"attivare" Un Basso Passivo


Titolo: "attivare" Un Basso Passivo
ciao a tutti ragazzi...

volevo chiedervi una cosa, ma non prendetemi per pazzo...

? possibile trasformare un basso passivo in attivo con un lavoro "fai da te"?

se si, sapreste consigliarmi un'elettronica economica ma allo stesso tempo abbastanza funzionale partendo dal presupposto che sono a conoscenza del fatto che non posso avere la botte piena e la moglie ubriaca?

grazie!!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
Per bassi tipo Jazz, Precision o Music Man, ci sono le elettroniche di John East. Sono facili da installare ed in linea di massima non richiedono cambi allo strumento. Non sono prettamente economiche, ma se metti un pre dentro al basso, secondo me non ha senso risparmiare: usa qualcosa effettivamente di qualit? oppur non mettercelo e pace

Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
Economiche vuol dire tutto e niente, definisci per lo meno il budget che hai

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
c'? anche l'opzione preampo esterno a pedale, costa di pi? per? ? una soluzione in genere migliore per qualit? e perch? un preamp esterno lo usi con tutti i bassi.

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
Se il fine ? imparare a lavorare su un basso, ok.

Se pensi di "migliorarne il suono", con un'elettronica non di qualit?, ci sono abbastanza possibilit? di peggiorarlo.

Se pensi di aggiungergli qualcosa in pi?, con un'elettronica non di qualit?, quel "di pi?" pu? essere qualcosa che non andrai a usare mai (interventi non propriamente "ben pensati", rumorosi, et cetera).

Poi oh, sentivo parlare delle Artec come di elettroniche economiche e "accettabili", ma di pi? non so.

Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
se ti basta solo "attivarlo", ma senza aggiungere i controlli di tono, puoi realizzare questo circuito.


A Discrete FET Guitar Preamp


? progettato ad hoc per i pick-up passivi.

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
Con un'elettronica economica,avrai un risultato "economico"...
Dipende da cosa stai cercando e dal perche'...

Io consiglio le "solite" Seymour Duncan o Aguilar.

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
Per quale scopo vuoi "attivarlo"?
Che sia possibile (con elettroniche economiche) e che tipo di elettronica scegliere dipende da questo.

Cio?, l'elettronica proposta da monux sicuramente funziona bene, ma attivare un basso per poi non avere controlli di tono pi? efficaci di quelli che puoi avere su un passivo che senso ha?

E attivarlo solo per poter usare un cavo lungo 15 m anzich? 5 significa che poi stai a 10 m dal pre con l'eq ecc. (oppure salti sul palco come Mick Jagger?)

Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
Confermo che Artec hanno un ottimo rapporto qualit? prezzo

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
ciao a tutti...
come prima cosa vi ringrazio dell'interessamento, non pensavo ad una concentrazione tale di risposte, cercher? quindi di rispondere a tutti le vostre domande.
come prima cosa rispondo al perch? voglio lanciarmi in questa "impresa":
attualmente quando vado fuori a suonare uso tre bassi per motivi di accordatura (non sono un incistato ma purtroppo faccio un tributo e devo essere il pi? fedele possibile almeno nelle accordature), due sono attivi, uno no, e quando uso quello passivo mi vanno a puttane tutti i suoni, gi? uso un pedale volume per le parti dove suono solo, e uno per i pezzi distorti, non amo molto i pedali quindi eviterei altre cose esterne che mi viaggiano tra i piedi, poi effettivamente mi piace l'idea di smanettare un po' sul basso, sapete ? il mio primo basso e non vorrei abbandonarlo in un angolo.
ovviamente non ? un basso di marca, ha solo un controllo dei toni e quello del volume... ? il tipico fender tarocco che tutti comprano alle prime armi...
come budget, non saprei dirvi, non ho un soldo, solo molta voglia di fare ma se proprio devo buttare una cifra direi un centinaio di euro calcolando che tutti gli eventuali lavori di montaggio e tagli sul legno li farei io.

grazie ancora
Livio

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
Quindi ti serve una elettronica completa di volume - blend - tono piuttosto che volume - volume - bassi - medi - alti o qualche cosa di simile.

Credo, chi ? pi? esperto di me sui PU ? pregato di correggere se dico castronerie, che il risultato migliore si ottenga con PU adatti all'elettronica, cio? che per un buon risultato devi prendere l'elettronica con i suoi PU.

E quindi devi specificare che tipo di elettronica vorresti (cio? che controlli) e il budget.

Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
Gianco, ci sono anche le elettroniche che rendono alla grande con qualunque pu, tipo le aguilar quindi secondo me non ? cos? necessario prendere un elettronica con pu abbinati ad hoc

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
Non dubito che le aguilar vadano bene, ? solo questione di budget

Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
ciao ragazzi,

purtroppo assolutamente non posso permettermi le elettroniche aguilar, come prezzo avrei trovato qualcosa di interessante nelle EMG.
che dite?
so che probabilmente sto parlando di un pianeta diverso ma trovare a meno non cedo sia semplice, dato che non posso superare i 100 euro di budget

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
livio the kid, io sinceramente non ho ancora capito che tiop di elettronica vuoi

Qua ci sono un po' di possibilit? (thomann)

http://www.thomann.de/IT/cat.html?g...er_bassi&oa=pra

Io per 100 euro prenderei questa e vai sul sicuro, se ti va bene la divisione dei controlli

http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id2863799.html

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
ma ovviamente non ho presente nemmeno io cosa voglio altrimenti non chiedevo consiglio al popolo, e come ho gi? detto non ho mai fatto questo genere di lavori, ma VOGLIO imparare...
metti che prendo una di quelle elettroniche che mi hai postato tu, come le collego poi hai pick-up? se ne prendo una con anche i pick-up oltre a essere pi? facile da installare non ? anche meglio?

tipo una cosa cos??

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_emg-p-black_id2641296.html

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
livio the kid, il problema ? che non sai fare le saldature o che non sapresti dove saldare i singoli fili?
Per il primo problema basta un po' di pratica, per il secondo su internet trovi lo schema dei collegamenti da fare per qualunque elettronica
Quelli postati da te sono pick up attivi con elettronica passiva volume-tono

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
sono capace a saldare, ma non so cosa saldare...
quindi tu mi dici che con 25 euro riuscirei a risolvere il mio problema?
con un'elettronica della serie artec sono a posto?
e quale mi consigli di quelle postate da te? artec ovviamente...
a scopo conoscitivo, perch? quella che ti ho fatto vedere non va bene?

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
livio the kid, ma perch? hai un problema ? Davvero, usi cavi da 15 mt ? Che ti serve, esattamente ? Un segnale a bassa impedenza, perch? hai 18 effetti ? O vuoi un Eq onboard ? .. spiegati ...

Quello che hai postato tu ? un PU attivo .. che c'azzecca ?

Ultima modifica di summer63 il Dom 13 Gen, 2013 20:47, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
cancella quello che avevo postato io, ho detto una cazzata,
per il resto ? fondamentalmente un problema di volumi come avevo gi? scritto sopra, infatti siamo arrivati al punto che prender? uno di quelli della artec postati sopra, solo dato che non ho idea di cosa comprare e dato che voi ne sapete pi? di me, e dato che ormai siamo in ballo speravo mi consigliaste voi quale di quelli dovrei prendere., se pu? servire io nel basso che devo modificare ha solo volume e tono.
poi ovviamente una volta comprato spererei anche in un aiuto di montaggio.
per la cronaca uso un cavo da tre metri dalla testa ai pedali, e uno dai sei dai pedali al basso

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
Te la butto l?: abbassa il volume dei bassi attivi per portarli allo stesso output del passivo.
Spesa zero

Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
? quello che ho fatto fin'ora ma non ? una soluzione, ma solo tamponare un problema.


Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
Perch? non ? una soluzione? Il problema non ? una disparit? di livello?
Blocca le manopole dei bassi attivi con un po' di gaffa e non ci pensi pi?.

Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
livio the kid, scusa, non avevo lettto attentamente. Il guaio ? che un'elettronica attiva, non significa avere pi? volume, a priori, anzi, molte hanno rapporto di guadagno 1:1.

.. ? un simil Precision ? IMHO, per dargli pi? output, ? meglio cercare un PU DiMarzio, 60 euri e passa la paura.

Per esempio, l'EMG che hai postato tu, bench? attivo, non ? che abbia questo maggior volume, rispetto ad un passivo.

Profilo PM  
Titolo: Re: "attivare" Un Basso Passivo
livio the kid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao a tutti...
come prima cosa vi ringrazio dell'interessamento, non pensavo ad una concentrazione tale di risposte, cercher? quindi di rispondere a tutti le vostre domande.
come prima cosa rispondo al perch? voglio lanciarmi in questa "impresa":
attualmente quando vado fuori a suonare uso tre bassi per motivi di accordatura (non sono un incistato ma purtroppo faccio un tributo e devo essere il pi? fedele possibile almeno nelle accordature), due sono attivi, uno no, e quando uso quello passivo mi vanno a puttane tutti i suoni, gi? uso un pedale volume per le parti dove suono solo, e uno per i pezzi distorti, non amo molto i pedali quindi eviterei altre cose esterne che mi viaggiano tra i piedi, poi effettivamente mi piace l'idea di smanettare un po' sul basso, sapete ? il mio primo basso e non vorrei abbandonarlo in un angolo.
ovviamente non ? un basso di marca, ha solo un controllo dei toni e quello del volume... ? il tipico fender tarocco che tutti comprano alle prime armi...
come budget, non saprei dirvi, non ho un soldo, solo molta voglia di fare ma se proprio devo buttare una cifra direi un centinaio di euro calcolando che tutti gli eventuali lavori di montaggio e tagli sul legno li farei io.

grazie ancora
Livio


se ? questo effettivamente il tuo problema, non potresti risolvere neanche con un pedale equalizzatore da utilizzare con uno degli attivi che hai gi?? uno solo, ti porti lui invece del basso, un bel guadagno!... invece di distruggere l'unico basso passivo che hai che pu? sempre servire un domani?

Ultima modifica di Tonno il Lun 14 Gen, 2013 09:15, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2099s (PHP: 13% SQL: 87%)
SQL queries: 16 - Debug Off - GZIP Abilitato