Autore |
Messaggio |
Franco1964
Franco Sarcina
Contributor

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 947
Età: 61 Residenza:  Milano
|
 Sincronizzazione Audio/video Con Telecamera
Ciao,
sono venuto in possesso di una vecchia telecamera, e vorrei provare ad utilizzarla per alcune registrazioni con il basso. Per avere il massimo della qualit? sonora, vorrei per? utilizzare, per registrare la parte audio, la mia Edirol, e poi sostutuire l'audio in seguito.
Come faccio per? a sincronizzare la traccia audio registrata direttamente sul Pc tramite la Edirol con quella video registrata dalla telecamera?
Io uso: plettro e dita
____________________ Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
|
Condividi |
#1 Mar 20 Set, 2011 11:13 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4030
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Sincronizzazione Audio/video Con Telecamera
non ? facile; quando si usava la pellicola per le riprese, il ciack (cio? la tavoletta su cui era scritta l'identificazione della ripresa) serviva proprio a sincronizzare in fase di editing il suono del battito della barra con l'immagine.
sincronizzando l'inizio tutto il resto (in teoria) era allineato.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#2 Mar 20 Set, 2011 11:21 |
|
 |
Franco1964
Franco Sarcina
Contributor

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 947
Età: 61 Residenza:  Milano
|
 Re: Sincronizzazione Audio/video Con Telecamera
Gianco ha scritto: il ciack (cio? la tavoletta su cui era scritta l'identificazione della ripresa) serviva proprio a sincronizzare in fase di editing il suono del battito della barra con l'immagine
Ma un ciac (o un qualcosa di simile) non posso usarlo, perch? il collegamento dal basso alla scheda audio ? tramite il cavo e non microfonico... pensavo di dare una manata "visibile" al basso, ma mi sembra proprio un sistema rozzo...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
|
Condividi |
#3 Mar 20 Set, 2011 11:25 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27836
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Sincronizzazione Audio/video Con Telecamera
A manina tramite software, visto che c'?.
Inoltre, la telecamera registrer? comunque l'audio, quindi sovrapporlo non dovrebbe essere un problema impossibile.
Ricordati di impostare la frequenza di campionamento della scheda audio come quella (generalmente fissa) a cui lavora la telecamera, altrimenti saran sempre fuori sincrono.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#4 Mar 20 Set, 2011 11:27 |
|
 |
Franco1964
Franco Sarcina
Contributor

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 947
Età: 61 Residenza:  Milano
|
 Re: Sincronizzazione Audio/video Con Telecamera
ganesh ha scritto: Ricordati di impostare la frequenza di campionamento della scheda audio come quella (generalmente fissa) a cui lavora la telecamera, altrimenti saran sempre fuori sincrono.
Perch?? Non sono sempre (o quasi) multipli (11, 22, 44 kHz)? Anche perch? devo controllare a che frequenza campiona la videocamera, ma comunque l'obiettivo ? proprio quello di avere una qualit? pi? alta. Se sono costretto ad abbassare la frequenza di campionamento, la qualit? la perdo, e ho il solo vantaggio di non passare dal microfono della cam...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
|
Condividi |
#5 Mar 20 Set, 2011 11:40 |
|
 |
aleanka
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 857
Età: 51 Residenza:  Bologna
|
 Re: Sincronizzazione Audio/video Con Telecamera
dai una slappata prima di iniziare e poi la tagli
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#6 Mar 20 Set, 2011 11:43 |
|
 |
tiles
Contributor

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 416
Età: 53 Residenza:  milano city
|
 Re: Sincronizzazione Audio/video Con Telecamera
Bha, se nn devi fare montaggi video tra diverse inquadrature o altro e quindi la ripresa ? dall'inizio alla fine nn vedo il problema.
Con un qualsiasi programma di editing video sincronizzi a mano la traccia sonora a quella del filmato ( quasi tutti i programmi di editing danno la possibilit? di inserire una traccia sonora supplementare ) e poi finalizzi il risultato nel formato video che vuoi mettendo il volume della traccia audio originale a 0.
L'unico problema che pu? occorrerti ? che in filmati lunghi si possa creare piano piano un fuori sincrono, qui sta a te poi capire come fare.
Oppure se la telecamera ha l'ingresso mic utilizzi questo collegato al computer, se nn ci sono latenze varie anche qui il gioco ? fatto.
Ciao
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Mar 20 Set, 2011 13:54 |
|
 |
Il Lava
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 377
Età: 39 Residenza:  Firenze
|
 Re: Sincronizzazione Audio/video Con Telecamera
La telecamera ? a nastro magnetico o a sd/minidvd? Gi? li ci possono essere grossi problemi di sincronizzazione, visto che il nastro magnetico si ritrova sopposto ad un movimento meccanico che non si muove sempre alla stessa velocit?.
La cosa migliore in assenza di un clock generator per tenere in syncro sia la macchina da presa che la scheda audio ? sicuramente buttare l'audio con la minor latenza possibile direttamente nella videocamera mentre registri. L'inconveniente ? che non ? detto che la tua telecamera ti permetta di fare questo collegamento...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Mar 20 Set, 2011 14:03 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Sincronizzazione Audio/video Con Telecamera
Io faccio acquisire ci? che riprende la telecamera dal mac stesso e lo mando in imovie.
Quicktime mi acquisce sia il video che una traccia audio (ma ? mono..)
Quindi non uso nastri... visto che c'? la possibilit? di acquisire video direttamente su HD...
Nello stesso tempo registro in garage band tramite la Edirol, dopo averci importato anche il file audio della base
sulla quale suono.
Porto tutto in imovie e poi sincronizzo a mano.... quando ? a posto tolgo l'audio del video e mi rimane l'audio di garage band
(dal quale ovviamente ho esportato in Aiff o mp3... come vi pare)
Non conosco pi? il mondo PC, ma ci saranno dei software appositi...
Uno che mi aveva consigliato ganesh e che funzionava come cattura totale audio video era Virtual Dub...
I fuori sincrono su 4-5 minuti sono veramente trascurabili... certo ? che si sta parlando di VIDEO.
il Mac ? molto "pronto" in questo... ma anche quando avevo il sony vaio portatile lo facevo lo stesso...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#9 Sab 24 Set, 2011 01:35 |
|
 |
|