| Autore |
Messaggio |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Ditto tc electronic looper
Ho acquistato da thomann questo pedalino fantastico
http://www.tcelectronic.com/ditto-looper/
Un looper contenuto, piccolo come un pacchetto di sigarette, forse meno.
5 minuti di campionamento, overdub illimitate, senza perdita di qualit?.
Non ci sono memorie, ma non ė riferito a quel tipo di utilizzo.
Ė molto semplice da usare, intuitivo, comandato tutto dal footswitch.
Inoltre la cosa eccezionale ė il completo true bypass, che permette dopo aver inciso il loop, di continuare a suonare, con qualsiasi effetto (opportunamente messo a fine catena).
La latenza ė pari allo zero, basta prendere un po di dimestichezza e gli errori di tempo non esisteranno.
Qui c'ė il manuale per l'utente in italiano.
http://www.tcelectronic.com/media/1...ual_italian.pdf
L'ho acquistato per la chitarra Folk per il mio duo acustico, ma l'ho gi? testato con il basso. Inutile dire che non esistono differenze. Per me ė uno dei pedalini piu azzeccati che io abbia mai comprato.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#1 Mar 27 Ago, 2013 08:33 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
Fagyo, la TC fa sempre degli ottimi prodotti...
Peccato latiti un po' troppo sui prodotti specifici per Basso...
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
| Condividi |
#2 Mar 27 Ago, 2013 09:53 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
antiphase, il fatto ? che i pedali della tc non sono pensati solo per la chitarra, ma per tutti gli strumenti a corde, basso, chitarra, ukuele, ecc... Quindi non vedo perch? dovrebbero produrre una serie specifica per il basso.
Bel pedalino comunque, fa molto GAS anche a me, specie per le dimensioni ridotte.
Io ho una domanda: E' possibile mettere in pausa il loop e farlo ripartire in un secondo momento?
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#3 Mar 27 Ago, 2013 15:02 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Ditto tc electronic looper
Ritengo forse sia l'unica pecca. Bisogna fare un doppio click per fermare il loop e ci vuole, se non si ė batman, un po di esercizio per farlo fermare a tempo giusto... Ma non mi fermer?
Nel manuale in italiano che ho postato ci sono tutte le operazioni da fare con il footswitch, comunque...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#4 Mar 27 Ago, 2013 15:09 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
antiphase ha scritto: Peccato latiti un po' troppo sui prodotti specifici per Basso...
Mi scuso per l' OT... ma bisogna "dare a Cesare quel ch'? di Cesare"... Polytune a parte (ne ho due... quello classico ed il mini) che anche con il Low B sono velocissimi, ho il Nova Drive ed il Nova Delay, e sono due pedali fantastici!
Il fatto che non siano specifici per il basso, non vuol dire che non facciano ottimi prodotti anche per noi!
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
| Condividi |
#5 Mar 27 Ago, 2013 15:16 |
|
 |
ninjacampione
Contributor

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 523
Età: 47 Residenza:  Monfalcone (Gorizia)
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
Fagyo,
non si capisce molto dal manuale questa cosa....
1- premo e registro
2- ripremo e suono sopra senza registrare
3- doppio click e si ferma il tutto
cosa dovrei fare ora per far ripartire il loop senza registrare? se ripremo il pulsante riparte in registrazione o posso suonare sopra il loop?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#6 Mar 27 Ago, 2013 15:21 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
Theorized, gioandjoy, Scusate evidentemente mi sono espresso male...
I pedali TC sono perfetti per il basso, ma mancano effetti che di solito utilizziamo noi bassisti, tipo Octaver, Envelope, ecc...
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
| Condividi |
#7 Mar 27 Ago, 2013 17:06 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Ditto tc electronic looper
ninjacampione,
Quando il loop ė fermo basta premere il pedale e riparte
Quando invece ė in esecuzione, premi il pedale e sovraincidi.
Sul manuale ? specificato bene, che meglio non si pu?
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#8 Mer 28 Ago, 2013 08:21 |
|
 |
ninjacampione
Contributor

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 523
Età: 47 Residenza:  Monfalcone (Gorizia)
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
Fagyo,
grazie, allora effettivamente sembra una gran cosa
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#9 Mer 28 Ago, 2013 09:22 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
questo pedale ? molto semplice da usare, ma perch? non ha molte funzioni, io con la stessa cifra ho preso un Jamman Solo della Digitech, memoria interna + sd card con 200 pezzi memorizzabili, funzione quantize, posso rallentare ed accellerare una registrazione, ecc, a mio parere se uno deve prendere una loop station queso pedale non ? molto indicato, serve solo a giocare un p?...
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
| Condividi |
#10 Mer 28 Ago, 2013 09:39 |
|
 |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
^^^ non sono d'accordo, dipende dal contesto di utilizzo... bello il jamman solo (che comunque costa 190 da nuovo), ma per me il farsi una base o un giro su cui suonare sopra fa parte dello spettacolo  e suonare su roba preconfezionata ? appunto un altro tipo di utilizzo del quale non tutti hanno bisogno, cos? come la funzione quantize...
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#11 Mer 28 Ago, 2013 11:21 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
^a parte che io l'ho preso 135 euro compreso di sd card ed alimentatore originale, Nuovo da Thomann.de.
La funzione quantize ? importantissima anche in contesti live, ? quella che ti perpette di chiudere il loop non necessariamente nell'ultimo quarto di battuta, infatti, anche se premi il pulsante un quarto prima o dopo l'ultima battuta di incisione lui chiude in tempo e lo quantizza pure.
Ti assicuro che serve tanto.
Ognuno poi ? libero di fare quel che vuole, anzi chiudo l' OT e mi ritiro.
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
| Condividi |
#12 Mer 28 Ago, 2013 12:53 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
A me forse piace poco il prezzo, per il momento un p? alto visto l'essenzialit? del pedale confronto ai concorrenti. Ma ? anche una novit? per cui ci pu? stare. Aspetto un usato
PS. io ho avuto negli anni la RC20, il Jamman e il memory man. Dal vivo ho usato solo una volta le memorie. Negli altri casi era "schiaccia, suona, overdub, stop". A me basterebbe 'sto Ditto
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
| Condividi |
#13 Mer 28 Ago, 2013 15:25 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Ditto tc electronic looper
pietrobass,
Si tratta di essere creativi sul momento, a me serviva proprio una cosa cos?, delle memorie non so cosa farmene, mi serve per FARE loop estemporanei, per suonare.
Se volevo giocare andavo al parco.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#14 Mer 28 Ago, 2013 22:12 |
|
 |
almost_Momo
Alberto
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 419
Età: 33 Residenza:  Ceglie Messapica- Brindisi
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
Stavo vedendo qualche video...decisamente carino come pedale anche se, forse, un po' troppo essenziale.
Supponiamo che io abbia l'esigenza di registrare due tracce, mandarle in contemporanea per un tot di giri e poi stoppare una delle due, non potrei farlo giusto?
Comunque la TC è una marca da paura...mi fa una GAS estrema ogni loro prodotto, prima o poi mi muoverò per provare qualche "testata-cassa" di quelle piccole piccole e gustose gustose
Io uso: plettro e dita
____________________

|
| Condividi |
#15 Mer 20 Nov, 2013 15:00 |
|
 |
harlockss
Antonio
Registrato: Dicembre 2011
Messaggi: 40
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
Si trova a 99 euro, fattibile! molto essenziale ma carino
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#16 Lun 06 Gen, 2014 20:15 |
|
 |
thebooze
Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 284
Età: 38 Residenza:  Nord di Milano
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
Ciao,
volevo segnalare l'uscita (ancora non si sa quando) del ditto looper x2
http://www.tcelectronic.com/ditto-x2-looper/
in più si ha la possibilità di attivare un effetto reverse e dimezzare il tempo, ingresso e uscita stereo e cosa importante la possiblità di esportare o importare i loop su pc.
Il prezzo non sono riuscito a trovarlo
Io uso: plettro e dita
|
| 1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#17 Mar 14 Gen, 2014 10:30 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
thebooze, aspettavo questo giocattolino da quando è uscito il Ditto, ormai la TC fa uscire upgrade di pedali uno dopo l'altro.
Comunque se le dimensioni rimangono anche solo il doppio del suo predecessore rimarrebbe un pedalino molto comodo in pedaliera.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#18 Mar 14 Gen, 2014 11:18 |
|
 |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
mmm... più che seconda versione mi sembra proprio una versione "deluxe"... e come dimensioni sembra più del doppio del primo...
Comunque, è una figata! li amo!  anzoi no li odio!
vabeh, diciamo che li apprezzo
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#19 Mar 14 Gen, 2014 13:10 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
Bristo, in effetti sembra grande tipo come due flashback, forse un po' di meno... in questo caso non è proprio piccolissimo. Evidentemente la doppia batteria deve aver preso un botto di spazio... tra l'altro chi è quel pazzo che userebbe una loop a pile?
Io avrei mandato avanti tutto ad alimentatore.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#20 Mar 14 Gen, 2014 14:07 |
|
 |
thebooze
Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 284
Età: 38 Residenza:  Nord di Milano
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
In un negozio vicino casa mia lo vendono a 169 ed è già prenotabile.
A parte il reverse e il dimezzare il tempo la cosa più utile mi pare sia la possibilità di poter esportare ed importare le tracce audio. A questo punto se prima l'idea mi stuzzicava ora sono obbligato a farci un giro
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#21 Mar 14 Gen, 2014 14:28 |
|
 |
kko
Registrato: Giugno 2014
Messaggi: 1
Età: 51
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
Ciao, ho provato il Ditto Looper con il contrabbasso.
Ho però un problema, noto che il suono registrato è notevolmente inferiore sia in termini di volume che di qualità, rispetto al suono diretto del contrabbasso. Inoltre sono costretto a tenere il volume molto basso dell amplificatore, altrimenti attivando il looper va in risonanza, cosa che non avviene lasciandolo "spento".
Non so se mi sono spiegato bene
Qualcuno ha esperienza di questo e sa darmi qualche dritta?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#22 Mar 03 Giu, 2014 14:20 |
|
 |
tony_levin_dei_poveri
MegabassMod

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1740
Età: 49 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS - Il Forum
La Knowledge Base di Megabass
"La vita ? un dono: di pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno." (A.Modigliani)
|
| Condividi |
#23 Mer 04 Giu, 2014 19:21 |
|
 |
ally
Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 755
Residenza:  padova
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
tony_levin_dei_poveri, il problema è che l'x2 entra nel range di prezzo del jamman solo xt che presenta una piu' completa gestione della memoria e salvataggio dei vari sample...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#24 Gio 05 Giu, 2014 09:56 |
|
 |
tony_levin_dei_poveri
MegabassMod

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1740
Età: 49 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Ditto Tc Electronic Looper
ally, si hai ragione ma mi interessa molto il fatto di avere le uscite stereo true bypass che per il mio stick che è stereo sono una manna... il jamman è true bypass??
denghiu
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS - Il Forum
La Knowledge Base di Megabass
"La vita ? un dono: di pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno." (A.Modigliani)
|
| Condividi |
#25 Gio 05 Giu, 2014 10:12 |
|
 |
|
|