Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Meccaniche "headless"
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Meccaniche "headless" 
 
Salve a tutti.
Sono nuovo del Forum e anche del mondo del basso, e qui sto imparando un bel po' di cose interessanti, quindi grazie a tutti.
Ho appena preso un jackson 5 corde, motivato pi? che altro dalla grande fascinazione che questo marchio esercita su di me, ma devo dire che questi 300 euro di legnaccio indiano riservano ottime sorprese  
unica mostruosa pecca sono le meccaniche montate alla caXXo di cane ... il si bascula, ma la peggio ? il sol non allineato che urta contro il reeeeeeeee (e un bel "chitemm?" direi che ci sta tutto   )
ok ok, un po' di lavoro di cacciavite, penso di essere all'altezza del compito ma dovendoci mettere comunque mano sono propenso a cambiarle.
Dunque la domanda. Esistono meccaniche "headless"? ovvero solo il perno, senza la chiavetta, qualcosa tipo i tiranti per pelli da batteria, per intenderci   da accordarsi poi con apposito chiavino, o altro sistema alternativo che le renda "invisibili"? E' una pura velleit? estetica, ovvio, ma amerei molto questa cosa

Grazie a tutti
 




Io uso: solo le dita
 
alo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
beh un'idea particolare direi.... non penso che esistano meccaniche del genere... e nella maggior parte dei casi il perno con la vite senza fine che fa girare il perno della corda non si pu? togliere ma al limite segare....

L'unica secondo me ? farlo a mano cio? segare i perni e con lo smeriglio o un fresa o a mano con le lime sagomare la parte di perno opportunamente lasciata come i perni della batteria e poi usare una chiave da batteria....

Scusa la domanda poi ogni volta che accordi devi avere una chiave da batteria con te??

Fare si fa tutto ma IMHO mi sembra un'idea molto malsana!!!!      

     
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://soundcloud.com/redlightdst
 
GreGoRy Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
Bh?, intanto grazie per la veloce risposta.
Con tutto quello che ci si deve portare dietro fra strumento effettistica cavetteria cordiere di ricambio plettri accordatore brucolette perch? nn si sa mai scorta di tabacco... un misero chiavino in pi? non mi pareva questo dramma    

comunque prendo nota dell'idea di darmi al bricolage. gli attrezzi ce li avrei
 




Io uso: solo le dita
 
alo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
alo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
comunque prendo nota dell'idea di darmi al bricolage. gli attrezzi ce li avrei


       non volevo essere cos? drastico!!    il fatto ? che ? una cosa molto particolare...
.....pensa se durante un live ti casca la chiavetta.....    
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://soundcloud.com/redlightdst
 
GreGoRy Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
hei, sono metallaro. questo ? SEMPRE una risorsa. la attacco con una catena da pitbull ai pantaloni: non la perdo di certo e fa pure estetica  
 




Io uso: solo le dita
 
alo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
alo, HC!!!!!   
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://soundcloud.com/redlightdst
 
GreGoRy Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
Ma lo sai che non sarebbe un'idea da buttare, anzi! Si risolverebbe anche qualche neck diving...
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
Bisogna vedere se si possono applicare al basso.

http://www.stewmac.com/shop/Tuners/...ess_Tuners.html
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
hazielbass: sono reduce da un luuungo pomeriggio internettiano :). avevo scovato queste piccole meraviglie, recensite da qualche parte e descritte addirittura come le migliori in assoluto (di casa steinberger posso persino crederci) ma purtroppo (pare) si adattino ad uno spessore massimo 60 per la gioia di qualche chitarrista ma io manco i lacci degli anfibi c'ho cos? sottili
varianti per basso non ne sto trovando.

 matteo: non so nello specifico cosa si intenda con "neck diving" ma basandomi sul senso letterale direi: prendere a palettate in faccia il chitarrista se ? cos? col jackson mi farebbe poca differenza c'ha na' specie di spada medievale come paletta
 




Io uso: solo le dita
 
alo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
Ma tanto vale prendere un basso headless no?  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
^^^ Oppure adattare il basso, cambiare il ponte e farlo diventare headless ma con la paletta Quindi come i laurus.
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma tanto vale prendere un basso headless no?  


ehehhehehehe mai detto che mi piaccia vincere facile ? che a me il pugnalazzo jackson piace da paura, dunque per me sarebbe un "impreziosimento" estetico    tutto voglio meno che privarmene

l'idea di fenderissimo invece mi piace. credo che versioni "replacement" che non richiedano il tipico scasso nel body esistano. gli stessi laurus in effetti non mi pare ce l'abbiano.
e ci guadagnerei anche qualcosa in termini funzionali. la paletta misura 24 cm... per accordare il sol faccio stretching  

comunque ringrazio tutti per l'interessamento  
 




Io uso: solo le dita
 
alo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
Giusto giusto il mese scorso, la paletta si pu? adattare con un sistema simile
 http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=10&t=81463&highlight=
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
hazielbass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giusto giusto il mese scorso, la paletta si pu? adattare con un sistema simile
 http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=10&t=81463&highlight=


ho visitato il tuo Sito i complimenti sono pi? che doverosi

il sistema ? ottimo. dovrei prendere le misure per capire se sia applicabile al mio basso. tra le forature gi? esistenti e la scanalatura per il truss rod c'? poco spazio.
una perplessit?: con questo sistema di bloccaggio, mi pare di capire che la corda sia serrata da una vite. regge alla trazione di una 50-130 (I dig into deep :D)?
altrimenti avrei visto un sistema alternativo usato sugli l-bow di basslab. ammesso che non se li fabbrichino da s? e siano reperibili in commercio, sarebbero semplicissimi da applicare come replacement degli attuali chiavini :).
 




Io uso: solo le dita
 
alo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Meccaniche "headless" 
 
alo, la "vite" ? un grano del 4 e regge benissimo. Si pu? utilizzare anche singolarmente, cio? un bloccacorde da applicare ad ogni foro. Come il sistema laurus.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario