pongo allora una domanda un p? pi? complessa...poniamo di avere una testata GK 1001rbII, un pre esterno e un blender dotato di due canali send return con cui miscelare due pre....vorrei miscelare il pre della gk con il pre esterno attraverso il blender e amplificare il segnale miscelato attraverso il finale della gk. Sarebbe possibile quindi fare questo tipo di collegamento?
basso--->input blender
blender send 1----->input GK
send GK---->blender return 1
blender send 2----->input pre esterno
output pre esterno----->blender return 2
output blender (i due pre miscelati)------>return GK
Jad&Freer Active Blender - Miscelare Sezione Pre Della Testata E Pre Esterno, ? Possibile?
Titolo: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Sezione Pre Della Testata E Pre Esterno, ? Possibile?
Ultima modifica di monux il Lun 21 Mag, 2012 16:13, modificato 2 volte in totale
Ultima modifica di monux il Lun 21 Mag, 2012 16:13, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Attaccare Pre Alla Testata?
Ultima modifica di monux il Lun 21 Mag, 2012 09:41, modificato 1 volta in totale
Clauzanna ....da quello che scrivi non si capisce se hai un problema o no.
tra l'altro hai gi? un post in cui illustri con foto ed info la configurazione di cui parli.....? vero che si tratta di un pre diverso ma........in questo post l'argomento ? il collegamento tra pre e testata, non la miscelazione tra due pre.
tra l'altro hai gi? un post in cui illustri con foto ed info la configurazione di cui parli.....? vero che si tratta di un pre diverso ma........in questo post l'argomento ? il collegamento tra pre e testata, non la miscelazione tra due pre.
Ultima modifica di monux il Lun 21 Mag, 2012 09:41, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Attaccare Pre Alla Testata?
Ultima modifica di Clauzanna il Lun 21 Mag, 2012 09:47, modificato 1 volta in totale
monux, infatti sto chiedendo info per il collegamento non tra due pre ma tra un pre e una testata....non c'? nessun problema...sto chiedendo se sia possibile o no...mi affido agli utenti documentati del Forum per non fare danni affidandomi a "storie mirabolanti"
p.s. visto che si ? parlato di finali di potenza per PA (che non mi pare possano essere definiti testate), di compressori ed eq grafici credo di non essere pi? OT (se lo sono) del resto della discussione =)
p.s. visto che si ? parlato di finali di potenza per PA (che non mi pare possano essere definiti testate), di compressori ed eq grafici credo di non essere pi? OT (se lo sono) del resto della discussione =)
Ultima modifica di Clauzanna il Lun 21 Mag, 2012 09:47, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Attaccare Pre Alla Testata?
Clauzanna ....da un'occhiata al resto del topic, si parla di finali PA in sostituzione della parte finale di una testata, che ? un normalissimo finale....non vedo l' OT.
in linea di massima, da utente che si documenta, ti dico che se il blender ha un guadagno pu?/potrebbe pilotare uno "stadio finale", s'? passivo no.....il dubbio lop potrebbe fugare, con la massima certezza, il manuale del sistema di cui parli o anche una mail, dato che ? artigianale, al produttore.
bisognerebbe chidergli i dati relativi all'impedenza, sia d'ingresso che d'uscita, il livello massimo accettato d'ingresso e quello massimo d'uscita.
da mod invece.....ti chiedo chi non cedere alla voglia di sarcasmo......sul Forum ? sembre buona norma dialogare con tranquillit?, si evitano incomprensioni
in linea di massima, da utente che si documenta, ti dico che se il blender ha un guadagno pu?/potrebbe pilotare uno "stadio finale", s'? passivo no.....il dubbio lop potrebbe fugare, con la massima certezza, il manuale del sistema di cui parli o anche una mail, dato che ? artigianale, al produttore.
bisognerebbe chidergli i dati relativi all'impedenza, sia d'ingresso che d'uscita, il livello massimo accettato d'ingresso e quello massimo d'uscita.
da mod invece.....ti chiedo chi non cedere alla voglia di sarcasmo......sul Forum ? sembre buona norma dialogare con tranquillit?, si evitano incomprensioni
Titolo: Re: Attaccare Pre Alla Testata?
monux,si ma visto che poi i forumer si confrontano con la pratica, ? vero che bisogna che sappiano cose esatte, io di finali che operano stereo a 4 ohm e in bridge non ci operano non ne ho mai visti... probabilmente o non ci lavorano per niente in bridge ma se sono strutturati per farlo possono andare tranquillamente...fammi sapere qualche modello che tu conosci se esiste che ha il tastino del bridge ma che non puo essere utilizzato a 4 ohm...l' unica cosa che pu? succedere ? che siano limitati in corrente quando erogano potenze mostruose con un carico basso...ma che non lavorino a 4 ohm in bridge mi sembra singolare.
Titolo: Re: Attaccare Pre Alla Testata?
Ultima modifica di Clauzanna il Lun 21 Mag, 2012 10:53, modificato 1 volta in totale
monux, io sono tranquillissimo...ripeto la domanda evitando il fastidioso sarcasmo che mi affligge...
il return seriale di una testata pu? essere utilizzato per accettare un segnale composto dal pre della testata stessa miscelato ad un pre esterno attraverso un'apparecchiatura idonea allo scopo e mandare tale segnale alla cassa?
immagino che tale quesito possa interessare chi ha gi? una testata e vorrebbe miscelarne il pre con uno pi? "sporco" senza dover vendere tutto e comprare un finale
il return seriale di una testata pu? essere utilizzato per accettare un segnale composto dal pre della testata stessa miscelato ad un pre esterno attraverso un'apparecchiatura idonea allo scopo e mandare tale segnale alla cassa?
immagino che tale quesito possa interessare chi ha gi? una testata e vorrebbe miscelarne il pre con uno pi? "sporco" senza dover vendere tutto e comprare un finale
Ultima modifica di Clauzanna il Lun 21 Mag, 2012 10:53, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Miscelare Due Pre
Ultima modifica di monux il Lun 21 Mag, 2012 11:12, modificato 1 volta in totale
Clauzanna ...come ti dicevo bisognerebbe conoscere un po' di caratteristiche del blender....il linea di massima dovrebbe funzionare ma i problemi potrebbero essere associati ad almeno un paio di fattori....e cio?, l'eccessivo livello di uscita dei pre potrebbero saturare pi? facilemnte, rispetto ad un generico effetto, lo stadio d'ingresso, o meglio il return dei due canali...l'altro fattore da controllare potrebbe essere legato all'impedenza d'ingresso del blender....magari troppo bassa per accettare segnali da bassi passivi.
dico sul serio, servirebbero quei dati....quantomeno per iniziare a capire se gli accoppiamenti potrebbero esser giusti oppure no.
inserisci nel titolo il nome del blender per favore
luca74 ...ho aggiunto due esempi nel post relativo alla discussione
dico sul serio, servirebbero quei dati....quantomeno per iniziare a capire se gli accoppiamenti potrebbero esser giusti oppure no.
inserisci nel titolo il nome del blender per favore
luca74 ...ho aggiunto due esempi nel post relativo alla discussione
Ultima modifica di monux il Lun 21 Mag, 2012 11:12, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Miscelare Due Pre
questo per? potrebbe essere un problema legato anche all'input di un finale di potenza generico o sbaglio? Un blender dotato di regolatore del livello di uscita del segnale miscelato pu? risolvere il problema?
il blender non fa altro che inviare il segnale del basso ai pre...non ho mai avuto problemi utilizzando bassi passivi
non ho scritto io il titolo del 3d comunque ? il Jad&Freer Active Blender
Ultima modifica di Clauzanna il Lun 21 Mag, 2012 11:19, modificato 1 volta in totale
monux ha scritto:
questo per? potrebbe essere un problema legato anche all'input di un finale di potenza generico o sbaglio? Un blender dotato di regolatore del livello di uscita del segnale miscelato pu? risolvere il problema?
monux ha scritto:
il blender non fa altro che inviare il segnale del basso ai pre...non ho mai avuto problemi utilizzando bassi passivi
monux ha scritto:
non ho scritto io il titolo del 3d comunque ? il Jad&Freer Active Blender
Ultima modifica di Clauzanna il Lun 21 Mag, 2012 11:19, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
ok...titolo sistemato
al tuo primo quesito.....per lo stadio finale della testata non rappresenterebbe un grosso problema perch? lavorerebbe con un segnale che comunque ? gi? allineato a quello dei un pre, per un finale PA (giusto per completare il discorso), si pu? sempre ricorrere alle manopole di regolazione che sono poste sul frontale ed aumentare cos? la sensibilit? portandola a valori pi? elevati se necessario......ovviamente la regolazione d'uscita nel blender tornerebbe comoda ma.....non dovrebbe essere realizzata con il solo potenziometro, si avrebbe un'impedenza d'uscita variabile e non ? proprio il massimo della vita.
sul fatto di non aver problemi con i passivi......posso supporre che il tuo blender, in realt? ? a tutti gli effetti un premplificatore.....a questo punto, la soluzione pi? immediata, per miscelare due pre, sarebbe stata quella di farsi realizzare uno splitter, con questo si mandava il segnale ai due pre e da questi ad un return doppio tra cui effettuare il blend.
| --> pre01 |
basso --> splitter | --> | mixer due canali (tipo stereo) con blend --> finale (return testa - finale PA)
| --> pre02 |

al tuo primo quesito.....per lo stadio finale della testata non rappresenterebbe un grosso problema perch? lavorerebbe con un segnale che comunque ? gi? allineato a quello dei un pre, per un finale PA (giusto per completare il discorso), si pu? sempre ricorrere alle manopole di regolazione che sono poste sul frontale ed aumentare cos? la sensibilit? portandola a valori pi? elevati se necessario......ovviamente la regolazione d'uscita nel blender tornerebbe comoda ma.....non dovrebbe essere realizzata con il solo potenziometro, si avrebbe un'impedenza d'uscita variabile e non ? proprio il massimo della vita.
sul fatto di non aver problemi con i passivi......posso supporre che il tuo blender, in realt? ? a tutti gli effetti un premplificatore.....a questo punto, la soluzione pi? immediata, per miscelare due pre, sarebbe stata quella di farsi realizzare uno splitter, con questo si mandava il segnale ai due pre e da questi ad un return doppio tra cui effettuare il blend.
| --> pre01 |
basso --> splitter | --> | mixer due canali (tipo stereo) con blend --> finale (return testa - finale PA)
| --> pre02 |
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
Ultima modifica di calvizio il Lun 21 Mag, 2012 11:59, modificato 1 volta in totale
clauzanna, questo potrebbe fare al caso tuo
alla fine, da quello che ho capito, dovresti immaginare di avere due canali da miscelare e mandare al master, no?
alla fine, da quello che ho capito, dovresti immaginare di avere due canali da miscelare e mandare al master, no?

Ultima modifica di calvizio il Lun 21 Mag, 2012 11:59, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
calvizio, purtroppo credo che si sia generato un gran fraintendimento...e il titolo scelto non credo sia esplicativo. Che si possano miscelare due pre credo sia un dato di fatto. Quello che chiedevo io e se ? possibile utilizzare il pre della testa come se fosse un pre esterno, miscelarlo ad un altro pre esterno utilizzando l'active blender e poi mandare il segnale miscelato al return seriale della testata per utilizzarne il finale in modo da andare alla cassa. Utilizzando lo xotic blender (che ho) manderei un segnale gi? effettato da un preamp in un altro preamp...l'active blender invece splitta il segnale del basso facendo andare in due diversi pre e li miscela insieme attraverso i due send return
Titolo: Re: Attaccare Pre Alla Testata?
Ma i 2 send del blender custom di Clauzanna non funzionano come uno splitter?
Secondo me si. Il cablaggio che hai descritto nel primo post mi sembra corretto.
Ultima modifica di Baboz il Lun 21 Mag, 2012 12:28, modificato 2 volte in totale
monux ha scritto:
Ma i 2 send del blender custom di Clauzanna non funzionano come uno splitter?
Clauzanna ha scritto:
Secondo me si. Il cablaggio che hai descritto nel primo post mi sembra corretto.
Ultima modifica di Baboz il Lun 21 Mag, 2012 12:28, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
in effetti il titolo confonde e mi sembrava strano ti complicassi cos? tanto la vita!
comunque, alla fine credo che il tuo cablaggio sia corretto.

comunque, alla fine credo che il tuo cablaggio sia corretto.
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
Baboz, calvizio, ottimo, ora non mi resta che trovare un possessore della suddetta testata che faccia da cavia 

Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
Ciao, questo ? il mio punto di vista ?
Dipende se il send della testa ? posizionato prima o dopo il pre della testa stessa.
Ad esempio nella mia ( Swr Studio E220) ? posizionato prima, quindi il segnale che ne esce sarebbe quello del basso + il controllo Gain, null'altro, e nn servirebbe al tuo scopo.
In questo caso bisognerebbe utilizzare ( se presenti, nella mia testa si entrambi) un'uscita 'pre-Amp out' ( quindi post 'pre' ) fare il blend e rientrare in una 'power-Amp in' per sfruttare solamente finale.
Se invece il Send ? post 'pre' allora nn dovresti avere problemi.
Ciao
Dipende se il send della testa ? posizionato prima o dopo il pre della testa stessa.
Ad esempio nella mia ( Swr Studio E220) ? posizionato prima, quindi il segnale che ne esce sarebbe quello del basso + il controllo Gain, null'altro, e nn servirebbe al tuo scopo.
In questo caso bisognerebbe utilizzare ( se presenti, nella mia testa si entrambi) un'uscita 'pre-Amp out' ( quindi post 'pre' ) fare il blend e rientrare in una 'power-Amp in' per sfruttare solamente finale.
Se invece il Send ? post 'pre' allora nn dovresti avere problemi.
Ciao
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
OT:
monux, mi sa che nel passaggio da utente a moderatore ti sia stato inavvertitamente disabilitato l'uso delle emoticon. E' risolvibile?
monux, mi sa che nel passaggio da utente a moderatore ti sia stato inavvertitamente disabilitato l'uso delle emoticon. E' risolvibile?

Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
Ultima modifica di monux il Lun 21 Mag, 2012 13:49, modificato 1 volta in totale
Clauzanna ...se ho ben inteso...
...hai postato una domanda di cui gi? conoscevi, o credevi di conoscere, la risposta
sostieni che il titolo non sia esplicativo....eppure parla di quello che vuoi fare attraverso un blender che gi? hai ed utilizzi....esattamente con, altri, due pre
ti sembra strano se considero questo post superfluo e di poco interesse dato che potevi tranquillamente aggiungere il tutto l? dove hai gia mostrato l'arsenale?
come vedi, e come ti avevo gi? scritto, da come hai esposto la "domanda un po' pi? complessa", non si riesce a capire molto.
Clauzanna ha scritto:
...hai postato una domanda di cui gi? conoscevi, o credevi di conoscere, la risposta
sostieni che il titolo non sia esplicativo....eppure parla di quello che vuoi fare attraverso un blender che gi? hai ed utilizzi....esattamente con, altri, due pre
ti sembra strano se considero questo post superfluo e di poco interesse dato che potevi tranquillamente aggiungere il tutto l? dove hai gia mostrato l'arsenale?
come vedi, e come ti avevo gi? scritto, da come hai esposto la "domanda un po' pi? complessa", non si riesce a capire molto.

Ultima modifica di monux il Lun 21 Mag, 2012 13:49, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
monux, scusami eh ma non ? un problema mio se non capisci la domanda...poi se a te sembra superflua me ne far? una ragione
potrei allora utilizzare al posto dell'uscita send l'uscita xlr ed entrare con il segnale miscelato nel return? Sulle istruzioni della testata c'? scritto "The preamp signal is not interupted if the Send jack is not used"
non vorrei che entrando nel return della gk il segnale ripassasse di nuovo per il pre della testata prima di andare alla cassa
tiles ha scritto:
potrei allora utilizzare al posto dell'uscita send l'uscita xlr ed entrare con il segnale miscelato nel return? Sulle istruzioni della testata c'? scritto "The preamp signal is not interupted if the Send jack is not used"
non vorrei che entrando nel return della gk il segnale ripassasse di nuovo per il pre della testata prima di andare alla cassa
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
Io la intendo cos?: se il send ? in uso, il return non passa dal pre ma va diretto al finale. Altrimenti passa dal pre e pu? essere usato come ingresso per un secondo strumento.
May also be used as a secondary
input for another instrument or CD player. The preamp
signal is not interupted if the Send jack is not used.
Se usi l'uscita xlr ottieni esattamente ci? che vuoi evitare.
Clauzanna ha scritto:
Io la intendo cos?: se il send ? in uso, il return non passa dal pre ma va diretto al finale. Altrimenti passa dal pre e pu? essere usato come ingresso per un secondo strumento.
May also be used as a secondary
input for another instrument or CD player. The preamp
signal is not interupted if the Send jack is not used.
Se usi l'uscita xlr ottieni esattamente ci? che vuoi evitare.
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
il send sulla GK dovrebbe essere post eq.
http://www.gallien-krueger.com/manuals/1001RB-II_700RB-II.pdf ...ultima pagina.
http://www.gallien-krueger.com/manuals/1001RB-II_700RB-II.pdf ...ultima pagina.
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
Ultima modifica di tiles il Lun 21 Mag, 2012 14:44, modificato 1 volta in totale
Anche per l'uso del Xrl dipende se ? prima o dopo il 'pre', di solito ? presente uno switch per questa opzione.
Io entrerei comunque da un 'power-Amp in' se presente e nn dal return, nn so perch? ma mi 'suona' meglio.
Ciao
Edit: vista dopo la risposta di Calvizio. Fosse cos? non ci dovrebbero essere problemi a usare lo schema iniziale.
Ciao
Io entrerei comunque da un 'power-Amp in' se presente e nn dal return, nn so perch? ma mi 'suona' meglio.
Ciao
Edit: vista dopo la risposta di Calvizio. Fosse cos? non ci dovrebbero essere problemi a usare lo schema iniziale.
Ciao
Ultima modifica di tiles il Lun 21 Mag, 2012 14:44, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
Ultima modifica di Clauzanna il Lun 21 Mag, 2012 14:45, modificato 1 volta in totale
perfetto grazie a tutti=)
la testata in questione ne ? purtroppo sprovvista
tiles ha scritto:
la testata in questione ne ? purtroppo sprovvista
Ultima modifica di Clauzanna il Lun 21 Mag, 2012 14:45, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
Clauzanna, si, ? possibile.
Nella GK il send return ? posto dopo la sezione eq, come si pu? leggere dal manuale, ultima pagina:
http://www.gallien-krueger.com/manuals/1001RB-II_700RB-II.pdf
Secondo me ti servono due blend, uno in entrata, che prende il segnale del basso e lo manda sia alla testata che al pre, e uno inserito tra send e return, che miscela i due suoni.
Cio?:
Basso --> blend A
Canale 1 blend A --> Input GK
Canale 2 Blend A --> input Pre
Send GK -->input 1 Blend B
Output pre --> Input 2 Blend B
Output blend --> Return
Quello che proponi tu ? in linea teorica possibile, ma useresti un blender a cui fai entrare in input un segnale che arriva diretto dal basso, quindi con una determinata impedenza, e in uscita ha un segnale elaborato dal pre, quindi con una impedenza completamente diversa.
Non so se questo ti possa dar problemi, dipende da come ? stato progettato il blend.
Diciamo che con due blen come ti ho proposto io risolvi questo problema, perch? ne usi uno con il segnale del basso e uno con il segnale post eq.
Sicuramente a livello artigianale possono farti/realizzarti un blend ottimizzato per lavorare come vuoi tu...
Nella GK il send return ? posto dopo la sezione eq, come si pu? leggere dal manuale, ultima pagina:
http://www.gallien-krueger.com/manuals/1001RB-II_700RB-II.pdf
Secondo me ti servono due blend, uno in entrata, che prende il segnale del basso e lo manda sia alla testata che al pre, e uno inserito tra send e return, che miscela i due suoni.
Cio?:
Basso --> blend A
Canale 1 blend A --> Input GK
Canale 2 Blend A --> input Pre
Send GK -->input 1 Blend B
Output pre --> Input 2 Blend B
Output blend --> Return
Quello che proponi tu ? in linea teorica possibile, ma useresti un blender a cui fai entrare in input un segnale che arriva diretto dal basso, quindi con una determinata impedenza, e in uscita ha un segnale elaborato dal pre, quindi con una impedenza completamente diversa.
Non so se questo ti possa dar problemi, dipende da come ? stato progettato il blend.
Diciamo che con due blen come ti ho proposto io risolvi questo problema, perch? ne usi uno con il segnale del basso e uno con il segnale post eq.
Sicuramente a livello artigianale possono farti/realizzarti un blend ottimizzato per lavorare come vuoi tu...
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
Ultima modifica di Tommy Rodgers il Lun 21 Mag, 2012 14:53, modificato 1 volta in totale
Clauzanna, tutto giusto. Se entri nel return bypassi il pre della testa ed entri direttamente nel finale, quindi il segnale non viene ri-preamplificato di nuovo. Spero di spiegarmi con questo: il routing del segnale dovrebbe essere:
Input --> preamp --> send --> return --> finale
Quello che c'? scritto nel manuale della testata ? che utilizzando l'entrata return SENZA mandare un segnale via send, il preamp della testa continua a mandare un EVENTUALE segnale al finale. Almeno questo ? quello che io capisco.
OT: Tutto dipende dal collegamento send-return della testata: in alcune ? in parallelo, altre in serie. Cerco di spiegarmi con un esempio: solitamente il send-return ? pensato per utilizzare effetti a rack.
Se in parallelo, una parte del segnale [mettiamo 50%, per comodit?] passa nel send, viene utilizzato da eventuali effetti e ritorna al finale tramite il return, il restante 50% passa direttamente nel finale, permettendo di avere un mix di suono pulito ed effettato. Dovrebbe essere presente un pot per selezionare la quantit? di segnale da mandare al send.
Se ? in serie, tutto il segnale passa dal send e rientra nel return [quindi ? come se il pot che modifica la quantit? di segnale da passare al send fosse impostato al 100%]
Questo si pu? capire solo dal manuale.
Input --> preamp --> send --> return --> finale
Quello che c'? scritto nel manuale della testata ? che utilizzando l'entrata return SENZA mandare un segnale via send, il preamp della testa continua a mandare un EVENTUALE segnale al finale. Almeno questo ? quello che io capisco.
OT: Tutto dipende dal collegamento send-return della testata: in alcune ? in parallelo, altre in serie. Cerco di spiegarmi con un esempio: solitamente il send-return ? pensato per utilizzare effetti a rack.
Se in parallelo, una parte del segnale [mettiamo 50%, per comodit?] passa nel send, viene utilizzato da eventuali effetti e ritorna al finale tramite il return, il restante 50% passa direttamente nel finale, permettendo di avere un mix di suono pulito ed effettato. Dovrebbe essere presente un pot per selezionare la quantit? di segnale da mandare al send.
Se ? in serie, tutto il segnale passa dal send e rientra nel return [quindi ? come se il pot che modifica la quantit? di segnale da passare al send fosse impostato al 100%]
Questo si pu? capire solo dal manuale.
Ultima modifica di Tommy Rodgers il Lun 21 Mag, 2012 14:53, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Jad&Freer Active Blender - Miscelare Due Pre, ? Possibile?
ma soprattutto clauzanna: "perch??" 

Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.2549s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 27 - Debug Off - GZIP Abilitato