| Autore |
Messaggio |
mistermou
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2157
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Costruzione 1x10"
Ordunque
Riprendo questa discussione ( leggere) che alla fine mi aveva portato a scegliere la 2x10" offertami all'epoca.
Ho intenzione di comprarmi a breve una Little Mark II per avere un affarino leggero da portarmi appresso o in accoppiata con la 2x10" ATS (al posto dei 2 rack da 4U attuali e di tutto l'accrocco che uso per suonare...) o, appunto, con questa micro-cassa per piccoli club (so finite le suonate con gli amici ora  ).
Dovr? uscire fuori una 1x10" da 250-300Watt@8ohm in reflex, con ottimo tweeter attenuabile (deve arrivare fino a 20-22KHz...) (avevo pensato anche di svilupparla in altezza per darle cmq un litraggio pi? che appropriato).
Chiedo il vostro aiuto (di max, che gi? ha esperienza in merito, e di tutti gli altri) per poter progettare una cassa la cui realizzazione potr? magari interessare anche ad altri utenti
Problemi:
Scelta del cono (mi pare che il Beta 10 della Eminence sia appropriato, per? se ci fosse qualcosa che scenda pi? in basso magari ? meglio)
Scelta del Tweeter
(di conseguenza) Scelta del crossover
Per il legno avevo pensato al multistrato di betulla (? preferibile usare quello per le casse, no?)
Rivestimenti e "chincaglierie" simili si decideranno poi...
Che cono mi consigliate?E il tweeter?
Grazie mille!!
|
| Condividi |
#1 Sab 14 Ott, 2006 22:32 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Costruzione 1x10"
incredibile
stavo facendo giusto ora il pensiero per una 1x10 + tw dopo aver visto questa che mi tira proprio tanto:
300 watt a 4 ohm??
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#2 Sab 14 Ott, 2006 22:39 |
|
 |
mistermou
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2157
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Costruzione 1x10"
Mmmhhh...era stata citata da altri nel Forum qu? per? non vorrei fosse una cag**a...mi sembra veramente troppo piccola!
Quello che mi ronza nella testa ? farne intanto una a 8ohm...poi se il progetto si dovesse rivelare veramente vincente, accoppiarcene una identica sempre a 8 ohm...
Tra l'altro sembra essere sparita dalla circolazione...potrebbe essere stata sostituita e implementata da questo ad esempio?
Cmq per adesso la combinazione ? Eminence Beta10 che ben si sposa con l' APT80 usando questo crossover che gli basta e gli avanza di gran lunga (anche se secondo me tagliare a 3.6KHz sarebbe meglio...cos? "a sesto senso"  ).Volendo spendere un p? di pi? potrei prendere direttamente questo gi? bello e fatto al posto del crossover
E poi vabb? maniglia, grata, angolari a volont? ecc.ecc.
|
| Condividi |
#3 Sab 14 Ott, 2006 23:40 |
|
 |
Anbassman
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 308
Età: 48 Residenza:
|
 Re: Costruzione 1x10"
Salve, secondo me spendendo gi? 90$ pi? le spedizioni per il crossover il proggetto ti esce molto...
poi dico la mia, 1 x 10 non pu? essere molto performante...
una 1x12 potrebbe darti di sicuro molto pi? prestazioni, e potrebbe essere veramente usata da sola.
la spesa ? all'incirca uguale e l'ingombro e un p? di pi?...
se poi magari ti piace e ne fai un altra hai 2 casse distruggi tutto.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#4 Dom 15 Ott, 2006 01:43 |
|
 |
mistermou
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2157
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Costruzione 1x10"
^^^
Avevo pensato di fare una 1x12"...? vero...ma poi ho editato il thread e non l'ho presa in considerazione.
Ti spiego perch?:mi interessa pi? che sia una cassa trasportabile, piccola, pi? leggera possibile, ma soprattutto veloce nella risposta (poi le basse avrei un altro sistemino per riprodurle...ma ? tutto da provare...).
Con un 12" viene pi? pesante, pi? ingombrante e, ho paura, pi? lenta (a meno da non utilizzare i magnifici coni tipo quelli nelle ATS che fanno i miracoli  ).Siccome c'ho, purtroppo o per fortuna, l'orecchio e la "psiche"(  ) sensibili alla velocita di una cassa, preferisco avere qualcosa di veloce ma con pochi bassi, che qualcosa con un range pi? esteso in basso ma magari pi? lenta. (e poi a quel punto, faccio uno sforzo in pi? e mi porto l'ATS  )
|
| Condividi |
#5 Dom 15 Ott, 2006 13:06 |
|
 |
Inertia Creep
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 3043
Età: 46 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Costruzione 1x10"
Dunque, io ho una epifani 1x10 (UL) molto leggera e performante.. Ultimamente la uso anche in registrazione con soddisfazione, dal vivo si fa sentire anche se per il momento visto che ? sprovvista della sua gemella non le tiro molto il collo per non rischiare danni. Il progetto ? quasi uguale al tuo:
250W per 8 Ohm di impedenza, cono 10" bass reflex laterale (per un progetto cosi' penso sia meglio lo sviluppo orizzontale, per il quale ? comunque possibile calcolare il giusto litraggio, aumentando la superficie di appoggio e la resa sulle basse) Tweeter molto performante e regolabile alla perfezione..
Quindi morale della favola, il tuo progetto non ha controindicazioni per le applicazioni in cui ti interessa impiegarlo
Io uso: plettro e dita
____________________ Hardcore is more than music.
CANADIANS DO IT BETTER!!!!!!!!!!
.
|
| Condividi |
#6 Dom 15 Ott, 2006 14:40 |
|
 |
mistermou
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2157
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Costruzione 1x10"
Grazie mille per l'esperienza riportata!
Pensavo ad uno sviluppo verticale perch? nei piccoli palchi, appunto, il problema ? lo spazio "orizzontale"  .Sviluppandola in altezza occuperebbe una superficie sul palco veramente ridicola, pur avendo un litraggio appropriato.Pensavo poi di farla larga quanto una Little Mark II appunto (sempre che il cono non sia pi? largo e quindi non debba farla pi? larga per forza...devo confrontare un p? di misure...) e fargli un alloggiamento per la testata in modo da trasformarla in un vero e proprio combo.
L'altoparlante lo metterei il pi? in basso possibile ma cmq sopra i reflex. Una cosa del genere (thx to apx :p) magari non proprio cos? alta  ma il concetto ? questo...
|
| Condividi |
#7 Dom 15 Ott, 2006 14:51 |
|
 |
Inertia Creep
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 3043
Età: 46 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Costruzione 1x10"
Minchia, ma il tipo del link ? a 20 minuti da casa mia.. Se serve indagare posso fare un salto
Io uso: plettro e dita
____________________ Hardcore is more than music.
CANADIANS DO IT BETTER!!!!!!!!!!
.
|
| Condividi |
#8 Dom 15 Ott, 2006 21:43 |
|
 |
Anbassman
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 308
Età: 48 Residenza:
|
 Re: Costruzione 1x10"
Non capisco come mai il 12 lo senti lento...
hai provato qualche 1x12, tipo mark bass o altro?
comunque aggiungo che se vuoi rimanere sul beta, mi sa che in una cassa di dimensioni piccole non rende bene...
consigliano di montarla in un litraggio superiore ai 50 litri.
moneta permettendo il kappa pro mi sembra una scelta adeguata...
o il deltalite se ti piace al neodimio...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#9 Lun 16 Ott, 2006 02:25 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Costruzione 1x10"
beh..io continuo a dire che prefererisco una 2x12..o 2x10..
Non ho neinte contro quelle casse da un cono da 10
Per un periodo ho utilizzato una peavey in sala prove con cono da 10.
Ma reputo di potermi giostrare bene nei luoghi piccoli con la 2x12 ampeg PB, che ? leggerissima e molto performante
per il suono che io voglio. Inoltre ha anche il trolley molto comodo.
credo che Jacker abbia una hevos da un cono. Prova a citofonare...
Il dubbio mi viene sul LowB..
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#10 Lun 16 Ott, 2006 11:21 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Costruzione 1x10"
bella la portabass 2x12...peccato costasse un p? troppo per me, sarebbe stato l'ideale.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#11 Lun 16 Ott, 2006 11:32 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Costruzione 1x10"
Mico io la pagai 500 euro nuova a siena...
visti i prezzi delle altre casse mi sembra non troppo cara..
In effetti per? dopo un p? la trovai a 650...bho..
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#12 Lun 16 Ott, 2006 11:41 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Costruzione 1x10"
io l'ho vista in giro a prezzi molto alti...
magari in futuro la prendo....
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#13 Lun 16 Ott, 2006 11:42 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Costruzione 1x10"
Fagyo ha scritto: credo che Jacker abbia una hevos da un cono. Prova a citofonare...
Il dubbio mi viene sul LowB..
Eccheccacchio citofonatemi, no?
Mi sono dovuto invitare da solo
Ho una Hevos midget 1x10 (tra l'altro appartenuta a nonno).
A differenza della foto la mia ha gli angoli in metallo.
La cassa f? 400watt a 4 ohm.
Che dire?
Bella cassa. solida ma leggera. Il tweteer ? molto efficente ma mai invasivo (insomma...basta decidere quanto farlo agire, io lo tengo a 3/4).
Con tanto di bass reflex.
Io la trasporto con una mano sola senza fatica a differenza della 2x10 Ahdown che possedevo prima.
Il suono ? molto limpido e trasparente (ovviamente per i miei gusti) e la cassa ha una reattivit? e un volume ottimo.
La uso per edercitarmi a casa, per il gruppo acustico e come sostituta della EBS 4x10.
Ho suonato con questa cassa dietro un batterista senza microfonarmi...tanto per farti capire.
Ma...come dice Fagyo la pecca sta nel LowB.
Col MM ho la possibilit? di detonarlo in RE e rende spettacolarmente ma soffoca davvero troppo il low B...
Stai quindi molto attento a questo.
Che dire oltre?
Io ne sono stra contento e per quel che l'ho pagata (usata) non penso abbia concorrenti o rivali.
Se hai domande non esitare a chiedere
Ciao
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#14 Lun 16 Ott, 2006 12:18 |
|
 |
cachao
MegabassMod

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:  sardegna
|
 Re: Costruzione 1x10"
la acme B1 non ha problemi con il low B!!!
Secondo me non c'? una grande convenienza nell' autocostruzione a parte quella del divertimento nel farlo!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#15 Lun 16 Ott, 2006 13:00 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 45 Residenza:  VE
|
 Re: Costruzione 1x10"
Jacker, l'avevo provata proprio con un 5 corde... e confermo la "sofferenza" sulla corda cicciona...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#16 Lun 16 Ott, 2006 14:04 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Costruzione 1x10"
si fa presto a dire ACME...  ci metterei la firma subito per averne una, anzi, un paio....anzi anche 3 o 4...
solo che una 1x10 costa come una discreta 4x10...non ? alla mia portata, certo ? che sono spettacolari e si vede che sono fatte con gran cura...
SE avessi i soldi....SE fossi un musicista tale da meritarmele...SE sapessi davvero suonare il fretless e non solo....
http://i7.photobucket.com/albums/y2...en/100_1625.jpg
Troppi SE tra me e questa roba....
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
| Condividi |
#17 Lun 16 Ott, 2006 16:14 |
|
 |
cachao
MegabassMod

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:  sardegna
|
 Re: Costruzione 1x10"
ehehehe dai la Acme non costa coooos? tanto!
Pensaci bene, per costruirti bene la tua cassa ci vogliono almeno 200? e non sai cosa ne esce fuori, ? difficile venderla ecc
Una Acme costa il doppio ? vero ma ci sono anche altre marche e c'? l'usato.
Io avevo venduto una mark bass con un 12 sui 200? per esempio.
ps Micolao, il mio rig ? simile... mmh devo postare la foto, dopo la faccio!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#18 Lun 16 Ott, 2006 21:36 |
|
 |
mistermou
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2157
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Costruzione 1x10"
Oh...a reg?...
Ma mica ci si autocostruisce qualcosa sempre e solo per risparmiare eh!  Difatti non mi sono neanche posto il problema...
Grazie dei consigli  ma lo so che spendendo la met? di quello che probabilmente spender? (anche calcolando il tempo...che ? denaro...) ho 3mila altre soluzioni...il fatto ? che le altre soluzioni o mi fanno nu poc' schif' (tipo Mark Bass...ho provato la 1x12"...bleah...) oppure non mi sono sufficienti (tipo Acme....sono delle ottime casse...l'ho provate e riprovate...ma non ci faccio niente con 175W RMS con un efficienza di 90db  )...tanto vale rischiare e provare a fare meglio per conto proprio  ...magari esce una cagata...ma magari (pensando e sperimentando) esce fuori una cosa che ? un miglior compromesso delle due cose citate sopra...anche con un filino di presunzione, eh
(ehm...forse ho tralasciato un particolare....che mio padre ? falegname e che quindi non ci metto niente a fare una "scatola de legno"  )
Anbassman, il kappa pro mi sembra troppo potente...ho paura che servano troppi watt di "riserva" per sfruttarlo bene...mentre il deltalite ? troppo poco potente
Credo proprio che il Beta10 sia il migliore per questo progetto (sempre rimanendo su eminence, ovviamente...)
Ultima modifica di mistermou il Mer 18 Ott, 2006 14:49, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#19 Mer 18 Ott, 2006 13:16 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 45 Residenza:  VE
|
 Re: Costruzione 1x10"
sei un figo...
W DIY...
io ho in progetto due 1x10 no tweeter... da tenere in sala quando non ho voglia di scarrozzarmi la Acme se vado alle prove in bici...  spesa prevista poco pi? di 100?, praticamente i coni...
il tempo ? denaro si, infatti, sono in fase di assemblaggio da 3-4 mesi
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#20 Mer 18 Ott, 2006 13:45 |
|
 |
marti
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 619
Età: 51 Residenza:
|
 Re: Costruzione 1x10"
ragazzi! postate un po' di dati!
un sacco di commenti ma non e' ancora saltato fuori il progettino!
vi prego, chi ha gia' fatto o sta facendo qualcosa ci dica un po di cose tipo:
1) cono (ed eventualmente dove trovarlo)
2) eventuale tweeter (e crossover)
3) volume della cassa (possibilmente lordo, cioe' senza tenere conto che cono e condotti diminuiscono il volume effettivo del box)
4)misure dei reflex (se la cassa e' reflex ovviamente!)
se qualcuno e' ancora piu' volonteroso potrebbe anche mettere una qualche immaginetta o disegnino con le quote e le misure...
GRAZIE!!!
andrea
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#21 Mer 18 Ott, 2006 14:16 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 45 Residenza:  VE
|
 Re: Costruzione 1x10"
1) cono (ed eventualmente dove trovarlo)
Eminence Gamma 10, non ? l'ideale ma li ho trovati in offerta sul mercatino.
2) eventuale tweeter (e crossover)
no tweeter
3) volume della cassa
non ricordo, ho tutto a casa. aggiorner?
4)misure dei reflex (se la cassa e' reflex ovviamente!)
idem come sopra
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#22 Mer 18 Ott, 2006 14:23 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Costruzione 1x10"
mistermou ha scritto:
Cmq per adesso la combinazione ? Eminence Beta10 che ben si sposa con l' APT80 usando questo crossover che gli basta e gli avanza di gran lunga (anche se secondo me tagliare a 3.6KHz sarebbe meglio...cos? "a sesto senso"  ).Volendo spendere un p? di pi? potrei prendere direttamente questo gi? bello e fatto al posto del crossover
E poi vabb? maniglia, grata, angolari a volont? ecc.ecc.
Hai visto quanto costa quel tweeter sul Sito indicato e QUI?
http://www.teleprodottistore.IT/ipe...00w+rms+87x87mm
Il doppio! E l? devi fartelo spedire dagli USA...
Quali sono i parametri da tenere presenti quando si sceglie un tweeter?
Io uso: plettro e dita
____________________ Always running against the grain
|
| Condividi |
#23 Gio 19 Ott, 2006 15:17 |
|
 |
mistermou
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2157
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Costruzione 1x10"
Ma si...infatti prendo tutto (o quasi) da teleprodotti...anche perch? da us speaker la spedizione costa 80$
[EDIT]Ho trovato un cono da leccarsi i baffi...il DeltaLite 2510...sulla carta pare strabiliante...
il Neodimio potrebbe provocarmi problemi sulla "velocit?"?
|
| Condividi |
#24 Gio 19 Ott, 2006 18:52 |
|
 |
benkenney
Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 6
|
 Re: Costruzione 1x10"
Ciao ragazzi!
Consulto spesso questo Forum ma non ho mai scritto.. quindi se sbaglio qualcosa avvertitemi! grazie!
Detto questo,
ho acquistato per errore un Eminence PB102-4
10", 4ohm, 200W rms
volevo costruirci una 1x10.. che costi il meno possibile.. ovvero un esperimento per non tenere il cono a prender polvere
ho provato a consultare i programmi che avete citato ma non c'ho capito una mazza.. con win ISD ad esempio.. ho capito di dover fare un foro, con relative dimensione (come bassreflex) tutto il resto ? arabo!
qualcuno saprebbe aiutarmi?
senza twitter esce una cavolata?
grazie mille
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#25 Mar 20 Nov, 2012 16:08 |
|
 |
|
|