Autore |
Messaggio |
redskin
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 30
Età: 53
|
 Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
Salve a tutti.
Ho fatto qualche ricerca ed ho trovato molti post riguardanti i confronti tra suono pulito e suono con l'effetto X o Y, oppure come ottenere un suono pulito con quella testata o quell'altra... e tanti altri post simili, ma quello che mi interessava sapere ? (pi? o meno) quanti di voi suonano collegati direttamente all'ampli e quanti usano gli effetti....
Se questo argomento ? stato gi? trattato, non sono riuscito a trovarlo... mi scuso e prego i mod di spostare questo messaggio nel Thread giusto o di cancellarlo e indicarmi il thread da leggere.
Personalmente non sono un bassista esperto... ho iniziato a suonare in tarda et? (dopo i trenta), prevalentemente a orecchio (non trucidatemi vi prego!  ) e da un paio di hanni (ne ho 41) ho iniziato a cercare di studiare seriamente la musica legata allo strumeto.
Dal punto di vista tecnico non mi intendo di effetti... per curiosit? ho usato in casa qualche piccolo multieffetto tipo Behringer e Zoom B2, ma puntualmente li ho venduti perch? non mi sono mai "fidato" ad usarli durante i live, ma soprattutto non ne ho mai sentito l'esigenza.
Tutt'ora suono (e vi prego di non trucidarmi neanche in questo caso  ) con il basso collegato direttamente alla testata... mi limito a regolarmi il suono con i controlli della testata e cerco di cambiare le corde prima che si "spengano" del tutto!
Ora per? ho notato (soprattutto leggendovi su questo Forum) che quasi tutti hanno almeno un compressore o qualche altra diavoleria!
Mi piacerebbe quindi sapere almeno a grandi linee se sono una mosca bianca o se ci sono anche altri bassisti che non usano effetti!
E gi? che ci sono.... visto che evidentemente l'uso di un qualche filtro (o effetto) potrebbe portarmi ad avere un suono "migliore" (senza entrare nel dettaglio soggettivo del termine  ), quale dovrebbe essere il "minimo sindacale" in termini di "aggeggi" da interporre tra il basso e l'ampli e quali sarebbero i vantaggi?
Grazie a tutti.
Marco.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mer 24 Lug, 2013 12:57 |
|
 |
marcomuler
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 181
Età: 28 Residenza:  Genova
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
ciao
ti posso dire a priori che come ben saprai il suono di ognuno di noi ? soggettivo...a uno pu? piacere, all'altro il contrario... personalmente ho una testata fender rumble 350 con la sua cassa 4x10, e mi ci ritrovo bene a livello di eq con gli shape e con la regolazione dei medi e delle loro frequenze, come basso ho uno squier p bass con pick up seymour duncan spb-3...insomma alla fine mi ritrovo il pi? delle volte ad usare al pi? il compressore per dare pi? definizione, il wah che uso molto poco (in un nostro pezzo e for whom the bell tools nell'intro  ) e sostanzialmente tendo in live ad usare questi pi? l'accordatore che non influisce nel suono...in casa tendo, anche per comodit?, a entrare diretto nell'ampli...ma ripeto tutto questo ? soggettivo, io mi ci ritrovo bene, usassi un altro basso o un altro ampli probabilmente prenderei un eq analogico come minimo, cosa di cui non ho bisogno, ora  certo il suono perfetto ? difficile da avere... per esempio io in sala prove (non nostra) mi tocca usare un testa cassa markbass con due casse 1x15...e mi ci trovo veramente male... anche se smanetto con l'eq il suono rimane gommoso,finto...per conto mio sono i coni da 15, che non si addicono al mio "stile"... spero di esserti stato utile
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di marcomuler il Mer 24 Lug, 2013 13:20, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Mer 24 Lug, 2013 13:15 |
|
 |
Izze
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 964
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
redskin ha scritto:
Dal punto di vista tecnico non mi intendo di effetti... per curiosit? ho usato in casa qualche piccolo multieffetto tipo Behringer e Zoom B2, ma puntualmente li ho venduti perch? non mi sono mai "fidato" ad usarli durante i live, ma soprattutto non ne ho mai sentito l'esigenza.
Il multieffetto va bene per capire di quali effetti puoi avvalerti.
Io li ho sempre consigliati ai ragazzi che seguo, per dargli la possibilit? di "studiare" a cosa servono gli effetti e poi magari comprarne di qualit?, in futuro.
Se non ne senti l'esigenza, non sentirti in colpa o strano o chiss? cosa.
Io ho una pedalboard piccola, c'ho 6 pedali di cui uno ? l'accordatore, e qualche giorno fa ho fatto una serata dove avevo solo basso e DI passiva (ma di qualit?). Stop. Ed ? andato tutto come doveva andare
redskin ha scritto:
E gi? che ci sono.... visto che evidentemente l'uso di un qualche filtro (o effetto) potrebbe portarmi ad avere un suono "migliore" (senza entrare nel dettaglio soggettivo del termine ), quale dovrebbe essere il "minimo sindacale" in termini di "aggeggi" da interporre tra il basso e l'ampli e quali sarebbero i vantaggi?
Non esiste alcun minimo sindacale.
Puoi mettere tutto quello che vuoi.
Il mio consiglio ? sempre di non strafare e di mettere solo quello che ti serve (niente? E niente sia).
Io uso: plettro e dita
____________________ Twitter
Ultima modifica di Izze il Mer 24 Lug, 2013 13:29, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Mer 24 Lug, 2013 13:28 |
|
 |
AlSeerj
Alberto
Registrato: Febbraio 2013
Messaggi: 6
Età: 41 Residenza:  Pianiga
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
Ciao!
Io uso solo un Booster sempre attivato per aumentare il volume data l'impedenza eccessiva posta nel pre della mia testata, altrimenti non userei nulla. Poi, IMHO l'utilizzo di effetti dipende molto dal genere che fai e dalle caratteristiche del tuo basso e del tuo sistema di amplificazione.
Ad esempio io sia quando suonavo blues, sia ora che suono in una tribute band di Ligabue non ho mai utilizzato effetti, anche perch? ritengo che in entrambi i casi non ce ne sia bisogno. Per cambiare suono gioco con i controlli del basso, con l'Eq della testata e cambio spesso tra dita e plettro!!
Poi, come ha giustamente detto marcomuler ha scritto:
... il suono di ognuno di noi ? soggettivo...a uno pu? piacere, all'altro il contrario...
Tutto questo per dirti che: se il tuo suono ti piace, non ti servono pedalini. Se il tuo suono non ti piace, prenditi basso, ampli ed una settimana di ferie, vai in un buon negozio di strumenti musicali e provali tutti!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mer 24 Lug, 2013 13:32 |
|
 |
DanieleMM87
Daniele Granati
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 338
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
Io quoto in tutto Izze , i multieffetto servono a conoscere gli effetti per poi utilizzare quelli che servono, io suono con in pedalboard un accordatore , unoverdrive, un distorsore, un chorus e un delay, ho comprato questi effetti dopo aver sentito la necessit? di utilizzo di questi, un p? il genere un p? il gusto personale mi ha spinto poi alla decisione.
Per assurdo quando vado a fare il turnista per gruppi pop, vado col POD line 6 per non portare l'ampli, e vado liscio senza effetti, perch? la situazione non li richiede
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mer 24 Lug, 2013 13:35 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
redskin, sposto nella sezione piu' consona.
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#6 Mer 24 Lug, 2013 13:39 |
|
 |
redskin
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 30
Età: 53
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
Grazie tonno e scusami...
Wow... da queste prime risposte mi avete gi? "tranquillizzato" parecchio.... credevo davvero di essere un alieno!
In effetti, come un po in tutte le argomentazioni che girano intorno al suonare un basso elettrico, il discorso assume un'aspetto prevalentemente soggettivo... in effetti fino ad ora grosse esigenze o carenze non le ho sentite... chiaramente questo ? dovuto anche alla poca preparazione "tecnica"... mi spiego: se impari che con quell'effetto x puoi ottenere un risultato che non pensavi neanche che esistesse, ? chiaro che hai una nuova esigenza!
E questo mi fa riflettere su quanto scritto da Izze: "Il multieffetto va bene per capire di quali effetti puoi avvalerti." Non ci avevo mai pensato perch? ho sempre visto tutti quegli effetti come suoni estremi che non avrei mai usato durante un live. Suono prevalentemente Hard Rock... facciamo cover Kiss e Ac/Dc e al massimo potrei aver bisogno di un Overdrive per dare un po di graffio al suono... ma personalmente non amo il basso distorto... o almeno quel po di prove che ho fatto non mi sono piaciute per niente....
Comunque grazie ancora a tutti per il vostro contributo... sono curioso di sentire le anche le altre "campane"!
Ps: adoro questo Forum... ? un pozzo di notizie inesauribile!!!! ;-)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mer 24 Lug, 2013 13:45 |
|
 |
wayinblue
Matteo Lucconi
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 703
Età: 50 Residenza:  Paese (TV)
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
redskin, ho giochicchiato pi? volte con gli effetti, mi piacciono molto i suoni synth, ma non riesco a farli entrare nel mio set.
Attualmente entro direttamente nell'ampli e l'accordatore lo collego alla specifica uscita della testata...
ciao, Matteo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Mer 24 Lug, 2013 14:00 |
|
 |
DanieleMM87
Daniele Granati
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 338
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
redskin per fare quel genere come dici te hai bisogno al massimo di un overdrive solo che appurato questo il passo successivo che farai ?.....quale overdrive mi piace???
trovato quello vai tranquillo che lo inizi ad utilizzare e apprezzare
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mer 24 Lug, 2013 14:12 |
|
 |
marcomuler
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 181
Età: 28 Residenza:  Genova
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
io credo che se il suono realmente ? il tuo, quello che ti si addice, non hai bisogno di aggiunte... poi provare non nuoce per carit?, ma credo che se ti piace cosi, difficilmente un overdrive lo aggiungi con pochi dubbi...poi dipende anche da che uso ne farai, se lo prenderai... da come dici non saturerai il suono pi? di tanto
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di marcomuler il Mer 24 Lug, 2013 14:23, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Mer 24 Lug, 2013 14:18 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
AlSeerj ha scritto: l'utilizzo di effetti dipende molto dal genere che fai e dalle caratteristiche del tuo basso e del tuo sistema di amplificazione.
quoto, anzi rilancio: a meno di fissazioni da nuovo acquisto etc etc, nella mia esperienza dipende quasi esclusivamente dal genere che fai.
Io spazio molto nelle cose che suono e mi ritrovo dal suonare col vecchio "basso-cavo-ampli" al suonare con pedaliere anche di una decina di elementi.
La dipendenza dall'amplificazione la sento nel momento che, volendo spaziare, ho una testata volutamente neutra (markbass) in modo da poterla usare ovunque e in alcune situazioni voglio scurire/invecchiare/ingrassare il suo suono con magari un drive a pedale, usato con criterio.
nel tuo caso specifico per fare hard rock io di solito prediligo plettro, basso passivo (un P), appena un filo di drive (ashdown lomenzo) ed eventualmente un limiter (il carl martin). con una testata diversa probabilmente potrei fare a meno di drive e limiter.
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#11 Mer 24 Lug, 2013 14:31 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
Suono spessissimo attaccato direttamente all'ampli.
Altrettanto spesso inserisco un accordatore e/o il compresso e/o un equalizzatore tra basso e ampli.
Da quando ho preso quei tre pedali non mi sento vincolato ad usarli, suono tranquillo e rilassato anche senza.
Tempo fa avevo comprato una pedaliera. Utilizzavo gli effetti ma vedevo che li usavo un p? forzatamente perch? alla fine mi piaceva di pi? il basso pulito. Se per? in futuro dovesse servirmi un effetto, saprei di cosa avrei bisogno, lo comprerei e lo userei.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Fenderissimo il Mer 24 Lug, 2013 15:07, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Mer 24 Lug, 2013 15:05 |
|
 |
redskin
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 30
Età: 53
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
DanieleMM87: ecco appunto... impazzire per provarne almeno 4/5....
e in effetti ha ragione marcomuler:
marcomuler ha scritto: ...poi dipende anche da che uso ne farai, se lo prenderai... da come dici non saturerai il suono pi? di tanto 
wayinblue: a proposito di accordatore.... appunto per evitare anche quello... gli accordatori a pinza sulla paletta come li vedete?
Lugh: attualmente ho testata Markbass Sa450 con cassa 104HF, e generalmente suono con un economico Cort Punisher Gene Simmons signature passivo (Altre volte suono anche con un Warwick $$ 5 corde e un Manne Newport 4 corde entrambi attivi).
Con il Punisher e con il rig attuale mi trovo bene... suono prevalentemente con le dita e nei pezzi dove ? richiesto un po pi? di graffio, uso il plettro e fino ad ora mi trovo abbastanza bene.
Per? mi iteressa il discorso che hai fatto riguardo al "drive a pedale"... in pratica un pedale di espressione per regolare la quantit? di distorsione?
Fenderissimo: come dicevo prima... giusta osservazione... occorre comunque provare qualcosa per conoscere cosa si pu? fare qualora dovessi averne bisogno!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mer 24 Lug, 2013 15:13 |
|
 |
marcomuler
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 181
Età: 28 Residenza:  Genova
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
credo che lugh intenda un semplice effetto a pedale, usato con criterio quindi con il drive a un livello medio-basso  non credo che esistano pedali d'espressione per regolare il drive, correggetemi se sbaglio  comunque l'accordatore sulla paletta non l'ho mai provato, io ho il korg pitchblack: non ha un prezzo spropositato, ? SOLO un accordatore ma molto preciso, ? molto piccolo come dimensioni e se hai l'uscita dalla testata ti levi (sempre in assenza di altri pedali) lo scompiglio di numerosi cavi sul palco...inoltre, pur essendo una banalit?, mettendolo dietro una spia, nessuno si accorgerebbe che stai vedendo se sei accordato o no  io purtroppo non ho l'uscita dalla testata e in live un compressore anche se "lievemente" lo metto in mezzo, e siccome sono uno che non sta fermo un attimo sul palco mi sono levato da tutto con un jack radio, per di pi? a pedale cosi ne ho 4 messi li e se ne stanno buoni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mer 24 Lug, 2013 15:29 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
redskin ha scritto: gli accordatori a pinza sulla paletta come li vedete?
Bene  Ogni tanto mi salta in mente di comprarlo per evitare cavi ed alimentazioni in giro.
Io sul multieffetto avevo la possibilit? di assegnare il parametro della distorsione al pedale d'espressione, quindi potevo attivare il distorsore e suonare con il suono pulito o distorto al massimo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Mer 24 Lug, 2013 15:39 |
|
 |
redskin
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 30
Età: 53
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
marcomuler ha scritto: ... e siccome sono uno che non sta fermo un attimo sul palco mi sono levato da tutto con un jack radio, per di pi? a pedale cosi ne ho 4 messi li e se ne stanno buoni 
Piacerebbe anche a me un trasmettitore ma non potendo spenderci tanti euri per ora sto evitando di prendere roba economica per evitare di perdere qualcosa sulle basse frequenze.... tu come ti ci trovi?
Fenderissimo ha scritto:
Io sul multieffetto avevo la possibilit? di assegnare il parametro della distorsione al pedale d'espressione, quindi potevo attivare il distorsore e suonare con il suono pulito o distorto al massimo.
Ma quado il multieffetto lo tieni "spento" nel senso che non hai effetti attivi, hai il suono Thru pass (si scrive cosi)? Mi spiego meglio: il suono ti cambia comunque qualcosa anche se stai sul "neutro" o ? uguale a quando il basso ? collegato diretto all'ampli?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mer 24 Lug, 2013 15:46 |
|
 |
marcomuler
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 181
Età: 28 Residenza:  Genova
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
no i multi effetto selezionano dei canali...quello che dici te ? il by pass true, e serve a "bypassare" il suono in un pedalino che ? spento...ovvero il pedalino non modifica il suono se disattivato...ma questo non centra  quello che dice fenderissimo ?... 2 canali...uno pulito e uno distorto...in quest'ultimo ha impostato la regolazione della quantit? di distorto tramite pedale, e quindi poteva metterla a zero suonando in pulito
per il jack radio invece, io ho il line6 relay g30, non costa molto e ti dir? di pi?, se ti cerchi separatamente trasmettitore e ricevitore ci risparmi 30-40 euri  arriva fino a 30 metri (se lo imposti)... i pro di questo jack radio a pedale sono le qualit? elettroniche...il suono anche a distanze di 25 metri non cambia ne tanto meno perde di volume ne tanto meno ? in ritardo...dai 30 invece riesci a sentire un lieve ma LIEVE ritardo, ma questo ? anche dovuto ala basa velocit? del suono... il contro ? solo uno, ma di poco conto a parer mio... la costruzione ? in plastica: ti pu? dare fastidio quindi lo sportellino delle pile (ho risolto con del nastro adesivo telato, indistruttibile e non rovina nulla) e inoltre non usare mai la parte metallica per agganciarlo, io ho rischiato di fargli fare un volo tanto da distruggerlo, se non mi fermavo a saltare... ma ho risolto con un bel porta trasmettitore per la cinghia  ripeto, questo perch? non sto fermo un attimo sul palco...consiglio comunque la custodia per la cinghia
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Mer 24 Lug, 2013 15:57 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
redskin,
Gli effetti si usano se servono.
il "servono" ? un mondo tutto a parte ed ha varie sfaccettature.
Ho suonato quasi mai con il basso attaccato solo all'amplificatore, ho avuto da un minimo di due pedali ad un massimo di 5
ho usato multieffetti di vari modelli.
son sempre tornato ai pedalini che comunque uso con molta parsimonia.
Di fatto suono con un compressore sempre inserito come limiter (e non sempre, dipende...)
Uso chorus e riverbero per il fretless, uso a volte un octaver e a volte un envelope.
Quindi non si pu? censire la quantit? di pedali che servono, bens? bisogna decidere se servono.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#18 Mer 24 Lug, 2013 16:01 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
redskin ha scritto: il suono ti cambia comunque qualcosa anche se stai sul "neutro" o ? uguale a quando il basso ? collegato diretto all'ampli?
La pedaliera era molto economica quindi anche senza effetto non era la stessa cosa del basso collegato all'impianto.
marcomuler ha scritto: quello che dice fenderissimo ?... 2 canali...uno pulito e uno distorto...in quest'ultimo ha impostato la regolazione della quantit? di distorto tramite pedale, e quindi poteva metterla a zero suonando in pulito
Si potrebbe fare anche come dici tu, ma io collegavo il basso al multieffetto ed andavo all'ampli.
Attivavo l'effetto e con il pedale regolavo il parametro della distorsione. Si poteva fare lo stesso anche con altri effetti, ad esempio regolando un parametro del delay, un parametro del chorus...
Purtroppo per? non ho mai visto dei pedali singoli avere l'ingresso per il collegamento di un pedale d'espressione. Giusto per non lasciare le parole al vento, usavo una zoom bfx 708
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Mer 24 Lug, 2013 16:12 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
ho 11 pedali
|
Condividi |
#20 Mer 24 Lug, 2013 16:32 |
|
 |
redskin
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 30
Età: 53
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
marcomuler ha scritto: ....per il jack radio invece, io ho il line6 relay g30, non costa molto e ti dir? di pi?, se ti cerchi separatamente trasmettitore e ricevitore ci risparmi 30-40 euri  arriva fino a 30 metri (se lo imposti)...
Ok... ho visto il prodotto... per la distanza non sarebbe un problema... non devo fare i zompi che fai tu... anche perch? non c'ho ne il fisico ne l'et?!
A me basterebbe evitare il "legame" del jack e potermi muovere senza rischiare di intrecciare fili e gambe! :-)
Il punto ? capire quanto cambia il suono.... hai provato a sentire se c'? differenza quando passi dal cavo al wireless? Secondo me se il prodotto non ? ottimo, qualcosa sulle basse si perde... bisogna capire se ? una perdita percettibile o sono solo cifre per smanettoni! ;-)
Fagyo ha scritto: redskin,
Gli effetti si usano se servono.....
Di fatto suono con un compressore sempre inserito come limiter (e non sempre, dipende...)
Uso chorus e riverbero per il fretless, uso a volte un octaver e a volte un envelope.
Quindi non si pu? censire la quantit? di pedali che servono, bens? bisogna decidere se servono.
Indubbiamente... gli effetti si usano se servono... e per il genere che faccio io devo dire che non avrei bisogno di chiss? cosa... come ho detto mi piace il suono che ho... per? ad esempio l'uso di un compressore so per sentito dire che aiuta nella dinamica.... ? vero? E poi altra domanda... il limiter a cosa serve?
Fenderissimo ha scritto: redskin ha scritto: il suono ti cambia comunque qualcosa anche se stai sul "neutro" o ? uguale a quando il basso ? collegato diretto all'ampli?
La pedaliera era molto economica quindi anche senza effetto non era la stessa cosa del basso collegato all'impianto.
Ecco... questo era quello che voelvo sapere...
Ma quindi con una pedaliera "migliore" in teoria il suono pulito resta pulito o si ha comunque una amplificazione o limitazione di qualcosa?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Mer 24 Lug, 2013 16:33 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
redskin,
prova anche a fare delle ricerche sul Forum sulle domande che poni.
Per mia esperienza il suono che si ha collegando il solo cavo all'ampli, facendolo passare
attraverso altri cavi, altre macchine, si potrebbe "rovinare".
Attenzione, a volte non ce ne frega niente... dipende la situazione dove stai suonando...
Per dire, se suoni in un locale dove il rullante per riverbero naturale sta sospeso 10 secondi
c'? poco da voler il suono limpido senza rarefazioni di sorta...
il mio fonico ha sempre detto...
ogni cosa che amplifichi la peggiori.
( e ovviamente parla di strumenti non solid body, fiati, chitarre acustiche, voce etc...)
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#22 Mer 24 Lug, 2013 17:56 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
GhY ha scritto: ho 11 pedali
azz...mi dispiace; son momenti...sicuramente passer?.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#23 Mer 24 Lug, 2013 18:04 |
|
 |
redskin
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 30
Età: 53
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
Fagyo ha scritto: redskin,
prova anche a fare delle ricerche sul Forum sulle domande che poni.
Si hai ragione.... scusami Fagyo... in effetti con la mia voracit? da neofita sto aprendo un mare di parentesi su vari argomenti!!!
Fagyo ha scritto: Per mia esperienza il suono che si ha collegando il solo cavo all'ampli, facendolo passare
attraverso altri cavi, altre macchine, si potrebbe "rovinare".
Attenzione, a volte non ce ne frega niente... dipende la situazione dove stai suonando...
Per dire, se suoni in un locale dove il rullante per riverbero naturale sta sospeso 10 secondi
c'? poco da voler il suono limpido senza rarefazioni di sorta...
Pienamente d'accordo.... in effetti ? proprio questo che mi spaventa... o meglio, che mi darebbe fastidio... pensare che ogni passaggio all'interno di uno dei dispositivi se da una parte ti crea l'effetto desiderato, dall'altra porta comunque una variazione del segnale originale... ecco perch? chiedevo della multieffetto con suono pulito... credo che sia impossibile che il "suono pulito" della pedaliera sia identico al suono del basso collegato direttamente all'ampli!
Grazie ancora a tutti e complimenti per questo bellissimo Forum!
Fagyo seguir? il tuo consiglio per le altre domande.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Mer 24 Lug, 2013 18:37 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Quanti Con Suono Pulito E Quanti Con Effetti?
redskin, il massimo che pu? succedere, se non prendi pedali "buoni" (cio? con buoni buffer o con veri sistemi true bypass [che poi implicano buoni cavi]), ? che si vengano mangiate un po' di frequenze alte, ed il suono risulti solo un po' pi? chiuso.
questo semplicemente perch? cavi, jack e quello che c'? tra basso ed ampli non sono altro che resistenze, esattamente come i potenziometri.
se chiudi il tono, tagli le frequenze alte.
se hai una serie di cavi mediocri, pedali non bufferizzati e via dicendo, sentirai meno alte nel suono.
il problema vero nasce quando, attivando il pedale, tutte quelle alte che non c'erano, ora ci sono  ed allora c'? il rischio di regolare l'amplificatore su un certo suono, e di trovarsi con un'equalizzazione leggermente diversa quando attivi i pedali.
_____
per quanto concerne l'overdrive, ? un effetto che non fa solo "distorsione", e va usato con un certo criterio. per esempio, io uso sempre l'overdrive per simulare "le valvole", quindi regolo il suono pulito con l'overdrive acceso, con bassi valori di "gain" (che ? la compressione/distorsione), e cos? ho il "colore" dell'overdrive, e gestendo io la dinamica, posso far saturare il suono e distorcere leggermente, come fossero valvole un po' tirate.
c'? chi invece lo usa per distorcere e basta, ed io faccio cos? quando uso lo stesso pedale con la chitarra.
il compressore "aiuta la dinamica" nel senso che da molti viene usato per sopperire alle carenze di dinamica, in quanto ti permette di impostare dei limiti di volume (minimi e massimi), e parametri affini che equivalgono ad eliminare rischi di suonare troppo forte o troppo piano, o di far distorcere l'amplificatore.
come sopra, sono scelte e modi di utilizzo. c'? chi lo usa solo per limitare picchi di suono, chi non lo usa e basta, e via discorrendo.
per altro, leggendo certi tuoi dubbi, mi ? venuto molto da sorridere, perch? il basso ? uno di quegli strumenti che " ommioddio gli effetti no! siamo matti! il basso solo con le dita dritto nell'amplifcatore!", ed ? solo uno degli stereotipi che sentirai in giro
ognuno suona come gli pare, e come si sente a proprio agio.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#25 Mer 24 Lug, 2013 19:38 |
|
 |
|