Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
era perche' ho trovato usate una markbass e una eden a 500 euro, quasi nuove.
volevo sapere se c'erano problemi a farle suonare insieme...
 




Io uso: solo le dita
 
reska Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
Dipende.
Io mi sono trovato mooolto bene provando AmpegSVT15E + GKMBE 210 FFSS e testata AmpegSVTCL.

Un gran mischione (neodimio/ceramici) ma il risultato ? stato notevole
Come sempre credo sia questione di gusti.

reska, purtroppo ? un salto nel vuoto.. se ti senti in grado di rischiare a naso io proverei!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
firma_1316590769_294875_1347952014_377570

"La musica per me ? l'aria che respiro, il sangue che scorre nelle mie vene che mi tiene vivo, senza di essa non so cosa farei.."
 
Ultima modifica di Airin il Mer 23 Mar, 2011 09:09, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
Ciao, anni fa usavo due casse 4x10": Una Eden ed una Hartke. Il risultato era sorprendente. Avevo corpo e attacco, suono slap da paura. Come Testata usavo la Eden da 400 W, poi passai alla MarKBass 450. Proavere per credere!!!
 




Io uso: solo le dita
 
auslander Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Accoppiare Casse Qualitativamente Diverse. 
 
Sono soddisfatissimo del mio sistema testa SWR headlite e cassa Swr golight 2x10. suono cristallino pulito e definito.
ero intenzionato a prendere una cassa 1x15 per avere pi? spinta nei bassi e per sfruttare appieno la testata a 4 ohm (400 watt), cos? da non dover temere nessun tipo di Live.

ha senso pigliare una 1x15 di qualit? entry level? pensavo ad una ashdown mag 115 (250watt - 8 ohm)...
Rischio di avere pi? spinta sui bassi ma di rovinarmi il suono della 2x10 swr?
 




Io uso: solo le dita

____________________
La vita ? un po' come il Jazz. Meglio quando si improvvisa!
 
Geppobass Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
Geppobass, ho unito la tua discussione a una gia' aperta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
Grazie! speriamo qualcuno abbia provato un accoppiamento simile!
 




Io uso: solo le dita

____________________
La vita ? un po' come il Jazz. Meglio quando si improvvisa!
 
Geppobass Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
Geppobass, la 115 mag suona molto meglio di quanto i freddi numeri sembrano descrivere... io un periodo l'ho usata con soddisfazione con una 2x10 markbass.
L'unico ? provare!!
Ciao
G
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
io uso una ampeg 4x10 e una ashdown 4x10 con una vba 400 che faccio girare a 2 ohm, per le mie orecchie una bomba!
 




Io uso: solo le dita
 
Gigas Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
e secondo voi ho poblemi se invece accoppio un'altra 2x10 entry level al posto della 1x15?
 




Io uso: solo le dita

____________________
La vita ? un po' come il Jazz. Meglio quando si improvvisa!
 
Geppobass Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
Airin ha scritto:  

, purtroppo ? un salto nel vuoto.. se ti senti in grado di rischiare a naso io proverei!


idem
 




Io uso: solo il plettro
 
FreakingOli Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
C'ė qualcosa che non mi torna, controllando la sensibilit? delle Ashdown Abm ho notato che hanno sensibilit? diverse
Non ? strano? Visto che sono casse della stessa serie, quondi appositamente progettate per lavorare insieme?

Quindi nel voler accoppiare due casse diverse quale sarebbe il valore di sensibilit? massimo che sarebbe meglio non superare per evitare eccessivi squilibri di voume?

E un ultima cosa     Sarebbero troppi 1250 watt di casse per un Orange Terror Bass 500?
 




Io uso: plettro e dita
 
lim8 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
Fai una ricerca con il termine "sensibilit?" e leggi: fra un mese ci si risente.

E' ovvio che abbiano sensibilit? diverse: una 4x10 ha una superficie radiante quasi doppia di una 1x15 e la sensibilit? di ogni singolo cono non pu? raggiungere valori stratosferici; non esiste un 15" che abbia una sensibilit? vera di 103 dB; la 2x15 se esistesse avrebbe 103 dB.

Pensi che sia la cassa ad alimentare l'amplificatore, o viceversa?   idem come sopra: usa la ricerca.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
Gianco, No, non penso che sia la cassa ad alimentare l'amplificatore.. -.-''

Quindi se ho capito bene ? impossibile avere un rig composto da due casse con la stessa sensibilit? ( a meno che non siano uguali o similari), e quindi ? inevitabile avere squilibri..

Per la differenza di db invece?
 




Io uso: plettro e dita
 
lim8 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
In linea teorica solo due casse uguali hanno la stessa sensibilit?, in pratica, a causa delle tolleranze costruttive degli altoparlanti, due casse uguali hanno sensibilit? solo simile.

Se le casse sono diverse ? difficile che abbiano la stessa sensibilit?.

Ci? che ? importante capire ? che esprimere la sensibilit? con un solo numero, per giunta senza specificare come ? stato rilevato, serve a poco.
La sensibilit? di ogni altoparlante in funzione della frequenza ? diversa, e a seconda della cassa in cui ? montato all'estremo basso (e solo all'estremo basso) pu? essere molto diversa.

Per questo ti ho detto: usa la ricerca, di sensibilit? delle casse in questo Forum si ? parlato mille volte (non ? un numero messo l? a caso), delle caratteristiche degli altoparlanti pure.

Una differenza di un paio di dB fra le sensibilit? di due casse non dice assolutamente molto su come suona e sul volume percepito.

Se leggi qui  
http://www.giannicornara.net/pages/...ge_sens_eff.htm
trovi un esempio di due altoparlanti che hanno sensibilit? quasi uguali se espresse in numero: 98 dB e 99 dB, ma hanno in realt? sensibilit? completamente diverse se osservi la curva di risposta.

Aggiungi che la sensibilit? di una cassa cambia a seconda che sia posizionata sul pavimento, a 1 metro da terra, contro la parete di fondo, all'incrocio di tre pareti? cambia anche di 3 dB sull'estremo basso in ciascuna di queste situazioni.

Differenze di 2 o 3 o anche 4 dB sono pi? che accettabili, e gli amplificatori hanno sempre un equalizzatore per correggere i livelli.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
Gianco ha scritto:  
non esiste un 15" che abbia una sensibilit? vera di 103 dB;


Chiedo perdono per l'OT... ma dato che 'sta cassa prima o poi me la porto a casa: http://www.schroedercabinets.com/15+.htm
...mi vuoi dire (leggasi smontare) che in effetti il valore non ? reale?  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...

Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
 
gioandjoy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
104 dB @ 1W/1 metro ce l'ha un tweeter !
Se avessero scritto 98 dB era gi? pi? veritiero....

Saluti,

Roberto
 




 
washburn_it Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
Gianco, Chiaro..
 




Io uso: plettro e dita
 
lim8 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
gioandjoy ha scritto:  

...mi vuoi dire (leggasi smontare) che in effetti il valore non ? reale?


Magari se la metti all'incrocio di tre pareti ben riflettenti a 102 ci arrivi ?..

Magari il neodimio fa miracoli?..

Magari invece di dichiarare la sensibilit? media hanno dichiarato la sensibilit? massima di un picco dovuto ad un breakdown del cono; guarda la risposta in frequenza del PW395ND:  


pw395nd

Ciare dichiara 96 dB, che ? la sensibilit? media.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
Gianco, quando dici che

Citazione:
La sensibilit? di ogni altoparlante in funzione della frequenza ? diversa, e a seconda della cassa in cui ? montato all'estremo basso (e solo all'estremo basso) pu? essere molto diversa.


ti riferisci solo alla differenza tra cassa chiusa e con reflex oppure anche all'"accordatura" della cassa? Cio? lo stesso identico altoparlante montato su casse di dimensioni diverse modifica la risposta in frequenza solo all'estremo basso?
 




Io uso: plettro e dita
 
Ninoobass Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
Gianco, allora potrebbe anche essere... prima mi son spulciato tutto il catalogo dei B&C, che son quelli montati sulle Schroeder... ed ho visto un 15" che, ora non ? pi? in produzione, arriva a 101.5 dB.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...

Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
 
gioandjoy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
ciao, riuppo per chiedere pareri..
sto cercando una buona 1x15 da accoppiare alla mia GK 410 SBX.
Ho visto buone offerte per diffusori ASHDOWN ABM comp 115 - 1X15
Come vedete l'accoppiata?
Ashdown per me ? alquanto sconosciuta come cassa!
La testata che uso ? una GK 700 RB II....grazie
ci?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La vita è musica..

6bfdc61343525449bcbedf1343525451

http://www.youtube.com/channel/UCKoNYQddFpkpsvgfqNKfA0g
https://soundcloud.com/pascdibrix
https://www.facebook.com/opinea.it
http://www.villaggiomusicale.com/artista/pascdibrix
http://www.opinea.it/
https://www.facebook.com/Wonderdrom...7/photos_stream
https://www.youtube.com/channel/UCiZpEo1oj6nBPH2gEK9xdsQ
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
paco01, io con GK700RBII e ABM BP1510TX non mi sono trovato benissimo...
Se proprio non trovi una GK da accoppiare, cos? sulla carta (dato che ne ho avuta una per bel p?) forse meglio una Mesa, come timbro potrebbe esser pi? vicino.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...

Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
 
gioandjoy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
gioandjoy, grazie ma purtroppo per me ? pi? che altro una questione economica!
Avevo pensato ad una RBH 1x15 ma a meno di 500 non se ne trovano! haim?... una Mesa penso sia in linea con la RBH, suppongo.
Sto' attualmente cercando una sbx 115 oppure una rbx 115, ma ? difficile trovarne una!
L'Ashdown l'ho trovata a 150, ecco perch? chiedevo!
Comunque grazie per il tuo utilissimo consiglio
Mi sa che aspetter? ... magari una sbx 115 o rbx 115 esce fuori prima o poi!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La vita è musica..

6bfdc61343525449bcbedf1343525451

http://www.youtube.com/channel/UCKoNYQddFpkpsvgfqNKfA0g
https://soundcloud.com/pascdibrix
https://www.facebook.com/opinea.it
http://www.villaggiomusicale.com/artista/pascdibrix
http://www.opinea.it/
https://www.facebook.com/Wonderdrom...7/photos_stream
https://www.youtube.com/channel/UCiZpEo1oj6nBPH2gEK9xdsQ
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
ciao a tutti...stesso problema

ho una david eden wt400 a 4ohm che ora lavora con la mia cassa orange isobarica da 600W a 8 ohm.....e fin qui l'accoppiata mi garba....e la eden, se non erro, lavora a 280w

volevo aggiungere una tc electronic rs112 da 200w a 8 ohm

mettendole insieme avrei tutti i 400w della testa divisi per le due casse....potrebbe andare come discorso o no?

grazie

...in realtà ci volevo schiaffare una kustom deep end 210h
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di patek il Lun 22 Feb, 2016 19:37, modificato 1 volta in totale 
patek Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accoppiare 2 Casse Di Marche Diverse 
 
reska, Sulla carta la 1x12 eden fa più bassi della 1x15 markbass!!!!

In teoria dovresti avere un suono anche più corposo e forse con più attacco, dico forse perchè la Mark usa il neodimio, l'eden non so.

Io sto usando la Cassa di Megabass (Ats 1x12) posizionata sopra ad una Hartke 4x10 vecchia serie(coni in alluminio) pilotate da una vecchia MarkBass s450.

Risultato più che soddisfacente, le basse sono definite anche se accordato in CFBbEb con Galli D-Tuned 105-45. Anche le armoniche escono bene, meglio che usare le due casse singolarmente.

In generale non credo ci siano controindicazioni a mischiare casse o coni di marche diverse, ma si avrà un suono più "vario" che usare componenti delle stessa marca e serie.
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Prove Multiple Di Testate/casse alchemy Ampli&Co. 3 Sab 04 Mar, 2006 01:01 Leggi gli ultimi Messaggi
dee
No Nuovi Messaggi Isolamento interno delle casse: cosa usare? -BV- Ampli&Co. 53 Lun 07 Mag, 2007 11:53 Leggi gli ultimi Messaggi
Kublai
No Nuovi Messaggi Hartke 5500 + 2 casse Beringher da 6, pare... Blackmamba Ampli&Co. 30 Gio 28 Giu, 2007 00:40 Leggi gli ultimi Messaggi
ziofrenko
No Nuovi Messaggi Aguilar: Le mie casse... Black Tiger Ampli&Co. 35 Gio 19 Ago, 2010 14:39 Leggi gli ultimi Messaggi
circuito
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario