Autore |
Messaggio |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Basso Alain Caron "strano"
A parte il sistema midi, ma sbaglio a vedere io o il basso che usa nel video seguente ? equipaggiato con uno split al manico?
http://www.youtube.com/watch?v=DkOYGlI-zoo&feature=related
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#1 Mer 27 Feb, 2008 18:18 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Basso Alain Caron "strano"
Lo ha usato per diverso tempo, mi sembra anche con gli UZEB.
Sul suo Sito trovi una rassegna dei suoi strumenti.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#2 Mer 27 Feb, 2008 18:22 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Basso Alain Caron "strano"
^^^
Grazie... non sono un fan particolarmente sfegatato di caron... ma sta cosa mi aveva incuriosito...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#3 Mer 27 Feb, 2008 18:40 |
|
 |
Nowar20
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 246
Età: 40 Residenza:  Provincia di Savona - Genova
|
 Re: Basso Alain Caron "strano"
Io dico solo che quando guardo questo video mi sento un cojone
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mer 27 Feb, 2008 18:44 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4298
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Alain Caron "strano"
Winchester,
entrambi i pickups sono di tipo split.
Era una configurazione usata da Furlanetto fino a meta' anni'90 se non sbaglio.
Il mio BN6 del 94 monta questa configurazione di pickups (e suona da paura!).
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#5 Mer 27 Feb, 2008 18:52 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Alain Caron "strano"
Io dico solo che quando guardo questo video mi sento un cojone 
... ecco fatta la coppia ... Io faccio Evaristo, tu Ernesto ?
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#6 Mer 27 Feb, 2008 19:07 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Basso Alain Caron "strano"
^^^
In realt? ci vorrebbe poi un pasquale... ma io non me la sento di partecipare...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#7 Mer 27 Feb, 2008 19:09 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Basso Alain Caron "strano"
E' il basso che ha tuttora (prevalentemente per lo slap) insieme al suo storico fretless...
Quando siamo stati a cena Alain mi ha spiegato che il doppio split completa quel Furla tutto bianco, con la stessa configurazione di pick up, che negli anni '80 usava con gli Uzeb...e in pi? dai soliti Furla oltre al doppio slit quel basso ha anche un attacco midi, come del resto avevi notato...
Grande Alain!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mer 27 Feb, 2008 20:34 |
|
 |
vivasantarosa
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 454
Residenza:  viterbo
|
 Re: Basso Alain Caron "strano"
Lucio72, ma ? il tuo quel Furlanetto in foto? Non ? quello al quale ? stata sostituita l' elettronica?
Io uso: plettro e dita
____________________ ORDEM E PROGRESSO
|
Condividi |
#9 Sab 08 Mar, 2008 08:37 |
|
 |
Giobass
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 707
Età: 49 Residenza:  Genova
|
 Re: Basso Alain Caron "strano"
Ha anche delle camere tonali, come aveva dichiarato in un'intervista a Chitarre di una quindicina di anni fa...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Sab 08 Mar, 2008 10:10 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4298
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Alain Caron "strano"
vivasantarosa,
esatto...
Originariamente montava un'elettronica con doppio controllo parametrico "Garry Poplawski" che non mi garbava per niente e l'ho sostituita con... ma tu questo gia lo sai  !
I pickups sono rimasti ovviamente quelli di Furlanetto (ottimi  ).
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#11 Sab 08 Mar, 2008 21:11 |
|
 |
Riccardo
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1849
Età: 57 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Alain Caron "strano"
Mamma mia che video... vabb? vado a fa un p? di legna col mio basso
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Lun 10 Mar, 2008 11:38 |
|
 |
|