Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Collegamento All'ampli
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Collegamento All'ampli 
 
Se non scrivo una volta al giorno diventa brutto brutto  
Ho una domanda che mi frulla in testa da diverso tempo:
vedendo decine e decine di concerti ho notato che non sempre chitarristi e bassisti hanno il cavo che parte dallo strumento e arriva all'ampli (o testata che sia).
Lo strumento ? collegato ad una "cosa" che sta dietro la schiena.
Come cavolo si chiama? Che costo pu? avere?
Odio i cavi  
Vediamo chi mi sa aiutare.
Serena
 




Io uso: solo il plettro
 
scarletweb Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
semplicemente usano un radiomicrofono al posto dei normali jack.
e' composto da un'antennina che si infila nell'entrata jack dello strumento che manda gli impulsi ad un ricevitore collegato all'entrata della testata o ampli che sia.
su http://www.mercatinomusicale.com ce n'? una sfilza in vendita. Non so se ne esistano di costruzione precisa per basso.
io ne ho usato uno per chitarra in qualche occasione:non ho sentito particolari tagli di frequenze e aveva una buona risposta. Comodo non avere i cavi,ma che 2 palle stare attenti a tutti i collegamenti(niente di impossibile eh),ma niente a che fare coll'attacare il jack (magari uno chilometrico che cmq ti lascia libert? di movimento)e via andare.Poi come sempre ? questione di abitudine
 




Io uso: plettro e dita
 
psaiko Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
Scrivi radiomicrofono nel rettangolino apposito e pigia "Cerca"
                                            
 




Io uso: plettro e dita
 
Warcorv Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
scusate ma non si chiama radiojack? mi risulta che il radiomicrofono sia il microfono senza cavi, per i cantanti
 




Io uso: plettro e dita
 
skillblunder Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
Si, vabb?...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
C'? da considerare solo un dettaglio: quelli buoni costano un botto di soldi. E ottieni prestazioni migliori con dei buoni cavi, quindi il gioco deve valere la candela.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
skillblunder ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusate ma non si chiama radiojack? mi risulta che il radiomicrofono sia il microfono senza cavi, per i cantanti


Vabb? se uno vuole cerca e trova pure tanto;senza polemica,ma scarlet (molto simpatica, ) sta scoprendo un p? di cosette che viaggiano in maniera trasversale da effetti a bassi e quantaltro e chiede lumi aprendo nuovi 3d a raffica;scarlet nun ce bombard? :cerca bene:vedrai che rimarrai pi? soddisfatta anche tu;dalla ricerca risulteranno topic i quali risponderanno senza attese alle tue domande.In pi? il Forum sar? pi? ordinato.

 
 




Io uso: plettro e dita
 
Warcorv Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
scarletweb, IMHO se odi i cavi ti conviene cambiare stumento... o te li fai piacere o di notte attenteranno alla tua vita.

Son tutti capaci a suonare sul palco di sansiro... bisogna abituarsi a suonare in un palchettino misero, da dividere magari in 2 gruppi, con una miriade di cavi (messi un po' come i raggi laser nelle banche rapinate da Lupen), senza staccare niente, sorridendo e domando i cannon ribelli
 




Io uso: plettro e dita
 
Shining Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
Dunque, le mie sono semplicissime curiosit?. Non suono in un gruppo e non ho intenzione di farlo, quindi il problema di salire su un palchetto o un palcone non me lo pongo nemmeno.
Mi scuso per il bombardamento di interventi.
Limiter? o azzerer?.
Scusate
 




Io uso: solo il plettro
 
scarletweb Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
scarletweb, un radiojack per suonare in camera ? sprecato secondo me, tanto vale che ti faccia un basso acustico cos? lo suoni senza ampli... (io suono pure con l'elettrico senza ampli)
 




Io uso: plettro e dita
 
Shining Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
Shining, io credo lei voglia provare e sperimentare..? lecito...io avevo una montagna di rack, pedalini sistemi di routing senza avere un gruppo..poi quando ho suonato con un gruppo, mi ? servita un sacco l'esperienza che ho fatto in camera..adesso non suono quasi mai dal vivo, ma mi piace un sacco comprare cose nuove provare sperimentare lo stesso..modo per fare esperienza, passione, chiamala come vuoi...

scarletweb, un radiojack che migliori il suono rispetto ad un cavo non esiste (almeno io non ne ho mai trovato uno), se ne vuoi uno che non riduca sensibilmente le prestazioni, devi pagarlo un bel po' di soldi..(diciamo che parti da 200 euro usato per qualcosa di decoroso). Poi se ? solo per giocattolare un p?, ne trovi anche a meno di 100 euro, ma non dev'essere inteso come un acquisto mirato ad un futuro fuori dalla camera.
Per quanto riguarda gli interventi, io non sono un moderatore e mai lo sar?, ma a mio parere, uno deve fare una ricerca nel Forum, se non trova quello che cerca, perch? non chiedere?Che poi per alcuni le domande siano banali ha poca importanza...per altri non lo sono...se sono interventi leciti, uno al mese o uno al giorno a mio parere non fa nessuna differenza.
 




Io uso: plettro e dita
 
AClayton Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
AClayton, secondo me (ripeto) ? inutile, detto questo tutto ? lecito, siam tutti pieni di cose inutili.
Verrebbe utile per suonare col basso in cucina avendo l'ampli in camera...

Per? per mia esperienza di solito quando si monta in giro, il bassista ? quello che con il chiarrista come aiuto, monta il palco e tira i cavi...
Per mia esperienza di solito i cantanti ? gia buono che abbiano un microfono loro, i batteristi son persi a montare i 12543 pezzi del loro strumento, quindi i cavi chi li tira?
 




Io uso: plettro e dita
 
Shining Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
Shining, non ho capito il collegamento del tuo discorso al mio, ma vabb?.. buono cos
 




Io uso: plettro e dita
 
AClayton Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
scarletweb ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... Non suono in un gruppo e non ho intenzione di farlo, .....
Limiter? o azzerer?.
Scusate


Suonare il basso senza l'idea di suonare in un gruppo richiede una bella forza di carattere! Brava.
Mi raccomando, non azzerare, e non scusarti; avere una curiosit? ? normale e chiedere ? anche un modo per restare in contatto; i Forum servono anche a questo, credo.

Ciao
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Collegamento All'ampli 
 
scarlet il senso del mio intervento non era quello...

Scrivi pure quanto vuoi per me,per tutti qui dentro credo.Ma sappi anche che ci sono risorse archiviate che ti aiutano nel soddisfare le tue curiosit?.

Al prossimo 3d  
 




Io uso: plettro e dita
 
Warcorv Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario