Il problema che ho riscontrato su attrezzature Behringer ? una mancanza di uniformit? tra i vari canali. Per esempio, un compressore a quattro canali ha una risposta diversa sui vari canali, che dovrebbero essere identici. Qualiy control piuttosto approssimativo... certo il prezzo ? corrispondentemente basso.
Poi c'? anche un discorso etico, di cui ho gi? parlato in passato e non vado a riproporre, che mi spinge a spendere di pi?, ma in buona pace.
Io stringerei i denti e prenderei qualcosa di meglio, magari andando sull'usato.
Mixer
Titolo: Re: Mixer
Shedua511, discorsi etici a parte: sono gia` fuori budget di circa il doppio per il mixer (e sono gia` in una simpatica situazione: e` sopraggiunta la necessita` di prendere in tempi rapidi tutto un impianto, anche casse e spie).
Nell'usato non c'e` nulla di provabile in zona attualmente, sto controllando piu` volte al giorno ma dubito fortemente che compaiano annunci "giusti" nei tempi massimali.
So benissimo che la behringer e` quel che e` come qualita` costruttive e che non mi devo aspettare grandi prestazioni, per questo la domanda era ben specifica sulle features offerte
Fai finta per un secondo che siano dei Phonic o dei Dynacord o la tua marca preferita: tra quelle features mi consiglieresti anche tu quelle del X1222USB rispetto agli altri?
Nell'usato non c'e` nulla di provabile in zona attualmente, sto controllando piu` volte al giorno ma dubito fortemente che compaiano annunci "giusti" nei tempi massimali.
So benissimo che la behringer e` quel che e` come qualita` costruttive e che non mi devo aspettare grandi prestazioni, per questo la domanda era ben specifica sulle features offerte

Fai finta per un secondo che siano dei Phonic o dei Dynacord o la tua marca preferita: tra quelle features mi consiglieresti anche tu quelle del X1222USB rispetto agli altri?

Titolo: Re: Mixer
Mi sembra che nessuno dei mixer che ha elencato permetta di creare due mix diversi per monitoraggi separati.
Per il resto, sicuramente quello che hanno indicato gli altri potr? andare bene
Ma se il budget ? gi? stravolto, non pu? essere un idea migliore l'affitto? Magari cos? vedi anche meglio cosa serve e cosa non serve all'atto pratico. La maggior parte dei locali ha comunque un suo impianto.
Per il resto, sicuramente quello che hanno indicato gli altri potr? andare bene

Ma se il budget ? gi? stravolto, non pu? essere un idea migliore l'affitto? Magari cos? vedi anche meglio cosa serve e cosa non serve all'atto pratico. La maggior parte dei locali ha comunque un suo impianto.
Titolo: Re: Mixer
Shedua511, grazie per la risposta
l'affitto sono soldi "buttati", nel senso che non rimangono nel tempo, prendendo noi si spende di piu` inizialmente ma almeno abbiamo dei beni che ci restituiscono pian piano il valore investito
per il discorso locali con impianto: storia lunga, ma con sto gruppo a settembre faremo parecchie date in posti piccoli tipo enoteche che l'impianto non ce l'hanno.

l'affitto sono soldi "buttati", nel senso che non rimangono nel tempo, prendendo noi si spende di piu` inizialmente ma almeno abbiamo dei beni che ci restituiscono pian piano il valore investito

per il discorso locali con impianto: storia lunga, ma con sto gruppo a settembre faremo parecchie date in posti piccoli tipo enoteche che l'impianto non ce l'hanno.
Titolo: Re: Mixer
Se il locale non ha l'impianto adeguato alla scheda tecnica, ricaricate l'affitto dell'impianto
proprio sul locale.
Prestazione musicale in locale con impianto adeguato = TOT euro
Prestazione musicale in locale senza impianto = TOT euro + affitto impianto
Normalmente si f? cos?...
G.
proprio sul locale.
Prestazione musicale in locale con impianto adeguato = TOT euro
Prestazione musicale in locale senza impianto = TOT euro + affitto impianto
Normalmente si f? cos?...
G.
Titolo: Re: Mixer
rufus, coi tempi che corrono e il genere che facciamo non arriveremmo a coprire le spese dell'affitto 

Titolo: Re: Mixer
salve a tutti! ho seguito la discussione e non ci ho capito granch?, sia per ignoranza sia per confusione. Ho pensato di farmi un bel mixerino e volevo chiedere a voi dei consigli. Premetto che non me ne intendo assolutamente di mixer, ma vorrei spenderci circa 2/3oo euro massimo, per essere sicuro di non avere un prodotto scrauso, ma decente...(correggetemi se sbaglio). Intanto vorrei poterlo usare in cuffie, magari la notte dato che qui la gente dorme (io no!), che si possa collegare al pc, e multitraccia, che a quanto ho cpaito fornisce sia prestazioni migliori sia maggiori possibilit? di lavoro. In piu a tutto cio, cosa altro si puo fare con un mixer di questa portata? Cosa mi suggerireste? Correggetemi se ho detto qualche stronz..ehm...cavolata! Grazie.
Titolo: Re: Mixer
Lugh, per gestire una spia devi controllare che la mandata aux sia pre fader e non post fader.
per esempio sul 1222 dalla foto non si capisce a riguardo. di solito il primo aux ? sempre pre per? ? meglio che controlli.
usandolo pi? da fonico credo che il 1622 sia meglio anche se con meno mic channel.
per un uso pi? terra terra il 1222 ? pi? indicato.
per esempio sul 1222 dalla foto non si capisce a riguardo. di solito il primo aux ? sempre pre per? ? meglio che controlli.
usandolo pi? da fonico credo che il 1622 sia meglio anche se con meno mic channel.
per un uso pi? terra terra il 1222 ? pi? indicato.
Titolo: Re: Mixer
bass4jazz, scegli due o tre modelli che ti ispirano e studia i manuali (nel senso che se leggi qualcosa che non capisci te la vai a cercare su google). io sto facendo cosi` ed e` un po' un'agonia ma non si puo` pretendere di avere la pappa pronta, e` un mondo troppo vasto
ziofrenko, nell'x1222usb il MONe` pre-fader e l'FX e` post-fader, se non ho fatto confusione coi manuali sono tutti cosi` in questa fascia di prezzo, ed anche sull'usato ho visto un Mackie che poteva averne uno pre ed uno post o entrambi post ma non entrambi pre (inoltre non aveva gli effetti, aveva meno canali e usato costava di piu`..).
Dici questo per le rispettive sezioni di equalizzazione, giusto?

ziofrenko, nell'x1222usb il MONe` pre-fader e l'FX e` post-fader, se non ho fatto confusione coi manuali sono tutti cosi` in questa fascia di prezzo, ed anche sull'usato ho visto un Mackie che poteva averne uno pre ed uno post o entrambi post ma non entrambi pre (inoltre non aveva gli effetti, aveva meno canali e usato costava di piu`..).
ziofrenko ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dici questo per le rispettive sezioni di equalizzazione, giusto?
Titolo: Re: Mixer
Ultima modifica di cachao il Mar 16 Ago, 2011 16:08, modificato 1 volta in totale
Hola,
neppure uno dei mixer da te citati ha la possibilit? di avere 2 aux pre fader per i monitor, hanno tutti due aux dei quali una pre e una post fader assegnabile all'effetto interno (o esterno)
Behringer fa questo con 3 aux http://www.thomann.de/IT/behringer_xenyx_2222_fx.htm
altrimenti c'? questo Yamaha che sulla carta ha qualche garanzia in pi? di affidabilit? e in pi? ha anche un compressorino integrato http://www.thomann.de/IT/yamaha_mg_166c.htm
per? potresti essere fuori budget.....
Sull affidabilit? Behringer se ne ? parlato mille volte e secondo me va a c... aso
L'eq su questi mixerini economici non usarlo quasi quindi fregatene :-)
neppure uno dei mixer da te citati ha la possibilit? di avere 2 aux pre fader per i monitor, hanno tutti due aux dei quali una pre e una post fader assegnabile all'effetto interno (o esterno)
Behringer fa questo con 3 aux http://www.thomann.de/IT/behringer_xenyx_2222_fx.htm
altrimenti c'? questo Yamaha che sulla carta ha qualche garanzia in pi? di affidabilit? e in pi? ha anche un compressorino integrato http://www.thomann.de/IT/yamaha_mg_166c.htm
per? potresti essere fuori budget.....
Sull affidabilit? Behringer se ne ? parlato mille volte e secondo me va a c... aso

L'eq su questi mixerini economici non usarlo quasi quindi fregatene :-)
Ultima modifica di cachao il Mar 16 Ago, 2011 16:08, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Mixer
si ormai questo e` accertato
si, decisamente fuori
si l'avevo visto ed e` interessante, pur essendo fuori limite.
la cosa che mi intrigava del'eq era per il discorso anti-feedback, usando strumenti acustici la mettevo sull'unico monitor ridoppiato e levavo le frequenze alla bisogna.
per questo motivo sono indeciso tra il 2222fx ed il x1222usb.
eh si sa, incrociamo le dita
cachao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si ormai questo e` accertato

cachao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si, decisamente fuori

cachao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si l'avevo visto ed e` interessante, pur essendo fuori limite.
la cosa che mi intrigava del'eq era per il discorso anti-feedback, usando strumenti acustici la mettevo sull'unico monitor ridoppiato e levavo le frequenze alla bisogna.
per questo motivo sono indeciso tra il 2222fx ed il x1222usb.
cachao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eh si sa, incrociamo le dita

Titolo: Re: Mixer
Scrivo qui per non aprire un altro topic.
Quello che mi serve ? un mixerino (4-5 canali) da usare esclusivamente a casa per suonare in cuffia.
I collegamenti di cui ho bisogno sono:
- pc, per suonare in cuffia con le basi.
- eventualmente testata tramite DI.
- casse attive/monitor.
- cuffie.
- accordatore.
Per questo mixerino vorrei spender poco, diciamo 60-70 euro... per ora ho visto questi modelli:
http://www.behringer.com/EN/Products/502.aspx
http://www.behringer.com/EN/Products/802.aspx
http://www.phonic.com/en/mu502-en.html
http://www.phonic.com/en/mu802.html
Che cosa mi dite a riguardo?
Esistono altri modelli (di altre marche) qualitativamente superiori a parit? di fascia di prezzo?
Quello che mi serve ? un mixerino (4-5 canali) da usare esclusivamente a casa per suonare in cuffia.
I collegamenti di cui ho bisogno sono:
- pc, per suonare in cuffia con le basi.
- eventualmente testata tramite DI.
- casse attive/monitor.
- cuffie.
- accordatore.
Per questo mixerino vorrei spender poco, diciamo 60-70 euro... per ora ho visto questi modelli:
http://www.behringer.com/EN/Products/502.aspx
http://www.behringer.com/EN/Products/802.aspx
http://www.phonic.com/en/mu502-en.html
http://www.phonic.com/en/mu802.html
Che cosa mi dite a riguardo?
Esistono altri modelli (di altre marche) qualitativamente superiori a parit? di fascia di prezzo?
Titolo: Re: Mixer
Ho il 502 e mi ci trovo bene. Per? hai solo due uscite + cuffie quindi non hai anche un'altra uscita per l'accordatore. Non ? un problema perch? se usi le cuffie puoi attaccare l'accordatore ad una delle due uscite main. Se usi due casse puoi attaccare l'accordatore alle cuffie. Oppure credo che potresti uscire dal tape output per andare all'accordatore.
L'802 potrebbe essere pi? comodo perch? hai anche due uscite control room da poter sfruttare per l'accordatore.
L'802 potrebbe essere pi? comodo perch? hai anche due uscite control room da poter sfruttare per l'accordatore.
Titolo: Re: Mixer
Lugh, da quello che mi ricordo perch? il 1222 non ha neanche i bus (behringer li chiama sub, mah), il 16 non ha l'eq grafico a fine catena, oltre che per l'eq channel.
anche se poi il 1622 non ha l'insert sul canale... questo non l'avevo notato....
pi? guardo sti mixer behringer e pi? vedo che al tempo col gruppo abbiamo fatto bene a prendere lo yamaha.
anche se poi il 1622 non ha l'insert sul canale... questo non l'avevo notato....
pi? guardo sti mixer behringer e pi? vedo che al tempo col gruppo abbiamo fatto bene a prendere lo yamaha.
Titolo: Re: Mixer
Fenderissimo, conosci i Phonic o altri mixer delle stesse caratteristiche e nella stessa fascia di prezzo?
Titolo: Re: Mixer
Fenderissimo, hai riscontrato rumori di fondo fastidiosi nel 502 (suonando in cuffia)?
Titolo: Re: Mixer
Nessun rumore fastidioso in cuffia. Lo utilizzo anche tra basso e amplificatore ed anche in questo caso ? silenziosissimo
Titolo: Re: Mixer
Salve ragazzi, ho bisogno di un mixer di buona qualità che sia minimo 4 canali con o senza effetti ( diciamo che non voglio spendere soldi in più, a parità di prodotti, solo per avere gli effetti ). Budget massimo di 250-300 euro ( nuovo ). Sto prendendo in considerazione questi mixer ma se ne avete altri da proporre, della stessa qualità, ben venga:
- Yamaha MG124C
- Mackie MK1202VLZ4
- Mackie PRO FX8
- Soundcraft Spirit EFX8
- Alto Zephyr ZMX124FXU
- Allen&Heath ZED 10 ( oppure ZED 10FX )
- Yamaha MG124C
- Mackie MK1202VLZ4
- Mackie PRO FX8
- Soundcraft Spirit EFX8
- Alto Zephyr ZMX124FXU
- Allen&Heath ZED 10 ( oppure ZED 10FX )
Titolo: Re: Mixer
erikwar, tra quelli elencati, solo leggendo direi o soundcraft o allen (che ultimamente stà facendo prodotti molto interessanti).
poi magari do un occhio anche alle caratteristiche e ti dico
poi magari do un occhio anche alle caratteristiche e ti dico

Titolo: Re: Mixer
per esperienza diretta, ne ho due, direi di andare su soundcraft....sull'usato si riesce a prendere, spesso, prodotti con rapporto prezzo/qualità ottimo.
ho uno spirit e8.......se lo trovi prendilo al volo. :-)
ho uno spirit e8.......se lo trovi prendilo al volo. :-)
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.1874s (PHP: 15% SQL: 85%)
SQL queries: 15 - Debug Off - GZIP Abilitato