Autore |
Messaggio |
Mortacciis
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 336
Età: 43 Residenza:  Sanremo
|
 Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
Ho cercato ma non ho trovato una discussione simile.
A breve comincer? a girare in trio, chitarra basso, voce principale e altri due microfoni per i cori.
A parte per gli esordi che ci arrangeremo vorremmo investire i compensi in un sistema intelligente che riducesse al minimo sforzi ed ingombri.
L'idea sarebbe prima investire in un signor mixer (pensavo presonus) per poi passare tutti direttamente dall'impianto senza portarlo dietro gli ampli di basso e chitarra. Ovvio son cosciente che la spesa sia un po' elevata ma volevo avere dire dritte su quale sistema potrebbe fare al caso mio.
Innanzi tutto: ha senso prenderlo col sub? Quali marche consigliate che fanno impianti simili di buona qualit
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#1 Sab 29 Giu, 2013 14:26 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
Io penso che prenderlo con il sub possa essere una buona cosa, soprattutto perch? stiamo parlando tra bassisti. Per? gi? un bel paio di casse come si vedono in giro con cono da 15" + cono pi? piccolo possano andare bene.
L'altro giorno ho sentito il trio di Riccardo Damiani (pezzo grosso di mark bass): The Dream of Butterfly.
Il trio era formato da chitarra acustica, basso acustico e voce.
Visto che ? un pezzo grosso di markbass, usavano:
un micromark o minimark come spia per il basso (non ricordo quale 1x6, 1x8, 2x8...),
un amplificatore piccolo DV mark come spia per la chitarra - questo
una spia per la voce Mark Audio, forse questa,
due casse per il pubblico - forse queste. Non so se il modello era proprio questo, per? di sicuro non avevano un cono grande da 15".
Si sentivano benissimo, ed anche il basso usciva bene.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#2 Sab 29 Giu, 2013 15:16 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
Hai preso in considerazione i sistemi Bose? Cari, ma funzionano sia da spia che da PA e suonano molto bene.
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#3 Sab 29 Giu, 2013 15:40 |
|
 |
Mortacciis
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 336
Età: 43 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
Grazie dei primi riscontri.
Fenderissimo si quella marca suona bene ma non ha l'aspetto molto compatto  stavo cercando una situazione che mi permettesse di lasciar a casa gli ampli dedicati agli strumenti ed uscire da un impianto leggero e poco ingombrante.
Shedua511 no non ho presente gli impianti della Bose, qualcuno in particolare da visionare?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#4 Sab 29 Giu, 2013 17:41 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
Pensavo a questi
Ho provato una "colonna" con un elemento per basso suonando lo Stick e mi aveva impressionato molto favorevolmente.
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
|
Condividi |
#5 Sab 29 Giu, 2013 20:48 |
|
 |
Mortacciis
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 336
Età: 43 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
grazie della dritta
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#6 Sab 29 Giu, 2013 21:48 |
|
 |
CapitanDonda
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 177
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
prova a prendere in considerazione anche il FENDER PASSPORT, io l'ho utilizzato un paio di volte (in realt? con chitarre acustiche e voci) ma per quello che costa mi ha ben impressionato, e poi il sistema di "portabilit?" ? davvero ben pensato....
Fender Passport
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#7 Dom 30 Giu, 2013 08:19 |
|
 |
Mortacciis
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 336
Età: 43 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
peccato vengano via con il "loro" mixer che poco mi interessa. L'idea era carina
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#8 Dom 30 Giu, 2013 08:40 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
Mortacciis ha scritto: Fenderissimo si quella marca suona bene ma non ha l'aspetto molto compatto
A questo punto potrebbero bastare anche due casse normali che si vedono in giro. Una foto a caso per far capire cosa intendo per "casse normali". Ve le mettete dietro le spalle e funzioneranno anche da spia.
Secondo me per far sentire bene il basso o prendi qualcosa di grande, o prendi qualcosa di costoso.
Io ho provato un impianto simile a quelli postati da Shedua511, ma non era Bose. Bellissimo impianto, volume pazzesco, qualit? fantastica, 3.000 euro circa per un sub + colonna da 6 speaker.
Io avevo il mio ampli, c'era anche la batteria, ed avevamo messo un p? di basso nell'impianto. Il volume del basso che usciva da quel sub non era eccezionale.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Dom 30 Giu, 2013 17:28 |
|
 |
Mortacciis
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 336
Età: 43 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
Fenderissimo, si questa era la seconda opzione ma volevo evitare di faticare troppo per il trasporto. L'opzione sarebbero un bel paio di QSC o di Montarbo, entrambe gi? provate e che reputo di ottima resa, ma cmq ingombranti e pesantucce. Speravo in qualche innovazione tecnologica che mi era sfuggita negli ultimi tempi
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#10 Dom 30 Giu, 2013 18:30 |
|
 |
AuaAua
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1365
Età: 57 Residenza:  Montebelluna (Tv)
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
Io direi un impianto con due teste da 10" e due sub da 12" = minimo ingombro, massima resa.
Esempio di casse e mixer provati personalmente, che mi hanno dato soddisfazione:
- Teste RCF ART 710
- Sub ART 902
- MIXER DYNACORD
Tipico impianto modulare: puoi uscire solo con le due teste, due teste + un sub, 2 teste e 2 sub.
Personalmente ho suonato nei locali (con il trio rock blues) con le sole due ART710, con cassa, voci ed un panoramico nell'impianto, e si sono sempre comportate egregiamente. Poi, nei locali grossi o all'aperto, ti porti i sub.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Mar 02 Lug, 2013 11:57 |
|
 |
Mortacciis
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 336
Età: 43 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
eheh con la band avevo quel sistema l? ed il sub non mi entrava manco nel bagagliaio. Anche questo lo boccerei (con sub) in quanto a peso/trasportabilit?.
EDIT:
sto rivalutando la proposta di Fenderissimo, le casse Mark Audio, le prime linkate credo possano fare al caso mio e, suppongo, hanno una resa migliore dei sistemi bose in quanto a spinta
RIEDIT:
nonostante Mark Audio mi abbia fatto penare per tutto questo tempo non sono riusciti (?!) a procurarsi i satelliti, indifferentemente gli AS 602 UP e e AS 101...dispongono in casa solo del sub AS121 S. Mah.
Girovagando sono incappato nelle Verse Audio.
Qualcuno sa darmi qualche informazione in pi?? Ne leggo un gran bene ma ci sono un po' di cose che milasciano perplesso.
Innanzitutto non colgo la differenza fra la linea Insider e quella D:Sider. In secondo luogo nonostante non debba affrontare in trio delle serate "enormi" mi preoccupa un po' il wattaggio (415w) dei satelliti e la loro escursione verso il basso (70hz nel modello coi coni da 8, mentre mark audio dava la sua as 602 up a 64hz e anche pi? in basso col virtual sub). Son parecchio confuso
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di Mortacciis il Mar 27 Ago, 2013 22:14, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#12 Mar 02 Lug, 2013 12:43 |
|
 |
AuaAua
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1365
Età: 57 Residenza:  Montebelluna (Tv)
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
Prova a dare un'occhio a questi sistemi CLIKKA
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mer 28 Ago, 2013 14:40 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
Ultima modifica di antiphase il Mer 28 Ago, 2013 16:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Mer 28 Ago, 2013 16:07 |
|
 |
Mortacciis
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 336
Età: 43 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
il problema della qsc ? se desidero avere il sub, il sub da 18 non mi entra in macchina, il ksub sono comunque 35 kg e fischia.
Stavo valutando anche i montarbo full612, non avesse la pecca di aver i satelliti passivi e quindi dover sempre portar dietro il sub, anche se contenuto in peso e dimensioni.
AuaAua, questi impianti li hai gi? sentiti, si trovano in Italia?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#15 Mer 28 Ago, 2013 16:39 |
|
 |
Eclisse
Contributor

Registrato: Febbraio 2012
Messaggi: 150
Età: 50 Residenza:  torino&versilia
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
Mortacciis, segnalo la serie Pocket di SR Technology. Ebbi modo di sentirli in azione in diverse serate qualche tempo fa e rimasi colpito: davvero dei bei prodotti, dalle ottime prestazioni e dai pesi/dimensioni abbastanza contenuti....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mer 28 Ago, 2013 18:15 |
|
 |
awanawishuwi
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 676
Età: 41 Residenza:  Taranto
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
dai un'occhiata anche alle FBT!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#17 Gio 29 Ago, 2013 08:28 |
|
 |
AuaAua
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1365
Età: 57 Residenza:  Montebelluna (Tv)
|
 Re: Impianto Compatto Per Trio Elettroacustico
Mortacciis ha scritto:
AuaAua, questi impianti li hai gi? sentiti, si trovano in Italia?
Li trovi qui CLIKKA
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Gio 29 Ago, 2013 10:45 |
|
 |
|