Autore |
Messaggio |
Myna
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 554
Età: 45 Residenza:
|
 L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Carissimi, buonasera a tutti.
Condivido con voi quello che mi ? recentemente capitato perch?, credo, sar? curioso per alcuni di voi almeno quanto ? stato curioso per me! In parole povere: un carissimo amico, nonch? mio attuale chitarrista, ? in possesso di un bellissimo Fender fretless cos? composto:
manico: Fender Jazz bass fretless MiJ (seriale C007765, che per quanto ci ? dato sapere dovrebbe essere della 2' met? anni '80);
body: finitura natural molto sospetta (a me sembra sverniciato visto il tono "dark" tendente al rossiccio del legno... ), venduto al mio amico anni e anni orsono da negoziante dalla non meglio comprovata onest? come "un body americano Fender vintage";
http://postimage.org/image/2sv91e7hg/
http://postimage.org/image/2sv42s604/
http://postimage.org/image/2sv5qbihw/
http://postimage.org/image/2sv7duuzo/
Ora, il basso in s? ? curioso per diversi motivi estetici abbastanza evidenti gi? alla prima occhiata: il ponte (mai visto un ponte cos? su di un JB), i potenziometri (basta guardarli...)
http://postimage.org/image/2ss19rwx0/
http://postimage.org/image/2ss7vxaw4/
http://postimage.org/image/2sscujcdg/
... ma ? smontandolo per dare una ripulita ai contatti dei pot che ho scoperto un sacco di simpaticherie!!!
Nell'ordine:
- i potenziometri sotto la placca: penso che vi basti guardare le foto che ho fatto... CHE DIAVOLO SONO quei due potenziometri impilati sotto il controllo dei toni??? Per i tecnici del vintage, inoltre, sono rimasto spiazzato anche dai seriali stampati sui pots: ve li copio pari-pari a come sono incisi:
013446 250K RI379245
http://postimage.org/image/2stevwbqc/
http://postimage.org/image/2sti6z0pw/
- la tasca e il microtilt: togliendo il manico dal suo alloggiamento, altra sorpresona!!! Il body originariamente aveva il bolt-on a 3 viti, poi richiuse per alloggiare un manico a 4 viti, come quello attuale. Nelle mie foto ho cercato di farvi vedere bene il retro, dove si vede il foro pi? basso tappato, ma ? guardando nella tasca che si vede bene: una volta questo body aveva il micro-tilt... ed ? stato tappato pure quello!!! Il manico, non essendo originale, non ha alla sua base l'alloggio della meccanica... i timbri nella tasca? Eh, ce n'erano, di timbri... ma ora come ora sono illeggibili. Spiacente!
http://postimage.org/image/2styqchno/
http://postimage.org/image/2su3oyj50/
http://postimage.org/image/2suab3x44/
- il battipenna: per quanto ci ? dato sapere, il battipenna parrebbe originale. Ho provato a toglierlo, sperando di trovarci il seriale come si faceva nei late '70s, ma ho trovato solo le due striscie adesive che, spero, si vedono nella foto del retro;
http://postimage.org/image/2suf9pylg/
- gli alloggi dei pickups: sotto il pickup del bridge, nulla. Sotto quello al manico, invece, ho trovato il tibro recante l'anno "1992". E' un timbro, come potete vedere dalle foto, fatto con un carattere tipografico che non avevo mai visto sugli strumenti. I pickup, inoltre, hanno ciascuno sul fondo dell'alloggiamento una piastra ferrea appoggiata a un listello spugnoso: la piastra ferrea ? cablata e ha un proprio circuitino che va via con la massa.
http://postimage.org/image/2sunjep2c/
E ora... sotto agli esperti! Non vedo l'ora di leggere quello che voi mostri del vintage saprete tirar fuori dalle notizie che ho cercato di riassumervi il pi? compiutamente possibile. Ah, ultimo dettaglio: il basso pesa 5Kg giusti giusti!
Largo alle deduzioni e grazie a chiunque vorr? collaborare a ricostruire la storia di questo "misterioso" basso!
Ah, per la cronaca: suona VERAMENTE da paura!!!
PS: prima che mi sgridiate e vi diate al turpiloquio pi? grezzo... abbiate pazienza. Mia moglie ? al concerto di Vasco a S.Siro, quindi QUESTE sono le foto che passa il convento, stavolta...
Io uso: plettro e dita
____________________ "E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno".
(E. Montale, Satura, Xenia II)
My Projects: SUPERCOLLIDER - Fearless - The best of Pink Floyd - FrenchLeave
Ultima modifica di Myna il Mer 22 Giu, 2011 23:02, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#1 Mer 22 Giu, 2011 22:59 |
|
 |
Aran
Aran
Contributor

Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 689
Età: 44 Residenza:  La Spezia
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
non sono un esperto di Bassi Fender (pur amandoli) ma quel ponte e quei pomelli tutto mi sembrano tranne che originali... Ma trattandosi di un basso assemblato la cosa non ? poi cosi strana, per il resto largo agli esperti.
Io uso: solo il plettro
____________________ Steinberger XL-A- Black- N 7951
Steinberger XL-A- Black- N 6892
Steinberger XP2-A- Black- N 6112
Steinberger XP2-P- Black- N 2627
Steinberger XP2-P- White- N 2652
Steinberger GM-4 - Black- N 12597
Aran Elegance Bass
https://i.postimg.cc/J41wF4h5/IMG-5754.jpg
https://www.instagram.com/doubts_even_here_official/
https://www.instagram.com/aran_samurai1980/
|
Condividi |
#2 Mer 22 Giu, 2011 23:08 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Myna, il pot "doppio" e' un concentrico,ovvero, il controllo sovrastante, avra' 2 funzioni.
Solo tu saprai dirci quali.
La placca controlli,ovviamente non e' Fender, il ponte nemmeno (potrebbe essere un vecchio Gotoh).
Il body non e' Fender (mai vista la data nello scasso dei PU), ma sembra un bel frassino,secondo me non sverniciato,ma "ingiallito" naturalmente..
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#3 Gio 23 Giu, 2011 00:51 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21107
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Myna, il ponte ? uno Schaller 3D. per capire se c'era su in origine, basta svitarlo. avendo tre viti (in una posizione diversa da credo qualsiasi altro ponte), se non ci sono "buchi tappati", c'era in origine.
il tono "doppio" ? con buone probabilit? un TBX (ha lo scatto centrale, vero?), cio? un tipo di tono della Fender (che per me ? un capolavoro) costituito da due pot con diverse impedenze. dal centro a "chiuso" (da 5 a 0) lavora come un tono normale da 250k, mentre aprendo si attiva il secondo pot, che credo sia da 500k (ma al momento ho un dubbio), e che quindi filtra meno le frequenze alte, corrispondendo ad un suono pi? brillante.
lo si trovava su alcuni modelli giapponesi degli anni 80, come i Jazz Special, e soprattutto sulle Stratocaster (americane e non) in alcuni periodi/serie.
i pickup hanno l'aria di essere giapponesi anni 80, quelli con i poli grossi e piatti.
sul body non so proprio che dirti, per? ? molto bello, e sembra ingiallito con il tempo, pi? che sverniciato, come dice tonno.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#4 Gio 23 Giu, 2011 01:35 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27872
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Il body mi sembra originale, al di l? del timbro. Soprattutto se aveva i tre fori e il microtilt.
Chi altri si prenderebbe la briga di copiare una stronzata del genere?
Anche il peso ? in linea, tra l'altro.
In ogni caso mi pare molto bello, potenziometri a parte. Se poi suona bene...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#5 Gio 23 Giu, 2011 02:56 |
|
 |
emag83
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 866
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
il body pare anche a me decisamente originale, sembra proprio il frassinone fender 'mmerrecano met? anni 70.
il ponte ? uno schaller 3d al 2000%, basta fare come dice Pier per vedere se c'era in origine o no, quasi certamente ci saranno i buchi tappati sotto.
ipotesi: un crafted in japan del 1992 (anno dell'apposizione del timbro sul body), corpo usa e elettronica + manico jap, con modifica del ponte e del neckplate (a proposito: non c'? un seriale l? una scritta, qualcosa)?
mi pare che fili.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di emag83 il Gio 23 Giu, 2011 08:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Gio 23 Giu, 2011 08:53 |
|
 |
adip89
Andrea Di Paoli
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1828
Età: 36 Residenza:  Urbino (PU)
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Pier_ ha scritto: Myna, il ponte ? uno Schaller 3D
Quoto
Io uso: plettro e dita
____________________ "Le riviste di musica sono scritte da gente che non sa scrivere che intervista gente che non sa parlare per gente che non sa leggere" Frank Zappa
"La musica basta per un'esistenza ma un'esistenza non basta alla musica" Sergej Rachmaninov
https://www.instagram.com/adipaoli/
https://line6.com/customtone/profile/adipaoli
|
Condividi |
#7 Gio 23 Giu, 2011 09:50 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Mi era sfuggito il microtilt....scrivete troppo....
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#8 Gio 23 Giu, 2011 11:07 |
|
 |
Myna
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 554
Età: 45 Residenza:
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Dunque, grazie per i contributi. Rispondo per quello che posso a chi ha chiesto chiarimenti:
- il ponte: mi fido ciecamente di voi... ma non posso smontarlo pi?. Pare che qualche precedente proprietario abbia parecchio abusato delle 3 viti che ancorano il ponte al body... sono talmente smangiate che ? ormai assolutamente impossibile svitarle!!! Rimarremo quindi col dubbio di cosa ci fosse prima, anche se sul modello ora applicato non ci sono dubbi: Schaller 3D.
- il doppio pot concentrico: s?, confermo quanto dice _Pier. Il pot ha uno scatto centrale, e agisce solo sugli alti. Molto bene, aggiungerei, visto che completamente aperto ha una tonicit? e una brillantezza davvero notevoli.
- il neckplate: certo, sul neckplate c'? il seriale, ma ? ovviamente quello del solo manico, che ? made in Japan (come ho scritto sopra), ma non ? il manico originale del basso. Lo si deduce facilmente da due dettagli: 1 - il manico non ha il microtilt; 2 - il manico ha decisamente troppo agio nella tasca del body.
Quindi, sorvolando sulla datazione del manico, il quale avendo il suo seriale si data pressoch? da solo (met? anni '80, come scrivevo all'inizio), secondo voi il body di che anno potrebbe essere? E soprattutto: che mi dite dei seriali stampati sul retro dei pots? Vi dicono niente??? Sbaglio, oppure con quei riferimenti che ho citato nel primo post non dovrebbero essere originali Fender?
Io uso: plettro e dita
____________________ "E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno".
(E. Montale, Satura, Xenia II)
My Projects: SUPERCOLLIDER - Fearless - The best of Pink Floyd - FrenchLeave
|
Condividi |
#9 Gio 23 Giu, 2011 11:07 |
|
 |
doctor_moggi
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1273
Età: 48 Residenza:  Tra Venezia, Treviso e l'Inferno
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Mi associo a chi dice che il frassino ricorda molto quello dei Fender anni 70 ...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Gio 23 Giu, 2011 14:48 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24251
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
doctor_moggi, anche i fender japan Re75 hanno quel tipo di frassino...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#11 Gio 23 Giu, 2011 15:03 |
|
 |
Myna
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 554
Età: 45 Residenza:
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Scusate l'ignoranza, ma a sto punto chiedo apertamente: esistevano manici tre viti con microtilt ANCHE sui body MiJ??? La produzione MiJ di Fender non ? iniziata dopo il 1980? E i manici e relativi bodies con il micro-tilt non li hanno fatti PRIMA, diciamo orientativamente fra il 1975 e l'80?
Chiedo eh, perch? io non ho mai visto dei MiJ con il micro-tilt e il bolt-on a 3 viti...
Io uso: plettro e dita
____________________ "E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno".
(E. Montale, Satura, Xenia II)
My Projects: SUPERCOLLIDER - Fearless - The best of Pink Floyd - FrenchLeave
|
Condividi |
#12 Gio 23 Giu, 2011 16:05 |
|
 |
tienesqueesperar
Contributor

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 323
Età: 45 Residenza:  Lecce
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Myna, per esempio la reissue del 75 japan ha placca a tre viti e microtitl...
Io uso: plettro e dita
____________________ ...pensavo ? bello che dove finiscano le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra...
|
Condividi |
#13 Gio 23 Giu, 2011 16:19 |
|
 |
Myna
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 554
Età: 45 Residenza:
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
tienesqueesperar, fin l? ci sono; ma quello ? un Reissue, il basso qui presente ? troppo datato per essere tale. Sbaglio o il modello di cui si fa menzione (il Fender Jazz Bass RE 75) ? abbastanza recente (tipo dal 2000 in poi, o gi? di l?... )?
Io uso: plettro e dita
____________________ "E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno".
(E. Montale, Satura, Xenia II)
My Projects: SUPERCOLLIDER - Fearless - The best of Pink Floyd - FrenchLeave
|
Condividi |
#14 Gio 23 Giu, 2011 16:28 |
|
 |
tienesqueesperar
Contributor

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 323
Età: 45 Residenza:  Lecce
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Myna ha scritto: il basso qui presente ? troppo datato per essere tale
Scusa, avevo capito che non fossi in possesso di elementi univoci per datare il body.
Dunque, di che anno
Io uso: plettro e dita
____________________ ...pensavo ? bello che dove finiscano le mie dita
debba in qualche modo incominciare una chitarra...
|
Condividi |
#15 Gio 23 Giu, 2011 16:35 |
|
 |
Myna
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 554
Età: 45 Residenza:
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
No no, hai capito benissimo: di dati univoci non ne ho! Per? hai ragione, in effetti mi sono dimenticato di dire un dettaglio che pesa: il basso in questione ? stato acquistato nel 1997, ed era usato! Quindi, a meno di viaggi nel tempo improbabili, direi che possiamo escludere il fatto che il body sia un Jap... dico bene?
Io uso: plettro e dita
____________________ "E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno".
(E. Montale, Satura, Xenia II)
My Projects: SUPERCOLLIDER - Fearless - The best of Pink Floyd - FrenchLeave
|
Condividi |
#16 Ven 24 Giu, 2011 13:41 |
|
 |
Ghost Dog
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2860
Età: 58 Residenza:  Varese
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
IMHO, il body ? un originale anni '70, manomesso per mettere il manico a 4 viti.
Anche il peso farebbe pensare ad un frassino di quelli anni li'...
Sul resto, b?, ? un assemblato fatto con lo scopo di suonare secondo il gusto di chi l'ha messo insieme, senza badare a coerenze, anno, modifiche...
Io uso: solo le dita
____________________ Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.
"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).
Vivo nell' OMBRA.
Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807
Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
|
Condividi |
#17 Ven 24 Giu, 2011 14:18 |
|
 |
doctor_moggi
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1273
Età: 48 Residenza:  Tra Venezia, Treviso e l'Inferno
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
marcinkus ha scritto: doctor_moggi, anche i fender japan Re75 hanno quel tipo di frassino...
immagino ... cmq dalle foto, per grana ed ingiallimento, ? spiccicato al non pi? mio P 78 ...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Ven 24 Giu, 2011 14:22 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24251
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Non capisco perch? uno dovrebbe montare un (costoso?) body jazz anni '70 su un made in J. Io prenderei un body giapponese
E 15 anni di luce solare e non un body lo fanno diventare peggio di quello. Il mio J del 2003 dopo tanti anni ha quasi quella tonalit
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#19 Ven 24 Giu, 2011 14:41 |
|
 |
Myna
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 554
Età: 45 Residenza:
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
marcinkus ha scritto: Non capisco perch? uno dovrebbe montare un (costoso?) body jazz anni '70 su un made in J.
Chiedo subito scusa se cito il messaggio direttamente sopra al mio: so che non si fa, ma volevo proprio centrare la mia risposta su questo punto specifico.
Sono d'accordissimo con te, marcinkus: io e il mio chitarrista ci siamo anche chiesti per? se non sia plausibile uno scenario del genere. Ipotizziamo per un attimo che il precedente proprietario avesse il basso ORIGINALE USA, magari con il manico tastato, e abbia voluto passare a un fretless: magari ha acquistato il manico sfuso jap, l'ha sostituito a quello precedentemente installato, e si ? tenuto il manico tastato... o magari l'ha scambiato con quello fretless.
Lo so, ? una cosa che farebbe rabbrividire qualsiasi amante del vintage... ma che magari un tizio affezionato a un suo body per X motivi farebbe tranquillamente, no? Ricordo inoltre che ? evidentissimo come il manico NON sia quello originale del body, visto che non presenta il microtilt che, invece, c'? eccome nella tasca del body.
Io uso: plettro e dita
____________________ "E il Paradiso? Esiste un Paradiso?"
"Credo di sì, signora, ma i vini dolci
non li vuol più nessuno".
(E. Montale, Satura, Xenia II)
My Projects: SUPERCOLLIDER - Fearless - The best of Pink Floyd - FrenchLeave
|
Condividi |
#20 Ven 24 Giu, 2011 14:49 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Myna ha scritto: Chiedo subito scusa se cito il messaggio direttamente sopra al mio
E' vietato quotarlo per intero, come hai fatto tu va benissimo
|
Condividi |
#21 Ven 24 Giu, 2011 14:52 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21107
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Myna, io vedo plausibile l'ipotesi "asemblaggio folle", magari con un body acquistato molti anni prima da solo.
ma non vorrei dire una cazzata, per? nel 1997 gi? c'erano i Reissue 75, no? si trovano i Made in Japan, se non erro, quindi parliamo di fine anni 80. se non ricordo male li hanno iniziati a produrre "presto" rispetto al periodo di cui erano riedizione perch? molto peculiari nell'aspetto (frassino, blocks, tre viti).
o perlomeno appunto, ne ho visti girare su ebay o mercatino di Re75 giapponesi "made in japan" e con seriali che riportavano anche ai primi anni 90.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#22 Ven 24 Giu, 2011 15:19 |
|
 |
Ghost Dog
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2860
Età: 58 Residenza:  Varese
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Inoltre, chi ha la mia veneranda et?, ricorda anni in cui (non c'era internte, n? mercatini, n? Forum...)...
1-I bassi Fender "contemporanei" (anni '70/80) non erano considerati che strumenti con cui far di tutto, montare un J al ponte su un precision, con gli scassi fatti "in casa" era una prassi. Oppure toglier tasti "alla buona", cambiar manico (uno dei mie vecchi insegnanti ha tuttora un jazz manico originale e body rifatto in liuteria, un altro amico ha un jazz anni '70 con badass e meccaniche sostituite...), ecc.
(Magari verr? il giorno in cui ci si chieder? nel Forum 2035 come facevano a mettere un badass e un pick up SD su un prezioso e raro Precision 50 classic  )
2-Il vintage era limitato ai pre-CBS era.
3-Trovare un basso in soffitta o sotto il letto del nonno era evento non raro. E magari si trovavano i pezzi. L'ipotesi cambio manico che poi ti fa restare con un body "spaiato" non ? cosi' incredibile.
Io uso: solo le dita
____________________ Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.
"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).
Vivo nell' OMBRA.
Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807
Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
|
Condividi |
#23 Ven 24 Giu, 2011 15:36 |
|
 |
paogar
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 325
Età: 70 Residenza:  Catania
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Pier_,
a me risulterebbe che i primi Reissue 75 americani siano stati prodotti nel 1999!
Non so dirti, per?, per i made in Japan!
Io uso: solo le dita
____________________ "...Ho imparato che un uomo ha diritto a guardarne un altro dall'alto solo per aiutarlo ad alzarsi..." (Gabriel Garcia Marquez)
|
Condividi |
#24 Ven 24 Giu, 2011 20:40 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: L'assemblato Dei Misteri (Fender Jazz Bass - Anno ???)
Il body ,parrebbe veramente originale USA,lo scasso del PU al neck e' coi bordi laterali stondati (caratteristica di quegli anni ) rispetto a quello al bridge ,con gli angoli netti . Placca 3 viti con microtilt...peso ....,veature del frassino ...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di contra il Ven 24 Giu, 2011 21:38, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#25 Ven 24 Giu, 2011 21:37 |
|
 |
|