Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Rifinitura Basso "defrettato"
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Rifinitura Basso "defrettato" 
 
Innanzitutto salve a tutti, mi presento a voi con una rapida domanda ma per me di importanza vitale, non ho trovato quest argomento in altre parti del Sito perci? chiedo direttamente. Ho defrettato il mio basso, ma non ho riempito i tagli dei fret in nessun modo, potrebbe essere per questo che non riesco ad ottenere l'intonazione giusta? (di fatti non si trova ne sul taglio ne al centro del tasto)
 




 
Ultima modifica di Gabrizaitesev il Gio 30 Ago, 2012 15:45, modificato 1 volta in totale 
Gabrizaitesev Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rifinitura Basso "defrettato" 
 
Ciao, pur non essendo esperto penso proprio che sia necessario "riempire i buchi".

Ti consiglierei due cose:

 - leggi questa guida sul defretting della tastiera http://www.megabass.IT/index.php?op...id=98&Itemid=47 e se te la senti prova sul tuo basso.
 - compila il profilo scrivendo la citt? di residenza, cos? gli utenti possono consigliarti qualche liutaio nelle tue zone a cui rivolgerti in caso tu ne abbia bisogno.

ciao e buona fortuna!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
 
Pa010 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rifinitura Basso "defrettato" 
 
L'intonazione si deve trovare nella posizione in cui era il tasto, non fra un tasto e l'altro, in quanto ? determinata dalla lunghezza della corda che vibra: se c'? il tasto la lunghezza ? fra la selletta ed il tasto.

Se il taglio ? aperto ? possibile che la lunghezza della corda sia casuale e variabile.

La tastiera con i tasti riempiti deve essere perfettamente liscia.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rifinitura Basso "defrettato" 
 
Grazie per i chiarimenti!
 




 
Gabrizaitesev Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario