir poco poco originale  
 




Io uso: solo le dita
 
ratm Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario