ciao raga...
allora innanzitutto grazie per le dritte
come sono arrivato a questo legno ? una storia un po vissuta..provo a spiegare brevemente....
alla fine della scorsa estate mi sono trovato in periodo di morta musicale dovuta alla mia dipartita dalla mia "allora" band...ora scioltasi del tutto
allora mi sono detto...quale momento piu propizio per cominciare a suonare il fretless??...dopo quasi un ventennio (ostia

) di attivita' non mi ci ero mai messo..
e la voglia mi frullava nella testa pur non concretizzando nulla fino a tre mesi fa....
avevo dei pedali di cui mi volevo disfare perche non li utilizzavo piu..per circa il valore di 200 neuri scarsi...e mi ? stato proposto questo legno come scambio
che dire...prima l'ho voluto provare e mi sono bastate due note...veramente notevole
anche se ? un basso nato fretted devo dire che anche defrettato ha il suo perche...
? vero che in fatto di fretless sono gnurant..pero' il mio orecchio penso che sia abbastanza allenato e questo ? un esemplare ben suonante
da giovinastro ho fatto il falegname...nonch? verniciatore..e questo bassetto se pur mutilato mi sembra fatto molto bene...certo che chi mutila un basso cosi gli starebbero bene estirpate le unghie dei piedi con un ferro arroventato!!!!
comunque il mio scarrafone me lo godo da dio...anche se ? bruttarello suona da paura
aggiunta fotuzza del retro
ciao raga e grazie