Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovano Nel Tempo...
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovano Nel Tempo... 
 
Allora, dopo varie seghe mentali sui tasti, sono giunto ad una conclusione (che poi ? una domanda), cio?, ? possibile mettere dei tasti sulle tastiere dei nostri amati strumenti che non si tolgano o rovinino nel tempo?

Il fattore usura non ? possibile da elimanre, tranne che con dei tasti in diamante (la vedo dura come cosa), per? il fattore "tasto che esce dalla sede" pu? essere risolto con una sede per il tasto diversa dal solito. Forse vi posto un disegno fatto con paint, sarebbe meglio ^^"

Qui la sede classica, se non sbaglio: (tralasciando lo schifoso disegno, atto solo a far capire la cosa)

avx65_j


Qui la sede che dico io per evitare al tasto di staccarsi dalla tastiera con il tempo: (tralasciando sempre lo schifo di disegno, solo per rendere l'idea)

avx6tta


Sarebbe realizzabile quindi un incisione non solo perpendicolare al tasto, ma anche aparallela al tasto, quindi il tasto verrebbe pi? o meno cos?:

gx1ttmir



Non so se rendo l'idea, ho cercato di essere il pi? chiaro possibile...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Kublai il Lun 01 Giu, 2009 16:57, modificato 1 volta in totale 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
Voglio sentire poi le bestemmie di chi cerca di sostituirli...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
Ma dopo li togli dal lato?
 




Io uso: plettro e dita
 
Diciotto Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
AlexBass, beh direi che l'idea ? buona, ma ho dubbi sulla reale necessit?.
Fret che si staccano non sono poi cos? frequenti, e quasi sempre il problema ? dovuto al fatto che non sono installati a regola d'arte.
Aggiungi poi il fatto che i fret hanno di norma delle piccole protuberanze di varie fogge per far maggior presa sul legno.

wide_fretwire_detail

Direi che sotto accusa io metterei il modo pietoso in cui alcune aziende anche note installano i fret, pi? che la costruzione stessa del fet
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
Diciotto ha scritto:  
Ma dopo li togli dal lato?


Bh? si, tecnicamente dovrebbero essere sfilati dal lato. Secondo me si possono mettere anche senza collanti o cose del genere, poich? andrebbero a incastro.

Magari con un cuneo si spinge sul lato del tasto cos? da poterlo sfilare!

Bhe anche se fatto bene un tasto dopo 30 anni (come nel mio caso) non ? pi? in perfette condizioni come prima (intendo posizione nella sede) per via degli asstestamenti del legno, per? credo che con un tasto come dico io non dovrebbe dar problemi

sono contento che i disegni seppur schifosi vi abbiano fatto capire quello che intendevo  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di AlexBass il Dom 31 Mag, 2009 16:37, modificato 1 volta in totale 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
ma con che bassi suoni?

suono da circa 10 anni e non mi si ? mai tolto un tasto dal basso.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
Non che si tolgono proprio, ma possono alzarsi un pochino dalla sede, no?
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
...inflilandoli di lato, non si incontrerebbe qualche problema con il radius della tastiera?

comunque, quotando Nabla,  io l'unica volta che ho visto un tasto alzato era su un bassaccio H&S che sicuramente era gi? stato tastato male in fabbrica.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)

"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
 
ciubecca Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
Be nessun problema col radius, poich? anche il tasto dovrebbe essere leggermente curvo, no? quindi dichiamo che vi entrebbe facilmente.
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
^^^
ma vorrebbe dire che per ogni tastiera si dovrebbero fare tasti personalizzati perch? ogni tastiera ha un suo radius.
 




Io uso: plettro e dita
 
Diciotto Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
SerEgno ha scritto:  
ma con che bassi suoni?
suono da circa 10 anni e non mi si ? mai tolto un tasto dal basso.


Sul mio jazz del 1977 son durati 23 anni...

E quando li ho tolti l'ho fatto (fare da liutaio) per usura, ma non perch? si erano sollevati..
Lo stesso sul musician del 1984...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
AlexBass, ? una cosa senza ne capo e ne coda.

Primo: come realizzi l'intaglio parallelo al manico?

Secondo: infilando o sflilando i tasti non rischi di spaccere lo strato di legno della tastiera che blocca le alette?

Terzo: se per qualche motivo il tasto facesse pressione sulla tastiera al posto di uscire o alzarsi semplicemente non sbaccherebbe il legno?

Mi sembra una pippa mentale bella e buona.

Un basso costruito bene non ha di questi problemi

Non ha senso aggiungere un procedimento di alta chirurgia per un problema che si risolve semplicemente usando le colle giuste.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
hai ragione, potrebbe danneggiare troppo il legno ^^

Era solo un'idea
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
sardsurfer ha scritto:  
come realizzi l'intaglio parallelo al manico?

Si tratta di tecnologie comunissime e largamente utilizzate: basta una fresatrice, con l'opportuna fresa. Qualsiasi liutaio ha una fresatrice nel proprio arsenale.
Considerando poi che per un lavoro simile basterebbe un Dremel con una guida.
sardsurfer ha scritto:  
infilando o sflilando i tasti non rischi di spaccere lo strato di legno della tastiera che blocca le alette?

No, non ci sarebbe alcun rischio
sardsurfer ha scritto:  
se per qualche motivo il tasto facesse pressione sulla tastiera al posto di uscire o alzarsi semplicemente non sbaccherebbe il legno?

Per quale motivo ci dovrebbero essere tali pressioni? Anzi, data la natura del tasto, si potrebbero usare fresature con tolleranze pi? alte ed avere un po' pi? di sfogo per dilatazioni rispetto ai tasti normali.
sardsurfer ha scritto:  
un problema che si risolve semplicemente usando le colle giuste.

Direi che non ? un problema di colla, ? un problema prevalentemente di fresatura della scanalatura che ospita il tasto: non deve essere troppo larga da lasciar andar via il tasto, ma nemmeno troppo stretta perch? il legno dilatandosi potrebbe espellere il tasto.

Secondo me l'idea ? molto valida dal punto di vista tecnico, solo ? un po' esagerata rispetto alle reali necessit?, dato che come ho gi? scritto l'eventualit? di tasti espulsi dalla tastiera ? abbastanza infrequente, salvo errori di montaggio o vetustit? che comunque comporterebbe il cambio dei tasti per via dell'usura complessiva dei tasti.
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
Nabla ha scritto:  
Direi che non ? un problema di colla, ? un problema prevalentemente di fresatura della scanalatura che ospita il tasto: non deve essere troppo larga da lasciar andar via il tasto, ma nemmeno troppo stretta perch? il legno dilatandosi potrebbe espellere il tasto.


E per risolvere un problema di fresatura la soluzione potrebbe essere quella di farne una pi? complicata aumentando la possibilit? di errore?

Non mi sembra la stada giusta prendendo comunque per buono che quello di cui si parla ? un problema raro.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
sardsurfer ha scritto:  
aumentando la possibilit? di errore?


aumentando? Diminuendo! Dato che avresti tolleranze costruttive decisamente superiori, e sarebbe una singola passata di fresatrice su guida rettilinea, quindi nessun passaggio potenzialmente complicato.
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
Aumenta la possibilit? di errore nel senso che, se come hai detto tu l'instabilit? dei tasti ? dovuta ad un intaglio troppo stetto o troppo largo, "aggiungendo" alla sezione del taglio una seconda linea, ovvero l'alloggio delle alette, si aggiungerebbe la possibilit? di fare anche questa o troppo larga o troppo stretta.

Inoltre parli di fresatrice su guida rettilina; ma per far entrare i tasti dal lato nella loro sede non dovrebbe seguire il radius della tastiera?
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
sardsurfer, la guida pu? essere una semplice lastra metallica sottile e flessibile che segue il radius del legno sottostante
fingerboard_guards_detail

Si avrebbe un risultato simile, ma forse pi? facile da fare con una fresa a coda di rondine
bit-8
ed un fretwire con base trapezoidale.

Del radius non c'? da preoccuparsi pi? di tanto perch? i fret sono flessibili, non bisogna certo farseli fare gi? con il radius giusto. Si formano al momento con facilit
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
Mah, io tutto questo problema dei tasti che si sollevano non l'ho mai avuto, perlomeno sui miei 6 tastati.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
Era un'idea per evitare tale cosa. Io il mio musician dovr? o ritastarlo o far mettere per bene alcuni tasti, perch? alcuni di essi si sono leggermente (ma di poco, ma abbastanza affinche alcuni tasti friggano) sollevati dalle sedi. Ora, il legno si assesta e si "deforma", piccole variazioni di volume le ha per via dell'essiccamento o meglio della stagionatora. Possibile che dopo svariati anni nemmeno un tasto si sia alzato di poco? Il fatto di mettere quelle alette ridurrebbe o addirittura eliminerebbe il problema di tasti che POTREBBERO uscire di poco dalle sedi.
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
AlexBass, sono tanti gli acciacchi che pu? avere un basso di 30 o 40 anni, ma quello dei tasti ? sicuramente il pi? semplice da risolvere...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Ultima modifica di marcinkus il Dom 31 Mag, 2009 23:08, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
... e da evitare!
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
bah   ... dopo 30 anni ? probabile che tu debba comunque ritastare il basso per l'usura.

concordo con marcinkus.


In alternativa ci sono bassi con il manico fatto in materiale differente dal legno (alluminio, fibra di carbonio... ecc) e non si muove, non si assesta, non si torce e i tasti  restano al posto loro  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)

"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
 
ciubecca Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
Ciubecca, vuoi mettere il legno con la fibra di carbonio?  

Il legno ? ci? che rende un basso... un basso! E' qualcosa di troppo bello il legno di uno strumento. Secondo me insostituibile, sia pure solo la tastiera. E' come non mettere l'uovo nella carbonara...
 




Io uso: plettro e dita
 
AlexBass Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Mettere Dei Tasti Che Non Si Muovo Nel Tempo... 
 
^^^

se c'? da sudare a scervellarsi sulle migliorie di un basso, mi concentrerei di pi?
su altre parti dello strumento, ad esempio il truss rod ecc...

se i tasti sono messi a regola d'arte, sono l'ultima cosa che si stacca da un basso.  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Plugin Per "mettere A Tempo"... ... Boneless In The Studio 12 Ven 29 Giu, 2007 19:36 Leggi gli ultimi Messaggi
Boneless
No Nuovi Messaggi Bt, poco tempo Black Tiger Discussioni a 360° 34 Mar 25 Set, 2007 21:04 Leggi gli ultimi Messaggi
Larsen
No Nuovi Messaggi Basso con i tasti obliqui Andrea Bassi&Co. 21 Sab 06 Ott, 2007 16:21 Leggi gli ultimi Messaggi
FabioFender
No Nuovi Messaggi mi sono accorto che su alcuni tasti lo sti... pastorius2002 Stick ® 11 Lun 28 Apr, 2008 23:24 Leggi gli ultimi Messaggi
pastorius2002
No Nuovi Messaggi Rickenbaker 4003 tasti che friggono fabio83 Bassi&Co. 25 Mar 29 Lug, 2008 23:54 Leggi gli ultimi Messaggi
fla85
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario