| Autore |
Messaggio |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 41 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
dedo, considerato che F-bass produce un solo modello, l'introduzione di un secondo poteva essere l'occasione per dare qualcosa di nuovo.
Da estimatore del marchio non posso dire che questi VF siano brutti, ma una ditta che propone due soli modelli avrebbe potuto diversificare di pi?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#176 Mer 20 Apr, 2011 10:53 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
^^^ hai ragione, conta per? che, se non ? cambiato nulla, ? un'azienda artigiana con un personale ridotto di 6-7 persone, difficile diversificare troppo senza alzare i prezzi a livello Fodera. Il buon George ha dei prezzi ancora terrestri perch? la produzione ? molto lineare e mono tematica, stessi manici, stessa elettronica etc.... Forse avrebbe potuto fare alla Sadowsky e creare una linea pi? economica appaltata fuori dall'azienda, sono scelte.
Per? non li ho provati i VF, forse suonano un p? diversi, no? Un p? pi? "single coil"?
A me l'unica cosa che trovo "sbagliata" nella produzione Furla e con maggiore evidenza in questi VF sono le forme dei 4 corde, molto sgraziati e poco eleganti IMHO
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
| Condividi |
#177 Mer 20 Apr, 2011 11:26 |
|
 |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 41 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
dedo, condivido il ragionamento sulla produzione.
A parte questo, il BN non suona single coil?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Vit il Mer 20 Apr, 2011 12:34, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#178 Mer 20 Apr, 2011 12:32 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
A parte questo, il BN non suona single coil? 
Potrebbe fare meglio  lo so che sono dei single ? difficile descrivere quello che intendo, devo dire che quest'impressione a volte me la fanno i pu hum-cancelling, un impressione personale probabilmente
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
| Condividi |
#179 Mer 20 Apr, 2011 12:59 |
|
 |
fasbass7
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 523
Età: 41 Residenza:  Perugia
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
La qualit? estrema si paga (giustamente a mio avviso), quindi quoto.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#180 Mer 20 Apr, 2011 13:03 |
|
 |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 41 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
dedo, io il Furla nn lo uso mai in hum cancelling
O dici che il fatto che non siano dei single "puri" si fa sentire anche quando si suona in modalit? NON hum-cancelling?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#181 Mer 20 Apr, 2011 14:41 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 48 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
dedo, io credo ci capire quello che intendi con "Single Coil".
Intendi proprio "IL" suono da Jazz Bass, con quella punta di presenza sulle medie che in tanti Cloni Jazz e Jazz pompati si perde.
E per quanto suoni da dio un Furla, quella "vibe" nel suono non ce l'ha....
|
| Condividi |
#182 Mer 20 Apr, 2011 15:04 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
E per quanto suoni da dio un Furla, quella "vibe" nel suono non ce l'ha....
Ammetto di essere alquanto impreparato in materia, ma a mio parere il suono del Furlanetto del video mi sembra che quella "vibe" ce l'abbia.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#183 Mer 20 Apr, 2011 15:19 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
Dedo e LucaG...molto opinabile ma condivisibile in un certo senso
(anche se secondo me il "vibe" c'?)...
... IMHO sai quante cose ha il Furla che il Fender non ha proprio in termini di "vibe"?
Da solttilineare che comunque a me piacciono entrambi...infatti lli ho entrambi...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Marco Di Marzio il Mer 20 Apr, 2011 15:25, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#184 Mer 20 Apr, 2011 15:21 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 48 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
Vin, Boh......secondo me no. Come non ce l'ha il mio Biarnel Prassi e nemmeno un Sadowsky, tanto per citarne due. Quello che intendo (e che comunque non ? facile da spiegare), al di fuori di Fender l'ho trovato solo in F-Clef e Alleva Coppolo.
IMHO s'intende.
|
| Condividi |
#185 Mer 20 Apr, 2011 15:24 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
Vit, con o senza Hum-cancelling non trovavo quella "cosa" (anche se io lo usavo senza humcanc), l'ho ritrovata in Fclef che infatti avevano dei single "puri", ha detto tutto LucaG.
Detto questo possiamo dire due cose: che i single puri hanno delle pecche che invece gli hum non hanno e che questi hanno dei "vibe" che i single puri non hanno a loro volta, insomma 'so gusti, la meglio ? averli entrambi come dice Marco Di Marzio.
Aggiungo che sono anche un sacco di pippe una di fila all'altra  ho avuto Furla, Fclef, Fender e mi sono piaciuti tutti, stiamo parlando di grandi strumenti.
Vin, da un video sul tubo non sono dettagli che posso apprezzare, sembra un buon suono, mi fermo li con la valutazione. Vorrei provarlo con mano.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
| Condividi |
#186 Mer 20 Apr, 2011 15:43 |
|
 |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#187 Mar 21 Ago, 2012 12:31 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
Bristo,uno pi? bello dell' altro  , vuoto per pieno siamo sui 00 cadauno...
...per danneggiarsi profondamente basata registrarsi sul Sito Fbass ed andare al custom build shop...
... per chi ama il Vf ma necessita delle note acute:
TT
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
| Condividi |
#188 Mar 21 Ago, 2012 13:34 |
|
 |
Maurizio Rolli
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1904
Età: 60 Residenza:  via saline 32 651280 pescara
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
credo che il confronto andrebbe fatto tra questi strumenti e un fender jazz 5 corde....io un fender 5 corde che suoni davvero bene non lo ho mai trovato....
tranne un roscoe beck... ma uno...
magari sono stato sfortunato, ma e' probabile che il prezzo sia motivato anche da uno standard medio piu' alto...
vogli dire, mediamente gli fbass suonano tutti bene, in tutte le parti del manico, con qualunque ampli e qualsiasi configurazione, proprio perche' sono cstruiti e testati uno alla volta...e mess in condizione di suonare al meglio...specie riguardo il set up... cosa che uno strumento di fabbrica generlamente non garantisce...ancorpiu' se ha piu' di 4 corde...
Io uso: solo le dita
____________________ la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
|
| Condividi |
#189 Mer 24 Ott, 2012 19:37 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
Se il prezzo ? davvero 4000 non ? tanto paragonato a un Sadowsky o un Fclef. mi piacerebbe provarne uno, sono abituato a sentire il classico Furla alla Caron o alla Rolli ma sullo stile Jb non ne ho mai sentiti n? visti da vicino
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
| Condividi |
#190 Mer 24 Ott, 2012 23:03 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
gozer,
direi che si parte da circa 3750$ a vedere il Sito (configurazione ultrabase) ma si vola anche a quasi 10k
ad ogni modo si avvicinano pericolosamente anche al prezzo del Ritter Cora (dicono essere un GRANDISSIMO Jazz, io non posso neppure accordarlo purtroppo)
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
| Condividi |
#191 Mer 24 Ott, 2012 23:10 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
LegaliZena, feci la configurazione su mie specifiche e rasentai i 7000...
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
| Condividi |
#192 Gio 25 Ott, 2012 10:03 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
Sono comunque dei bellissimi bassi, se voglio pago.
Non penso che ci sia da fare confronti con bassi che costano 4000 euro meno... eh...
L'ultimo postato da Bristo ? veramente bello.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#193 Gio 25 Ott, 2012 10:09 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1038
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
penso che se imbracciassi quello bianco tastiera acero....perderei i sensi!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#194 Gio 25 Ott, 2012 10:19 |
|
 |
RogerWaters88
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 759
Età: 37 Residenza:  Larino (CB)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
Meravigliosi questi Furlanetto con i singol-coil, avessi i soldi ne avrei gi? uno a casa  !
Mi ricordano tanto questo concept, chiss? se si sono ispirati a lui:
http://www.youtube.com/watch?v=Y8yo5eymK5I
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#195 Gio 25 Ott, 2012 15:13 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
RogerWaters88, non penso. Alla fine i VF sono i soliti BN un p? spiaccicati e pi? fenderjazzati, nulla di esoterico: il meglio di un furla bn e il meglio di un JB. Una strizzata d'occhio ai pi? tradizionaisti. Ne vorrei uno  !
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
| Condividi |
#196 Gio 25 Ott, 2012 15:36 |
|
 |
RogerWaters88
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 759
Età: 37 Residenza:  Larino (CB)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
dedo e che strizzata d'occhio! Se penso poi alla qualit? costruttiva degli F Bass abbinata a queste meraviglie non posso che
Tempo fa ho avuto modo di osservare e provare due BN5 e credo siano gli strumenti migliori che io abbia mai visto di persona.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#197 Gio 25 Ott, 2012 19:29 |
|
 |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 41 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
RogerWaters88, ma quel basso di Roscoe Beck ha i dual coil...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#198 Gio 25 Ott, 2012 19:46 |
|
 |
RogerWaters88
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 759
Età: 37 Residenza:  Larino (CB)
|
 Re: Nuovo Furlanetto Vf-5
Vit il Roscoe Beck ha la caratteristica di poter splittare i dual-coil in 3 differenti posizioni per ciascuno dei pick-up, tra cui se non sbaglio ci dovrebbe essere una posizioni in cui lavora solo una bobina...ma meglio parlarne in apposito topic!
Il confronto che ho fatto scherzosamente tra il VF Bass e il concept bass che usa Roscoe Beck in quel video ? solo per quanto riguarda l'aspetto estetico  aspetto vintage unito ad un sei corde.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#199 Gio 25 Ott, 2012 22:28 |
|
 |
|
|