| Autore |
Messaggio |
barner09
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 12
|
 Prime E Seconde Scelte Materiali
Ciao a tutti ? la prima volta che posto anche se vi seguo da diverso tempo.
Complimentissimi a chi segue il Forum,vi ci dedica il proprio tempo moderatori ecc ed hai partecipanti.
Vengo alla questione.
Giorni fa parlando con un amico di strumenti musicali lui musicista con anni di esperienza mi ha detto che nello specifico la Fender u.s.a. che ha una produzione enorme per il mercato estero ha segmenti qualitativi [non parlo di elettronica ma di legni stagionatura venature ecc] differenti. in pratica per il mercato inglese e tedesco la prima scelta da noi la seconda.
possibile?
A voi conferme o smentite.
Grazie.
|
| Condividi |
#1 Ven 10 Ago, 2012 17:48 |
|
 |
kandido
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 87
Età: 59 Residenza:  Novara
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
Mah... francamente, senza offesa per niuno, mi pare una fola; anche se molti anni fa, quando ero un giovane assistente, alcuni fotografi anziani sostenevano lo stesso concetto riguardo corpi ed ottiche... ma erano altri tempi e le tolleranze in gioco sono diverse...
Io uso: plettro e dita
____________________ Quando l'odio degli uomini non comporta alcun rischio, la loro stupidità si convince presto,
i motivi arrivano da soli...
L.F. Celine
|
| Condividi |
#2 Ven 10 Ago, 2012 18:00 |
|
 |
anselmo
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 321
Età: 45 Residenza:  Torino
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
Mai sentita una cosa del genere e non credo sia vera. I soldi sono soldi, che interesse pu? avere la fender ad avere un comportamento del genere?
Io uso: plettro e dita
____________________ "Ah suoni? e cosa suoni?"
"Il basso!"
"Ah la chitarra!"
"No...il basso!"
"...E non ? una chitarra???"
|
| Condividi |
#3 Ven 10 Ago, 2012 18:02 |
|
 |
barner09
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 12
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
Pi? che altro si faceva riferimento alla intransigenza inglese e tedesca contro la nostra flessibilita.
Il punto era che fender con una produzione cosi vasta non puo avere lo stesso criterio qualitativo per tutti i prodotti al contrario di altri come rick. kehn smith meno produzione piu attenzione e selezione.
|
| Condividi |
#4 Ven 10 Ago, 2012 18:20 |
|
 |
Ghost Dog
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2860
Età: 58 Residenza:  Varese
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
Mi pare una delle frequenti leggende metropolitane, aizzate anche da chi, su mercatini dell'usato, scrive: "Preso in USA e COME SAPETE sono diversi da quelli per l'esportazione..." .
Mha...
Io uso: solo le dita
____________________ Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.
"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).
Vivo nell' OMBRA.
Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807
Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
|
| Condividi |
#5 Ven 10 Ago, 2012 18:22 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
Anche se lo facessero non ce lo vengono certo a dire a noi..
E sinch? un comunicato Fender non scrive "in francia ci mando il pressato" direi che possiamo benissimo soprassedere...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
| Condividi |
#6 Ven 10 Ago, 2012 19:40 |
|
 |
barner09
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 12
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
Si in effetti anch'io ero un p? scettico in giro sento dei bassi che suonano alla grande al che mi fa strano...possibile che sono l'unico ad aver comprato un basso in italia?....
Grazie a tutti.
|
| Condividi |
#7 Ven 10 Ago, 2012 19:55 |
|
 |
Lou 1999
Contributor

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 1088
Età: 55 Residenza:  Crema
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
questa storia ? come il coccodrillo nelle fogne di NY.....
Non ? la prima volta che leggo che Fender fa qualcosa del genere , ma ritengo il tutto come la leggenda metropolitana di cui sopra....
Faccio un ulteriore considerazione , credo che l'Italia a livello mondiale ne sa di legni e liuteria o no???
Ultima modifica di Lou 1999 il Sab 11 Ago, 2012 10:40, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#8 Sab 11 Ago, 2012 10:38 |
|
 |
Izze
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 964
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
Onestamente, penso che, se questa storia fosse anche minimamente vicina alla "verit?", l'Italia non sarebbe considerata paese di serie B.
Sono discorsi che si fanno per tante altre realt? industriali, fino al mercato alimentare, dove per alcuni marchi presenti sia in supermercati importanti che in discount c'? gente che ? convinta del fatto che il prodotto X della marca Y acquistato al supermercato "serio" sia pi? buono dello stesso prodotto della stessa marca preso al discount.
Io tenderei a migliorarmi sempre di pi? come bassista e a lasciar perdere certe leggende metropolitane.
Per chi proprio dovesse avere dei dubbi, c'? dv247, in Inghilterra (serie A musicale per eccellenza), c'ha sempre prezzi ottimi, quindi...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#9 Sab 11 Ago, 2012 17:39 |
|
 |
jeikappaelle
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 925
Residenza:  Avellino
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
Lou 1999 ha scritto:
Faccio un ulteriore considerazione , credo che l'Italia a livello mondiale ne sa di legni e liuteria o no???
Certo, ma che c'entra la Fender con la Liuteria?
Per il resto quoto Izze , pensiamo innanzitutto a suonare e a giudicare gli strumenti in base alle nostre orecchie e le nostre mani.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#10 Sab 11 Ago, 2012 21:14 |
|
 |
Lou 1999
Contributor

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 1088
Età: 55 Residenza:  Crema
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
intendevo dire anche per la liuteria moderna naturalmente , perch? mai dovremmo essere considerati meno esigenti rispetto a Tedeschi e Inglesi , abbiamo dei marchi molto conosciuti e rispettati vedi ad esempio Laurus e se parli a un musicista americano di strumenti musicali Italiani ti assicuro il loro massimo interesse....
|
| Condividi |
#11 Sab 11 Ago, 2012 23:30 |
|
 |
SerEgno
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 2035
Età: 38 Residenza:  L'Odi
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
si, ce li vedo alla fender a fare un discorso simile...
-casale bauer ci ha ordinato 20 jazz, ne abbiamo pronti?
-ne abbiamo in forno 50, ma sono quelli buoni per l'inghilterra, digli di passare la settimana prossima che li trova pronti.
gi? fanno 37 serie per ogni modello, poi dovrebbero anche differenziare ogni serie a seconda del paese di destinazione?
auguri!
faranno come facevano gli antichi.
se il legno ? buono buono fanno un CS, se ? buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di SerEgno il Dom 12 Ago, 2012 01:16, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#12 Dom 12 Ago, 2012 01:14 |
|
 |
luca nicolasi
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 301
Età: 44 Residenza:  Bologna
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
|
| Condividi |
#13 Dom 12 Ago, 2012 12:42 |
|
 |
anselmo
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 321
Età: 45 Residenza:  Torino
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
Ma poi scusate...per smentire questa cosa basta farsi un giro all'estero...io ho sempre trovato strumenti tali e quali ai nostri...percui...
Io uso: plettro e dita
____________________ "Ah suoni? e cosa suoni?"
"Il basso!"
"Ah la chitarra!"
"No...il basso!"
"...E non ? una chitarra???"
|
| Condividi |
#14 Dom 12 Ago, 2012 14:10 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Prime E Seconde Scelte Materiali
SerEgno ha scritto:
se il legno ? buono buono fanno un CS, se ? buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera.
QUESTA VA IN FIRMA
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#15 Dom 12 Ago, 2012 15:47 |
|
 |
|
|