Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vo...
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Spero di attrarre la vostra attenzione su questa "problematica", premetto che non voglio accusare nessuno (nel caso ci fosse qualcuno che lo pensasse non ? assolutamente mia intenzione!).
Da un po' di tempo a questa parte mi frulla in testa la domanda di cui sopra.  Come voi mi insegnate prima di comprare qualsiasi oggetto che serva per suonare sarebbe bene andare dal negoziante di zona e andare a provarlo. Cos? quando ho un po' di voglia e di tempo inizio a vagabondare per i negozi della zona (uno in un paese vicino e quelli che posso raggiungere a piedi quando mi trovo a Catania...pi? che altro sono pellegrinaggi!) in cerca di qualcosa di interessante (e con qualcosa intendo qualsiasi cosa possa suscitare un minimo di interesse) ma puntualmente le mie speranze vengono deluse, a parte il sentire la terribile frase "eh ma in giro ci sono pi? chitarristi" ritrovo le stesse cose che c'erano alla visita precedente, talvolta con qualcosa in meno. Nella maggior parte dei casi quando trovo qualcosa di interessante ti chiedono un prezzo elevato (oggi ho provato un buon ashdown EB, bello ma non so se 800 euro siano un prezzo adeguato, poi ditemi voi se sbaglio ). Insomma, in virt? della mia (breve) esperienza posso dire che fare acquisti (e quindi progressi a livello strumentale) ? davvero dura. Se non fosse per internet (e Megabass   ) sarebbe quasi impossibile destreggiarsi in questo mondo per chi non lavora con la musica a tempo pieno.

Bonu, spero di non avervi stressati inutilmente  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il basso è quella roba nello stomaco quando fai dum-dum-dum
 
DarthMatteus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
DarthMatteus, io sono mancino, quindi lo prendo in quel posto a prescindere (una volta da your music sono andato e avevano 3 bassi mancini e tutti di fascia bassa)... Invece per i colleghi destrosi qui a Roma "ce sta 'n botto de roba figa".

Diverso ? il discorso per pedali ed ampli, quelli hanno un verso solo per fortuna   .
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Anche io in un negozio della mia zona vedevo sempre i soliti 10 bassi appesi. Ma che ci vuoi fare? Se non si vendono non li possono togliere di mezzo tanto per mettere qualcosa di nuovo. Poi i bassi che costano poco si vendono di pi?, ma questi non ci interessano. A noi interessano i bassi belli che costano un po' di soldi, e non ? che ogni giorno in negoziante riesce a vendere un basso da 1000 euro.
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
DarthMatteus,
a catania in via amantea c'? un negozio con strumentazione che mi sogno la notte...
 




Io uso: plettro e dita
 
gugu Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
DarthMatteus, dici questo? http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id2391894.html

purtroppo ? cos?, c'? poco da fare. qua a Roma ci sono alcuni negozietti che sembrano i negozi di provincia, con quattro strumenti economici venduti al doppio (e pi?) del prezzo (non faccio nomi, ma ti posso citare un Ibanez SR505 venduto a 900?, ed un Epiphone Thunderbird ad 800...), e soprattutto negozianti spocchiosi convinti che tutti i musicisti siano totalmente ignoranti.

? per? una cosa normale per qualsiasi tipo di mercato settoriale nel caso non ci sia "movimento". in negozi grandi ? pi? facile trovare sempre roba diversa, prezzi onesti (da Bandiera i pedali costano meno che su internet, ho preso certe cose nuove al prezzo dell'usato online...   ), ma perch? ? pi? facile che ci vada della gente!

poi dipende anche da quanti negozi ci sono... nell'anconetano c'? Dodo Music che la fa da padrone, ed ? una roba scandalosa... seppure ? un negozio grande, roba ammassata a caso, tutto impolverato che a toccare gli strumenti fa quasi schifo, prezzi fuori dal mondo... per? l'unico altro negozio decente sta a svariati km, a Chiaravalle (quel Musicarte che spunta sempre su Mercatino), che invece ha prezzi quasi sempre ottimi, e vende davvero di tutto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Ultimamente ho effettuato acquisti online: per Natale mi sono regalato il VT Bass e oggi ho acquistato elettronica, pickup e battipenna per il Precision.
Lavoro a Milano, vivo a Desio in affitto ma ho residenza in un piccolo paesino del Veneto, Pegolotte.
Ecco, 'sto paesina sta in una punta tra le province di Venezia, Padova e Rovigo. Agli inizi mi servivo in un negozietto di Adria (RO), acquistando l? il mio primo basso (Eko) ad un prezzo non esagerato (200.000 Lire), ma, qualche anno dopo, m'hanno tirato un'inculata, che ancora mi brucia, sul combo Crate: non dico neanche il prezzo che l'hopagato perch? mi vergogno.
Con un po' pi? di esperienza, diretta e da Forum (GRAZIE MEGABASS!!), ho cominciato a "frequentare" i negozi pi? grossi. Il migliore, non proprio in zona, ? l'Essemusic di Montebelluna: hanno bordellate di roba che gira ciclicamente e a prezzi, tutto sommato, buoni, ma ? un po' tanta la strada da fare per raggiungerlo.
Altrimenti, da un po' d'anni faccio i miei acquisti "di routine" al Maxi Drum di Boara Pisani (PD): negozio grande, in dimensioni, ma non fornitissimo, soprattutto per quanto riguarda i bassi. Effetti ne hanno, ma i "pezzi interessanti", purtroppo, scarseggiano; evidentemente questo secondo negozio ha molto meno giro di altri.

Tirando le somme, non mi sento in "condizioni disperate" come altri; certo, per?, che per prendere un S. Duncan, due CTS, un Orange Drop, uno Switchcreft e un battipenna ho dovuto effettuare un ordine online.....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]

cubano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...


Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
 
benzanotto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Io invece ho la fortuna di abitare in una zona dove ci sono diversi negozi ben forniti. E poi con 40 minuti di macchina sono a Bologna
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
In Campania c'? davvero un'ampissima scelta sul nuovo (a Napoli in particolare trovi quello che vuoi dagli standard ai custom shop), trovo per? altamente insufficiente il mercato dell'usato.... non tanto per trovare il basso usato in se, che magari trovi dai privati anche su mercatino a 10 metri da casa tua... ma per il discorso permute! Non ci sono negozianti in grado di fare una stima seria, accurata, o comunque in grado anche di rivendere dando garanzie. Insomma puoi portargli anche un fender jazz del 65, ma loro non lo prendono perch? hanno paura e tu magari vuoi fare presto senza pubblicare annunci perch? hai trovato uno strumento che ti piace di pi? ed hai paura che lo prende qualcun altro.. Per non parlare poi degli strumenti stimabili attorno ai 500-600 euro, manco 100 euro, non li prendono.

A Caserta poi c'era un certo personaggio che trattava usato di altissimo livello e se qualcuno volesse parlarne con me in privato vorrei qualche riscontro su che fine abbia fatto...
 




Io uso: solo il plettro

____________________
sembrano uguali! ma tra un images_1362050661_607781 e thcaangvvc_1362050704_311447 pi? che un Fodera vorrei essere Fodera..to (da lei)!
 
Chaos Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Io son fortunato, abito a 20 Km da Essemusic...

Son pi? di 5000 mq di esposizione...

Dai un occhiata alle foto, o forse meglio di no, ci resteresti male...

http://www.facebook.com/pages/Esse-Music-Store/83632402098

Di bassi e ampli ne hanno parecchi, anche di fascia alta, ma si fermano su marchi blasonati, tipo fender, musicman, warwick, ecc.

In un negozio di questa dimensione, con il giro di persone che ha, io mi aspetterei di trovare qualche basso di fascia altissima, ad esempio qualche fodera, MTD, ken smith, alleva coppolo, ecc.
Il problema ? che anni fa hanno investito su qualche basso da 3000 e pi? euro, ma ci hanno messo anni a piazzarli.
Ho memoria di un Tobias Signature da 3200 euro che ? in negozio da almeno 4 anni.
Ma tutto sommato son cose che non posso permettermi, meglio non provarle per non farsi prendere da GAS impossibile...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
senza_titolo_1
Non importa quanto sia stretta la porta, quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino, io sono il capitano della mia anima.
(W. E. Henley)

Hai uno stallone bianco, ma vorresti una zebra. Puoi anche chiedere che vernice usare per dipingergli le strisce, ma la verit? ? che non puoi tirare fuori una zebra da un cavallo. (Shedua511)
 
ferraro86 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Chaos,Di chi parli a Caserta?  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ashdown_logo 2387404_l

Uso il mio strumento come se suonassi con una voce umana. Suono come se parlassi. Mi piacciono i cantanti.

Jaco Pastorius
 
Metalbassist Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Pier_ ha scritto:  
DarthMatteus, dici questo? http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id2391894.html


Quello che ho visto ha la 2x10, credo sia la serie II perch? non ha il compressore. 250 watt secondo il negoziante, l? c'era scritto se non sbagli Electric Blue 150. A me piacerebbe un Abm, questo suonava bene per? il prezzo mi pare troppo alto!

ferraro86 ha scritto:  
Io son fortunato, abito a 20 Km da Essemusic...
Son pi? di 5000 mq di esposizione...
Dai un occhiata alle foto, o forse meglio di no, ci resteresti male...


Solo solo l'immagine di copertina tira gi? i santi  


Comunque veramente se non fosse per internet sarebbe impossibile non farsi fregare i soldi. Ora, capisco la crisi e tutto quanto, ma certi negozianti in testa che hanno? Ok mi fai provare uno strumento con delicatezza  e nel frattempo stai attento a cosa faccio (anche perch? dove ti montano il tutto e ti abbandonano trovi rottami di tutti i tipi e non ? giusto!) ma se una cosa poi me la devi vendere a 3000 euro e non ci vale almeno mostrami qualcosa che valga quei soldi! Se devo comprare un prodotto di qualit? non eccelsa e me lo fai a stento vedere da lontano me lo compro da un'altra parte!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il basso è quella roba nello stomaco quando fai dum-dum-dum
 
Ultima modifica di DarthMatteus il Mer 09 Gen, 2013 13:20, modificato 1 volta in totale 
DarthMatteus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
benzanotto, il negozietto di adria ? quello lungo il corso o l'altro che era a destra dell'ex stazione delle corriere e poco dopo il negozio di frutta e verdura?
 




Io uso: plettro e dita
 
lidel Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Cio? ma stiamo scherzando? Non venite a dire che essemusic ? un negozio ben fornito...cio? ? immenso, ? pieno di prodotti, ma solamente pieno di roba mainstream...per i prodotti per noi bassisti poi non ne parliamo...il 90% degli ampli sono cineserie, propongono ashdown ed hartke come le migliori marche del mondo e, hanno una mesa big block 750 rovinata perch? l'hanno riempita di strisci spostandola venduta ad uno sproposito...per i bassi poi non ne parliamo...vuoi provare un g&l asat bass? Pippe hanno solo l2000. Un musicman sterling? Pippe solo stingray (di sterling ne hanno avuti solo 4 in 6 anni tipo, di asat uno dei commessi mi ha detto...mai visto uno da quando lavoro qui). Ah vuoi provare un warwick? C'? un'amplissima scelta di corvette...ma se io volessi provare un dolphin o uno streamer stage I o un thumb? Il reparto effettistica poi ? la cosa pi? sconcertante...l'ultima volta che ci sono stato avevano la bellezza di 2 fuzz cio? 5000 metri quadri di negozio e proponi come scelta di fuzz il boss fz 5 ed il little bigmuff? Ma stiamo scherzando? Ah e pensare che un giorno chiesi alla commessa che sta alla cassa una muta di dean markley in nickel...la risposta ? stata le dean markley le teniamo solo in acciaio, se vuoi corde in nickel ci sono le ernieball.

La mia idea di negozio ben fornito ? ben differente da essemusic ad esempio: un negozio grande un decimo che mi offre la possibilit? di provare effettistica botique e non, 7 modelli differenti di bassi warwick e magari anche un musicman bongo oltre che allo stingray ed amplificazione per basso di tutto rispetto e non solo i soliti ampli da 4 soldi...che suoneranno pur bene ma che son sempre quelli...ah e per finire...che offra almeno corde di qualsiasi tipologia per marca...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
482585

Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...
 
ZelgadissHC Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
DarthMatteus, eh direi, con 800? ti ci fai il rig ABM serio    

piuttosto che l'Electric Blue, io valuterei la serie MAG, che ? la giusta via di mezzo. mettici che la testata nuova costa sui 250?, e che le casse pure costano su quella cifra, nuove. sull'usato trovi tutto a cifre veramente da competizione.

800? per l'Electric Blue ? da ridere   pi? del doppio del suo valore.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Pier_ ha scritto:  
... qua a Roma ci sono alcuni negozietti che sembrano i negozi di provincia, con quattro strumenti economici venduti al doppio .....e soprattutto negozianti spocchiosi convinti che tutti i musicisti siano totalmente ignoranti....


Considerando che Roma ? una grande metropoli e la capitale, sembra di vivere in un paesino di 400 anime.

La cosa pi? imbarazzante ? che spesso non sono "negozietti", ma attivit? che esistono da decenni ...e da decenni offrono la stessa incompetenza e gli stessi 4 strumenti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)

"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
 
ciubecca Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Insomma, mi sembra d'aver capito che tutti i negozianti dovrebbero tenere fermi 10-15000? in strumentazione di alta fascia che tutti noi andremmo a provare ma l'1% di noi comprerebbe, e il 10% di noi usurerebbe/rovinerebbe.

Non sorprendetevi se i negozianti non lo fanno: ? quello che si chiama "fare i finocchi col culo dell'altri".


I negozi hanno giacenza sugli articoli ad alto indice di rotazione. E' NATURALE. Perfino Thomann, che voglio dire non ? precisamente il negozietto di quartiere, di bassi "ad alto valore" ne avr? 4-5, e probabilmente non li ha nemmeno pagati tutti in anticipo.

Se volete che le cose belle siano nei negozi, iniziate a comprarle e a comprarle AI NEGOZI.


Perch? pretendere che un negoziante compri 3000 euro di fender custom shop, tenerlo fermo un anno facendolo provare ad ogni bimbominchia della provincia, poi magari andarlo a comprare su internet perch? "eeeeh, negozianti ladri, io su internet l'ho trovato a 2950" ? oggettivamente immaturo e puerile. Il negoziante deve guadagnare. Se non guadagna, chiude, e se chiude non ci rimette soltanto lui.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Proudly powered by Yamaha TRB6 "Lo Sfregiato", Biarnel Iter 4Pi "MulettoDiButicche" e DI aggressiva & mordace.

"Quel post da solo vale Megabass" - Iahopo
quelli che... 'poi ci ritroviamo con 5/6 cordisti che gli metti un 4 in mano e non lo sanno suonare perche` "mi mancano i riferimenti"' e dopo un poco 'scusi? liutaio? mi ci rimette la paletta? senn? suono tutto un tono sopra"
CinghialeMannaro dice SI all'arroganza al nonnismo, e NO al colesterolo e alle ottavature calanti.
 
CinghialeMannaro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Bravo, condivido ogni singola lettera di ogni singola parola che hai scritto!
Era ora che qualcuno scrivesse con cognizione di causa, purtroppo ? vero che la maggior parte non conosce le dinamiche di un negozio, piccolo o grande che sia.

Di nuovo bravo!
 




Io uso: plettro e dita
 
AndreaJazz83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Il discorso di cui sopra, ha senso se rapportato ad una piccola citt?, al massimo ad una provincia, o quartieri non proprio "rinomati" di una grande citt?...per? gi? in casi come Roma, Milano, ecc. IMHO, non dovrebbe succedere.
Sono stato di recente a Parigi e l? tutti questi problemi non se li fanno: a Pigalle, c'? un'intera via dedicata agli strumenti musicali, 3 specializzati solo in bassi e ho visto veramente di tutto: Fender CS, Fodera, Rickenbaker, Sandberg, Warwick, Gibson, Ampeg, Ashdown, GK, Mesa, Ibanez...insomma tutti i BIG pi? qualche "chicca"...ed erano fornitissimi anche di tutti i modelli di fascia economica. Il tutto esposto tranquillamente e pi? di qualcosa l'ho anche provata senza problemi.
 




Io uso: plettro e dita
 
distorto91 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
CinghialeMannaro ha scritto:  
Se volete che le cose belle siano nei negozi, iniziate a comprarle e a comprarle AI NEGOZI.


Ma se non ne tiene come te li compri?

CinghialeMannaro ha scritto:  
Perch? pretendere che un negoziante compri 3000 euro di fender custom shop, tenerlo fermo un anno facendolo provare ad ogni bimbominchia della provincia, poi magari andarlo a comprare su internet perch? "eeeeh, negozianti ladri, io su internet l'ho trovato a 2950" ? oggettivamente immaturo e puerile. Il negoziante deve guadagnare. Se non guadagna, chiude, e se chiude non ci rimette soltanto lui.


Siamo d'accordo che se tu vai a provare uno strumento e ti piace, al giusto prezzo te lo porti a casa senza storie, per cinquanta/cento euro in pi? arriva a casa con te e non aspetti il corriere! Per? se un negoziante ti propone prezzi stratosferici per merce che non ci vale a quel punto che fai te la compri perch? senn? ci rimetti se chiude? Ognuno gestisce un'attivit? come vuole ma non viviamo pi? nell'et? dei piccioni viaggiatori per cui o prendi quello che ha il negoziante (al prezzo che dice lui!) o niente, al giorno d'oggi con internet puoi sapere sempre quali sono i prezzi e puoi pure comprare per cui se tu uno strumento da 400 euro me lo vendi a 1000 me lo vado a prendere su internet, se devo venire da te a ordinare uno strumento a scatola chiusa tantovale che lo compro da solo se mi costa meno. Io ad esempio il mio P50 l'ho ordinato da un negoziante che me lo ha preso a 700 euro, quasi quasi non ci ha guadagnato nulla, ma ? normale che se me l'avesse venduto a 900-1000 non avrebbe preso neanche quelli. Se in negozio non tieni nulla che senso ha pagare profumatamente per una telefonata che posso fare io da casa aggratisse? So che ? dura ma per me cos? non si investe e non si incassa
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il basso è quella roba nello stomaco quando fai dum-dum-dum
 
DarthMatteus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
DarthMatteus, mi trovo in accordo con te...Io quando presi il Musicman Sterling non sono riuscito a trovarne uno in nessun negozio del Veneto...l'ho trovato da un privato dove ho potuto provarlo con calma ed acquistarglielo...se un negozio di musica oltre che ad acquistare 12 Stingray ad esempio ne acquistasse 8 e 4 Sterling e magari 1 Bongo penso proprio che non gli cambierebbe nulla...Sarebero strumenti che andrebbero venduti sicuramente lo stesso. Stessa cosa per il discorso effettistica...se vuoi tenere 1200 pedali...perch? tenere solo boss digitech e dunlop? In fin dei conti ci sono tantissime altre marche che offrono pedali di ottima qualit? a prezzi onesti e pure questi secondo me riuscirebbero ad essere venduti tranquillamente...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
482585

Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...
 
ZelgadissHC Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
CinghialeMannaro,
i negozi di strumenti musicali non vendono soltanto bassi da 2000-3000?... e non ? certo su quelli che fanno conto per arrivare a fine mese IMHO...
ieri sono stato al suona.net di brescia (posticino piccolo) di bassi ce ne saran stati una decina, ne ho provati due e il commesso ? stato disponibilissimo (cambiandomi pure le corde di un basso mentre stavo provando l'altro). prima di uscire ho visto in una vetrinetta un multicomp usato in conto vendit?
mi son detto: "toh, proviamolo"
mi ha colpito un sacco e l'ho preso, con conseguente alimentatore e multiplug.

fra 2 settimane o un mesetto torner? al negozio a dare un occhiata, prover? i nuovi arrivi ecc... poi magari prima di uscire mi comprer? una muta di corde, o una decina di plettri, o un paio di jack...
se per? alla terza/quarta volta che ci vado la strumentazione "importante" sar? sempre la stessa mi passer? la voglia di andare in "quel" negozio, preferendo magari cavalli (se... xD).
con questo sto dicendo che acquistare degli strumenti di qualit? da esporre per il gestore del negozio ? un investimento che va a influire indirettamente anche sugli altri prodotti.
 




Io uso: plettro e dita
 
mrc_nee Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
B?, il discorso ? ciclico e difficile.

Tralscio le considerazioni di "macroeconomia" e di buon senso: ? vero ? difficile avere un negozio, oggi, con e - commerce e siti che ti fanno concorrenza spietata.

Traggo dalla mia piccola citt? (e dintorni)  qualche riflessione.
Il negozio piu' fornito ? gestito in maniera talmente antipatica, spocchiosa e priova di customer - care che, malgardo la vogli di farmi un giro, ormai sto alla larga.

Gli altri hanno poco per i bassisti.

Paradossalmente, ultimamente ho fatto alcuni acquisti in un negozio SFORNItissimo della zona, con i soliti 7 bassi improbabili appesi al muro, tempi di consegna biblici...

Perch?? Semplice: il gestore mi conosce, mi saluta sempre, mi presenta ad altri musicisti, mi chiede opinioni, mi ha procurato una data e mi ha segnalato altri locali, mi ha fatto un ottimo sconto su una cassa che ho appena preso da lui, basso livello ma mi serviva da lasciare in sala prove del gruppo in cantina.

Conclusione: se hai cura del cliente, anche se hai poco qualcosa vendi.

Nel negozio "fornito" ho comprato diversi bassi negli anni, una volta su tre sconti ridicoli (ti faccio 1110 invece di 1117...sic), poca informazione ("B?, questo ? un Warwick tedesco, certo non ? come gli americani ma..."), cura dello strumento zero (comparto un basso, dato anticipo, fatto notare che andava smollato di un minimo il truss rod, incassato il "Quando vieni a ritirarlo ? a posto", saldato, ritirato....magia: manico uguale, stesso problema che ho risolto in 5 minuti a casa. Nessun problema, ma se dovevo andare a suonare diretto? E poi, faceva piacere averlo settato...).

Conclusione: embrago.

Non ? facile essere sul mercato, oggi ma se vuoi contrastare la conceorrenza on line devi
1-curare il cliente e stabilire un rapporto di fiducia e amicizia (i bassi non sono dadi da brodo, oggi qui, domani l?)
2-proporre qualche sconto intelligente, specie all'affezionato.
3 - Essere informati: internet aiuta anche il negoziante, poi capisco che uno non puo' sapere tutto e noi siamo perversamente maniaci, ma lameno le provenienze degli strumenti e come funzionano i controlli, lo devi sapere, dal concessionario mica ti dicono "? una Honda, non so se ? americana, poi c'? quel pulsante li', che non ho mai capito a che cosa serve...
4- far provare gli strumenti, almeno quando capisci che la persona di fronte non ? un cazzaro...

Da parte nostra, forse dovremo ripagare il negoziante serio, non tirando sui 10 euro che risparmi on line, quando sappiamo di trattare con persone che ti offrono un servizio (fare provare, perdere del tempo, informarsi, trattare)
 




Io uso: solo le dita

____________________
Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.

"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).

Vivo nell'OMBRA.

Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807


Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Ghost Dog Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
CinghialeMannaro, il negoziante deve guadagnare, ma se vuole vendere, deve anche saper lavorare e motivare il cliente.

Non si tratta della solita questione del ragazzino pieno di borchie che vuole provare il Fodera - non siamo tutti "bimbominkia"

Io ho 42 anni, se entro in un negozio e vedo che non ha quasi niente e, ad ogni mia richiesta, mi viene risposto:

- non lo conosco
- non l'abbiamo, ma potrei ordinarlo (...)
- abbiamo questo che va bene uguale (quando ? un prodotto che non ci azzecca niente)
- c'? solo questo
- arriva la settimana prossima (e ci puoi passare per un anno - ti dir? sempre : la settimana prossima    )

Mi rivolgo altrove.

Io non faccio acquisti nei negozi "per carit?", ma per scelta.
Non mi dispiace spendere 50 euro in pi?, rispetto ad un acquisto online, se posso avere il prodotto rapidamente ed usufruire dei consigli, della competenza ed eventualmente anche dell'assistenza del negoziante.

Se il negoziante, non ? fornito e non ? competente (che vale a dire essere aggiornato su ci? che vende), per quale motivo dovrei regalargli dei soldi?

Qualsiasi attivit? commerciale si basa sui servizi/prodotti offerti e sulla competenza professionale, per quale motivo i negozi di strumenti dovrebbero fare eccezione?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)

"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
 
ciubecca Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
Beh secondo me, io sono il pi? sfigato di tutti!    A parte il NON riuscire a trovare negozi di strum. musicali degni di essere chiamati tali ma non tanto per l'assortimento quanto per almeno UNA MINIMA informazione su ci? che vendono. Manca la volont? di capire per un negoziante cosa si sta acquistando anche per saper poi illustrare il prodotto, non solo per il prezzo conveniente.  

Al di l? di ci?, la sfiga doppia ? che a nemmeno 10 km da Taranto abbiamo Strumenti Musicali.net che ? un mega magazzino pieno di roba (come potete notare dal Sito) ma che NON E' VISITABILE fisicamente. Se io devo comprare qualcosa da loro devo ordinarla online    senza possibilit? magari di andare a provare qualcosa dei 1000 e passa aggeggi che hanno...
 




Io uso: solo le dita
 
Janluca Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Bassista Vs. Negozianti: Quanto ? "difficile" Essere Bassisti Dalle Vostre Parti? 
 
ZelgadissHC ha scritto:  
se vuoi tenere 1200 pedali...perch? tenere solo boss digitech e dunlop?


Eh, pensaci.

ZelgadissHC ha scritto:  
ci sono tantissime altre marche che offrono pedali di ottima qualit? a prezzi onesti e pure questi secondo me riuscirebbero ad essere venduti tranquillamente...


E' possibile secondo te (e non significa che sia sbagliato), ma non sei tu a fare la politica delle attivit? degli altri (e non significa che sia sbagliato).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
5_post_sign_1436772651_676918
Canzonette e romanzucci.
Ex nickname: Il Joey
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi La Presunzione Di Certi "bassisti" music man Le Affinità Bassistiche 120 Mer 31 Ott, 2007 15:15 Leggi gli ultimi Messaggi
corinzio
No Nuovi Messaggi ..quanto Il "basso Elettrico"...... dengia64 Le Affinità Bassistiche 58 Mer 22 Lug, 2009 23:06 Leggi gli ultimi Messaggi
dengia64
No Nuovi Messaggi Riconoscere "parti" Del Body frank19 Bassi&Co. 12 Dom 31 Gen, 2010 15:54 Leggi gli ultimi Messaggi
Pier_
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Bassi By "bassisti Italiani" Savethanks Bassi&Co. 186 Mer 26 Ago, 2015 12:50 Leggi gli ultimi Messaggi
ganesh
No Nuovi Messaggi Music Man Stingray Con Tastiera "diff... sandoz Bassi&Co. 30 Dom 10 Set, 2023 19:39 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario