Autore |
Messaggio |
paoloji
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 70
Età: 55
|
 Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
Ciao a tutti, forse alcuni di voi gi? lo conoscono, ma volevo segnalare agli appassionati di strumenti etnici, world e di musica indiana questo originale strumento: Il Bazantar, un mix ben riuscito tra un contrabbasso acustico a cinque corde e un sitar indiano.
L'inventore (nel 1999 sembra) ? il contrabbassista, sitarista Mark Deutsch, che ha avuto diverse esperienze nella musica classica, nel jazz, nel folk e nella musica classica indiana e devo dire che il suono che viene fuori da questo strumento ? veramente magico, luminoso e spettrale nello stesso tempo, sopratutto perch? le 21 corde di risonanza e le 4 drone strings (caretteristiche degli strumenti indiani) creano un effetto bordone (simile alla tanpura indiana) molto suggestivo, dove sopra ? possibile creare melodie o improvvisazioni a proprio piacimento e sentimento.
Oggi mi ? arrivato il cd che avevo ordinato per approfondire meglio questo strumento cosi particolare e devo dire che ? molto interessante e intenso...sar? la passione per la musica indiana e world che mi accompagna ormai da anni!
Qui il link per vedere e sentire il Bazantar
http://www.bazantar.com/instrument.html
il sito: http://www.bazantar.com/
un estratto da you tube per conoscere il Bazantar : http://www.youtube.com/watch?v=crSi9IxPfYA
Ultima modifica di paoloji il Gio 24 Nov, 2011 17:34, modificato 7 volte in totale |
2 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Gio 24 Nov, 2011 14:20 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
Ha un suono magnifico
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
Condividi |
#2 Gio 24 Nov, 2011 21:59 |
|
 |
Mika
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 530
Età: 36 Residenza:  Novara
|
 Re: Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
Pazzesco.. bellissimo... avrei una curiosit? incredibile di vederlo dal vivo...
____________________ "Una cosa ti piace, la paghi e te la porti a casa.
Se sei cos? idiota che quando arrivi a casa non ti piace pi?... Be'... Sei un idiota, appunto, e non meriti nessuna tutela" -
ganesh su chi esige il diritto di recesso dopo aver provato e comprato in un negozio fisico
|
Condividi |
#3 Ven 25 Nov, 2011 01:17 |
|
 |
paoloji
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 70
Età: 55
|
 Re: Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
Si il suono ? veramente bello anche nelle traccie del cd...si anche a me piacerebbe sentirlo e vederlo dal vivo, penso sia veramente suggestivo...solo che per provarlo o sentirlo bisognerebbe giusto andare a trovare Mark Deutsch!  ...in realt? mi sembra di capire che il "sitar" pu? eseere innestato in qulasiasi (bisognerebbe vedere le misure) contrabbasso acustico...cosi sembra leggendo questo link:
http://www.bazantar.com/bazspecs.html
|
Condividi |
#4 Ven 25 Nov, 2011 19:53 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
da appassionato di "stranezze" come concetto mi piace un sacco.. sento pero` in alcuni punti del video un'eccessiva "asprezza" nelle risonanti. che sia causata dalla bassa frequeza delle stesse?
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#5 Ven 25 Nov, 2011 20:15 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
Lugh, a questo link trovi il video per intero e con qualit? dell'audio migliore
http://vimeo.com/11290879
Secondo me ? un altro modo rispetto al video del tubo
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
Condividi |
#6 Ven 25 Nov, 2011 20:26 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2591
Residenza:
|
 Re: Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
bellissimo!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 25 Nov, 2011 20:50 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
Theorized, grazie, ora ho risentito le cose che non mi convincono a qualita` piu` alta
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
Condividi |
#8 Ven 25 Nov, 2011 21:18 |
|
 |
paoloji
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 70
Età: 55
|
 Re: Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
ah ah...per? devo dire che nel cd non sento troppo questo problema, il suono sembra equilibrato!
Ultima modifica di paoloji il Ven 25 Nov, 2011 22:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Ven 25 Nov, 2011 22:19 |
|
 |
pabbass
Operatori del Settore

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 563
Residenza:
|
 Re: Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
Se interessati a sentire il bazantar in azione, consiglio l'album "Fool", inciso appunto dal suo ideatore Mark Deutsch nel 1999. Musicalmente pu? essere fatto rientrare in ambito world-jazz-avanguardia-sperimentale (vedi certa produzione della ECM). Credo sia reperibile tuttora.... non so se successivamente ha inciso qualcosa d'a?tro, io mi ero fermata a questo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Sab 26 Nov, 2011 00:54 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27880
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
Molto bello, grazie per la segnalazione.
pabbass ha scritto: consiglio l'album "Fool"
Credo di averlo e ricordo di non aver capito che si trattasse di un unico strumento.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#11 Sab 26 Nov, 2011 08:16 |
|
 |
paoloji
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 70
Età: 55
|
 Re: Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
Si Pabbass, il cd ? ancora in circolazione, io l'ho preso su Amazon e mi ? arrivato pochi giorni fa, usato (immacolato) a 4.60 dollari...infatti era Fool il cd a cui mi riferivo nei precedenti post!
Si ganesh, perch? il cd ? suonato una parte con il Bazantar e alcuni brani solo con il sitar, sempre naturalmente suonati da Deutsch!
Ultima modifica di paoloji il Sab 26 Nov, 2011 10:21, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#12 Sab 26 Nov, 2011 10:17 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Bazantar: Mix Tra Un Contrabbasso E Un Sitar
un genio! ha un suono bellissimo!!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Mar 29 Nov, 2011 16:52 |
|
 |
|