Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Provare Un Basso
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
dseries, io quando vado a provare uno strumento onestamente non suono niente di musicale.

Non farti problemi di questo tipo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
Sardsurfer
Si, probabilmente mi faccio troppi problemi  
Grazie per il consiglio  

non quotare per intero il messaggio precedente al tuo. sardsurfer
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di sardsurfer il Sab 12 Mar, 2016 18:14, modificato 1 volta in totale 
dseries Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
dseries, cerca di suonare cose che conosci, canzoni, lick, riff vari, per capire come suona lo strumento con quello che suoni tu.

tanto, dalla prova in negozio puoi capire poche cose, perchè le condizioni in cui provi sono tutto fuorchè ottimali.

non c'è un setup, le corde sono vecchie (anche se non usate, umidità e polvere le rovinano), l'ampli non è tuo, suoni in mezzo alla gente, da solo e senza un riscontro musicale.
al massimo puoi vedere se è rifinito bene, se funziona l'elettronica e che misure ha il manico... se ti porti la tracolla, puoi capire quanto pesa e se è sbilanciato.

il resto è sport, e non porta a conclusioni. magari provi sul super ampli valvolare con cassa 8x10, poi vai a casa, suoni sull'ampli da 30w con cono da 8" e ti chiedi perchè non suona come in negozio  
o magari arrivi in sala prove e scopri che non si sente per un cazzo in gruppo, e che devi passare più tempo a smanettare con l'equalizzazione che a suonare...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
https://www.facebook.com/emanuele.s...?type=2&theater
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Come Provate Un Basso? 
 
Io quando provo un basso dapprima lo guardo, se è usato più attentamente onde vedere se vi siano dei segni o dei danni. Poi guardo il manico e la sua curva (anche se sono cecato) il truss e poi lo provo brevemente.

Ovvio la breve prova è indicativa anche perchè parto già con un bel pò di samples prima. Se è attivo lo metto in flat e con i due pick up miscelati al 50%. Poi magari provo singolarmente i pick up. Stop.

Se è attivo passivo con la medesima configurazione swiccio per vedere la differenza di volume. E di tono.

Ovvio che la finitura per me su bassi "medi" è in secondo piano rispetto a peso e suono ma mi chiedo proprio in questa fascia media in cui ho poca esperienza  quali sono per voi i fattori fondamentali per dire che un basso è fatto bene o meno bene ossia cheap?
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di gigetto2 il Sab 31 Ott, 2020 14:50, modificato 1 volta in totale 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Provate Un Basso? 
 
Controllo soprattutto il manico, che non deve avere strane gobbe a fondo tastiera o punti dove le note suonano strane. Tutto il resto è risolvibile con poco.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
avatar gigetto2, ho unito ad una vecchia discussione che parlava per tre pagine proprio di questi  

a meno che non siano argomenti di attualità, in quasi vent'anni di Forum certi argomenti sono stati sicuramente toccati, quindi fai sempre una ricerca prima.

un consiglio, metti su google la stringa site:forum.megabass.IT seguita da qualche parola chiave, vedrai che troverai molto più di quello che ti aspetti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
avatar Pier_, avevo cercato sul Forum....chiedo venia non me lo ha dato.
Sai perchè mi sono posto il quesito? Perchè ho notato grosse differenze di giudizio su un basso più che altro sull'estetica, e mi chiedevo come fare l'approccio migliore allo strumento.

Poi sono sempre più convinto che la breve prova sia poco indicativa e spesso GASata da altri fattori per essere oggettiva.
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
avatar gigetto2, dipende molto da cosa si cerca e da cosa si necessita.

io ad esempio uso l'action molto bassa, quindi per me gli strumenti devono essere tastati bene, per me è la cosa principale.

ci sono molti bassisti che suonano con l'action alta anche vicina al centimetro, e giustamente non vivono questi problemi, perchè se hai un tastino più alto, con quell'action non ti accorgi nemmeno.

lo stesso vale per tanti dettagli: c'è chi del peso non si cura, chi suona sempre seduto, e chi al massimo si preoccupa dei difetti estetici.
c'è anche chi giudica lo strumento "da spento" perchè pensa che debba suonare forte da spento per essere buono, e via discorrendo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
^^^
Ma adesso basta parlare di me
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
Pier_ ha scritto:  
suonano con l'action alta anche vicina al centimetro...


Mi ricordi dove è consuetutidene prendere qeusta misurazione ?
Al 12° tasto ?
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
avatar Pier_,per me importano il peso e la presenza di più pick up, non prendo in considerazione di solito quelli che hanno un solo PU. Anche se Precision e Stingray sono riferimenti assoluti.

L'action è importante ma per me il basso deve essere non faticoso, ho cominciato a rialzare un pò l'action per non avere meteoropatie....
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
avatar SH, in genere si misura al 12° tasto (a corde non premute, ovviamente) od all'ultimo tasto; la differenza è minima.

per dire, se al 12° tasto hai 1,5mm, al 20° avrai 1,6 - 1,7mm, sono differenze di poco, che dipendono dalla curvatura del manico.

Citazione:
ho cominciato a rialzare un pò l'action per non avere meteoropatie....


giusta puntualizzazione: più si tengono manico dritto ed action bassa, più è facile che micro-spostamenti del legno si notino tanto.

quando siamo più generosi con le regolazioni, si nota di meno.

avatar Jacker, ti dico solo che a settembre ero in studio a registrare, col mio Jazz AV74 settato rasoterra. il produttore era anche bassista, ci siamo messi a chiacchierare un po' e mi tira fuori il suo basso, un accrocco con body Fender Jazz primi anni 70 e manico "non ben identificato" (ma alla vista sembrava un manicaccio cinese, con le classiche meccaniche cinesi).

tolto il fatto che pesava circa 5,5kg, uno dei bassi più pesanti mai provati in vita mia, costui teneva il manico con una curvatura da arco e l'action alta un dito.

diciamo anche che dalle corde cadeva sozzume nero a pioggia, perchè non venivano cambiate da secoli.

la cosa assurda è che quel basso, oltre ad essere usato da lui quando suona dal vivo, col suo gruppo rock/grunge bello incazzato, era anche il basso che in studio usavano per registrare quando non c'era un bassista...

gli piaceva così, con le corde luride (ma veramente, c'era roba nera sotto le corde, che cadeva suonando) e con l'action in quel modo, che per lui era "normale".

sentendo il mio fa "bellissimo il suono così che sbatacchia, che sfrigola tutto!"  

ovviamente in mano mia, abituato, non faceva rumori indesiderati.

io penso sempre che siano "scuole di pensiero", alla fine c'è chi suona così, ne ho conosciuti tanti, però la mia preoccupazione va più agli strumenti, con manici che magari, ad acquistarli usati, ormai sono inservibili.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
avatar Pier_, mica me l'ero presa.
Ovviamente ognuno cerca e controlla di conseguenza cose diverse.
Io preferisco provare prima il basso da spento per darmi un'idea della risposta delle corde.
Una volta amplificato difficilmente si fanno caso a dead spot e spesso, non provando col proprio ampli il tutto può venir falsato.
Tra l'altro, preferendo privati ai negozi prima di provare lo strumento mi piace sempre fare una chiacchierata col venditore per capire il motivo della vendita.

Riguardo all'action. Dopo un paio d'anni (ho più strumenti e live prediligo il 5 corde) ho cambiato le corde al Jazzbass, il mio basso da studio (inteso come disattica) e non ce n'è, le corde più morbide e l'aver abbassato l'action mi danno quel buzz che è tipico fender ma che proprio non mi appartiene e mi sto facendo violenza a resistere alla tentazione.
Va a finire che ci monto le flat e non ci penso più.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
Pier_ ha scritto:  

..per dire, se al 12° tasto hai 1,5mm, al 20° avrai 1,6 - 1,7mm...


Hai ragione, tieni davvero l'action rasoterra, se queste sono le misure dei tuoi bassi.
E riesci a non avere rumori indesiderati ?
Complimenti, ma anche io ho una mano da zappatore come quella che descrivevi poc'anzi.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di SH il Lun 02 Nov, 2020 16:20, modificato 1 volta in totale 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
Secondo me con l'azione a 1,5 mm è impossibile non avere sferragliamenti.
Va a gusto; Jeff Berlin ce l'ha così, ma lui le corde le sfiora quando suona; lo vidi ad una clinic, a Roma, un po' di anni fa.

Neanche Chris Squire la tiene a 1,5 mm al 12°, che è considerato ad action bassa; e lui frusta sul Rickenbacker.

Io quando provo uno strumento, è l'impugnatura del manico e la sua larghezza ed il bilanciamento, che mi fanno giudicare uno strumento adatto a me. Il resto è quasi secondario o un di più, se lo strumento lo propone.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Lun 02 Nov, 2020 16:41, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
avatar Jacker, no ma assolutamente, dicevo in generale.

sul provare da spento, per quanto riguarda dead spot e cose del genere sono d'accordo, anche perchè quando si prova con l'ampli spesso la cosa ricerca è falsata dall'ambiente, che magari fa risuonare o sottrae certe note.

non condivido quelli che pensano che il suono da spento ci dica "come suona" da amplificato, come se il volume in acustico incidesse, ma quella è una di quelle cose impossibili da sradicare, è talmente comune come idea...

in questi giorni sto usando un basso semiacustico della Ibanez, molto bello, ha un volume clamoroso in acustico, perchè ovviamente la cassa ha il vuoto sotto le effe, e riprendere gli strumenti solid body mi fa stranissimo.
se lo facessi provare ad uno poco avvezzo, penserebbe che quel basso suona in chissà che modo fantastico  

Citazione:
Va a finire che ci monto le flat e non ci penso più.


è la soluzione a tutto  

avatar SH, avatar darry, nel mio caso 1,5mm è la misura del Sol, che rientra nelle misure che Fender suggerisce per la regolazione.

sul Mi siamo tra i 2mm ed i 2,5mm a seconda dello strumento.

con questa action riesco tranquillamente a non avere sferragliamenti indesiderati, ma ad avere la facilità di creare le "slappate in pizzicato", passatemi il termine, quando mi serve.

se suonassi come Flea, ad esempio, potrei tenere l'action anche più bassa, perchè nel suo suono, pur pizzicando sempre al ponte, c'è sempre la slappata sui tasti.

basta sentire come suona in acustico: https://www.youtube.com/watch?v=jDlILvy33C8

ovviamente chi ricerca quel sound fa così: https://www.youtube.com/watch?v=J5u9H_FMfC8

altro grande fautore dell'action rasoterra è Simon Gallup: https://www.youtube.com/watch?v=7ip8ZVyF_ac

su questo pezzo il rumore dei tasti ed il "buzz" fa tutto del sound, e lo stesso Gallup dice che questa l'ha registrata con le corde appiccicate ai tasti, per avere quel suono.

chiaro che quando poi si va su altri suoni, altri contesti, un setup così è eccessivo e distrugge le note, toglie tutto il sustain.

un mio amico, che suona in un tributo ai Red Hot ed uno ai Rage Against The Machine, deve regolare lo Stingray a seconda del gruppo con cui suona  

Squire non lo considero uno che usa l'action veramente bassa, nel suo suono non c'è tanto buzz, ma più che altro un uso sapiente del plettro (che poi lui usa "con un po' di dita in mezzo", c'è un video molto interessante in cui spiega la sua tecnica) e dell'amplificatore, con corde sempre nuovissime e quel po' di overdrive.

io ad esempio ho sempre pensato che Justin Chancellor ed Andy Rourke usassero action bassa, perchè il loro suono è molto brillante ed aggressivo, ma ascoltando le tracce di basso isolate, e vedendo anche dei video di Chancellor che suona, mi son reso conto che è l'esatto opposto.

qua Chancellor si nota: https://www.youtube.com/watch?v=yj_xjzyAarA

plettra vicino al manico e con discreta decisione, eppure il suono è molto pulito, tutt'altro che sferragliante.

Entwistle invece era uno che teneva le corde "dietro i tasti", come diceva lui: https://www.youtube.com/watch?v=z2Xdoy0H_4M

https://www.youtube.com/watch?v=zuQjCSPlVb0

alla fine è questione di cosa si vuole ottenere a livello di sound.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
Pier_ ha scritto:  

non condivido quelli che pensano che il suono da spento ci dica "come suona" da amplificato, come se il volume in acustico incidesse, ma quella è una di quelle cose impossibili da sradicare, è talmente comune come idea...

Perché ha un discreto fondo di verità.
L'attacco di un basso lo senti meglio da spento.
Così come se il volume delle corde è bilanciato.
O se, nel caso, la quinta corda sia valida.

A volte un elettronica o dei dei brutti pick up possono ammazzare uno strumento valido.

Se poi uno non ha sbatto di far modifiche è un altro conto.
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
avatar Pier_,quello dell'action è un bel dibattere...

Recentemente ho acquistato un basso nuovo, di solito li prendo usati. Era settato in modo magistrale ma con action per me (ma penso non solo) davvero troppo alta....
Yamaha  quel basso lo settava raso raso  ma un video di presentazione ne mise in luce lo sferragliamento e così sono tornati all'action americana degli anni 60....
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
Pier_ ha scritto:  


sul Mi siamo tra i 2mm ed i 2,5mm


Ah... OK, in precedenza parlavi della corda Sol. Pensavo il MI, per la quale anche io sono intorno ai 2,5 mm al 12° tasto.
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
avatar Jacker, sì, ma infatti sotto questo punto di vista condivido assolutamente, ma ritorniamo al discorso dei dead spot, delle vibrazioni strane.

il "volume" in sè non ci dice nulla, anzi, spesso è proprio il contrario, più volume c'è da spento, più dispersione c'è nel suono, e meno frequenze vengono captate dai pickup.

avatar gigetto2, lo strumento "da nuovo" è raramente settato basso e sferragliante, e quello che vedi nei demo è il setup che viene fatto per l'artista o dal negozio che recensisce/presenta.

per dire, nei video di Anderton's tutti i bassi che presentano sono sempre settati più che rasoterra, e si sente quasi solo lo sferragliamento dei tasti  

se senti i video di altri negozi, c'è meno sferragliamento.

Citazione:
e così sono tornati all'action americana degli anni 60....


quale? quella che usava solo Jamerson perchè veniva dal contrabbasso? se senti come suonavano negli anni 60 in USA, senti tutto fuorchè action alta.

solo che all'epoca gli amplificatori, le corde lisce, i metodi di registrazione erano diversi e non permettevano al basso di far sentire tutte le frequenze acute.

vatti a sentire come suona Carol Kaye col plettro   sferraglia più di un metallaro. Joe Osborn, con le corde lisce 52-110 ed il plettro fa la stessa cosa, senti tanto il rumore dei tasti.

oppure ascolta i primi dischi dei Led Zeppelin: John Paul Jones (non parliamo di un americano, ma ritorniamo al discorso della registrazione) sostiene di aver usato sempre corde ruvide, mai lisce, cosa strana sentendo il suono nei primi due dischi, ma l'amplificazione dell'epoca ed i metodi di registrazione accentuavano la cosa.

basta sentire chessò, il basso in The Chain dei Fleetwood Mac, quando parte il riff finale: corde ruvide, plettro, eppure il suono è totalmente privo di brillantezza e sustain, è chiuso e compresso.

non a caso Jamerson era considerato un caso limite, e gli veniva suggerito di cambiare corde e farsi regolare lo strumento.

c'è questo mito dell'action alta nei tempi che furono, che però è smentito dalla musica stessa. probabilmente deriva dal fatto che chi suonava per hobby all'epoca non aveva facile accesso a liutai, setup e quant'altro.

ma così come tanti oggi non se ne curano e suonano con chitarre e bassi con corde alte due dita, cercando "lo sferragliamento" nell'amplificazione o nei pickup.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
[quote user="Pier_" post="1121873"]

avatar gigetto2, lo strumento "da nuovo" è raramente settato basso e sferragliante, e quello che vedi nei demo è il setup che viene fatto per l'artista o dal negozio che recensisce/presenta. per dire, nei video di Anderton's tutti i bassi che presentano sono sempre settati più che rasoterra, e si sente quasi solo lo sferragliamento dei tasti  


[quote] e così sono tornati all'action americana degli anni 60....
Citazione:


dal fatto che chi suonava per hobby all'epoca non aveva facile accesso a liutai, setup e quant'altro.

ma così come tanti oggi non se ne curano e suonano


avatar Pier_,mi devi spiegare come fai....Io non l'ho citato tu come facevi a sapere che mi riferivo a quello lì.....quel negozio?

Action anni '60 per me era un modo di dire, io negli anni ottanta coi miei bassacci non è che facessi molto meglio....
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Provare Un Basso 
 
avatar gigetto2, eh, le cose son due, o sono un veggente, o conosco i miei polli  

per l'action, il riferimento devono essere i dischi, non "quello che usavamo all'epoca", perchè chi lo faceva per hobby non era chi lo faceva di professione.

prendi Peter Hook, che citiamo fin troppo spesso.

il suono sul primo disco dei Joy Division non sferraglia, anche se lui suona violentemente col plettro, è un suono che di base è pulito, ma con un po' di overdrive e chorus.

probabilmente il basso che usava aveva corde vecchie e non era mai stato regolato.

come è passato a Yamaha , appena ha fatto due soldi, ecco che il suono cambia, e se senti come suona ora, è tutto sferraglio:


YouTube Link

 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Geezer Butler nuovo basso...che basso Fruzzo Bassi&Co. 17 Ven 27 Apr, 2007 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Un Basso Per Un... 'basso' lemorlenny Bassi&Co. 27 Mer 04 Apr, 2018 00:23 Leggi gli ultimi Messaggi
dseries
No Nuovi Messaggi Il basso dei Rammstein absint Bassi&Co. 9 Ven 07 Ago, 2015 00:20 Leggi gli ultimi Messaggi
sardsurfer
No Nuovi Messaggi Let the sunshine in, linea di basso BlueRightHand School Days 7 Mar 08 Ott, 2013 15:04 Leggi gli ultimi Messaggi
BlueRightHand
No Nuovi Messaggi Iniziare con il basso: helpME... iDade Bassi&Co. 18 Dom 08 Lug, 2007 21:56 Leggi gli ultimi Messaggi
iDade
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario