Autore |
Messaggio |
Giammy
Gianmaria Ferrario
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 593
Età: 41 Residenza:  Varese-Torino
|
 Billy Sheehan e i suoi metodi "didattici"
Hol?!
Vi chiedo info sui due metodi didattici di Billy Sheehan, un mio alunno ? infatuato da questo bassista e vorrebbe studiare qualcosa del suo idolo,
mi chiedevo se i due metodi che ha scritto sono validi, se ci sono esercizi utili per sviluppare le sue tecniche tamarre, o se sono solo uno specchietto per allodole.
Qualcuno di voi li ha mai avuti tra le mani?
pareri?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Gio 01 Mag, 2008 14:06 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Billy Sheehan E I Suoi Metodi "didattici"
Billy Sheehan ? un bassista che passer? sicuramente alla storia, quindi dal lato musicale/artistico ? impossibile non rendergli l'onore che merita.
Non passer? alla storia, secondo me, per gli aspetti didattici.
E' decisamente troppo autodidatta, e troppo fuori dagli schemi assodati per poter essere un riferimento didattico. Io penso che un bassista prima debba conoscere molto bene le tecniche tradizionali e solo dopo "rovinarsi" coscientemente, seguendo il proprio idolo.
E' mia opinione che abbia un modo di suonare che, se preso come unico riferimento, pu? portare a serie limitazioni, se non a problemi a muscoli/tendini.
Ad esempio in una clinic recente insegnava a far tapping ponendo la mano sinistra in un modo assurdo, che da' s? pi? "forza" alla nota, ma va contro qualsiasi insegnamento in questo tema. Ottimo per il tapping monofonico, o i suoi trilli ultaratamarri a velocit? ultrasonica, ma davvero troppo limitativo e diseducativo per un tapping che possa essere usato al di fuori del suo specifico contesto scenico.
Un bassista gi? formato pu? dunque attingere ai suoi metodi didattici per avere un qualcosa in pi? e consentire di suonare con lo stile del suo idolo, ma per un bassista ancora alle prime armi io lo sconsiglio caldamente, altrimenti se un giorno dovesse decidere di suonare qualcosa che va al di la' del genere di Sheehan si trover? in difficolt? estrema, dovendo prima disimparare tutto quanto e poi ripartire da zero.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Gio 01 Mag, 2008 14:33 |
|
 |
Astafas
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 2515
Età: 46 Residenza:  Roma
|
 Re: Billy Sheehan e i suoi metodi "didattici"
^^^
Quoto totalmente
Anche se magari qualche spunto si puo trarre anche dai metodi di Sheehan, di certo non possono essere una base di studio seria.
Io uso: solo le dita
____________________ MYSPACE
KARMAMOI.IT
|
Condividi |
#3 Ven 02 Mag, 2008 12:26 |
|
 |
Yeehaw
Davide Bianchi
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 391
Età: 44 Residenza:  IMPERIA
|
 Re: Billy Sheehan E I Suoi Metodi "didattici"
non credo che sheehan abbia mai fatto metodi didattici in cui dice "si fa cos?" ma "io faccio cos?"... con tutto ci? che ne consegue...
ecco...forse pu? essere "distruttiva" questa cosa, non crdo sia da prendere come oro colato, per? ? un buon modo per capire i trucchi e segreti di uno che ha invetato molto sul basso elettrico.....
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.rossomargot.com
|
Condividi |
#4 Ven 02 Mag, 2008 13:03 |
|
 |
Giammy
Gianmaria Ferrario
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 593
Età: 41 Residenza:  Varese-Torino
|
 Re: Billy Sheehan E I Suoi Metodi "didattici"
Immaginavo, ho visto un suo video e mi sono reso conto della su ignoranza soprattuto per quanto riguarda l'armonia,
ovviamente le basi "che servono" le do io agli alunni, il metodo era solo un riferimento per trarre qualche esercizio
per analizzare uno stile particolare.
Conoscete qualche altro metodo di tecniche un po' tamarre, un po' avanzate, usate in ambito rock?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 02 Mag, 2008 13:33 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Billy Sheehan E I Suoi Metodi "didattici"
una volta sul Sito c'era una recensione di "suonare il basso rock" di Terenziani mi pare.... ma non la trovo pi?...
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#6 Ven 02 Mag, 2008 14:03 |
|
 |
Matteo Balani
Matteo Balani
MegabassMod

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 1804
Età: 50 Residenza:  Milano
|
 Re: Billy Sheehan E I Suoi Metodi "didattici"
Mi piacerebbe essere 'gnorante come lui...!
Metodi "tamarri"???
Direi pi? su DVD che non su supporto cartaceo...
Utilit???? Mmmmh... A mio avviso dubbia...
|
Condividi |
#7 Ven 02 Mag, 2008 15:05 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Billy Sheehan e i suoi metodi "didattici"
|
Condividi |
#8 Ven 02 Mag, 2008 15:08 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Billy Sheehan E I Suoi Metodi "didattici"
Kublai,
ma boh... l'unica sezione del Sito che non ho spulciato... s? il peggio proprio! scusassero..
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#9 Ven 02 Mag, 2008 17:13 |
|
 |
Walhalla
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 256
Età: 35 Residenza:  Senigallia
|
 Re: Billy Sheehan E I Suoi Metodi "didattici"
Terenziani cmq ha pubblicato un'altro dvd intitolato "Extreme Hard rock bass" http://www.giorgioterenziani.com/releases.htm ...ho visto che si rif? molto allo stile di billy, ma almeno utilizza tecniche tradizionali
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Sab 03 Mag, 2008 12:32 |
|
 |
AndreA 1987
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 57
Età: 38 Residenza:  Robbio
|
 Re: Billy Sheehan E I Suoi Metodi "didattici"
Inoltre Giorgio Terenziani e' un maestro di basso di grande livello. Io nella scelta preferirei di sicuro lui. L'ho visto suonare dal vivo 3 - 4 volte. Per un attimo mi sono sentito una vera schiappa col basso...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Sab 03 Mag, 2008 13:06 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11484
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Billy Sheehan E I Suoi Metodi "didattici"
a me piace molto sheehan, (molto meno le band in cui ha militato a dir la verit?)
? uno che ha passato 3/4 della sua vita su un palco guadagnandosi il rispetto dei migliori bassisti del mondo, pur senza avere altro che una leggera infarinatura di teoria musicale, secondo me c'? da imparare in ogni caso.
comunque su internet ci sono molti suoi video didattici,
secondo me sarebbe interessante che li vedessi tu per primo e cercassi di capire cosa se ne pu? trarre di interessante, perch? sicuramente qualcosa c'?, fosse anche solo un punto di vista, un approccio diverso dal tuo/suo.
c'? un intero video a quanto pare.
http://IT.youtube.com/watch?v=ngRicIFHzAI&feature=related
e grande billy
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#12 Lun 05 Mag, 2008 23:56 |
|
 |
|